PDA

View Full Version : sostituto canon 18-55is


checco87
28-03-2011, 14:53
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio canon 18-55is con un obbiettivo di maggior qualità. Ho visto come possibile acquisto il tamron 17-50 f2.8. Che ne pensate? ovviamente non vorrei spendere piu di 400 euro.
Ho una 450d, mi conviene davvero cambiare il 18-55 canon per un obbiettivo da meno di 400 oppure no?

lo_straniero
28-03-2011, 15:00
un ottima scelta :)

SuperMariano81
28-03-2011, 15:07
il migliore zoom normale e luminoso per quella cifra, direi che si può fare.

Dario 1
29-03-2011, 00:57
Ho letto da qualche parte che l'AF è piuttosto rumoroso: se ci si deve fare dei video può dar fastidio?

Crisa...
29-03-2011, 07:02
Ho letto da qualche parte che l'AF è piuttosto rumoroso: se ci si deve fare dei video può dar fastidio?

con i video perdi comunque l'autofocus

Fenrir74
29-03-2011, 08:48
L'ho provato in fiera l'altro giorno, non so se era il modello che hanno dato a me ma aveva lo zoom duro come un sasso. :(

checco87
29-03-2011, 09:22
le recensioni sono un po contrastanti, in alternativa il canon 17-85 come lo vedete?
mi piacerebbe il canon 15-85, ma è decisamente piu costoso

SuperMariano81
29-03-2011, 09:27
il 17-85 lascialo sullo scaffale, molto meglio il 15-85 oppure il 17-50 come ti è stato detto.

checco87
29-03-2011, 09:58
il sigma 17-70 come lo vedete?

Fenrir74
29-03-2011, 10:24
il sigma 17-70 come lo vedete?
io lo vedo quando apro l'armadietto ce l'ho! Mi ci trovo bene non è un 2,8 fisso però arriva sino a 70 per me è più comodo e in fondo arriva a 4 mica oltre.

Paolo

checco87
29-03-2011, 10:28
io lo vedo quando apro l'armadietto ce l'ho! Mi ci trovo bene non è un 2,8 fisso però arriva sino a 70 per me è più comodo e in fondo arriva a 4 mica oltre.

Paolo

ma in confronto al 18-55 is canon è migliore come qualità?

Fenrir74
29-03-2011, 10:39
ma in confronto al 18-55 is canon è migliore come qualità?
allora il sigma parte da 2,8 e arriva a 4 il canon parte da 3,5 e arriva a 5,6 ..... è un pelo + luminoso, 15 mm + lungo .... non so se vale tanto la pena come cambio. Io l'ho preso perchè non avevo nulla.

checco87
29-03-2011, 11:11
mi sto quasi convincendo a prendere il canon 15-85, 700€ ma sembrerebbe il miglior obbiettivo tra quelli presi in esame....piu affidabile, piu versatile, anche se perde in luminosità rispetto al tamron....

Dario 1
29-03-2011, 17:32
con i video perdi comunque l'autofocus

No, con le Canon, di cui si parla, l'autofocus si mantiene anche nel video (EOS 60D, 600D, 550D).
Correggetemi se sbaglio...

checco87
29-03-2011, 18:37
i video non sono un problema tanto ho una 450d! cmq c'ho ripensato ancora una volta e il 15-85 costa troppo per quello che vale! in pratica ha la stessa qualità del 18-55, mentre il tamron 17-50 sembra decisamente un altra cosa, anche se ci sono opinioni discordanti, ma dalle foto che ho visto in rete e da alcune recensioni è un salto di qualità rispetto al 18-55is

staralfur
31-03-2011, 15:18
ho avuto modo di provarlo un poco il 15-85 e mi è sembrato più robusto del suo fratello minore, ma poi magari in realtà sono realizzati con materiali della stessa qualità. Il bello dell'obiettivo è tutto nella versalità che offre, i 600 e passa li paghi soprattutto per quel range di misure, perchè in effetti non è che ci sia un miglioramento dell'immagine così marcato.

gul4schx
01-04-2011, 00:43
io il tammy l'ho avuto , con molta soddisfazione, nitido luminoso, lo sfocato non era dei migliori, l'af un po lento e rumoroso
pero tirava fuori degli scatti davvero ottimi per il prezzo che ha, il 17-85 e molto inferiore come qualita delle foto, meno nitido,meno luminoso, il 15-85 a mio parare costa piu di quel che vale
il sigma 17-70 nn saprei non e malaccio pero e peggio del tammy, pero se vuoi maggior escursione focale ci puo stare

Nuz94
03-04-2011, 09:52
Anche io ho lo stesso dilemma: vorrei cambiare il 18-55IS di serie con un Tamron 18-200 Di-II, in modo da avere due obiettivi in uno, piuttosto che cambiare a seconda dell'occasione il 'piccolino' (18-55) con il macro (es. 55-200, 70-300)..però sarei un pò scettico sul Tamron, anche perchè non è stabilizzato; voi cosa mi consigliate di fare? :help:

SuperMariano81
03-04-2011, 10:01
Anche io ho lo stesso dilemma: vorrei cambiare il 18-55IS di serie con un Tamron 18-200 Di-II, in modo da avere due obiettivi in uno, piuttosto che cambiare a seconda dell'occasione il 'piccolino' (18-55) con il macro (es. 55-200, 70-300)..però sarei un pò scettico sul Tamron, anche perchè non è stabilizzato; voi cosa mi consigliate di fare? :help:

innanzi tutto gli altri che citi sono sono macro ma tele :stordita:
ficcare un tutto fare davanti ad una reflex a me non pare proprio una furbata, il bello del sistema reflex è proprio quello di cambiare le ottiche in base all'uso e non quello di piantare i piedi e zooooomare selvaggiamente :D

Stefano Villa
04-04-2011, 15:52
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio canon 18-55is con un obbiettivo di maggior qualità. Ho visto come possibile acquisto il tamron 17-50 f2.8. Che ne pensate? ovviamente non vorrei spendere piu di 400 euro.
Ho una 450d, mi conviene davvero cambiare il 18-55 canon per un obbiettivo da meno di 400 oppure no?

Per quella cifra il Tamron 17-50 è l'unica scelta, gli altri obiettivi costano sensibilmente di più. Io ho appena preso il 17-40 f/4 L in sostituzione del 18-55 e ne sono super soddisfatto, puoi prenderlo in considerazione se sali con il budget (circa 650 €)

msardena
17-04-2011, 09:09
avendo sia il 15-85 che il 18-55 ti posso dire che il secondo lo uso solo per fare dei close up ( con il fratello maggiore ti avvicini molto meno ). La qualità e la resa cromatica del primo è nettamente superiore ma quello che è veramente impagabile sono quei 15 rispetto ai vari 17/18 non tanto e quei 30 mm in più lato tele (che sono comunque comodi)

checco87
29-04-2011, 11:40
ho finalmente comprato il tamron 17-50, alla fine mi è sembrarta la scelta migliore, soprattutto per le mie tasce! vorrei comprare un filtro di protezione, che ne pensate dell'hoya protector pro1? ho visto il 67mm si trova a 35€