PDA

View Full Version : Memoria virtuale


Pikato
29-03-2011, 12:00
Ciao a tutti,

ho un problemino con un netbook Acer. Si tratta della memoria virtuale.

Messaggi di errore mi dicevano che il file di paging era pieno così ho impostato manualmente le sue dimensioni. le minime come consigliato: 1524MB, le massime 3048MB. La memoria RAM è di 123215MB.

Aggiungo che questo netbook ha un anno e mezzo di vita e non ha mai dato questo tipo di problemi. Appaiono questo messaggi con un semplice utilizzo, non si usano programmi pesanti se non gli applicativi Office e dopo una decina di minuti dall'accensione iniziano a comparire i messaggi di errore.

Cosa ne dite?

Intanto grazie

Khronos
29-03-2011, 12:07
La memoria RAM è di 123215MB.
sarà 1GB, semmai, non 123GB... lol

quanto hai di harddisk. quante partizioni, e quanto spazio libero su di esse. deframmentate?
ciao.

Pikato
29-03-2011, 12:34
Scusami! è lo spazio su disco disponibile!!!

La memoria RAM è di 1GB. Il disco ha 140GB, liberi 118. una sola partizione.
ho analizzato il disco con l'utilità di frammentazione dice che non è necessario frammentare. l'ho lanciata in qualsiasi caso ma non fa in tempo nemmeno a partire che si blocca senza messaggi di errore.

Khronos
29-03-2011, 13:17
e prima avevi lo swap "gestito dal sistema"?
ora che l'hai settato in questo modo ti appaiono ancora i messaggi d'errore?

Pikato
29-03-2011, 14:15
prima era gestito dal sistema, ora è personalizzato ma si blocca ugualmente

Pikato
29-03-2011, 14:24
inoltre ora, senza fare nessuna operazione, dopo qualche minuto dall'accensione compare un errore:

Run time error: '52': Bad file name or number

Khronos
29-03-2011, 14:53
hai sotto qualche applicazione vecchia, scritta in VB 6.
log di Hijackthis, postalo come dice qui al quarto punto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22622635&postcount=1)

hijackthis da qua. (http://www.trendmicro.com/ftp/products/hijackthis/HijackThis.exe)

Pikato
29-03-2011, 15:22
come la trovo e come la riconosco?

Khronos
29-03-2011, 15:29
se passi il mouse sopra il testo in "blu" del mio post precedente, scoprirai che puoi cliccare sopra a due link. uno è "come dice qui al quarto punto" e l'altro è "hijackthis qui". Nel post precedente, non in questo.

non c'è bisogno di scrivere "clicca qui" per invitare un utente a premere il pulsante sinistro del mouse mentre ha il puntatore sopra a un testo. e il bello è che la parola "qui" l'ho messa...
ciao.

Pikato
29-03-2011, 15:48
scusami, sono un pò duro!!!

il file log generato è di 20KB, lo carico ugualmente su server?

Khronos
29-03-2011, 16:37
è uguale, ma meglio per la discussione non avere post lunghi chilometri.

Pikato
29-03-2011, 17:45
se non è un problema lo allego qui

UtenteSospeso
29-03-2011, 18:25
C:\DOCUME~1\ascom\IMPOST~1\Temp\u5ck1r.exe
C:\DOCUME~1\ascom\IMPOST~1\Temp\hl0vjr.exe

O4 - HKLM\..\Policies\Explorer\Run: [2a69j0] C:\DOCUME~1\ascom\IMPOST~1\Temp\u5ck1r.exe
O4 - HKLM\..\Policies\Explorer\Run: [xsidu] C:\DOCUME~1\ascom\IMPOST~1\Temp\hl0vjr.exe

Queste sono 99,9% dovute a virus.

Pikato
31-03-2011, 17:16
grazie mille

con avast aggiornato mi blocca l'esecuzione del cavallo di troia, ho provato ad eliminare manualmente il virus ma mi da accesso negato.

vi tengo aggiornati

Pikato
01-04-2011, 11:30
cari miei,

ho aggiornato e dopo il riavvio sono messo peggio di prima.

Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato:
\WINDOWS\SYSTEM32\CONFG\SYSTEM

Come vi ho già detto si tratta di un netbook quindi senza lettore cd.

cosa consigliate?