PDA

View Full Version : Win 7 Blocco PC


mino1987
29-03-2011, 08:34
Ciao a tutti, ho un problema con il mio PC. Da ieri pomeriggio mi sta capitando che si blocca senza un motivo apparente. Premetto che io sono solito accenderlo la mattina e spegnerlo la sera e quindi così facendo ho potutto constatare che mi si è bloccato la prima volta ieri intorno alle 17,30 (Infatti ho trovato il desktop frizzato con quell'orario), riavvio il pc e riparte normalmente, mi allontano dalla postazione per ritornare intorno alle ore 23,00 accendo il monitor, PC bloccato con l'orario 22,52. Chiudo e vado a letto. Stamattina accendo il pc alle 7,30 e mi si blocca alle 7,45. Vado in regitro eventi per vedere se c'è qualche segnalazione, niente di recente, l'unica cosa un errore al disco n. 3 che va avanti da dicembre e l'ultima segnalazione è del 24/03/2011. Ipotizzando un problema all'HDD (Ho 3 HDD) ho staccato i primi 2 (I più recenti) e ho fatto partire un tool della Seagate per verificare eventuali errori su quello più vecchio (un 250gb di 6 anni) l'ho lasciato fare e sono andato a lavoro. Appena vado a casa vediamo cosa mi tira fuori, fino al 50% non ha rilevato problemi. Nel caso gli HDD non diano errori ho intenzione di fare un test alle Memorie RAM. Secondo voi cosa può essere? Ho windows 7 64bit. Ho installato anche windows xp. Se tutti questi test non riscontrano nulla ho intenzione di vedere se il problema si presenta anche con XP se non succede allora ritengo si tratti di un problema software legato a Win7, magari un virus? Certo è che se fosse un HDD guasto sarebbe una sfiga non indifferente, ne ho già buttato uno da 500gb nenache 2 mesi fa su cui ho perso tutti i miei documenti.:muro:

mirko93s
29-03-2011, 10:25
Prova HD Tune e vedi come è messo l'hard disk in questione... Se ha settori danneggiati te lo dice subito....

mino1987
29-03-2011, 14:23
Ciao Mirko e grazie della risposta, allora il tool della seagate al ritorno da lavoro non mi ha segnalato errori sull' HDD da 250gb (il più vecchi) Restano uno da 1500gb installato da pochi mesi e uno da 500gb di un paio d'anni. Su tuo consiglio ho installato HD Tune e ho cominciato a testare quello da 500gb, Non riesco a postare lo screen comunque sul rigo 5 della scheda health compare la seguente dicitura in giallo:

(05) Reallocated Sector Count 99 99 36 73 warning
Description: Number of damages sectors which have been replaced: 73
Status: The drive had damaged sectors.

Nel frattempo sto analizzando il disco nella scheda error Scan e non ha ancora trovato blocchi danneggiati per ora è tutto verde ora vado a lavoro e vediamo stasera cosa succede. Cosa vuol dire quella voce in giallo?

mino1987
29-03-2011, 14:37
Forse sono riuscito a caricare lo screen con imageshack di seguito il link. Ah dimenticavo una cosa, ho fatto un test alla RAM e non è stato riscontrato nessun problema.

http://img826.imageshack.us/i/29marzo20111525.jpg/

Blue_screen_of_death
29-03-2011, 18:19
Il problema segnalato da HDTune fa riferimento a 73 settori danneggiati dell'hard disk che sono stati correttamente riallocati in aree dell'hard disk di riserva...ma quando queste aree di riserva si riempiono puoi immaginare tu stesso quello che succede...;)

in effetti, sembra che l'hard disk ti stia per abbandonare... comincia a fare un backup dei dati e se il numero di settori riallocati continua ad aumentare cambia hard disk...

prova anche a leggere i dati smart con qualche altro programma (tipo crystal disk info) per vedere se la diagnosi coincide con quella di hdtune :D

Eress
29-03-2011, 18:41
Salvati tutti i dati rapidamente, magari fatti anche un'immagine sistema e poi aspetta tranquillamente il crash finale con seguente cambio HD :D

mino1987
29-03-2011, 19:29
Grazie del supporto ragazzi, in effetti questo hdd è un hd di back up gli stessi dati che ci sono sopra si trovano anche su un altro hdd quindi se mi lascia nessun problema, ma questo può spiegare i blocchi? Magari provo a staccarlo e a vedere che succede, nel frattempo sto installando l'sp1 di win7

Eress
29-03-2011, 20:49
ma questo può spiegare i blocchi?
Certo

Blue_screen_of_death
29-03-2011, 21:20
è molto probabile che la causa dei freeze fosse proprio l'hard disk..con 73 settori danneggiati e riallocati è strano che non notavi rallentamenti in fase di avvio....:D

la prova con un altro hard disk puoi sempre farla, tanto non costa nulla :D ...

Blue_screen_of_death
29-03-2011, 21:26
post doppio...