PDA

View Full Version : Consigli e aiuto partizione HD


Roby9229
28-03-2011, 16:50
ciao a tutti.
Ieri sera i miei genitori hanno comprato un nuovo portatile della sony. Il
Sony VPC-EB3S1E/BQ.

Elenco le caratteristiche principali:
CPU: intel i5
ram: 4GB
HD: 500GB 5400 rpm
Scheda grafica: ATI 5650 1GB ddr3
SO: Windows 7 64bit

Volevo sapere come fare la partizione dell'HD.
Quante partizioni mi consigliate di fare? Una per il SO e una per programmmi file documenti etc etc o crearne altre?
da quanto fare quella per il SO? 40GB??

Inoltre c'è un software sony dedicato per creare le partizioni dell'HD o bisogna scaricarne uno?

Grazie a tutti per l'aiuto

alecomputer
28-03-2011, 20:26
Come hai gia detto tu , il disco sarebbe meglio partizionarlo almeno in 2 parti una per il sistema operativo e una per i programmi e dati , video , foto ecc... .
Partizionarlo in piu parti ha senso solo se utilizzi il pc per fare cose particolari , nel utilizzo comune 2 partizioni vanno piu che bene .

Puoi fare 50 gb per il sistema operativo e il resto per i programmi e dati . windows 7 utilizza perecchi spazio per i file temporanei e di sistema .

Per partizionare il disco puoi utilizzare anche "gestione dischi di windows 7" , oppure utilizzare programmi piu professionali come ad esempio partition manager ultima versione o simili .
Non c' e un programma di sony per il partizionamento del disco , devi utilizzare quelle di altri produttori .

Roby9229
28-03-2011, 20:41
Pensavo di lasciare 100GB per il SO... per non rischiare di rallentare il pc. I restanti per programmi che installo foto programmi e video...

Un programma intuitivo, di facile utilizzo e in italiano (gratuito ovviamente) per creare una partizione?

Visto che è la prima volta che partiziono un HD ci sono particolari cose a cui devo stare attento? ad esempio come faccio a dire che il SO lo voglio su quello da 100GB?

Devo installare un programma per domani che mi serve abbastanza urgentemente, ma nn voglio metterlo su senza partizione :\

Roby9229
28-03-2011, 21:23
ho guardato ora con il programmino...
è possibile che ci sia già una partizione per il SO che io non ho creato?

Facendo tasto dx su computer > Gestione > Gestione dischi
mi appare il disco C:, un disco chiamato System Reserved (che non mi fa vedere però) e un altro che non ha nome e che nemmeno questo mi fa vedere che nella descrizione dice "Partizione di ripristino"?
è normale questa cosa? Devo comunque farle le partizioni o no?

alecomputer
31-03-2011, 17:18
Si di solito nei computer portatili , mettono sempre una partizione di ripristino per il sistema operativo che non deve essere modificata .
La partizione che devi modificare e la C:\ , quella con installato il sistema operativo , devi solo ridurla a 100 gb .
In pratica devi poi creare una nuova partizione da 400 gb circa , la lettera di questa partizione verra creata in base alla prima lettera libera , quindi se D:\ ad esempio e gia occupata questa partizione si chiamera E:\ .
L' unica cosa da stare attenti in questi casi e di non cancellare partizioni gia create tipo la c:\ o la partizione di ripristino .