mello_03
29-03-2011, 10:04
Ciao a tutti.
Mi ritrovo con una situazione un po particolare al lavoro. Lunedì devo partire per la Francia, per configurare una vpn da un cliente verso i server della mia azienda.
La situazione è la seguente:
La vpn che dovrò configurare sarà tra 2 Fortigate, utilizzando l'ipsec (uno nella mia sede, e uno che porterò in Francia). Io avevo chiesto loro un ip pubblico da dedicare all'apparato che porterò là, ma mi dicono che non è stato possibile averlo. Loro hanno una live box, su cui non è possibile abilitare il transparent mode, ma hanno accesso a regole del firewall. Dovendo obbligatoriamente configurare il nostro firewall al quale collegheremo dei palmari sui quali non è possibili configurare vpn di altro tipo mi chiedevo come potevo collegare il tutto:
io pensavo a questo:
live box francese (192.168.1.1) ---> fortigate (192.168.1.254)
Secondo voi facendo un forward delle porte 4500 e 500 che dovrebbero essere quelle della ipsec funziona?
Mi ritrovo con una situazione un po particolare al lavoro. Lunedì devo partire per la Francia, per configurare una vpn da un cliente verso i server della mia azienda.
La situazione è la seguente:
La vpn che dovrò configurare sarà tra 2 Fortigate, utilizzando l'ipsec (uno nella mia sede, e uno che porterò in Francia). Io avevo chiesto loro un ip pubblico da dedicare all'apparato che porterò là, ma mi dicono che non è stato possibile averlo. Loro hanno una live box, su cui non è possibile abilitare il transparent mode, ma hanno accesso a regole del firewall. Dovendo obbligatoriamente configurare il nostro firewall al quale collegheremo dei palmari sui quali non è possibili configurare vpn di altro tipo mi chiedevo come potevo collegare il tutto:
io pensavo a questo:
live box francese (192.168.1.1) ---> fortigate (192.168.1.254)
Secondo voi facendo un forward delle porte 4500 e 500 che dovrebbero essere quelle della ipsec funziona?