View Full Version : mobo asus e avvio "no any device exists"
gianlucab70
28-03-2011, 20:52
Ho appena assemblato una mobo Asus P7-H55M con cpu core i3.
Sembra tutto ok. L'avvio è però un po rallentato a causa della scansione dei dispositivi che effettua 0gni volta. In particolare mi appaiono queste scritte:Scan device please wait
no any device exists
Ho provato a cambiare alcune impostazione del bios relative al boot. Il risultato sembra essere sempre lo stesso a parte la presenza o meno del logo asus.
Mi date qualche suggerimento?
Blue_screen_of_death
28-03-2011, 22:31
potresti disattivare dal bios le opzioni che consentono di avviare il pc da lettori cd, dvd, da usb, da lan e a impostare come Primary Boot l'hard disk...oltre al controllo avanzato della ram che credo sia già disattivato...
Marinelli
29-03-2011, 10:57
Forse quella scritta si riferisce al controller aggiuntivo SATA? Sicuramente puoi disabilitarlo da BIOS.
Ciao.
gianlucab70
29-03-2011, 22:18
Forse quella scritta si riferisce al controller aggiuntivo SATA? Sicuramente puoi disabilitarlo da BIOS.
Ciao.
A cosa si riferisce il controller aggiuntivo?
Ho provato a impostare il bios con i parametri di defaults.Risultato.Idem.
Ho provato a configurare i sata con opzione AHCI. Risultato. Idem.
Stessa cosa impostando il caricamento solo da hard-disk.
gianlucab70
02-04-2011, 22:40
Forse quella scritta si riferisce al controller aggiuntivo SATA? Sicuramente puoi disabilitarlo da BIOS.
Ciao.
...Ho disabilitato il VT6415 IDE controller. Si trova nel BIOS menù Advanced>Onboard devices configuration.
Quì ho disabilitato anche Serial port address e parallel port address , perchè non mi servono.
Con queste impostazioni non mi compare più la scritta rossa e l'avvio è + veloce.
Unico particolare da verificare. Dopo alcuni avvii le impostazioni del bios sono misteriosamente ritornate quelle di prima e ho dovuto ricambiarle.
Vi terrò aggiornati.
Ciao! ho il tuo stesso identico problema, volevo sapere a cosa servono le impostazioni che hai disabilitato così ci provo anch'io...Grazie!
Paolo Airone
24-04-2011, 22:11
...Ho disabilitato il VT6415 IDE controller. Si trova nel BIOS menù Advanced>Onboard devices configuration.
Quì ho disabilitato anche Serial port address e parallel port address , perchè non mi servono.
Con queste impostazioni non mi compare più la scritta rossa e l'avvio è + veloce.
Unico particolare da verificare. Dopo alcuni avvii le impostazioni del bios sono misteriosamente ritornate quelle di prima e ho dovuto ricambiarle.
Vi terrò aggiornati.
Anche io ho stesso problema con la stessa MoBo. Il problema è sorto quando ho collegato sul PC nuovo, con cavo USB, un HD esterno. Quello che non capisco è perchè l'errore lo rileva anche quando l'HD esterno è spento. Ovviamente l'HD esterno è non SATA. Proverò a settare il BIOS come hai fatto tu. Si accettano altri suggerimenti.
Paolo Airone
29-04-2011, 09:18
Niente da fare. Nessuna ha qualche idea?
Blue_screen_of_death
29-04-2011, 22:49
prova a fare un clear cmos e poi avvia il pc con l'hard disk esterno scollegato...
Paolo Airone
03-05-2011, 10:50
Ho provato anche questo ed installato BIOS alla versione precedente. NUlla. Riportato all'ultima versione del BIOS il problema rimane, anzi per far caricare il S.O. occorre premere F2. L'HD esterno non l'ho più collegato, ma, alla fine, credo che il problema sia nel riconoscimento delle porte USB. Variando in ADVANCED nella funzione LEGACY da AUTO A ENABLED, il pc si riavvia normalmente (LA SCRITTA RIMANE SEMPRE), ma dopo qualche avvio, tutto ritorna automaticamente come prima. La scritta c'è sempre, il PC ha bisogno di F2 per caricare il SO ed è addirittura tornata la funzione AUTO in Legacy USB. Alla fine ritengo che la MoBo abbia qualche problema fisico di riconoscimento DEVICE! Si accettano ulteriori suggerimenti. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.