View Full Version : Compatibilità Pezzi per migliorare PC
Salve a tutti, sono un amante dell'informatica non molto esperto ma qualcosina lo so fare, pero' vorrei un Vs supporto, vi spiego il mio problema, anzi la mia richiesta:
Mio cugino ha un pc abbastanza vecchiotto e quindi lento, io ho da poco fatto un upload del mio, quindi ho dei "pezzi" che a lui potrebbero far comodo vorrei sapere se posso fare il change? posso aggiungere qualcosa e se puo' portare miglioramento o totale distruzione :D Grazie anticipatamente vi posto i dati del suo pc e quelli dei miei pezzi:
Pc (Mio cugino)
Processore: AMD Sempron, 1600 mhz (8x200) 2800+
Scheda Madre: AS Rock K8NF4G-SATA2 (2Pci, 1Pci-E x1, 1Pci-E x16, 1 CNR, 2DDR DIMM, Audio, Video, Lan)
Chipset S.Madre: Nvidia Ge force 6100, AMD Hammer
Dimm1: A-data 1gb ddr sdram
Dimm2: Kingston (non mi da la possibilità di conoscere la dimensione)
Audio: Realtek ALC850@Nvidia Nforce 410
Hd: Maxtor 40Gb
Hd2: Maxtor 160Gb
Miei componenti:
processore: Intel Pentium 4 640, 3200 MHz (16 x 200)
scheda madre: Asus P5SD2-X (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, LAN)
Chipset S.madre: SiS 656
Memoria di sistema: 1024 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
DIMM1: Samsung M3 78T2863DZS-CE6 (1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Scheda video: ATI Radeon HD 2400 PRO
audio: Analog Devices AD1986 @ SiS 7012 Audio Device
Conviene che se vuole aggiornare, faccia un upgrade completo con pezzi nuovi.. I tuoi vecchi sono comunque... "vecchi" :D Anche con un ristretto budget si possono fare miracoli..:O
Conviene che se vuole aggiornare, faccia un upgrade completo con pezzi nuovi.. I tuoi vecchi sono comunque... "vecchi" :D Anche con un ristretto budget si possono fare miracoli..:O
Quindi se volessi mettere ram??oppure il mio processore??
Quindi se volessi mettere ram??oppure il mio processore??
Il tuo processore e la tua ram non vanno bene sulla sua scheda madre.
A quel punto potresti passare sul suo tutto quanto, scheda madre + procio + ram.
Un P4 da 3.2 Ghz sarà sempre un po' più performante di un Sempron da 1.6 Ghz.
Il tuo processore e la tua ram non vanno bene sulla sua scheda madre.
A quel punto potresti passare sul suo tutto quanto, scheda madre + procio + ram.
Un P4 da 3.2 Ghz sarà sempre un po' più performante di un Sempron da 1.6 Ghz.
Esatto, quoto all 100% :)
Grazie a tutti, poiche mi sto esercitando nel diventare tecnico informatico, vorrei fare delle prove nel montare i pezzi, voi mi potete consigliare qualche testo? oppure qualche sito? qualche forum come questo? non so qualcosa su cui lavorarci, qui non si trova molto lavoro se non sei un po preparato, la mia domanda è posso provare i miei pezzi senza case? per vedere se sono buoni? vi spiego meglio, avevo un problema al pc (penso proprio al processore) ogni tnt si riavviava, decisi di upgradare e quindi ho risolto il problema, ora ho pautra che faccio qualche guaio nel montarlo a mio cugino, quindi lo vorrei testare prima io, pero' non ho case, come posso fare??
Grazie a tutti, poiche mi sto esercitando nel diventare tecnico informatico, vorrei fare delle prove nel montare i pezzi, voi mi potete consigliare qualche testo? oppure qualche sito? qualche forum come questo? non so qualcosa su cui lavorarci, qui non si trova molto lavoro se non sei un po preparato, la mia domanda è posso provare i miei pezzi senza case? per vedere se sono buoni? vi spiego meglio, avevo un problema al pc (penso proprio al processore) ogni tnt si riavviava, decisi di upgradare e quindi ho risolto il problema, ora ho pautra che faccio qualche guaio nel montarlo a mio cugino, quindi lo vorrei testare prima io, pero' non ho case, come posso fare??
Impossibile testare un PC senza case..
Comunque se sei interessato a imparare come assemblare un PC, la cosa migliore sarebbe farti insegnare da qualcuno già capace, ma se proprio non trovi nessuno, su Youtube esistono un sacco di video su come assemblare i vari pezzi del PC. Segui bene le istruzioni e usa il braccialetto antistatico.. Il resto è tutta pratica e esperienza..
Impossibile testare un PC senza case..
Beh no dai, si può fare tranquillamente a me capita spessissimo.
Appoggi la scheda madre su qualcosa di isolato, anche un normalissimo tavolo, ci colleghi un alimentatore, metti la ram, la scheda video e colleghi ai connettori un pulsante di accensione.
Se proprio vuoi strafare mettici anche l'altoparlante giusto per capire se ci fosse qualche problema al boot.
Se avessi avuto qualcuno che mi facesse vedere il pratico non starei qui a chiedere :D :D , cmq per quanto gene, mi sai consigliare qualche canale in particolare su you tube?? mentre per max il pulsante come lo creo?grazie ancora :)
per max il pulsante come lo creo?grazie ancora :)
In che senso ???
Non è che puoi "crearlo", ti ci vuole proprio un pulsante fisico da collegare alla scheda madre attraverso due connettori che si infilano negli appositi spazi.
Sulle schede madri (solitamente in basso a destra), di solito c'è una basetta rettangolare con tanti piedini metallici (chiamata "System Panel Connector").
Ognuno di quei piedini ha una funzione e serve per collegarci il pulsante di accensione, quello di reset, il led di accensione, il led dell'hard disk e l'altoparlante per eventuali beep di sistema.
Queste sono cose che più o meno hanno tutte le schede madri, ma chiaramente ogni produttore adotta un proprio schema.
Bisogna prima di tutto che ti procuri sul sito del produttore lo schema della scheda madre su cui stai lavorando.
Questo ad esempio è il Panel Connector di una Asus:
http://upload.centerzone.it/images/86043775244340366786.jpg
Il pulsante di accensione puoi procurartelo da un vecchio pc dismesso, togli il pannello frontale del case e levi il pulsante con i suoi fili collegati.
Oppure c'è un metodo homemade senza pulsantino: basta cortocircuitare i due pin d'accensione con un cacciavite...è la stessa cosa :) Basta solo prendere i pin giusti
Molto spesso lo schema è direttamente stampato sulla scheda, di solito la scritta PWR indica proprio dove sono i pin dell'accensione...prova :)
Però se sei alle prime armi e non ti fidi procurati come ha detto max60 un pulsantino :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.