PDA

View Full Version : VAIO(VPCSB1S1E) vs ASUS(U36jc rx036x)


luca.mc
28-03-2011, 23:13
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un notebook da 13".
Inizialmente ero orientato verso il nuovo macbook pro, ma visto il prezzo ho cercato anche altre alternative tra cui:

VAIO(VPCSB1S1E):

Processore Intel Core i5-2410M con Intel Turbo Boost Technology
Memoria RAM 4 GB ( DDR3-1333) [8 GB max.]
HARD Disk 500 GB (5400 rpm, SATA)
Unita' Ottica DVD-RW DL / RAM / CD
Display 13,3" 16:9 (1366x768) VAIO Display Plus con tecnologia
a lampade multiple
Grafica AMD Radeon HD 6470M + Intel HD Graphics

Connettivita'
Ethernet Network 10/100/1000 (RJ-45)
WLAN (802.11b/g/n)
Bluetooth Standard versione 2.1 con ERD
Web Camera
Microfono

Interfacce e Alloggiamenti
HDMI input
( USB 2.0 ) x 2 USB (USB 3.0) x 1
Memory Stick (Standard, Duo, PRO, PRO Duo)
SD Card (HC/XC - CPRM non supportato su SDXC)
Audio Out (Cuffie)
Uscita VGA
Line In
A/V in

Dettagli Costruttivi: Fibra di Magnesio Poggiapolsi in Aluminio Bottone VAIO Assist Hybrid Graphics switch Sensore di luce ambientale

Durata Batteria 7.5h (Stamina mode) / 4h (Speed mode)
Peso e Dimensioi 1,75 Kg - 224,5 x 23.3 x 331 mm (LxAxP)

ASUS U36jc rx036x:

Display 13.3 Pollici, 1366x768 Pixel, Glare, HD Ready, LED
Processore Intel Core i5, 480M ,2.66 GHz
Chipset Intel HM55
Memoria 4 GB DDR3 (2x 2 GB)
Disco rigido 500 GB SATA 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA GeForce 310M (1024 MB DDR3)
Memoria video 1024 MB DDR3
Uscite video HDMI
Wireless WiFi 802.11 bgn
Lan 10/100/1000 Mbits
WiFi 802.11 bgn
Bluetooth 3.0
Bluetooth Bluetooth 3.0
Card reader 4 in 1
Batteria 8 celle
Webcam 0.3 MPixel
Sicurezza Attacco kensington
Audio Integrato
Alimentazione Alimentatore 65W
Porte I/O Microphone-in jack
Headphone-out jack
VGA for external monitor
HDMI
3x USB
Dotazioni speciali Tastiera con tasti a isola
Black color
cover in magnesio solo 19 mm di spessore;NVIDIA Optimus Technology
Dimensioni (W x D x H) 328 x 232 x 190 mm
Peso 1.66 Kg

Tra i due?
Visto la nuova sandy bridge e la scheda video migliore, sarei orientato verso il primo, ma in molti mi hanno sconsigliato di comprare un Sony....

aquistar
03-04-2011, 16:26
Dipende da che uso fai con il pc se lo usi per lavoro asus se lo usi per giocare Sony e lascia perdere chi lo sconsiglia.

ciaps
04-04-2011, 10:16
Mi inserisco perchè ho lo stesso dubbio
come mai?
[QUOTE=aquistar;34852418 se lo usi per lavoro asus se lo usi .[/QUOTE]

aquistar
04-04-2011, 10:27
Mi inserisco perchè ho lo stesso dubbio
come mai?

Come durata della batteria asus è molto più longevo e per utilizzo lavorativo è importante.

Il vaio pur essendo un buon portatile appena mette in moto la più potente Vga vi lascia a piedi in poche ore e diventa inutilizzabile.

Se poi utilizzi il portatile alimentato tramite rete 220 allora il problema non si pone, anzi io a questo punto mi orienterei verso altri notebook.

luca.mc
04-04-2011, 16:09
Come durata della batteria asus è molto più longevo e per utilizzo lavorativo è importante.

Il vaio pur essendo un buon portatile appena mette in moto la più potente Vga vi lascia a piedi in poche ore e diventa inutilizzabile.

Se poi utilizzi il portatile alimentato tramite rete 220 allora il problema non si pone, anzi io a questo punto mi orienterei verso altri notebook.

Ciao aquistar, grazie di aver risposto...
io mi ero orientato verso questi due notebook 13" perchè vengo da un portatile asus pesantissimo, e volevo qualcosa di più leggero, ma comunque performante...
Visto che ti orienteresti verso altri notebook, potresti consigliarmi altri 13" o 14" (o se esistono 15,6" non più di 2-2,5 kg)?
Grazie mille (e complimenti per le foto su Flickr!)

angelus80
07-04-2011, 10:58
Ciao Luca,
rispondo alla tua domanda perchè anch'io tempo fa avevo lo stesso dubbio. Adesso, da circa una settimana, sono felicissimo possessore dell'asus U36JC.
Premetto che utilizzo il notebook per lavoro, programmazione e calcolo pesante.
Per quanto riguarda il confronto esteticamente sono entrambi belli, il sony si avvicina un po più al Mac. L'asus è esteticamente bellissimo. Sottilissimo (sembra un foglio, peraltro è il computer con processore i5 più sottile al mondo), pesa appena 1,6 Kg ed è stato prodotto con una cura maniacale. Sono rimasto colpito dal design e dalla sua solidità costruttiva. L'hardware è al top, con l'unica particolarità che i processori non sono gli ultimi intel (Sandy Bridge) come nel sony anche se come velocità e prestazioni siamo praticamente li(puoi controllare di persona sul sito della intel). Il mio è nero, tutto in lega di magnesio ad eccezione della parte sottostante che è comunque fatta con una plastica molto robusta. Io l'ho pagato 900 € mentre il vaio l'avrei pagato 1250€ con le stesse caratteristiche personalizzandolo dal sito sony. Ultima nota positiva:niente ditate ;)

Discorso prestazioni.
Il notebook è in poche parole una bomba. Veloce, silenziosissimo, non scalda anche dopo 20 ore di utilizzo. Insomma non fa una piega in tutte le situazioni di lavoro.

Passiamo al discorso affidabilità.
Entrambi i notebook sono di una fattura sopra lo standard comune, sono costosi (l'asus meno) perchè sono prodotti validi sotto ogni punto di vista (difficile trovarli nei centri commerciali). Però se cerchi ma soprattutto ti informi presso i rivenditori autorizzati scoprirai che asus primeggia in quanto ad affidabilità, ricerca e sviluppo (arriva quasi sempre prima nello sviluppo hardware e ultimamente anche software).

Inoltre ti dirò una cosa che pochi sanno: sai chi produce i notebook alla sony?
Bè, proprio asus. Un mio carissimo collega di università me l'ha confermato e lui lì ci lavora.

Quindi il consiglio che io ti dò e che se per te l'aspetto estetico, a parità di prestazioni, è più importante del risparmio di denaro prendi il sony che essendo più vicino al mac forse ti piacerà di più. Se invece vuoi un notebook potente, anch'esso bello, e risparmiare dindini non avere dubbi, prendi l'asus.

PS:adesso che l'ho sto usando ti assicuro che sono soldi spesi davvero bene.

Fino a poco tempo fa avevo l'asus ul30vt. Ottimo computer ma meno prestante di questo e fatto con una qualità costruttiva inferiore. Poi me l'hanno rubato dall'auto (che siano m...).

Spero che qualcuno apri un bel thread ufficiale come accade per asus ul30vt. Ahimè, io non ho abbastanza tempo per farlo e seguirlo. Peccato:(

aquistar
07-04-2011, 12:10
Ciao aquistar, grazie di aver risposto...
io mi ero orientato verso questi due notebook 13" perchè vengo da un portatile asus pesantissimo, e volevo qualcosa di più leggero, ma comunque performante...
Visto che ti orienteresti verso altri notebook, potresti consigliarmi altri 13" o 14" (o se esistono 15,6" non più di 2-2,5 kg)?
Grazie mille (e complimenti per le foto su Flickr!)

Personalmente io ritengo asus U36JC un'ottima macchina ma attualmente viene superato non di poco da questo ottimo acer.




PREZZO EURO 699

Caratteristiche del prodotto di Acer Aspire 3750G-2414G50Mnk w7hp nero

Display dimensioni cm 33.8/13,3 "
Max risoluzione 1366 x 768
Tipo di display lucido
Sfondo LED Illuminazione sì
Touch screen non
Sì widescreen
Sistema operativo Windows 7 Home Premium
Sistema operativo otto bit
Capacità di memoria 500 GB
Tipo di archiviazione (HDD / SSD) disco rigido
unità ottica DVD + /-RW multiMemoria (RAM) 4 GB
Processore core i5
Processore Modello 2410M
2,30 GHz di velocità
Processori Core 2
2. 90 GHz di velocità turbo
Controller grafico NVIDIA GeForce GT 520 M Memoria grafica 1. 0 GB Memoria grafica mia memoria (dedicato)
Connettore (esterno) HDMI / VGA
Porte USB 2.0 2
Porte USB 3.0 1Wireless LAN (WLAN) Wi-Fi b/g/n
Bluetooth3.0
UMTS non
Webcam 1. 3 MP
Peso 2, 1kg

Ho evidenziato alcuni particolaroi che ritengo importanti

Ad asus manca:
Lettore dvd e non è poco,
La risoluzione della webcam è 0,3 Mp penoso considerando che io ho un asus eeepc con 1,3mp che utilizza un atom 280 pagato niente a confronto.
Hard disk con maggiore capacità

Un'altro ottimo Notebook ma meno recente acer 3820tg non ha porte usb 3.0 ne lettore dvd ma schede video superiori ad asus.

Ad ogni modo credo che io andrò su Acer Aspire 3750G attenzione ci sono diversi mkodelli in commercio con caratteristiche diverse processore e scheda video.

Con qiuello sopra descritto puoi fare di tutto lavorare e giocare è quasi perfetto e la qualità costruttiva sembra ottima.

luca.mc
08-04-2011, 09:29
tra gli acer, cercando in internet, ho trovato anche questo che mi sembra interessante:

Acer Aspire TimelineX 3830TG-2414G75nbb (13,3" Notebook - Intel Core i5 2410M, 2,3GHz, 4GB RAM, 750GB HDD, NVIDIA GT 540M)
Ha anche una porta USB da 3.0........

Il problema è che questi nuovi ACER non si trovano in italia.....
in Germania 799 euro...

luca.mc
08-04-2011, 09:59
non mi dispiace anche esteticamente.....
http://www.engadget.com/2011/04/06/acer-releases-third-gen-aspire-timeline-x-laptops-with-sandy-bri/

luca.mc
08-04-2011, 10:50
qui il video....in tedesco

http://v.youku.com/v_show/id_XMjU2OTUwMzU2.html

Blue Acid Rain
08-04-2011, 12:59
Ciao Luca,
rispondo alla tua domanda perchè anch'io tempo fa avevo lo stesso dubbio. Adesso, da circa una settimana, sono felicissimo possessore dell'asus U36JC.
Premetto che utilizzo il notebook per lavoro, programmazione e calcolo pesante.
Per quanto riguarda il confronto esteticamente sono entrambi belli, il sony si avvicina un po più al Mac. L'asus è esteticamente bellissimo. Sottilissimo (sembra un foglio, peraltro è il computer con processore i5 più sottile al mondo), pesa appena 1,6 Kg ed è stato prodotto con una cura maniacale. Sono rimasto colpito dal design e dalla sua solidità costruttiva. L'hardware è al top, con l'unica particolarità che i processori non sono gli ultimi intel (Sandy Bridge) come nel sony anche se come velocità e prestazioni siamo praticamente li(puoi controllare di persona sul sito della intel). Il mio è nero, tutto in lega di magnesio ad eccezione della parte sottostante che è comunque fatta con una plastica molto robusta. Io l'ho pagato 900 € mentre il vaio l'avrei pagato 1250€ con le stesse caratteristiche personalizzandolo dal sito sony. Ultima nota positiva:niente ditate ;)

Discorso prestazioni.
Il notebook è in poche parole una bomba. Veloce, silenziosissimo, non scalda anche dopo 20 ore di utilizzo. Insomma non fa una piega in tutte le situazioni di lavoro.

Passiamo al discorso affidabilità.
Entrambi i notebook sono di una fattura sopra lo standard comune, sono costosi (l'asus meno) perchè sono prodotti validi sotto ogni punto di vista (difficile trovarli nei centri commerciali). Però se cerchi ma soprattutto ti informi presso i rivenditori autorizzati scoprirai che asus primeggia in quanto ad affidabilità, ricerca e sviluppo (arriva quasi sempre prima nello sviluppo hardware e ultimamente anche software).

Inoltre ti dirò una cosa che pochi sanno: sai chi produce i notebook alla sony?
Bè, proprio asus. Un mio carissimo collega di università me l'ha confermato e lui lì ci lavora.

Quindi il consiglio che io ti dò e che se per te l'aspetto estetico, a parità di prestazioni, è più importante del risparmio di denaro prendi il sony che essendo più vicino al mac forse ti piacerà di più. Se invece vuoi un notebook potente, anch'esso bello, e risparmiare dindini non avere dubbi, prendi l'asus.

PS:adesso che l'ho sto usando ti assicuro che sono soldi spesi davvero bene.

Fino a poco tempo fa avevo l'asus ul30vt. Ottimo computer ma meno prestante di questo e fatto con una qualità costruttiva inferiore. Poi me l'hanno rubato dall'auto (che siano m...).

Spero che qualcuno apri un bel thread ufficiale come accade per asus ul30vt. Ahimè, io non ho abbastanza tempo per farlo e seguirlo. Peccato:(

Preaticamente, tutto quello che cerco io dal mio portatile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342433 ...tranne lo schermo, che per me è un po' piccolino :(
Per caso sapete se esite un equivalente di questo asus, però da 15"?

domenico.iaia
11-04-2011, 08:21
Ciao ragazzi,

dove posso trovare il suddetto Asus? Che differenze ci sono fra questo e il modello U36JC-RX164X (che ho trovato su qualche sito)?

E l'Acer 3850G, invece? Non trovo nessun articolo o prezzo sui vari siti.....

Maurizio XP
11-04-2011, 12:26
com'è lo schermo dell'asus in termini di riflessi? è di tipo glare?
è vero inoltre che la porta ehternet rende poco stabile l'attacco del cavo di rete?

luca.mc
12-04-2011, 11:00
Ciao ragazzi,

dove posso trovare il suddetto Asus? Che differenze ci sono fra questo e il modello U36JC-RX164X (che ho trovato su qualche sito)?

E l'Acer 3850G, invece? Non trovo nessun articolo o prezzo sui vari siti.....

...........la differenza........è che........ mi sono sbagliato:D:D
l'rx036x è un altro asus l'U31JG.:muro:
scusatemi...

de12261@
19-04-2011, 11:57
qualcuno mi sa dire come mai non si trova più in giro il modello u36jc-rx164x????

è scomparso!

aquistar
19-04-2011, 14:07
Ho deciso prendo questo


Sony Vaio VPCSB1C5E

Configurazione

Processore: Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz o superiore
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Argento

Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD oppure blue ray 150 euro in più
Dettagli Costruttivi: Fibra di Magnesio Poggiapolsi in Aluminio Bottone VAIO Assist Hybrid Graphics switch Sensore di luce ambientale

Durata Batteria 7.5h (Stamina mode) / 4h (Speed mode)
Peso e Dimensioi 1,75 Kg - 224,5 x 23.3 x 331 mm (LxAxP)


Schermo: 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB Connettività: Wireless WAN
Sicurezza avanzata: Senza sicurezza avanzata
Batteria: Batteria standard
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter

Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI: Uscita HDMI
C0000000939_SA1: EU2800008P00003XSD_SA1
Wireless LAN: Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.

Interfacce e Alloggiamenti
HDMI input
( USB 2.0 ) x 2 USB (USB 3.0) x 1
Memory Stick (Standard, Duo, PRO, PRO Duo)
SD Card (HC/XC - CPRM non supportato su SDXC)
Audio Out (Cuffie)
Uscita VGA
Line In
A/V in

luca.mc
19-04-2011, 15:47
dovrebbe essere arrivato nei negozi del Gruppo Co..t...
volantino:
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/ContentSpotDisplay?catalogId=10051&storeId=10001&langId=&description=volantino+coming_descrizione

de12261@
21-04-2011, 19:06
Ho deciso prendo questo


Sony Vaio VPCSB1C5E


cavoli, molto bello!

io sto valutando asus u36 (anche se risulta fuori commercio), samsung 900X3A A01IT e ora guarderò i sony....

aquistar
21-04-2011, 19:21
cavoli, molto bello!

io sto valutando asus u36 (anche se risulta fuori commercio), samsung 900X3A A01IT e ora guarderò i sony....

Davvero stupendo peccato il prezzo altino.

Vai sul sito sony e lo configuri come vuoi, puoi mettere anche il processore i5-2520

Sto valutando anche questi :

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160564067491&ssPageName=STRK:MEWAX:IT


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400209963497&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Molto belli anche i nuovi asus ma ancora non si vedono per via dei difetti del chipset

Peccato che come al solito in italia non arriva mai nulla

Peccato per la grafica del samsung 900X3A A01IT poco prestazionale altrimenti sarebbe stupendo.

de12261@
21-04-2011, 19:47
Davvero stupendo peccato il prezzo altino.

Vai sul sito sony e lo configuri come vuoi, puoi mettere anche il processore i5-2520

Molto belli anche i nuovi asus ma ancora non si vedono per via dei difetti del chipset

Peccato che come al solito in italia non arriva mai nulla

Peccato per la grafica del samsung 900X3A A01IT poco prestazionale altrimenti sarebbe stupendo.

sto guardando proprio ora il sito sony...bella l'idea del configuratore...
(l'incisione poi è da fanatici!!). peccato che alla fine si facciano pagare ...

scusa scusa...dimmi un pò dei difetti del chipset degli Asus?
ti chiedo perchè è da tempo che seguo i vari modelli Asus e quando ho visto l'u36jc mi ero deciso nell'acquisto ma uno dei nostri fornitori mi ha detto che è fuori commercio. ho pensato: strano, cavoli, è appena uscito! boh.
a listino sul sito italiano e americano c'è, ma nei negozi no. hanno un difetto???

intanto ho visto che sta uscendo un U30SD.

per il samsung, beh, figo è figo. è che è fatto coi piedi: per la lan ci vuole un adattatore (con un portatile piccolo e leggero non mi voglio certo portare in giro altri pezzi), per accedere ad alcune porte c'è uno sportellino fastidioso, non legge le SD ma solo microSD (picchierei chi l'ha progettato!) e cigliegina sulla torta.... la batteria non si può toccare, bisogna andare in un centro assistenza e l'intervento è a pagamento! orrore e raccapriccio!

aquistar
22-04-2011, 18:55
sto guardando proprio ora il sito sony...bella l'idea del configuratore...
(l'incisione poi è da fanatici!!). peccato che alla fine si facciano pagare ...

scusa scusa...dimmi un pò dei difetti del chipset degli Asus?
ti chiedo perchè è da tempo che seguo i vari modelli Asus e quando ho visto l'u36jc mi ero deciso nell'acquisto ma uno dei nostri fornitori mi ha detto che è fuori commercio. ho pensato: strano, cavoli, è appena uscito! boh.
a listino sul sito italiano e americano c'è, ma nei negozi no. hanno un difetto???

intanto ho visto che sta uscendo un U30SD.

per il samsung, beh, figo è figo. è che è fatto coi piedi: per la lan ci vuole un adattatore (con un portatile piccolo e leggero non mi voglio certo portare in giro altri pezzi), per accedere ad alcune porte c'è uno sportellino fastidioso, non legge le SD ma solo microSD (picchierei chi l'ha progettato!) e cigliegina sulla torta.... la batteria non si può toccare, bisogna andare in un centro assistenza e l'intervento è a pagamento! orrore e raccapriccio!

Il difetto era nel chipset fornito da intel e diverse case hanno ritirato i loro prodotti dal mercato tra queste asus.

Chi come sony hp od altre hanno ritardato le vendite dei propri pc avevano già le nuove serie senza difetti.

Bello asus U30SD peccato che non ha porte usb 3.0 moltro strano le hanno tutti in abbinamento a i5-2410 mi sa di schede difettose discorso chipset magari hanno riciclato qualcosa.

zizou79
23-04-2011, 14:41
E' in uscita anche l'Asus U36SD, con porta USB 3.0 e design ultra slim, peso 1.66 Kg.
Io personalmente lo preferisco al sony VPCSB1S1E, poi credo che costerà anche meno del Sony con ugual configurazione, l'unico vantaggio del Sony potrebbe essere il lettore DVD, che comunque ormai non è una priorità per molti.

aquistar
23-04-2011, 17:31
NOTEBOOK DELL VOSTRO 3350


Ragazzi credo sia imbattibile questo sistema come rapporto qualità prezzo guardate.


PROCESSORE Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz SE VOLETE CORE I7 + 200 EURO

SISTEMA OPERATIVO Italiano Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino

MICROSOFT® OFFICE 2010 Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.


SOFTWARE DI SICUREZZA Trend Micro Worry-Free Business Security Services, 15-months

LCD 13.3 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare

SCELTA COLORI LCD Back Cover : Silver WLAN

MEMORIA 4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]

UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive

SCHEDA GRAFICA AMD Radeon HD 6470 GDDR5 512MB Graphics

UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/-RW Drive including software

BIOMETRIC IDENTIFICATION Palmrest : Fingerprint Reader Biometric

BATTERIA PRINCIPALE Primary 8-cell 80 WHr Lithium Ion battery

TASTIERA Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard modifica

WEBCAM INTEGRATA Integrated 2.0 Mega Pixel Camera

Servizi e Software

SERVIZI DI SUPPORTO 1Yr Basic Warranty - Next Business Day

BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence

BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI SOFTWARE Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Accessori

CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel WiFi 1030 802.11 b/g/n/BT3.0 Combo

Il sistema include inoltre

Cavo 1 Meter Power Cord D-Series - Italy
Wireless Wan Card No Mobile Broadband
Base Vostro 3350 : Standard Base
Gedis Bundle Reference N0403518
Informazioni sull'ordine Vostro 3350 Order
Kit supporti sistemi Dell Vostro 3350 Diagnostics and Drivers
Alimentatore 90W AC Adaptor
Standard Warranty 1 Year Collect and Return
Shipping Documents Italian Documentation
Labels Intel Core Label i52



AL PREZZO DI 838,80 € SPEDITO A CASA credo che al momento in italia di più non si possa avere è ottimo sopratutto per chi come me cerca un 13,3 o inferiore.

.
.
.

.
.

.

de12261@
26-04-2011, 11:44
Il difetto era nel chipset fornito da intel e diverse case hanno ritirato i loro prodotti dal mercato tra queste asus.

Chi come sony hp od altre hanno ritardato le vendite dei propri pc avevano già le nuove serie senza difetti.

Bello asus U30SD peccato che non ha porte usb 3.0 moltro strano le hanno tutti in abbinamento a i5-2410 mi sa di schede difettose discorso chipset magari hanno riciclato qualcosa.

ah! non sapevo del difetto! per fortuna che non ho comprato!

sinceramente non capisco la moltiplicazione dei modelli di Asus. mi lascia un pò perplesso.

de12261@
26-04-2011, 11:46
E' in uscita anche l'Asus U36SD, con porta USB 3.0 e design ultra slim, peso 1.66 Kg.
Io personalmente lo preferisco al sony VPCSB1S1E, poi credo che costerà anche meno del Sony con ugual configurazione, l'unico vantaggio del Sony potrebbe essere il lettore DVD, che comunque ormai non è una priorità per molti.

ottimo. mi piace molto come design (certo il samsung è più figo), e anche come costruzione.

i sony costano un sacco, anche io preferisco comunque Asus (al di la del costo inferiore), anche per questione di standard (la sony c'ha le sue fisse con memory stick e altro, non mi è mai piaciuta sta cosa).

spero che questo u36sd arrivi in vendita "sano" ... :-)

angelus80
11-05-2011, 23:46
ah! non sapevo del difetto! per fortuna che non ho comprato!

sinceramente non capisco la moltiplicazione dei modelli di Asus. mi lascia un pò perplesso.

Il difetto non riguarda il modello ASUS U36JC, bensì i modelli:
Asus G73SW, N43SL, N43SN, N53SN, N53SV, N73SV con Sandy Bridge.

Il modello U36JC non è più in commercio per due ragioni:

1- boom di vendite e prodotti esauriti che ha persino spiazzato i rappresentanti ASUS. Fonte: rivenditore amico.
2- aggiornamento dei processori verso la piattaforma Sandy Bridge.

Io sono uno dei pochi fortunati ad avere l'asus u36jc, e posso garantire che è un gioiello di computer. Massime prestazioni, ottimo comfort, peso piuma, ultra resistente. Cmq, concordo anch'io con il sostenere che anche il sony vaio sb è un gran bel notebook, ma circa 300€ più costoso dell'asus. Be, ai dindini ci tengo ;)

saluti

pac0
12-05-2011, 15:06
In effetti quelle poche volte che su motori di ricerca come trovaprezzi si riesce a trovare un rivenditore di U36jc è sempre esaurito.
La nuova versione con sandy bridge (senza bug risolto ormai da mesi) dovrebbe chiamarsi U35SD e uscire da noi verso metà giugno.

Angelus siccome sono molto interessato ad acquistarlo appena sarà disponibile mi sembra di aver capito che per ora l'acquisto ti ha soddisfatto molto, hai riscontrato qualche pecca? la versione italiana ha la usb 3.0?

de12261@
27-05-2011, 07:28
Il difetto non riguarda il modello ASUS U36JC, bensì i modelli:
Asus G73SW, N43SL, N43SN, N53SN, N53SV, N73SV con Sandy Bridge.

Il modello U36JC non è più in commercio per due ragioni:


ah! quindi il problema non era nemmeno di quel modello. ok.
si ho capito che c'è stato boom ma era praticamente appena uscito e già non era più disponibile! mah.
in giro si parla di U36SD, sul sito internazionale ancora non c'è nulla.
però cercando oggi con trovaprezzi l'ha trovato in un posto.

mi sto spazientendo, non so se attendere l'asus o svenarmi con un sony serie S, magari da outlet per risparmiare un pò...



Io sono uno dei pochi fortunati ad avere l'asus u36jc, e posso garantire che è un gioiello di computer. Massime prestazioni, ottimo comfort, peso piuma, ultra resistente.

immagino. è che mi preoccupa il monitor, ditemi se sbaglio, ma temo che quello del Sony sia molto meglio.

domanda scema: è possibile sostituire il disco fisso (su asus o sony) e metterci un SSD?

sony ne vende anche con SSD ma costano un patrimonio (non ho capito perchè, visto che l'SSD in vendita da solo costa decisamente meno del costo applicato da Sony sul notebook configurabile), mentre Asus non credo.

quindi sei soddisfatto? sai mica dirmi che scheda WiFi ha?

Grazie!
ciao

de12261@
27-05-2011, 07:30
In effetti quelle poche volte che su motori di ricerca come trovaprezzi si riesce a trovare un rivenditore di U36jc è sempre esaurito.
La nuova versione con sandy bridge (senza bug risolto ormai da mesi) dovrebbe chiamarsi U35SD e uscire da noi verso metà giugno.


proprio in questi giorni trovaprezzi mi trova un U36SD.

praticamente faccio ricerca li e in altri ogni giorno (in attesa che esca) !!!
:-)

pac0
27-05-2011, 16:08
proprio in questi giorni trovaprezzi mi trova un U36SD.

praticamente faccio ricerca li e in altri ogni giorno (in attesa che esca) !!!
:-)

anche io cerco praticamente ogni giorno anche su google impostando come criteri i più importanti delle ultime 24 ore e piano piano inizia ad apparire in molti rivenditori italiani (€nics, ecc ecc) ma non è ancora disponibile.

Siamo entrambi in attesa :D anche se prima di prenderlo vorrei vedere anche quanto costerà l'U31E (praticamente la versione con solo scheda integrata) sempre se lo faranno uscire...

correzione: nella mia reply precedente ho scritto U35SD ma volevo scrivere 36, errore di battitura.

Mr6600
17-03-2012, 14:45
Rispolvero questo thread perchè pure io sono alla ricerca di informazione su questo fantomatico U36 JC.
I nuovi U36 SD ed U36 SG hanno hard disk al massimo da 5400 rpm, mentre il JC ce l'ha anche da 7200 rpm.

L'U36 JC si trova su Amazon a 770$. Alla luce di quanto offre oggi il mercato, è ancora un buon acquisto per chi ha l'esigenza di un pc sottile, leggero, da usare solo per lavoro, e non ha necessità di CPU e GPU di altissima potenza?