PDA

View Full Version : Flash Player di default in Ubuntu? Meglio di no


Redazione di Hardware Upg
28-03-2011, 16:46
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/flash-player-di-default-in-ubuntu-meglio-di-no_36075.html

Il Flash Player di Adobe non sarà installato di default in Ubuntu

Click sul link per visualizzare la notizia.

Freaxxx
28-03-2011, 17:03
Apple ha dato una bella botta a Flash, è innegabile, e se non tutti i neo-maggiorenni che sanno usare il pc si spacciassero per webmaster, Flash sarebbe morto da una vita.

Comunque spero che ridiano nuova linfa ad Ubuntu, è una distro interessante ma ultimamente, nelle ultime 2-3 release, c'è stato un tracollo verticale, è più leggero ed efficente Windows 7.

Oenimora
28-03-2011, 17:39
Purtroppo lo streaming con html5 non c'è ancora ovunque, anzi. Se non fosse per i video in streaming, di Flash ne potrei fare completamente a meno. Per il resto uso Flashblock o l'equivalente opzione integrata in Opera. C'è però chi gioca coi giochini di Zynga e simili su Facebook e giochini del genere altrove... Anche se ho visto qualcosa di interessante con Javascript, per non parlare delle demo di WebGL: https://demos.mozilla.org/it/

Le alternative a Flash sono più che altro Gnash, poi ci sarebbe il relativamente nuovo Lightspark e Swfdec (non mi sembra più molto attivo). Poco altro. Valgono almeno un'occhiata, ma quando li ho provati, dopo poco ho rimesso di nuovo il plugin di Adobe. Comunque quelli di Ubuntu non hanno tutti i torti.

AleLinuxBSD
28-03-2011, 19:26
Condivido questa decisione.

Spero che html5 prenda piede il più in fretta possibile in modo da sostituire flash almeno per quanto riguarda la visione dei filmati in streaming.

Perseverance
28-03-2011, 20:18
La mia modesta opinione è che, criticare, senza avere le competenze per realizzare qualcosa di migliore, lo trovo alquanto inutile e sterile...un pò come quelli che davanti uno sprizzone al bar dello sport diventano tutti esperti di calcio :D

E allora xkè non ti ci metti tu a sviluppare qualcosa di migliore?
Non ti è mai passato per l'anticamera del cervello il fatto che di "software" migliori in giro ce ne sono parecchi e che tutti possono agevolmente sostituire Flash?

Non è che flash viene criticato a caso! A me mi occupa quasi il 100% del processore quando riproduco un video a 360p, mentre con VLC sta quasi a 0 anche a 720p; non ci vuole un ingegnere competente per capire che è fatto coi piedi! Gli altri avranno i loro problemi; poi è "fisiologico" che ci sia una pletora di persone che non ci capiscono niente ma che danno volume alla voce.

Eppure regge, coi puntelli ma regge. Xkè si è lasciato andare in metastasi quando doveva essere fermato, xkè non è stato fermato allorché non c'era niente di alternativo sviluppato a tal punto, quando pochi programmatori si sono accorti che c'era là fuori qualcosa di alternativo (leggi AppletJava, Javascript,...) ormai il danno era fatto.

Oggi stiamo pagando le conseguenze di quel "voler primeggiare" che ha spinto flash all'adozione di massa; un prodotto (?) pieno di bug, scritto coi piedi e probabilmente chi se ne occupa saranno un manipolo di persone (o forse l'addetto delle pulizie di adobe) che nel tempo libero in pausa cafè si mette a rivedere il codice.

JackZR
28-03-2011, 20:21
Concordo con LucaNoize, non c'è nessuno che possa fare meglio di Adobe per quanto riguarda il Flash quindi tanto varrebbe metterlo su di default piuttosto che rilasciare una distro castrata e far fare poi il lavoro agli utenti. Conosco la filosofia di Ubuntu ma così facendo impediscono la sua diffusione, nessuno vuole un OS a cui mancano dei pezzi e che è da compilare. E' anche per questo che molta gente sta passando a Mint.

@ Perseverance: a me Flash su Linux non da alcun problema, me ne da di più su OSX.

Donbabbeo
28-03-2011, 20:28
Concordo con LucaNoize, non c'è nessuno che possa fare meglio di Adobe per quanto riguarda il Flash quindi tanto varrebbe metterlo su di default piuttosto che rilasciare una distro castrata e far fare poi il lavoro agli utenti. Conosco la filosofia di Ubuntu ma così facendo impediscono la sua diffusione, nessuno vuole un OS a cui mancano dei pezzi e che è da compilare. E' anche per questo che molta gente sta passando a Mint.

Nessuno può fare meglio per quanto riguarda il Flash perchè è Adobe che fa le specifiche e credo neanche le rilasci, è normale che nessuno faccia meglio.
In ogni caso preferisco avere gnash, tanto non guardo mai video flash.

fbrbartoli
28-03-2011, 21:29
mi pare proprio una moda recente andare contro flash. Io trovo che i siti in flash siano decisamente più belli e abbiano qualcosa in più rispetto agli altri siti (vedi sito della J.K. Rowling...).
Ultimamente mi sono visto costretto ad aggiornare il mio sito in flash e mi sono rivolto ad una società che si occupa di creazione siti e si affida a pseudo webdesigner... ebbene: mi volevano rifilare due sitacci in html della peggior specie sebbene avessi ribadito che volevo solo aggiornare il mio in flash.
Mi tirarono in ballo la questione della leggerezza e velocità di caricamento da sempre aspetto negativo di flash ma al giorno d'oggi ben superato visto che tutti hanno l'adsl... Ebbene dopo una forte pressione da parte loro ho chiesto: "Ma sapete scrivere siti in flash? la risposta è stata: "No". Allora tanti saluti e grazie del tempo perso... secondo me le critiche arrivano perchè non si è capaci di usarlo... Tanti anni fa ci provai a creare un mio sito in flash ed era anche molto gratificante lavorare sulla grafica in una sorta di photoshop...

fbrbartoli
28-03-2011, 21:31
http://www.jkrowling.com/accessible/en/
http://rage.com/en/about-rage
questo è quello che si riesce a fare con flash. Se si è capaci ovviamente :D
Non parliamo poi di javascript... per carità... studiato all'università... inutile... il link postato da Oenimora infatti fa pena in confronto a flash...

Questo è il mio sito:
http://www.ingbartoli.it/homepage.html
creato quasi, se non più di 10 anni fa e mai modificato...
E pensare che mi volevano proporre un sostituto costituito da un main frame centrale, un frame del titolo e una barra sottostante con due colori buttati li alla cazzodicane. Insomma una robaccia che già sapevo scrivere io (che non faccio questo mestiere) 10 anni fa in dreamweaver...

Perseverance
28-03-2011, 22:57
Lo accetto così come è, con i suoi pregi e i suoi difetti.

Io lo accetto così solo per i suoi pregi e qualche piccolo difetto. Ma la pesantezza è uno dei difetti che non possono passare inosservati.

E non è un prezzo da pagare per forza, lo potrebbero rendere molto più leggero se qualcuno di competente si mettesse a lavorare sul sorgente...o come molti desiderano...di rendere pubblico il sorgente in modo che gente competente ci lavori per migliorarlo.

Nessuno fino ad ora ha mai tirato in ballo il problema xkè hanno ragionato come te "accettandolo" così com'era. Fare un programma che necessita di enormi risorse CPU per funzionare quando esistono altri programmi (anche separati) che svolgono le stesse funzioni occupando pochissima CPU è segno che il programma ha dei gravi problemi di implementazione...problemi che gli sviluppatori preferiscono non correggere ma anzi...preferiscono usare la GPU assieme alla CPU (tanto per girare il coltello nella piaga) per svolgere operazioni di renderizzazione che occupano quanto (per esagerare) un render POVRay

Poi ti ripeto che "è "fisiologico" che ci sia una pletora di persone che non ci capiscono niente ma che danno volume alla voce"...e questo è un comportamento che dà fastidio anche a me e fà confusione!

Kino87
28-03-2011, 23:53
Bello vedere come sparare merda sul Flash sia diventato una specie di sport nazionale.. ma no, non è da quando un noto perosnaggio ha cominciato a falro.. in realtà si faceva già da prima.

Quello di cui molti non si rendono conto è che non è così facile rimpiazzare flash.. occupa tante risorse? Vero.. dipende da quello che ci devi fare però. Parlando di ambito windows (o Android per quello che conta, ma anche in linux sta migliorando molto la situazione, per quanto riguarda mac non lo so ma immagino sia indietro) un sito in flash scritto bene non occupa più risorse di quanto non faccia lo stesso sito scritto in javascript, un sito in flash scritto di merda poi può piantare anche un 2600k tirato a 5ghz, ma questo è vero per qualsiasi cosa (compreso il tanto osannato Javascript con relativi framework che pure amo e che utilizzo abbondantemente nelle pagine). E poi la notazione più bella ogni santa volta.. HTML5.. che non è ancora uno standard ratificato (non si parla di 2014 per la standardizzazione ufficiale? di sicuro per ora è un draft) e che fin'ora ha dimostrato in QUALSIASI test di essere più lento di flash a parità di lavoro da svolgere (tanto nella riproduzione dei flussi video, tanto in quello di contenuti interattivi)
Qualche esempio?
http://www.themaninblue.com/writing/perspective/2010/03/22/ (e quì potete provare con mano)
http://www.readwriteweb.com/archives/does_html5_really_beat_flash_surprising_results_of_new_tests.php

In definitiva i fatti per ora dicono che sulle piattaforme per cui è ben ottimizzato (perlomeno per PC e per Android al momento) Flash risulta più perfomante del draft HTML 5 (perchè ricordo che ancora non è uno standard)

Detto questo mi capita di fare siti ogni tanto, non so usare bene il flash e quindi non lo uso, quindi se sono di parte non sono di certo a favore di flash, ma mi danno fastidio queste guerre di religione montate su idee collettive e non su fatti... Ma qualcuno se lo ricorda com'era lo streaming di video con i plugin di windows mediaplayer quando non esisteva flash? conterò il numero di volte in cui sono riuscito a vedere un filmato (in qualità ridicola) senza impuntamenti continui sulle punte delle dita di una mano

p.s. Che centra tutta questo con la news? assolutamente niente, ve lo dico io.. detto questo: non concordo con la politica di Ubuntu, se vuoi fare una distro per il popolo deve essere facile da usare e comprensibile per il popolo.. ok, è facile installare flash su ubuntu.. più che su windows, ma è sempre una cosa da fare in più, quindi se evitavano era meglio anche se è coerente con la politica del non installare automaticamente niente che non sia open

II ARROWS
29-03-2011, 01:25
Guarda, il tuo link per i test, con Opera, mi dice che flash fa 40 FPS fissi...

Parte piano e raggiunge quasi subito quel valore e ci rimane.

HTML mi dice che parte da 60 e rimane tra i 45-46 con picchi poco oltre.

Canvas anche qua, un solo picco minimo di 37 ma per il resto tra i 43 ai 46, che a volte raggiunge i 50.

SVG sì è più lento, 17 FPS circa.


Quindi, non mi venire a dire che flash è molto più veloce.

Kino87
29-03-2011, 01:35
Guarda, il tuo link per i test, con Opera, mi dice che flash fa 40 FPS fissi...

Parte piano e raggiunge quasi subito quel valore e ci rimane.

HTML mi dice che parte da 60 e rimane tra i 45-46 con picchi poco oltre.

Canvas anche qua, un solo picco minimo di 37 ma per il resto tra i 43 ai 46, che a volte raggiunge i 50.

SVG sì è più lento, 17 FPS circa.


Quindi, non mi venire a dire che flash è molto più veloce.

Avrò un pc sfigato, ma con il portatile in firma, con Opera, il flash sale attorno i 40-50fps quasi subito e resta stabile li, canvas viaggia attorno i 30, svg e html arrancano sui 10-15.. immagino che a questo punto dipenda anche dalla potenza del processore e dalla scheda video che probabilmente viene sfruttata da flash per l'accelerazione. Piuttosto imbarazzante poi la differenza aumentando il numero di particelle ed inserendo l'ombreggiatura, li il divario diventa molto più netto con flash che rimane inchiodato agli stessi FPS che aveva prima e gli altri che calano man mano

Oenimora
29-03-2011, 08:03
Avrò un pc sfigato, ma con il portatile in firma, con Opera, il flash sale attorno i 40-50fps quasi subito e resta stabile li, canvas viaggia attorno i 30, svg e html arrancano sui 10-15.. immagino che a questo punto dipenda anche dalla potenza del processore e dalla scheda video che probabilmente viene sfruttata da flash per l'accelerazione. Piuttosto imbarazzante poi la differenza aumentando il numero di particelle ed inserendo l'ombreggiatura, li il divario diventa molto più netto con flash che rimane inchiodato agli stessi FPS che aveva prima e gli altri che calano man mano

Con Chromium 11 su un vecchio portatile più scarso del tuo PC:
html 19 fps
canvas 40-44
svg 48-56
flash 33-35 fps

goldorak
29-03-2011, 08:39
http://www.jkrowling.com/accessible/en/
http://rage.com/en/about-rage
questo è quello che si riesce a fare con flash. Se si è capaci ovviamente :D
Non parliamo poi di javascript... per carità... studiato all'università... inutile... il link postato da Oenimora infatti fa pena in confronto a flash...

Questo è il mio sito:
http://www.ingbartoli.it/homepage.html
creato quasi, se non più di 10 anni fa e mai modificato...
E pensare che mi volevano proporre un sostituto costituito da un main frame centrale, un frame del titolo e una barra sottostante con due colori buttati li alla cazzodicane. Insomma una robaccia che già sapevo scrivere io (che non faccio questo mestiere) 10 anni fa in dreamweaver...

Con tutto il dovuto rispetto, hai un cesso di sito.
E vuoi sapere perche' ? Perche' senza Flash non vedi niente. Te e quelli che la pensano come te sono lo sbaglio piu' grosso del web.
Non vedo l'ora che l'onda del HTML 5 vi spazzi tutti via e vi releghi al passato del web.

Oenimora
29-03-2011, 10:20
I siti in Flash hanno anche qualche problema di SEO. Ora un po' se la cavano, specialmente con qualche accorgimento, ma fino a non tanto tempo fa, i motori di ricerca non li vedevano neanche.

Ho provato ancora quei test, però su un Phenom II X4 3 Ghz + HD 5770 e i risultati in proporzione sono rimasti quelli. Cambiano parecchio cambiando browser...

Riguardo allo streaming video è vero che prima era una piaga, fra plugin e formati proprietari, WMP, Quicktime, Realplayer... ma, anche senza scomodare HTML5, adesso ci sono dei player che leggono di tutto e su Ubuntu un video con VLC a pieno schermo va bene dove in Flash zoppica. Lo streaming di NASA TV lo guardo tranquillamente con VLC. Discorso simile anche con Moonlight.

Per il resto in Flash vedo più che altro pubblicità e i giochini, di cui a me ne frega zero, ma a qualcuno interessano. A me più che altro di Flash importa poco.

Nella scelta di Ubuntu, dal loro punto di vista, ci sono buoni motivi. Uno è che con Flash dipenderebbero dai capricci di Adobe. Con OpenOffice in mano ad Oracle è stato fatto subito il fork LibreOffice, grazie al fatto che era open. Con Skype ti devi accontentare della versione 2 che passa il convento. Gnash e compagnia, per forza di cose saranno sempre indietro. Un altro motivo è che mettere Flash come predefinito oscura ancora di più le alternative libere. Poi su Windows 7 è preinstallato?

E riguardo al link di Mozilla che farebbe pena in confronto a Flash: non so se è stato guardato solo il sito e non il contenuto (le demo in WebGL), ma quelle demo mi pare che non abbiano nulla da invidiare a Flash, se hai il supporto di WebGL.
https://mozillademos.org/demos/globetweeter/demo.html
https://mozillademos.org/demos/planetarium/demo.html
https://mozillademos.org/demos/remixingreality/demo.html
https://mozillademos.org/demos/londonproject/demo.html
...

C'è anche Quake 3 in WebGL:
http://media.tojicode.com/q3bsp/

Non dico che sia meglio di Flash e che non ci siano pro e contro, ma non ce n'è più tutto questo bisogno.

PaoloM72
29-03-2011, 19:32
Sì, vedo che su Flash si fanno tante questioni di principio. Qualcuno lo ha definito un "cancro", ma in termini pratici la stragrande maggioranza delle persone lo utilizza senza problemi. E' sicuramente uno dei plug-in più utilizzati e vedo la sua morte molto, molto, lontana nel tempo.

Nel mondo dell'informatica, così come in quello del consumo in generale, i prodotti scompaiono quando vengono soppiantati da qualcosa di migliore che venga accolto dalla grande utenza. Semplicemente, con Flash non è ancora successo.

E come hanno già detto altri, vorrei ricordare che Flash non vuol dire solo filmati. E' un ambiente di sviluppo a tutti gli effetti e con esso sono stati realizzati non solo "giochini", ma software ludici eccezionali. Vedi, ad esempio, Machinarium.

Oenimora
29-03-2011, 21:39
Machinarium è una avventura punta e clicca, niente di incredibile sul piano tecnico, ma carina, specialmente come indie game. Non che serva Flash per fare questo tipo di giochi.

In informatica gli scenari cambiano rapidamente e spesso quello che si prevedeva è stato smentito dagli eventi, perciò le visioni future e le certezze che Flash avrà vita breve o lunga la lascio a Nostradamus. Attualmente Flash è in vita e attualmente stanno emergendo tecnologie che lo rendono sempre meno indispensabile, non si può negarlo.

Flash in Internet allo stato attuale, di fatto viene usato dagli utenti più che altro per il video streaming e i banner, più qualche giochino su Facebook e poco altro. Ci possono essere eccezioni, ma è soprattutto questo quello che incontrano la maggior parte degli utenti della rete. I giochini non mi interessano, i banner in Flash li blocco volentieri, i filmati li guardo... ma se venissero forniti in altro modo, ne usufruirei anche meglio. A quel punto di Flash potrei anche farne a meno.

Freaxxx
29-03-2011, 21:58
Machinarium è una avventura punta e clicca, niente di incredibile sul piano tecnico, ma carina, specialmente come indie game. Non che serva Flash per fare questo tipo di giochi.

In informatica gli scenari cambiano rapidamente e spesso quello che si prevedeva è stato smentito dagli eventi, perciò le visioni future e le certezze che Flash avrà vita breve o lunga la lascio a Nostradamus. Attualmente Flash è in vita e attualmente stanno emergendo tecnologie che lo rendono sempre meno indispensabile, non si può negarlo.

Flash in Internet allo stato attuale, di fatto viene usato dagli utenti più che altro per il video streaming e i banner, più qualche giochino su Facebook e poco altro. Ci possono essere eccezioni, ma è soprattutto questo quello che incontrano la maggior parte degli utenti della rete. I giochini non mi interessano, i banner in Flash li blocco volentieri, i filmati li guardo... ma se venissero forniti in altro modo, ne usufruirei anche meglio. A quel punto di Flash potrei anche farne a meno.

si, ma flash è il monumento all'ignoranza informatica, soprattutto considerando la cosa dal lato dello sviluppatore, basti pensare che Actionscript fino alla versione 3 ( l'ultima versione con la quale ho avuto la sfortuna di dialogare ) non aveva neanche il controllo dell'overflow, in pratica ti scordavi un una roba come un punto e virgola e sul lato client il browser, se non tutto il sistema, andava in pappa; molte pezze a flash sono state inserite nel lettore/plugin, ma non si può campare sempre raccapezzandosi all'ultimo e all'infinito.

argent88
30-03-2011, 00:08
Ho avuto problemi con flash solo una volta.
Era una VIA C3 a 800mhz a risoluzione fullhd, poi scoprii che stava arrancando l'alimentatore.
Nemmeno il cellulare ne è tanto infastidito quanto voi.

Francamente non mi piace l'idea di avere a che fare con millemila plugin.
A flash va il merito di avere con una singola installazione un aumento significativo, per me essenziale, del web. Questo non lo si può negare.

Perseverance
30-03-2011, 10:55
Ma a te a all'altro: ti piacerebbe avere un software che offre la stessa espressività di flash ma che è ottimizzato, scritto bene e leggero anche per computer di 10 anni fà?

the_joe
30-03-2011, 11:00
Ma a te a all'altro: ti piacerebbe avere un software che offre la stessa espressività di flash ma che è ottimizzato, scritto bene e leggero anche per computer di 10 anni fà?

Scusa, ma che domande fai?????

Credo che piacerebbe a tutti avere quello che dici, ma fino a quando non sarà disponibile e soprattutto da quando è nato flash ad oggi cosa avresti fatto?????

Se e quando sarà disponibile un sostituto valido a flash credo che nessuno si farà problemi a cambiare, ma se una tecnologia è SOLO UNO a fornirla, fino a quando non sono disponibili alternative credo che le scelte possibili siano solo 2 o usare quella o non usare niente.......

Capozz
30-03-2011, 11:23
Ma a te a all'altro: ti piacerebbe avere un software che offre la stessa espressività di flash ma che è ottimizzato, scritto bene e leggero anche per computer di 10 anni fà?

1) E chi ce l'ha più un computer di 10 anni fa ? :D
2) Certo che piacerebbe avere un programma che fa le stesse cose di flash ma maggiormente ottimizzato, però al momento non esiste.

goldorak
30-03-2011, 12:27
Ma a te a all'altro: ti piacerebbe avere un software che offre la stessa espressività di flash ma che è ottimizzato, scritto bene e leggero anche per computer di 10 anni fà?


Flash era nato per animazioni vettoriali sul web. Fosse rimasto li' non ci sarebbe stato alcun problema. Invece no, Adobe ha "per forza" applicato il feature creep in maniera cosi' pesante che fino a poco tempo fa qualsiasi dimensione multimediale sul web doveva passare da Flash.
Una tecnologia che tra l'altro e' assolutamente opaca all'infrastruttura del web.
E negli anni e' diventato un mostro dalle mille teste. Devo citare i casi dei siti web fatti con flash ? E quanto di piu' odioso ci sia.
Solo per questo andrebbe bandito per l'eternita' (oppure riportato alla sua natura originale, animazioni vettoriali).

Flash oggi serve soltanto per :


banner pubblicitari
filmati DRM-izzati in streaming (perlopiu' in H264 sul web)
giochini da 4 soldi
qualche sito, per fortuna molto raro, fatto interamente in flash


Di questi, solo la seconda opzione non ha alcun rimpiazzo nel mondo open source per ovvi motivi. Ma per il resto flash e' del tutto inutile per l'utente finale. Io non ho flash installato (su windows) da piu' di 1 anno e non ne sento minimamente la mancanza.

furbo
30-03-2011, 14:15
si scrive "perchè" non "xchè" ;)

Perché scrivi questo? :D

furbo
30-03-2011, 14:16
Questo è il mio sito:
http://www.ingbartoli.it/homepage.html
creato quasi, se non più di 10 anni fa e mai modificato...


Infatti, è da un pezzo che la provincia di Longiano è FC :D

Ork
01-04-2011, 16:23
Mi tirarono in ballo la questione della leggerezza e velocità di caricamento da sempre aspetto negativo di flash ma al giorno d'oggi ben superato visto che tutti hanno l'adsl...

Sono risposte del genere, nell'era del mobile internet, a rovinare ed intasare la banda.

fbrbartoli
05-11-2011, 15:15
Sono risposte del genere, nell'era del mobile internet, a rovinare ed intasare la banda.

problemi tuoi. Vorra dire che navigherai quando sei a casa o in ufficio. Si naviga già abbastanza così...
Se devo contribuire a rendere lento il cazzeggio su facebook con il tuo aifon... ma ben venga!

AleLinuxBSD
06-11-2011, 22:37
Mi pare una decisione saggia.
Speriamo che Html 5, con l'aiuto di Google che possiede Youtube, spazzi via Flash, per la visione di filmati in streaming.
Sarebbe già un miglioramento.
Se poi le nuove specifiche Html riusciranno ad erodere ulteriormente spazi a Flash, tanto meglio.

fbrbartoli
07-11-2011, 08:37
Mi pare una decisione saggia.
Speriamo che Html 5, con l'aiuto di Google che possiede Youtube, spazzi via Flash, per la visione di filmati in streaming.
Sarebbe già un miglioramento.
Se poi le nuove specifiche Html riusciranno ad erodere ulteriormente spazi a Flash, tanto meglio.

spera, spera... continua a sperare...