PDA

View Full Version : Multi-Boot, con molte distro Linux


jordan21
28-03-2011, 16:04
Salve a tutti!
Premetto che so partizionare un Hd con Gparter.
Ma il punto debole dove ho sempre delle perplessità è:
1) Ma quanto deve essere grande la partizione dove installo
la distro linux / ?
2) Quanto deve essere grande la partizione dove metto la sua
/Home ?

Attualmente faccio per ogni sistema operativo linux una partizione
da 50 Gb, mentre per la Home da 50 Gb in avanti.

Secondo voi queste proporzioni sono giuste ?

Va sempre fatta una /Home indipendente per ogni distro linux
installata, oppure si può fare una /Home unica per tutte le distro
linux, senza però rischiare di fare un risotto.
Grazie!

P.S. Il disco che userò per mettere un multi-boot con molte
distro Linux è di 500 Gb. (attualmente vuoto)

patel45
28-03-2011, 16:39
1) Ma quanto deve essere grande la partizione dove installo
la distro linux / ? - 10-15 Gb

2) Quanto deve essere grande la partizione dove metto la sua
/Home ? - dipende dall'uso che ne fai, se i dati li metti in una partizione dati comune a tutte ti basta 1 Gb

Io farei la home separata soltanto per la distro principale, per le altre terrei la home nella root.

knembo
28-03-2011, 17:02
Ciao


Ti sconsiglio di utilizzare una unica home perchè nella home solitamente ci sono le impostazioni/utente dei vari programmi installati.
I programmi possono differire per da distro a distro per tipologia e versione e per il desktop manager (gnome,kde ecc.).


Personalmente su mio disco fisso da 500GB ho
una partizione di swap da 2GB

2 distro (ubuntu, slitaz,) in 2 partizioni separate comprensive delle relative home. 20GB per partizione circa, la dimensione dipende da quanti programmi vuoi installarci. Per ubuntu ad esempio il requisito minimo e di avere una partizione da 5 GB per installare il sistema pulito come da livecd. Con 20GB a meno che tu non voglia istallare tutti i repository della tua distro stai comodo :D
se vuoi stare molto comodo e pensi di installare veramente tanti pacchetti fai le partizioni di dimensione maggiore 40GB o più

una partizione da 40GB con windows xp

una partizione per i dati da circa 200GB formattata in fat.

In questa partizione ci sono tutti dati a cui accedo sia da linux che da XP

In questo modo se per qualsiasi motivo devo reinstallare un sistema operativo non perdo nessun dato in quanto sono a parte.

Ciao

jordan21
28-03-2011, 17:35
Lo scorso anno avevo fatto una partizione unica da 30 Gb per Ubuntu, ma
un giorno stavo per installare un programma dal gestore pacchetti, il sistema
mi avvisa che non avevo più spazio.

Quindi per stare largo ed evitare amare sorprese come lo scorso anno farei:

1) Una partizione / da 20 Gb per il sistema operativo.
2) Una partizione da 40 Gb in avanti per la sua /Home indipendente.
(Io installo sempre molti programmi per ogni sistema operativo)

Ah, dimenticavo!!!!

Un programma che installo dal gestore pacchetti, va automaticamente ad installarsi
nella partizione indipendente /home (quando questa esiste), oppure va dato un ordine
preciso perché vada ad installarsi li ?

Grazie!

patel45
28-03-2011, 18:26
i programmi si installano nella partizione di root, nella home piazzano solo i file di configurazione che pesano poco, non si può scegliere dove installare come si fa con win.

jordan21
28-03-2011, 20:47
i programmi si installano nella partizione di root, nella home piazzano solo i file di configurazione che pesano poco, non si può scegliere dove installare come si fa con win.

Accidenti, visto che io installo sempre un sacco di programmi per ogni
sistema operativo, 20 Gb per la partizione root /, sono troppo pochi! :(

Per uno che installa un casino di programmi, quanto deve essere allora
la dimensione della partizione / per stare tranquilli :confused:

patel45
29-03-2011, 06:40
i programmi linux non hanno le dimensioni di quelli di Win, sfruttano le librerie, prova e te ne accorgerai.

jordan21
29-03-2011, 13:27
Un'ultima cosa molto importante....
Quando si trovano distro che hanno Grub 1 - Grub 2 - Lilo, si possono tranquillamente
installare insieme in un disco Multi-Boot, oppure si deve mettere per forza solo distro
con caratteristiche identiche ? :confused:
Grazie!

patel45
29-03-2011, 17:04
nessun problema, però ricordati che la maggior parte di quelle col grub1 non riconoscono le altre distro installate, quindi ti conviene utilizzare come distro principale una col grub2.

jordan21
29-03-2011, 17:12
nessun problema, però ricordati che la maggior parte di quelle col grub1 non riconoscono le altre distro installate, quindi ti conviene utilizzare come distro principale una col grub2.

Patel45, grazie per i consigli!