PDA

View Full Version : Nintendo 3DS: comunicato ufficiale su mal di testa e affaticamento occhi


Redazione di Hardware Upg
29-03-2011, 10:59
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-3ds-comunicato-ufficiale-su-mal-di-testa-e-affaticamento-occhi_36078.html

Con la fruizione di contenuti in 3D stereoscopico, una minima percentuale di persone riscontra fastidi minori. Intanto, alcune unità di 3DS palesano dei malfunzionamenti e quella che è stata definita 'black screen of death'.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
29-03-2011, 11:19
-.- ogni volta che salta fuori il 3D c'è che fa polemiche sul mal di testa etc.. pare che sia il medico a consigliarne l'acquisto a chi ha problemi di vista (conclamati o ancora da scoprire..)

in merito ai crash.. quello semmai è il vero problema..

cionci
29-03-2011, 11:29
-.- ogni volta che salta fuori il 3D c'è che fa polemiche sul mal di testa etc.. pare che sia il medico a consigliarne l'acquisto a chi ha problemi di vista (conclamati o ancora da scoprire..)

Magari sarebbe il caso che sulla scatola queste cose ci venissero scritte. Così che è conscio dei problemi o chi li potrebbe avere sarebbe avvertito.

MaxArt
29-03-2011, 11:36
Magari sarebbe il caso che sulla scatola queste cose ci venissero scritte. Così che è conscio dei problemi o chi li potrebbe avere sarebbe avvertito.Non credo che Nintendo mancherà di farlo.

Piuttosto, tutte queste avvertenze a volte diventano proprio ridicole. C'è da scrivere papiri per non prendersi responsabilità della gente che fa le più stupide cretinate, tipo quando sui ferri da stiro raccomandano di non adoperarli sui vestiti indossati... :doh:
Il 3D può dare noia? E stica, non te ne sei mai accorto? C'era bisogno che te lo dicesse la Nintendo? :mbe:

TheDarkAngel
29-03-2011, 11:41
Sulla scatola sarà sicuramente già scritto, così come su tutte le confezioni di mouse e tastiere c'è scritto che può causare problemi articolari. Manuali e scatole sono sempre la fiera dell'ovvietà.

rb1205
29-03-2011, 11:59
Ah, in quanto agli avvisi ridicoli c'è un intero mondo tutto da scoprire, lascio questo (http://www.rinkworks.com/said/warnings.shtml) link con una bella raccolta, in inglese, dei più curiosi.

Per quanto ne so l'unica cosa che giustifica l'affaticamento della vista guardando un un contenuto 3D stereoscopico è la discrepanza tra la profondità "virtuale" indotta dalla stereoscopia, che varia nel tempo, e la distanza dallo schermo messa a fuoco dagli occhi, che invece resta costante. Questo forse può creare fastidi a persone predisposte.

cionci
29-03-2011, 12:05
Per quanto ne so l'unica cosa che giustifica l'affaticamento della vista guardando un un contenuto 3D stereoscopico è la discrepanza tra la profondità "virtuale" indotta dalla stereoscopia, che varia nel tempo, e la distanza dallo schermo messa a fuoco dagli occhi, che invece resta costante. Questo forse può creare fastidi a persone predisposte.
Non solo questo. Ci sono anche persone che si affaticano per una non corretta convergenza delle prospettive che gli arrivano dagli occhi. La visione forzatamente stereoscopica e con una ben precisa profondità li costringe a fare un movimento dei muscoli oculari a cui non sono abituati e per questo hanno mal di testa e mal di occhi.
Ed io sono tra queste persone ;) Anzi, fino a qualche anno fa io avevo perso totalmente la visione stereoscopica. Guardavo con entrambi gli occhi, ma il mio cervello sopprimeva gran parte della visione proveniente da un occhio, limitandolo a quella periferica.

Jackal2006
29-03-2011, 15:43
Non solo questo. Ci sono anche persone che si affaticano per una non corretta convergenza delle prospettive che gli arrivano dagli occhi. La visione forzatamente stereoscopica e con una ben precisa profondità li costringe a fare un movimento dei muscoli oculari a cui non sono abituati e per questo hanno mal di testa e mal di occhi.
Ed io sono tra queste persone ;) Anzi, fino a qualche anno fa io avevo perso totalmente la visione stereoscopica. Guardavo con entrambi gli occhi, ma il mio cervello sopprimeva gran parte della visione proveniente da un occhio, limitandolo a quella periferica.

e come hai fatto poi a recuperarla? ti sono stati suggeriti esercizi specifici da un oculista? non dev'essere stato semplice!

Bluknigth
29-03-2011, 15:44
Ho avuto modo di provarlo 3 minuti al MW.
Ammetto di non averlo potuto tenere esclusivamente in mano, in quanto la commessa era incollata alla console, neanche dovessi fuggire portandomela via.
Ha utilizzato le card per farmi vedere l'effetto 3d che è sicuramente d'effetto.
sarà per colpa dell'instabilità della presa a 3 mani o altro dopo poco ho sinceramente avuto un'inizio di nausea.

Vorrei provarlo con calma con i videogiochi, potendolo godere in una posizione comoda per valutare gli effetti collaterali.

Comunque penso che in situazioni di scossoni tipo Autobus o in auto sia davvero difficile utilizzare il 3d senza star male.

cionci
29-03-2011, 18:52
e come hai fatto poi a recuperarla? ti sono stati suggeriti esercizi specifici da un oculista? non dev'essere stato semplice!
Ho seguito degli esercizi specifici. Ora non mi ricordo bene come si chiamava...ma mi ricordo bene quanto costava 50€ a ora per 30 ore :muro: :muro: Ed ho anche interrotto prima di finire tutto il percorso.

domthewizard
29-03-2011, 19:01
Comunque penso che in situazioni di scossoni tipo Autobus o in auto sia davvero difficile utilizzare il 3d senza star male.
ma pensa un pò, quei geniacci dei giapponesi si sono inventati il tastino per disabilitarlo ma non le istruzioni per spiegare come e quando usarlo :asd:

carlone88
29-03-2011, 20:08
L'ho provato poco fa alla rinascente e, dopo una partita, ho dovuto smettere perché mi sentivo come dopo una canna...il che mi ha fatto riflettere se regalarlo alla mia ragazza che é sempre isterica... :)

Comunque,seriamente,sto 3d è proprio scomodo! se no allineato perfettamente alla telecamera,si vede una banda scura in mezzo allo schermo e l'immagine doppia...

tomix
29-03-2011, 20:31
tutto le particolarità e accortezze per un corretto uso sono stranote, non vedo dove sia il mistero! è ovvio che per vedere correttamente in 3d devi posizionarti alla giusta distanza della console...così come al cinema per il 3d devi usare gli occhialetti...così come al cinema 3d dopo un pò ti gira la testa o ti si appesantisce, oppure la vista si affatica...qualsiasi utilizzo di un qualunque arto o senso del corpo provoca affaticamento...anche leggere stanca, premere i tasti stanca....stanca leggere critiche sterili!
Volete un consiglio? ho comprato il 3ds per mio figlio...è la sua prima console: divertentissimo ( ed anche la mia prima console di gioco che acquisto con i miei soldi )

RRR1
29-03-2011, 20:58
tutto le particolarità e accortezze per un corretto uso sono stranote, non vedo dove sia il mistero! è ovvio che per vedere correttamente in 3d devi posizionarti alla giusta distanza della console...così come al cinema per il 3d devi usare gli occhialetti...così come al cinema 3d dopo un pò ti gira la testa o ti si appesantisce, oppure la vista si affatica...qualsiasi utilizzo di un qualunque arto o senso del corpo provoca affaticamento...anche leggere stanca, premere i tasti stanca....stanca leggere critiche sterili!
Volete un consiglio? ho comprato il 3ds per mio figlio...è la sua prima console: divertentissimo ( ed anche la mia prima console di gioco che acquisto con i miei soldi )

speta speta....... e dobbiamo anche pagarlo più caro...... :doh:

secondo me non è una cosa normale (oppure i produttori come sempre sono molto più furbi di noi :muro: )

Sempre IMHO
Rik

argent88
30-03-2011, 01:09
che brutta cosa
black screen of death
blue screen of death

si abbreviano uguali

StyleB
30-03-2011, 08:09
tutto ciò che provoca un utilizzo errato o una forzatura ad una parte del corpo, un senso o altro provoca fastidi e dolori! dov'è la novità?

la stereoscopia gioca con i nostri nervi ottici al pari o a dir meglio peggio, di tutte quelle immagini con effetti ottici ecc, quindi si sa perfettamente a cosa si va incontro quando la si aquista... è una forzatura, ma la gente preferisce venir presa per i fondelli stando male qualche ora per mezzora.un ora di gioco piuttosto che dire a ste aziende di produrre tecnologia vera e non richiami a teorie e prototipi vecchi di 40anni...

in ogni caso loro ti avvisano "può provocare danni e problemi di vario genere, quali: nausea, giramenti di testa, emicranie, appannamento della vista, ecc ecc ecc... quindi se la compri le cose son 2: 1- sei un perfetto tordo che non riesce a capire "può provocare problemi" 2-te ne sbatti e cavoli tuoi, quando ti ritroverai con un emicrania epica vomitandoti lo stomaco peggio che dopo qualche litro di cognac, scoprendo di aver cestinato 1\10 del tuo stipendio, loro ti reciteranno il vecchio e caro "te l'avevamo detto"


sta storia mi ricorda tanto quei miei amici che 10anni orsono comprarono i primi occhiali 3d da pc per poi lasciarlo a marcire, e sucessivamente si son comprati anche i 3dvision spendendoci il quadruplo tra aggiornamento vga, occhiali e schermo, per poi lasciar a marcire anche quelli, con l'unica differenza che questa volta ci han speso la stessa cifra con cui io mi son comprato il laptop nuovo...


conclusioni? tutti si guadagnano i loro soldi e tutti han il diritto di cestinarli come meglio credono a seconda delle loro possibilità ed esigenze, quando poi scopriranno di averli cestinati davvero si ragguarderanno e sperando per il meglio, non si faranno fregare una seconda volta.

domthewizard
30-03-2011, 08:21
non si faranno fregare una seconda volta
sicuro? :asd:

cionci
30-03-2011, 08:25
Volete un consiglio? ho comprato il 3ds per mio figlio...è la sua prima console: divertentissimo ( ed anche la mia prima console di gioco che acquisto con i miei soldi )
Io ad esempio mio figlio in 3D non ce lo lascerei giocare. Soprattutto considerando quanto è più delicata la vista e la muscolatura oculare in tenera età...

StyleB
30-03-2011, 08:33
sicuro?

no, anzi tuttaltro... ma ci spero sempre :D

giamic
30-03-2011, 12:42
1. Che il 3d possa dare fastidio ad occhi e testa è tutto tranne che scontato, visto che la maggior parte delle persone non lo sa affatto. Quindi la nintendo ha il dovere di comunicare tali problemi in maniera chiara ed evidente. E non dire tanto lo sanno tutti che bisogna fare una pausa!!!
2. A me la storia che una cosa che fa male ad occhi e testa, magari usata tutti i giorni soprattutto dai più piccoli, non porti danni nel lungo periodo non mi convince per niente. Ma si sa una sperimentazione di lungo periodo per vedere i reali effetti costa soldi ed è più facile dire "l'abbiamo fatto testare a migliaia di persone in giro per il mondo". Sì ma per quanto tempo? Per 15 minuti massimo? Avete delle statistische serie sui problemi riscontrati? No. E allora di cosa stiamo parlando? Diciamo che va bene così, tanto i soldi vengono sempre prima della nostra salute e quindi come in molte altre cose lamentarsi è inutile!

JackZR
30-03-2011, 14:02
"Con la fruizione di contenuti in 3D stereoscopico, una minima percentuale di persone riscontra fastidi minori."
Per dire che la percentuale è "minima" e i fastidi "minori" bisogna fornire dati e dettagli!

dragopippero
03-04-2011, 20:17
Da genitore... non acquisterei mai una macchina del genere a mio figlio.... è una forzatura... non si sà più cosa inventare per stupire.. il 3d è una tecnologia ai fini del gioco ed ai fini dell'hd inutile... parlando di console portatili poi la definisco ridicola... è come se per giocare devo guardare attraverso lo spioncino della porta!! il ridicolo secondo me è che nel 2011 non si possa collegare una console portatile al tv e vederla in modo decente... cosa molto più appetibile del 3d.

Stylahhhhh
09-04-2011, 19:16
mi pareva abbastanza ovvio