PDA

View Full Version : come funziona setigate


panax
30-03-2002, 20:47
scusate la mia ignoranza ma non ci capisco un emerito c...o,
se qualcuno puo illuminarmi ne sarei molto grato.

ciao da panax e scusate il disturbo

artual
30-03-2002, 21:24
Se chiedi al tuo omonimo (PAX) ti sa dire tutto a anche un sito con le spiegazioni dettagliatissimo.;)

Esattamente qui : http://digilander.iol.it/paxclb/setiathome.htm

panax
31-03-2002, 03:05
ma vieni, grazie mille per l'info.

ciao panax

PAX
04-04-2002, 22:01
Allora.panax,
hai risolto??

Ciao
pax

panax
07-04-2002, 00:58
tutto ok.

ciao panax

panax
26-04-2002, 17:15
adesso mi si presenta un altro problemino, visto che sto esaurendo la cache di setidriver per passare all utilizzo di setigate, non capisco come mai mi processi solo la prima wu e poi si fermi, al momento la cache di setigate è impostata a 3 wu

se potete aiutarmi, ve ne sarei grato.
ciao da panax

Luigi Guarasci
26-04-2002, 17:46
Hai configurato in maniera ottimale il client di Setigate (Client properties) ?

panax
26-04-2002, 18:14
allora la configurazione è questa:

client name: seti

cient dir: d:\setigate\client (la cartella client l'ho creata io)

active client è spuntato cioè è attivo

application name: quella del clent tesuale

command line: vuoto

console title: vuoto

le altre voci sono per far partire il client e nascondere la finestra di elaborazione

artual
26-04-2002, 18:25
Sembra tutto Okey,ma ogni tanto fa i capricci.prova a fare uno scandisk e a riavviare.:o

Luigi Guarasci
26-04-2002, 19:56
Command line non deve essere vuoto.
seti cmdline conversa con setigate attraverso l'opzione -proxy
Ti mando questa immagine che spero ti torni utile.
La porta del proxy la trovi in Option ->Local port.
Ciao.
http://www.navicula.it/images/setigate.jpg

panax
27-04-2002, 01:20
ho yes, è apparsa la console del client ed adesso sta elaborando le wu nella cache

finalmente l'ho posso usare

grazie della dritta

ciao panax

Luigi Guarasci
27-04-2002, 08:47
Dimenticavo di dirti (Setigate non lo uso quasi più) che quello che ho detto vale per i client che "scaccolano" sul pc dove è installato setigate. Per i client che "scaccolano" in una rete (ufficio o casa) la configurazione deve essere la seguente (Client properties):

Client name: Nome client;

Client dir : Directory che ospita il client;

Active client : spuntare;

Application name : Nome del client;

Tutto il resto : Vuoto.

Comunque se vai qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=210936) Pax saprà esserti molto utile.

Ciao.

panax
27-04-2002, 20:35
ok consultero la pax in linea(guida in linea).:D