PDA

View Full Version : Problema con Outlook ed email.it


angelodm
29-03-2011, 18:45
Ciao a tutti,
non ho trovato una sezione più adatta per postare il mio problema....
Da qualche tempo, circa un mesetto, non riesco a ricevere più regolarmente le email su outlook dai miei due indirizzi che ho con il provider email.it.... il problema si manifesta 8 volte su 10 tentativi che faccio si invia/ricevi, e l'errore è sempre lo stesso: Errore dell'attività xxxxxxxxx@email.it - Ricezione in corso (0x80042108): "Impossibile connettersi al server della posta in arrivo (POP3). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP).
Ho provato più volte a riconfigurare gli account (anche con IMAP...) ma purtroppo il risultato è sempre lo stesso.... ho iniziato ad avere il problema di colpo, senza aver fatto nessuna modifica hardware o software, ed è partito su outlook 2007, ed ora il problema ce l'ho anche con outlook 2010 su un nuovo portatile.
E lo stesso problema ce l'ha anche mia moglie sul suo portatile e sempre con un account email.it...
Il problema, invece, non si presenta se leggo le email via web oppure sul mio cellulare HTC con android.
Qualcuno conosce il motivo di questo problema? E, soprattutto, c'è qualcuno che conosce la soluzione???
Grazie mille in anticipo!

Eress
29-03-2011, 20:44
Prova a chiedere qui

http://forum.email.it/viewforum.php?f=9

angelodm
29-03-2011, 20:59
Prova a chiedere qui

http://forum.email.it/viewforum.php?f=9

E' la prima cosa che ho provato a fare, ma mi sono registrato al forum il 4/3/2011 e sto ancora aspettando che un admin attivi il mio utente :mad: :mad:

Blue_screen_of_death
29-03-2011, 21:39
hai provato a connetterti usando un'altra linea internet?...

angelodm
29-03-2011, 22:08
hai provato a connetterti usando un'altra linea internet?...

Si me lo fa sia con la chiavetta Tim che con l'adsl a casa...."

marcram
30-03-2011, 00:09
Stesso problema, da un po' di tempo a questa parte, durante il giorno, è molto difficile riuscire a scaricare la posta da email.it.
Ho cercato anch'io sul forum di email.it, sembrano problemi di sovraccarico che si presentano solo se hai una casella free, se ne hai una a pagamento va tutto liscio :mad:... ti pareva...
Mi sa che è giunta l'ora di cambiare provider.

angelodm
30-03-2011, 07:30
Stesso problema, da un po' di tempo a questa parte, durante il giorno, è molto difficile riuscire a scaricare la posta da email.it.
Ho cercato anch'io sul forum di email.it, sembrano problemi di sovraccarico che si presentano solo se hai una casella free, se ne hai una a pagamento va tutto liscio :mad:... ti pareva...
Mi sa che è giunta l'ora di cambiare provider.

Beh, ma in questo caso possono fare una cosa del genere?? Cioè di solito una casella free si differenzia da una a pagamento per aver meno servizi, più pubblicità, meno filtri antispam e cose del genere, ma non credo che sia possibile limitare l'accesso alla posta elettronica... Credo sia il caso di iniziare a farci sentire.....

Eress
30-03-2011, 07:46
Stesso problema, da un po' di tempo a questa parte, durante il giorno, è molto difficile riuscire a scaricare la posta da email.it.
Ho cercato anch'io sul forum di email.it, sembrano problemi di sovraccarico che si presentano solo se hai una casella free, se ne hai una a pagamento va tutto liscio :mad:... ti pareva...
Mi sa che è giunta l'ora di cambiare provider.
Credo tu abbia ragione, inoltre lasciano certi problemi per invogliare l'utenza verso l'abbonamento...è triste ma purtroppo è così. In passato la stessa cosa mi accadde con Libero passato a pagamento prima con WMail Vista e poi Outlook 2007 con W7, mi feci subito l'account gmail free

angelodm
30-03-2011, 08:02
Credo tu abbia ragione, inoltre lasciano certi problemi per invogliare l'utenza verso l'abbonamento...è triste ma purtroppo è così. In passato la stessa cosa mi accadde con Libero passato a pagamento prima con WMail Vista e poi Outlook 2007 con W7, mi feci subito l'account gmail free

Il problema è che non possono creare un disservizio così grosso solo per gli utenti free.... qui si parla di ricevere email, non di non ricevere spam....
Anch'io ho un account gmail free, ma quello su email.it è stato uno dei miei primi account ed è quello che utilizzo di più, proprio perchè ce l'ha "mezzo mondo" e mi scoccierebbe dover comunicare a tutti il cambio di indirizzo....
Ripeto cmq che, secondo me, nessuno può negarti l'accesso alla tua email, sia essa free o a pagamento..... al limite che facessero un comunicato dove si dice chiaramente che gli utOnti free avranno seri problemi nel leggere le email durante il giorno, così uno sa che deve cambiare provider.....

Eress
30-03-2011, 08:31
così uno sa che deve cambiare provider.....
O pagare :D

angelodm
30-03-2011, 09:25
O pagare :D

seeeee..... se lo sognano....
Uno che riceve un così grosso disservizio, se deve pagare di sicuro non lo fa con lo stesso provider...
Secondo me è anche controproducente questa "tecnica".....

marcram
30-03-2011, 09:58
Controproducente sì, anche perché non penso lo stiano facendo apposta.
Non viene comunicato da nessuna parte che questi disservizi sono legati alle caselle gratis e "spariranno appena passi ad una a pagamento". L'utente comune penserà soltanto che non si può più fare affidamento su questo provider, e quindi se ne andrà.
Penso piuttosto che le loro infrastrutture non siano adeguate e preferiscano privilegiare il traffico dei clienti paganti... (anche se, con le pubblicità in fondo alle mail, sono pagante anch'io...)

angelodm
30-03-2011, 10:26
Controproducente sì, anche perché non penso lo stiano facendo apposta.
Non viene comunicato da nessuna parte che questi disservizi sono legati alle caselle gratis e "spariranno appena passi ad una a pagamento". L'utente comune penserà soltanto che non si può più fare affidamento su questo provider, e quindi se ne andrà.
Penso piuttosto che le loro infrastrutture non siano adeguate e preferiscano privilegiare il traffico dei clienti paganti... (anche se, con le pubblicità in fondo alle mail, sono pagante anch'io...)

Quoto....
cmq ho appena inviato una mail all'assistenza, per chiedere lumi, anche se credo che non avrò risposta.......
Speriamo risolvino in fretta....
Volevo chiedere, però, a qualcuno di voi se ha lo stesso mio problema con altri programmi di posta elettrronica, tipo thunderbird ecc ecc...
Grazie

aled1974
30-03-2011, 14:54
quoto, ho una casella email.it anch'io, a parte che è da quando è passata sotto leonardo (qualche anno ormai) che ha cominciato ad avere problemi, ma ultimamente sono in crescita continua (niente refresh dei nuovi messaggi all'accesso, la dimensione delle varie finestre random, etc etc)

anch'io sto migrando altrove :boh:

ciao ciao

angelodm
30-03-2011, 15:04
quoto, ho una casella email.it anch'io, a parte che è da quando è passata sotto leonardo (qualche anno ormai) che ha cominciato ad avere problemi, ma ultimamente sono in crescita continua (niente refresh dei nuovi messaggi all'accesso, la dimensione delle varie finestre random, etc etc)

anch'io sto migrando altrove :boh:

ciao ciao

Beh, il fatto di migrare non risolve il problema e se facciamo tutti così siamo tutti "conigli" che se la prendono in quel posto per "l'arroganza" di un provider...
Invece dovremmo farci sentire tutti, perchè di punto in bianco NON POSSONO non offrirti più quel servizio senza nemmeno un briciolo di comunicazione, nè tantomeno possono obbligarci a upgradare la casella da feee a quella a pagamento....

aled1974
30-03-2011, 15:24
perchè "conigli"? :confused:
Loro ti offrono un servizio gratuito dietro visione di banner pubblicitari vari, il servizio non ti piace e/o non vuoi pagare? Lo cambi, ce ne sono tanti di servizi mail gratuiti sparsi per il web, non necessariamente in italia.

che poi tu lo sai se per chi ha una casella email.it a pagamento sono rose e fiori o stanno come noi? ;) quindi questo ipotetico implicito suggerimento a pagare è un'idea, non un fatto certo :D

oh, io cambio, te fai pure "la guerra" che a me è bastata quella con freemail.it ai tempi :mano:

ciao ciao

angelodm
30-03-2011, 16:50
perchè "conigli"? :confused:
Loro ti offrono un servizio gratuito dietro visione di banner pubblicitari vari, il servizio non ti piace e/o non vuoi pagare? Lo cambi, ce ne sono tanti di servizi mail gratuiti sparsi per il web, non necessariamente in italia.

che poi tu lo sai se per chi ha una casella email.it a pagamento sono rose e fiori o stanno come noi? ;) quindi questo ipotetico implicito suggerimento a pagare è un'idea, non un fatto certo :D

oh, io cambio, te fai pure "la guerra" che a me è bastata quella con freemail.it ai tempi :mano:

ciao ciao

Infatti ho usato la parola "conigli" tra virgolette.....
Il fatto è che credo sia un diritto di tutti (anche dei free quindi...) accedere alla propria email, ma soprattutto credo sia un sacrosanto dovere del provider portare a conoscenza gli utenti che potrebbero sorgere dei problemi nel ricevere una mail....
Porto un'esempio: se io sto aspettando una mail importante dal mio commercialista o dalla mia banca, ti sembra giusto che non possa riceverla? oppure ho scritto il mio indirizzo email su un curriculum vitae, ti sembra giusto che non debba leggerla in tempo per potermi trovare un lavoro???
Si fa subito a dire "cambia provider", ma per molti non è così semplice, come non lo è nemmeno per me... non perchè non sappia farlo (ho altre 10 caselle email), ma semplicemente perchè questa di email.it è quella che utilizzo di più, è quella con la quale ricevo gli aggiornamenti dalla mia banca, dalla mia carta di credito, dal mio commercialista, dai miei fornitori, e ti assicuro che è una gradissima scocciatura dover andare a cambiare indirizzo email in tutte queste cose, oltre che a dover inviare centinai di email a tutti i tuoi contatti dicendogli di cambiare indirizzo...
Tra l'altro nel mio caso, ho l'indirizzo email stampato su circa 1000 biglietti da visita, che faccio li riscrivo a penna ad uno ad uno oppure devo riacquistarne per forza degli altri???
Ecco qui che cambiare provider diventa più costoso che "upgradarla" da free a pagamento, e questa cosa proprio non mi va giù...
Inoltre ti assicuro che loro guadagnano più con le free tramite pubblicità che non attreverso quella "nicchia" di persone che hanno la casella a pagamento...

aled1974
30-03-2011, 18:26
Il fatto è che credo sia un diritto di tutti (anche dei free quindi...) accedere alla propria email, ma soprattutto credo sia un sacrosanto dovere del provider portare a conoscenza gli utenti che potrebbero sorgere dei problemi nel ricevere una mail....

sinceramente non lo so, non ho mai letto quali siano i termini contrattuali (modificati nel tempo) di fornitura del servizio :boh:

Porto un'esempio: se io sto aspettando una mail importante dal mio commercialista o dalla mia banca, ti sembra giusto che non possa riceverla? oppure ho scritto il mio indirizzo email su un curriculum vitae, ti sembra giusto che non debba leggerla in tempo per potermi trovare un lavoro???

giusto e dovuto non significano la stessa cosa, anche se hai la mia totale condivisione perchè moralmente hai ragione :mano:

... ma semplicemente perchè questa di email.it è quella che utilizzo di più, è quella con la quale ricevo gli aggiornamenti dalla mia banca, dalla mia carta di credito, dal mio commercialista, dai miei fornitori, e ti assicuro che è una gradissima scocciatura dover andare a cambiare indirizzo email in tutte queste cose, oltre che a dover inviare centinai di email a tutti i tuoi contatti dicendogli di cambiare indirizzo...
tua stessa situazione, curriculum vitae incluso che sto spedendo parecchio in giro

morale della favola? io cambio mailer lo stesso ;)

Tra l'altro nel mio caso, ho l'indirizzo email stampato su circa 1000 biglietti da visita, che faccio li riscrivo a penna ad uno ad uno oppure devo riacquistarne per forza degli altri???
mi spiace per te, non ho idea di quanto costi uno stock da 1000 bdv, google docet (http://www.google.it/#hl=it&source=hp&biw=1280&bih=649&q=biglietti+da+visita&aq=0&aqi=g10&aql=&oq=biglietti+d&fp=1e538c46c9bdda6b)

Ecco qui che cambiare provider diventa più costoso che "upgradarla" da free a pagamento, e questa cosa proprio non mi va giù...
Inoltre ti assicuro che loro guadagnano più con le free tramite pubblicità che non attreverso quella "nicchia" di persone che hanno la casella a pagamento...

facciamo così, se riesci a vincerla diventi il mio mito personale :winner:

ciao ciao

marcram
30-03-2011, 21:17
Volevo chiedere, però, a qualcuno di voi se ha lo stesso mio problema con altri programmi di posta elettrronica, tipo thunderbird ecc ecc...

Io ho il problema proprio con thunderbird, non è un problema di programma.
L'unica è, se si ha urgenza, di controllare la posta tramite webmail... peccato che spesso sia bloccata anche quella :cry:

angelodm
30-03-2011, 21:24
Io ho il problema proprio con thunderbird, non è un problema di programma.
L'unica è, se si ha urgenza, di controllare la posta tramite webmail... peccato che spesso sia bloccata anche quella :cry:

Come pensavo....
Purtroppo il guaio è che neanche tramite webmail si riesce a controllare la posta a volte....
Io propongo di iniziare a farci sentire tempestando di email la loro assistenza...

A.Aliverti
01-04-2011, 09:23
Anch'io gli stessi problemi e le stesse risposte evasive ed inutili, mentre nel frattempo sto subendo un danno professionale rilevante dato che la mia casella di posta è da qualche giorno totalmente inaccessibile. Proposta: lanciamo l'idea di una CLASS ACTION contro email.it? Dovremmo lanciare in rete una mobilitazione per denunciare il disservizio e coinvolgere qualche associazione dei consumatori che possa supportarci. A quel punto forse loro e gli altri provider-fuffa forse imparerebbero a stare al mondo....

angelodm
01-04-2011, 09:54
Anch'io gli stessi problemi e le stesse risposte evasive ed inutili, mentre nel frattempo sto subendo un danno professionale rilevante dato che la mia casella di posta è da qualche giorno totalmente inaccessibile. Proposta: lanciamo l'idea di una CLASS ACTION contro email.it? Dovremmo lanciare in rete una mobilitazione per denunciare il disservizio e coinvolgere qualche associazione dei consumatori che possa supportarci. A quel punto forse loro e gli altri provider-fuffa forse imparerebbero a stare al mondo....

Perfettamente d'accordo.....
E visto che ormai tutto gira intorno a facebook (vedi ultimi casi giudiziari e di cronaca), si potrebbe aprire anche un gruppo lì per protestare...

A.Aliverti
02-04-2011, 18:55
Ottima idea!
Perfettamente d'accordo.....
E visto che ormai tutto gira intorno a facebook (vedi ultimi casi giudiziari e di cronaca), si potrebbe aprire anche un gruppo lì per protestare...

menelaox
07-04-2011, 10:23
stesso problema. :mc:
leggero miglioramento la sera e nei festivi

angelodm
07-04-2011, 10:55
stesso problema. :mc:
leggero miglioramento la sera e nei festivi

già.... ormai è palese, vogliono portare tutti gli utenti free a pagare almeno il minimo (casella light).
Infatti un mio collega per la disperazione a "upgradato" la casella da free a light, e "magicamente" sono spariti tutti i problemi....

menelaox
07-04-2011, 11:36
..altra stranezza che vi voglio raccontare:boh:
apro outlook, tra i miei account ce ne sono tre (free) con EMAIL.IT, il primo va bene quasi sempre... oddio ci mette un po' di più ad aprirsi... comunque funge 8 volte su 10, il secondo 4 volte su 10, il terzo (quello più importante) :muro: niente, non ne vuole sapere, e sono costretto a consultarla tramite server, e vi dirò a volte è dura pure da lì.

avevo pensato di fare un redirect, ma nulla, si può solo se sborsi.........

angelodm
12-04-2011, 17:28
Non so a voi, ma a me da stamattina (e dopo circa 20 email e 10 segnalazioni....) sembra vada tutto bene, come prima cioè, senza nessun errore e potendo leggere la posta sempre al primo colpo, sia da outlook che da web...
Beh, speriamo duri!!!!