View Full Version : Componenti radioattivi dal giappone
Cari colleghi del forum, spero di postare nel posto giusto.
Come da titolo volevo sollevare un pò una questione direi molto importante che credo in moltissimi vi sarete già posti.
La mia paura è la seguente, sappiamo tutti il problema nucleare avvenuto in giappone dal pochi giorni or sono e sappiamo che molti container sono stati già esaminati e bloccati con diverse tipologie di prodotti.
Vorrei chiedere a tutti come facciamo, per chi ha ordinato ad esempio delle schede madri o roba simile, a sapere che i prodotti che giungono nelle nostre case siano esenti da radioazioni. Io ho ordinato diversi componenti tra cui una scheda madre asrok che utilizza componenti spiccatamente giapponesi per la loro alta qualità ma come faccio a sapere che quello che mi arriva è ok? L'ordine è stato fatto esattamente una settimana fa e la merce non è stata spedita per problemi alla dogana e dovrebbe essere spedita fra oggi o domani al massimo. Ho chiamato lo shop in questione che non cito per ovvi motivi e mi hanno detto che loro non sanno dirmi se qualche componente possa risultare contaminato e che i controlli dovrebbero essere garantiti alla dogana, si ma a me la certezza chi me la da?
Voi come vi muovete in merito?
L'importante è non mangiarseli :asd:
Scherzi a parte, se vuoi la sicurezza assoluta di comprare materiale esente da radiazioni, hai due possibilità.
1-Non compri niente :asd:
2-Ti compri un misuratore di radiazioni (se né trovano a iosa su internet).
Ci sarebbe una terza possibilità che è un misto fra le due :asd:
3-Ordini i prodotti che ti servono, poi appena arriva il corriere sotto casa, gli fai aprire il pacco e controlli con il misuratore, (acquistato precedentemente) che non ci siano radiazioni. In caso di esito negativo, non ti prendi il materiale :asd:
treepwood_g
28-03-2011, 16:42
A parte gli scherzi anch'io ho ordinato proprio la settimana scorsa un nuovo pc da un noto shop (chiave), ovviamente con componenti di ultimissima generazione e devo dire che anche a me preoccupa questa cosa.
In dogana sicuramente controllano cibi e quant'altro.. ma i pc...??!!
Io lo tengo in camera... a presto un nuovo supereroe :sofico:
A parte gli scherzi anch'io ho ordinato proprio la settimana scorsa un nuovo pc da un noto shop (chiave), ovviamente con componenti di ultimissima generazione e devo dire che anche a me preoccupa questa cosa.
In dogana sicuramente controllano cibi e quant'altro.. ma i pc...??!!
Io lo tengo in camera... a presto un nuovo supereroe :sofico:
Io l'ho presa a ridere, ma intendevo veramente quello che ho detto. :sofico:
Se vuoi avere la certezza che i componenti acquistati non siano contaminati, devi acquistare un misuratore di radiazioni. Fatti una ricerca su google e vedi che troverai qualcosa che fa al caso tuo, dal costo non eccessivamente alto.
Ciao :D
Se non avete un contatore Geiger è inutile stare a fare questi thread.
Come non venivano controllati prima (mica lo sappiamo se erano radioattivi già da prima) non vengono controllati ora e inoltre la maggior parte dei componenti elettronici vengono realizzati a Taiwan.
IMHO questi thread sono inutili come quelli che dicono: niente centrali in Italia perchè sono pericolose.............quando ci sono nei paesi confinanti.................
Senza offesa per nessuno.
Se non avete un contatore Geiger è inutile stare a fare questi thread.
Come non venivano controllati prima (mica lo sappiamo se erano radioattivi già da prima) non vengono controllati ora e inoltre la maggior parte dei componenti elettronici vengono realizzati a Taiwan.
Quoto
IMHO questi thread sono inutili come quelli che dicono: niente centrali in Italia perchè sono pericolose.............quando ci sono nei paesi confinanti.................
Senza offesa per nessuno.
Per piacere lasciamo perdere e non andiamo OT.
Sennò si arriva a mille e una notte.
Così incomincio io dicendo: “si però io non mi fido a farle fare dagli italiani, perché c'è la mafia e minkiate simili”.
Perciò non spariamo cose che non c'entrano niente con il thread in questione.
Per piacere lasciamo perdere e non andiamo OT.
Sennò si arriva a mille e una notte.
Così incomincio io dicendo: “si però io non mi fido a farle fare dagli italiani, perché c'è la mafia e minkiate simili”.
Perciò non spariamo cose che non c'entrano niente con il thread in questione.
OT è questo thread in questa sezione, in questo forum. ;)
duk3_nuk3m
28-03-2011, 19:18
effettivamente è un bel problema, anche perchè quasi tutti i nuovi condensatori da 45 ohm sono prodotti in Giappone, quindi è altamente probabile che se non facciano parte di una produzione precedente ai fatti odierni siano stati esposti.
Condensatori da 45 ohm? Questa mi è nuova :D
Intendevi i Farad come unità di misura penso...
Come non venivano controllati prima (mica lo sappiamo se erano radioattivi già da prima) non vengono controllati ora e inoltre la maggior parte dei componenti elettronici vengono realizzati a Taiwan.
IMHO questi thread sono inutili come quelli che dicono: niente centrali in Italia perchè sono pericolose.............quando ci sono nei paesi confinanti.................
Senza offesa per nessuno.
Questa è l'unica cosa sensata che ho letto nella discussione, senza offesa a nessuno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.