PDA

View Full Version : Cavo misterioso...


Orla27
28-03-2011, 18:35
Salve stavo montando il mio amplificatore quando ho notato un "ingresso" con il nome SIGNAL GND cosa sarebbe?(l'attacco e una specie di vite come quella dell'antenna radio e casse.)

sacd
28-03-2011, 19:26
Sei uno sotto i 30 di un po vero? :D
E' la massa del cavo di segnale del giradischi

the_joe
29-03-2011, 11:39
Sei uno sotto i 30 di un po vero? :D
E' la massa del cavo di segnale del giradischi

In effetti, la cosa più strana è che abbia un amplificatore con l'ingresso PHONO :O

Ricky65
29-03-2011, 11:43
In effetti, la cosa più strana è che abbia un amplificatore con l'ingresso PHONO :O

Ma no dai. Salvo i compattoni e gli HT, sugli ampli di un certo livello l'ingresso phono c'è ancora.

Se poi l'ampli l'ha trovato in cantina la probabilità è ancora maggiore :D

Barbaresco
29-03-2011, 12:46
In effetti, la cosa più strana è che abbia un amplificatore con l'ingresso PHONO :O

Erano quasi scomparsi, almeno sugli entry level verso la fine degli anni novanta, ora, quasi tutti lo hanno.

Orla27
29-03-2011, 14:15
l'ampli e un Teac A-H300 MkII la cosa strana che abbinato all'amplificatore c'era il lettore cd e radio (identici che messi assieme formano una specie di torretta) il lettore cd ha l'uscita ottica ma l'ampli no ha solo il cavo rosso e bianco...boh.

Ricky65
30-03-2011, 22:55
l'ampli e un Teac A-H300 MkII la cosa strana che abbinato all'amplificatore c'era il lettore cd e radio (identici che messi assieme formano una specie di torretta) il lettore cd ha l'uscita ottica ma l'ampli no ha solo il cavo rosso e bianco...boh.

Cosa c'è di strano?
La maggior parte degli amplificatori stereo non hanno uno stadio di conversione D/A ( dato che questo stadio è già compreso nel lettore CD ) e quindi accettano solo segnali analogici ( cavo bianco e rosso ) in ingresso.

Il fatto che il lettore CD abbia anche un uscita digitale ( è così per la maggior parte dei lettori CD ) permette di bypassare lo stadio di conversione D/A del lettore se si preferisce interporre tra lettore e ampli un DAC esterno.

In genere questa è una scelta che viene fatta solo in sistemi HI-FI d'alta classe dove col costo del solo lettore ti compri 10 sistemi come il tuo ;)

In genere lo stadio D/A di un lettore CD consumer non è significativamente inferiore a quello di un DAC economico, per cui il gioco non vale la candela.

Naturalmente se hai anche un ampli Home Theater ( che di solito ha almeno un ingresso digitale ) nulla ti vieta di collegare il CD in digitale all'ampli HT.