PDA

View Full Version : Notebook con prestazioni desktop


liuc
28-03-2011, 12:20
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare un portatile ma dalle prestazioni tipo pc( In pratica se non avessi problemi di spazio comprerei un pc). Quale modello mi consigliate o, in alternativa, quali componenti dovrebbe avere un portatile per le mie esigenze che riassumo brevemente :
- discreto per i videogiochi (con un figlio di 13 anni ci vuole)
- ottimo per velocità ed capacità di memoria (harddisk)

Non uso grafica (se non per il discorso videogame) ma vorrei stare tranquillo per i prossimi 3-5 anni.

Grazie. Ciao

lagoduria
28-03-2011, 12:33
Mancano il budget e le dimensioni preferite per lo schermo...

liuc
28-03-2011, 12:44
budget intorno ai 1000€-1200€ e display da 17".

SgAndrea
28-03-2011, 12:59
Dura un 17 con una gtx460m viene sui 1400 1500...

Alago_tv
28-03-2011, 13:12
Se cerchi davvero un desktop replacement l'unico che è degno di questo nome è il Clevo X7200 (tipo il mio in firma). Ma qui si sta parlando di 2000 euro come minimo di budget...altrimenti comunque devi puntare sui notebook di fascia alta, tipo l'Msi GT780(17" con la nuovissima gtx 560m)....ma con questi te la cavi bene per al massimo 2 anni...già una singola gtx 460m fa fatica con i giochi più recenti in fullHD...altrimenti se va bene un 15" puoi vedere un Santech N67, ottimo prodotto! Per 1200 euro non c'è niente..bisogna sborsare "almeno" 1400/1500 per quello che cerchi.... :muro:

Verro
28-03-2011, 13:18
Ti conviene farti un fisso per i videogiochi con 700€ (viene buono) e con gli altri 500€ un portatile più che discreto per lavorare...

SgAndrea
28-03-2011, 17:23
Ti conviene farti un fisso per i videogiochi con 700€ (viene buono) e con gli altri 500€ un portatile più che discreto per lavorare...

700 buono ? :P lol

SgAndrea
28-03-2011, 17:29
Se cerchi davvero un desktop replacement l'unico che è degno di questo nome è il Clevo X7200 (tipo il mio in firma). Ma qui si sta parlando di 2000 euro come minimo di budget...altrimenti comunque devi puntare sui notebook di fascia alta, tipo l'Msi GT780(17" con la nuovissima gtx 560m)....ma con questi te la cavi bene per al massimo 2 anni...già una singola gtx 460m fa fatica con i giochi più recenti in fullHD...altrimenti se va bene un 15" puoi vedere un Santech N67, ottimo prodotto! Per 1200 euro non c'è niente..bisogna sborsare "almeno" 1400/1500 per quello che cerchi.... :muro:
il gt780 quando esce? il tuo ha il bios open che puoi modificare i parametri?

lagoduria
28-03-2011, 18:19
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare un portatile ma dalle prestazioni tipo pc( In pratica se non avessi problemi di spazio comprerei un pc). Quale modello mi consigliate o, in alternativa, quali componenti dovrebbe avere un portatile per le mie esigenze che riassumo brevemente :
- discreto per i videogiochi (con un figlio di 13 anni ci vuole)
- ottimo per velocità ed capacità di memoria (harddisk)

Non uso grafica (se non per il discorso videogame) ma vorrei stare tranquillo per i prossimi 3-5 anni.

Grazie. Ciao

Se riesci con un piccolo sforzo a trovarti uno spazietto, ti consiglierei anche io un fisso. Ormai con 700 euro circa ti fai un pc con quad core amd di fascia medio-alta, scheda video ati 6870 (poco più potente di una gtx 460 desktop, che a sua volta è abbastanza più potente di una gtx 460 da notebook) e usb 3.0 con tanto di windows 7 e monitor con risoluzione non troppo alta (la prova l'ho fatta con un 19" da 1440x900). Per avere un portatile di potenza confrontabile devi spendere 1000 euro in più, senza contare che i fissi sono per natura più longevi dei notebook.

Alago_tv
28-03-2011, 18:21
il gt780 quando esce? il tuo ha il bios open che puoi modificare i parametri?

Dipende da cosa intendi con "modificare i parametri".....

SgAndrea
28-03-2011, 23:30
Dipende da cosa intendi con "modificare i parametri".....

blk ,voltaggi ,memorie..

Alago_tv
29-03-2011, 13:28
Sul mio di default no, però so che alcuni rivenditori di Clevo mettono su bios in cui si può modificare tali valori...il che significa che anche se lo prendi senza il bios "aperto" diciamo, puoi flasharlo con quello dei rivenditori ufficiali che te lo permettono...c'è un thread ufficiale dei possessori dell'X7200 in cui si passano bios quotidianamente :sofico: