View Full Version : Virtual dub
selva_oscura
28-03-2011, 12:13
Salve ragazzi, ieri sera ho registrato una trasmissione con la mia chiavetta tv terratec, e mi ha generato un file da 5 giga mpeg :D
ora devo comprimerlo e separarlo, quindi mi sono detto, quale migliore applicazione di virtual dub? così ho scaricato la versione per gli mpeg e...
aprendo il video con virtual dub, durante la riproduzione del video, mentre la gente parla si notano delle orrende righe orizzontali...questo succede anche nei movimento + veloci...
ho installato xvideo codec, dvix, e k-lite codeck pack. Il problema si è alleviato ma persiste ancora... cos'è? :muro:
Il video che hai registrato è interlacciato, se in virtualdub applichi il filtro video deinterlace dovresti risolvere e nella finestra di output non dovresti più vedere la scalettatura.
Forse è l'interlacciamento? Prova ad aggiungere il filtro deinterlace e guarda come viene l'output.
EDIT: Come detto da Styb... ;)
selva_oscura
28-03-2011, 13:01
azz siete dei geni :D :D :D risolto grazie :D :D
per salvarlo faccio direttamente save as avi giusto o qualche altro procedimento?
ultima cosa, il file video, dura 3 ore e pesa 5 giga XD che codec mi consigliate per comprimerlo con virtual dub senza perdere qualità?
Prego! :D
Divx o Xvid dipende cosa hai nel sistema, bitrate alto, diciamo 1500 kbps ma basta fare della prove con una piccola parte del filmato.
PS. se possibile disinstalla il codec pack o in alternativa disinstalla tutti gli altri codec per evitare che possano generarsi conflitti.
PPS. "Senza perdere qualità" non esiste, ad ogni compressione corrisponde una anche se minima perdita di qualità.
selva_oscura
28-03-2011, 13:19
Prego! :D
Divx o Xvid dipende cosa hai nel sistema, bitrate alto, diciamo 1500 kbps ma basta fare della prove con una piccola parte del filmato.
PS. se possibile disinstalla il codec pack o in alternativa disinstalla tutti gli altri codec per evitare che possano generarsi conflitti.
PPS. "Senza perdere qualità" non esiste, ad ogni compressione corrisponde una anche se minima perdita di qualità.
ho capito...ok vi ringrazio di tutto... proverò con xvid allora, leggevo in rete che posso fare anche 2 passate, magari riduco un po' la dimensione.
Spero di non perdere troppa qualità perché già il video non è un granché :muro:
selva_oscura
28-03-2011, 14:05
Prego! :D
Divx o Xvid dipende cosa hai nel sistema, bitrate alto, diciamo 1500 kbps ma basta fare della prove con una piccola parte del filmato.
PS. se possibile disinstalla il codec pack o in alternativa disinstalla tutti gli altri codec per evitare che possano generarsi conflitti.
PPS. "Senza perdere qualità" non esiste, ad ogni compressione corrisponde una anche se minima perdita di qualità.
ho fatto quello che dice questa guida ma mi ha tolto solo 1 mega
http://www.collectiontricks.it/forum/guide-multimedia-grafica/Ct1917-da-dv-xvid-con-virtualdubmod.html
bah...
qualche guida utile per decomprimere senza perdere troppa qualità XD?
così ho scaricato la versione per gli mpeg e...Io ti consiglio di non usare VirtualDub-MPEG2 che è obsoleto.
Ma puoi usare VirtualDub + MPEG-2 input plugin (http://forums.virtualdub.org/index.php?act=ST&f=7&t=19488) (MPEG-2 input plugin è stato creato dall'autore di VirtualDub-MPEG2)
selva_oscura
28-03-2011, 14:17
Io ti consiglio di non usare VirtualDub-MPEG2 che è obsoleto.
Ma puoi usare VirtualDub + MPEG-2 input plugin (http://forums.virtualdub.org/index.php?act=ST&f=7&t=19488) (MPEG-2 input plugin è stato creato dall'autore di VirtualDub-MPEG2)
ehm e quale sarebbe lì in mezzo XD
ehm e quale sarebbe lì in mezzo XD
Ce ne sono solo due con "MPEG-2" uno a 32-bit e l'altro a 64-bit (che dipende da che versione hai, 32 o 64-bit, di VirtualDub).
azz siete dei geni :D :D :D risolto grazie :D :D
per salvarlo faccio direttamente save as avi giusto o qualche altro procedimento?
ultima cosa, il file video, dura 3 ore e pesa 5 giga XD che codec mi consigliate per comprimerlo con virtual dub senza perdere qualità?Se non vuoi perdere qualità c'è Lagarith Lossless Video Codec (http://lags.leetcode.net/codec.html).
Però il file sarà abbastanza grande, altrimenti perdendo pochissima qualità c'è x264vfw (http://sourceforge.net/projects/x264vfw/files/)
Guida:- Metti l'input plugin nella cartella plugins
- Apri il file in VirtualDub (se ti da errore allora l'input plugin non è nella cartella giusta)
- Video => Full processing mode
- Video => Filters (poi imposti il filtro deinterlace)
- Video => Compression => scegli il codec
- Audio => Direct stream copy
- File => Save as AVI
selva_oscura
28-03-2011, 15:13
Ce ne sono solo due con "MPEG-2" uno a 32-bit e l'altro a 64-bit (che dipende da che versione hai, 32 o 64-bit, di VirtualDub).
Se non vuoi perdere qualità c'è Lagarith Lossless Video Codec (http://lags.leetcode.net/codec.html).
Però il file sarà abbastanza grande, altrimenti perdendo pochissima qualità c'è x264vfw (http://sourceforge.net/projects/x264vfw/files/)
Guida:
grazie ora provo :D ultima cosa...ho notato un problema...
aprendo il video originale con windows media player, appare in 16:9...
dopo averlo passato con virtual dub mi esce in 4:3 :muro: xké?
grazie ora provo :D ultima cosa...ho notato un problema...
aprendo il video originale con windows media player, appare in 16:9...
dopo averlo passato con virtual dub mi esce in 4:3 :muro: xké?
Usa il filtro video "resize", nei campi Compute height from ratio imposti 16:9. ;)
@selva_oscura: Mi sono dimenticato una cosa importante quando apri il video in VirtualDub spunta "Ask for extended options after this dialog", poi nelle opzioni che ti appaiono spunta "Allow direct stream copy of MPEG audio".
Questo serve solo quando apri file MPEG-1/2 e vuoi usare direct stream copy per l'audio.
Una domanda, in che modo fruirai del file convertito, non hai mica intenzione di riprodurlo in un normale lettore da salotto?
selva_oscura
28-03-2011, 17:46
Usa il filtro video "resize", nei campi Compute height from ratio imposti 16:9. ;)
ehm mi esce solo questo O.O
http://img857.imageshack.us/img857/7963/immaginerv.jpg (http://img857.imageshack.us/i/immaginerv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Una domanda, in che modo fruirai del file convertito, non hai mica intenzione di riprodurlo in un normale lettore da salotto?
no solo pc e youtube... xké? lettori e ps3 non leggono il formato?
una cosa starna : il video originale è 704x576 di risoluzione... è 16:9 ? wmedia player lo apre come 16:9 infatti... ma una volta by passato al virtualdub, anche se lascio invariati i campi e quindi la risoluzione, tutti i player lo aprono in 4:3 :mbe:
704x576 sarebbe 4:3, ma se usa pixel rettangolari invece che quadrati allora può essere 16:9
ehm mi esce solo questo O.O
http://img857.imageshack.us/img857/7963/immaginerv.jpg (http://img857.imageshack.us/i/immaginerv.jpg/)
Stai usando una versione pleistocenica di virtualdub.
Come ti è già stato consigliato, usa la versione aggiornata che trovi qui (www.virtualdub.org) e il plugin MPEG2.
Oppure imposti una risoluzione che rispetti il rapporto 16:9.
selva_oscura
28-03-2011, 23:26
Stai usando una versione pleistocenica di virtualdub.
Come ti è già stato consigliato, usa la versione aggiornata che trovi qui (www.virtualdub.org) e il plugin MPEG2.
Oppure imposti una risoluzione che rispetti il rapporto 16:9.
ok grazie :D
704x576 sarebbe 4:3, ma se usa pixel rettangolari invece che quadrati allora può essere 16:9
ok ci siamo... ora mi serve sapere una cosa...spero sappiate rispondermi :stordita:
dunque... 704x576 può essere in 4:3 o 16:9... ora, di default il video è 16:9 ma dopo il bypass si mette in 4:3.
Come posso fare per lasciare 704x576 in 16:9? :mbe:
selva_oscura
29-03-2011, 10:59
ho trovato questo ragazzo che ebbe il mio stesso problema su un forum americano, ma non c'ho capito granché
http://forum.videohelp.com/threads/306211-how-to-get-704x480-with-16-9-Aspect-Ration-in-virtual-dub-mod?p=1882029&viewfull=1
:mc: :mc: :mc:
... 704x576 può essere in 4:3 o 16:9... ora, di default il video è 16:9 ma dopo il bypass si mette in 4:3.
Come posso fare per lasciare 704x576 in 16:9? :mbe:
Se hai già il video convertito con risoluzione 704x576 che vedi in 4:3, puoi usare MPG4 modifier (http://www.moitah.net/) per patchare il file e introdurvi l'informazione per la visualizzazione 16:9. Il punto è che non tutti i lettori leggono questa informazione nei file in formato AVI, quindi dipende da che lettore userai per visionare il filmato.
selva_oscura
29-03-2011, 13:46
Se hai già il video convertito con risoluzione 704x576 che vedi in 4:3, puoi usare MPG4 modifier (http://www.moitah.net/) per patchare il file e introdurvi l'informazione per la visualizzazione 16:9. Il punto è che non tutti i lettori leggono questa informazione nei file in formato AVI, quindi dipende da che lettore userai per visionare il filmato.
non mi serve per i lettori ma x pc. Il programma farebbe proprio al caso mio, è ottmio.....ma....................NON FUNGE! :muro:
ho caricato uno spezzone di video, messo le modifiche, salvato, ma il video rimane in 4:3 :mbe: :mbe: :mbe:
chi mi risolvesse il problema, gli ergerò un monolite in suo onore! :old:
x chi volesse provare, vi posto uno spezzone preso a caso, pesa solo 4 mega... vediamo se qualcuno di voi riesce a renderlo visibile da windows media player e co. in 16:9 senza cambiare la risoluzione
http://www.mediafire.com/?ryko7nezkyqizon
non mi serve per i lettori ma x pc. Il programma farebbe proprio al caso mio, è ottmio.....ma....................NON FUNGE! :muro:
No, il programma funziona. Se apri lo spezzone con VLC vedrai che la visualizzazione è in 16:9 di default, e non serve cambiarla per vedere il video nelle giuste proporzioni.
Come ti dicevo, l'informazione sulla proporzione di visualizzazione all'interno di un file in formato AVI non viene capita da tutti i lettori, tra cui windows media player. Se vuoi utilizzare WMP devi cambiare risoluzione durante la codifica impostando i valori di resize.
picard66
29-03-2011, 14:28
vediamo se qualcuno di voi riesce a renderlo visibile da windows media player e co. in 16:9 senza cambiare la risoluzionePoi magari spieghi perche' non devi cambiare la risoluzione, cio' che ti ha detto Styb sarebbe il metodo piu' appropriato e veloce se devi comprimerlo, imposti la risoluzione (pixel quadrati) che ti consentano di visualizzarlo correttamente, oltretutto in questo modo se un giorno lo volessi vedere su lettore andresti sul sicuro.
Altrimenti, visto che l' originale è anamorfico, o setti il 16:9 nel codec cosi' come nel forum videohelp che tu stesso hai linkato, devi entrare pero' nelle impostazioni del codec xvid (il divx io lo ignoro).
Altrimenti cambia software, in Xmediarecode puoi settare la stessa risoluzione ma dargli l' aspetto 16:9.
E poi scusa, ma cio' che tu hai uploddato cosa sarebbe?? Il file finale? Perche' è in divx non in mpeg, come parli all' inizio, meglio se avessi uploddato l'originale.
Comunque quello spezzone io lo visualizzo correttamente, solo per chiarire, è 704x576 di risoluzione ma con un DAR di 1,78, dunque 16:9.
Ultima cosa: la tua immagine che hai caricato al post #15 io non la visualizzo.
selva_oscura
29-03-2011, 14:32
No, il programma funziona. Se apri lo spezzone con VLC vedrai che la visualizzazione è in 16:9 di default, e non serve cambiarla per vedere il video nelle giuste proporzioni.
Come ti dicevo, l'informazione sulla proporzione di visualizzazione all'interno di un file in formato AVI non viene capita da tutti i lettori, tra cui windows media player. Se vuoi utilizzare WMP devi cambiare risoluzione durante la codifica impostando i valori di resize.
azz ottima vista bravo veramente! :muro: cavolo di windows media player! non mi darà mai la soddisfazione di vedere il video in 16:9 :muro: :muro:
ho già provato a fare il resize, ma mi perde di qualità se abbasso la risoluzione :mc:
l'unica cosa che non riesco a spiegarmi è perché la compressione vi virtual dub mi cambia la direzione dei pixel del video facendomelo vedere poi in 4:3!
Ho provato a lasciare invariati i campi che riguardano l'aspect ratio vi virtual dub ma niente... ho provato a mettere input 16:9 output 16:9 e manco niente...mah misteri della vita... hanno messo quella schermata a occhio...
mi riferisco a questa
http://img340.imageshack.us/img340/6742/immagine12yv.png (http://img340.imageshack.us/i/immagine12yv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa riguarda i parametri del codec xvid. il video che ti ho mandato invece è stato fatto con dvix
Se vuoi mantenere il formato AVI e visualizzare in WMP devi comunque cambiare risoluzione, non serve impostare i pixel nel codec o cambiare software. Il problema è che WMP leggerà quella risoluzione sempre in 4:3.
Una soluzione sarebbe cambiare il formato, ad es. ridurre il bitrate del file mpg e mantenerlo nello stesso formato.
selva_oscura
29-03-2011, 14:52
Poi magari spieghi perche' non devi cambiare la risoluzione, cio' che ti ha detto Styb sarebbe il metodo piu' appropriato e veloce se devi comprimerlo, imposti la risoluzione (pixel quadrati) che ti consentano di visualizzarlo correttamente, oltretutto in questo modo se un giorno lo volessi vedere su lettore andresti sul sicuro.
Altrimenti, visto che l' originale è anamorfico, o setti il 16:9 nel codec cosi' come nel forum videohelp che tu stesso hai linkato, devi entrare pero' nelle impostazioni del codec xvid (il divx io lo ignoro).
Altrimenti cambia software, in Xmediarecode puoi settare la stessa risoluzione ma dargli l' aspetto 16:9.
E poi scusa, ma cio' che tu hai uploddato cosa sarebbe?? Il file finale? Perche' è in divx non in mpeg, come parli all' inizio, meglio se avessi uploddato l'originale.
Comunque quello spezzone io lo visualizzo correttamente, solo per chiarire, è 704x576 di risoluzione ma con un DAR di 1,78, dunque 16:9.
Ultima cosa: la tua immagine che hai caricato al post #15 io non la visualizzo.
1) se cambio la risoluzione (e quindi devo ridurla un po') perdo qualità, ed essendo pignolo mi scoccia.
2) si sono entrato nell imp xvid, ho settato ma non cambia niente
3) Xmediarecode? ci darò un'occhiata grazie, anche se sarebbe un nuovo casino perché dovrei comprimere il file non + con virtual dub ma con questo nuovo programma... devo vedere come esce...
4) quello che ho postato è il video compresso con virtual dub che io vedo in 4:3 con windows media player. attenzione : CON windows media player, non VLC. uso wmp per comodità personale e perché la qualità video è mooolto superiore a VLC in alcuni casi (come questo).
5) se puo' interessare questo è l'originale preso direttamente dalla chiavetta e mai bypassato da nessun programma
http://www.mediafire.com/?libr2ustrir2d4s
Se vuoi mantenere il formato AVI e visualizzare in WMP devi comunque cambiare risoluzione, non serve impostare i pixel nel codec o cambiare software. Il problema è che WMP leggerà quella risoluzione sempre in 4:3.
Una soluzione sarebbe cambiare il formato, ad es. ridurre il bitrate del file mpg e mantenerlo nello stesso formato.
il formato è indifferente, può essere xvid come dvix come altro... io voglio solo che il video
- abbia la risoluzione originale
- sia visto da wmp in 16:9 (come l'originale appunto) dopo la passata di virtual dub.
tutto qui...il resto è indifferente :D
selva_oscura
29-03-2011, 14:55
up
... hanno messo quella schermata a occhio...
mi riferisco a questa
http://img340.imageshack.us/img340/6742/immagine12yv.png (http://img340.imageshack.us/i/immagine12yv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa riguarda i parametri del codec xvid. il video che ti ho mandato invece è stato fatto con dvix
Il punto è che se leggi l'avvertimento nella schermata che hai postato ti accorgerai che c'è scritto che l'informazione verrà probabilmente ignorata! :D
Una soluzione veloce se hai già codificato: cambia formato! Installa il codec x264vfw (http://sourceforge.net/projects/x264vfw/) e usa MKVmerge per ottenere un file MKV da leggere con WMP.
In MKVmerge devi impostare per la traccia video gli fps a 25 e l'aspect ratio a 16:9.
EDIT: Ora che ci penso non sono sicuro che l'installazione del codec sia necessaria.
EDIT 2: L'installazione del codec non è necessaria. :D
selva_oscura
29-03-2011, 15:01
Il punto è che se leggi l'avvertimento nella schermata che hai postato ti accorgerai che c'è scritto che l'informazione verrà probabilmente ignorata! :D
Una soluzione veloce se hai già codificato: cambia formato! Installa il codec x264vfw (http://sourceforge.net/projects/x264vfw/) e usa MKVmerge per ottenere un file MKV da leggere con WMP.
In MKVmerge devi impostare per la traccia video gli fps a 25 e l'aspect ratio a 16:9.
e allora che la mettono a fare? :muro:
dunque MKVmerge, quindi devo ricomprimere giusto? ok ora provo... XD :rolleyes:
selva_oscura
29-03-2011, 15:10
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii grande Stybbbbbbbbbbbbbbbbbbb!!!!!!!!!!!!!
finalmente con quel programmino vedo i video in 16:9 siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
6 1 GRANDE! anzi tutti siete GRANDI :D ognuno ha dato consigli utili che hanno servito ad arrivare alla soluzione :Prrr: vi ringrazio infinitamente, sapevo che questo forum non mi avrebbe deluso :D
ora ultima cosa :cool:
dite che avrò problemi col formato .mkv per youtube? XD non l'ho mai sentito questo formato ihihihi :D grazie ancora at all!!!!!!
picard66
29-03-2011, 15:17
Cioè..che si perde qualità a convertire è certo, io pensavo che tu ripartissi dagli mpeg.. e se era problema del player, beh ogni player ha il settaggio per l' aspect ratio, anche se a dir la verità WMP non lo uso da anni, visto che è un pessimo player.
uso wmp per comodità personale e perché la qualità video è mooolto superiore a VLC in alcuni casiQui ti sbagli di certo, un player puo' essere piu' o meno pesante ma se lo vedi male con vlc è mal settato.
Per la cronaca le interfacce di mplayer le ritengo insieme al Classic i migliori player in assoluto.
E ribadisco, WMP è tra i peggiori player mai visti nella storia informatica.
finalmente con quel programmino vedo i video in 16:9 siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Nel frattempo ho editato per due volte il mio messaggio precedente, in pratica non è necessaria l'installazione del codec x264vfw e quindi non è necessaria un'ulteriore codifica, ma è sufficiente passare il file in mkvmerge. Quello che non ricordo è perché WMP riesce a aprire un file MKV, cioè non capisco se ho installato nel pc qualche programma che aiuta WMP ad aprire i file MKV.
L'importante però è che il tuo paranoico problema sia stato risolto!
EDIT: Ora ci sono, nel mio caso (e forse anche in quello di selva_oscura) WMP riesce ad aprire i file MKV perché viene aiutato dagli splitter che vengono installati da Format factory. Risolto.
picard66
29-03-2011, 15:58
Dovrebbe essere l' Haali media splitter che consente di aprire gli MKV da qualsiasi player.
Per youtube non dovrebbero esserci problemi, anche se io ho caricato piu' che altro MP4 che MKV.
Grazie Picard, nel mio caso erano gli splitter installati da format factory. Ho editato il messaggio precedente.
In conclusione non è necessaria la codifica del filmato con il codec x264vfw, anche se a dire il vero questo codec è più performante di xvid o divx e quindi il risultato è senza dubbio migliore.
Ciao a tutti.
selva_oscura
29-03-2011, 16:39
Dovrebbe essere l' Haali media splitter che consente di aprire gli MKV da qualsiasi player.
Per youtube non dovrebbero esserci problemi, anche se io ho caricato piu' che altro MP4 che MKV.
ok grazie, al max cercherò qualche programma che mi riconverte mkv in avi :D
Grazie Picard, nel mio caso erano gli splitter installati da format factory. Ho editato il messaggio precedente.
In conclusione non è necessaria la codifica del filmato con il codec x264vfw, anche se a dire il vero questo codec è più performante di xvid o divx e quindi il risultato è senza dubbio migliore.
Ciao a tutti.
q8 anch'io avevo format factory :cool:
GRAZIE A TUTTI :D :D :D :D
selva_oscura
29-03-2011, 19:13
ehm ragazzi...ho bisogno di un ultimo consiglio (lo so che vi sto rompendo:D )
ho compresso ma la qualità fa leggermente cagher :mbe:
sono 3.30 h di video (il senso della vita dell altra sera) e quindi ho calcolato 800mega a ora, per un totale quindi di 1.8giga complessivi con un bitrate in xvid di 2804...
ma la qualità è nettamente inferiore rispetto all'originale :muro:
eppure ho visto dvx da rasentare la perfezione! :mbe:
su internet le guide sono vecchie almeno di 10 anni...quindi vi chiedo...ke devo fà? XD :Prrr:
Mi sono perso...
Quale procedura hai usato, hai convertito in avi con codec x264 o in xvid? Con VirtualDub? Hai anche fatto un resize per adattare l'AR?
Se alleghi lo stesso spezzone di prima (quello del post #26) però convertito vediamo fino a che punto fa... cagher. :D
ehm ragazzi...ho bisogno di un ultimo consiglio (lo so che vi sto rompendo:D )
ho compresso ma la qualità fa leggermente cagher :mbe:
sono 3.30 h di video (il senso della vita dell altra sera) e quindi ho calcolato 800mega a ora, per un totale quindi di 1.8giga complessivi con un bitrate in xvid di 2804...
ma la qualità è nettamente inferiore rispetto all'originale :muro:
eppure ho visto dvx da rasentare la perfezione! :mbe:
su internet le guide sono vecchie almeno di 10 anni...quindi vi chiedo...ke devo fà? XD :Prrr:
I conti non tornano, prova a rifare i calcoli.
@selva_oscura: La mia opinione è che divx/xvid sono codec superati, comunque quel video in divx che hai postato lo vedo in 16:9 anche su Windows Media Player (usando ffdshow-tryout come codec per riprodurre divx/xvid).
PS: Hai qualche ragione particolare per usare "VirtualDub-MPEG2"?
picard66
30-03-2011, 15:50
sono 3.30 h di video (il senso della vita dell altra sera) e quindi ho calcolato 800mega a ora, per un totale quindi di 1.8giga complessivi con un bitrate in xvid di 2804...
Concordo con Styb che i conti non tornano..3 ore e mezza se avesse il bitrate di 2800 darebbe una dimensione oltre i 4GB..volendogli dare un bitrate comunque alto, di 2000kbps, le dimensioni sarebbero comunque oltre i 3 GB.
selva_oscura
02-04-2011, 17:29
eccomi...dopo vari prove ho risolto... ho usato con vari settaggi (perché il forum mi dice che la parola "settaggi" è errata? XD :D ) il codec X-VID MPEG 4 con doppia passata e Bitrate 1099, andando così da 5 e passa giga alla modifica dimensione di (pubblicità esclusa) 1.4 giga.
Considerando che sono 2:45 ore con una risoluzione originale di 704*576, il risultato mi sembra + che soddisfacente :D
c'è un problema però (un altro :mad: )... ho registrato la trasmissione in digitale, in un certo punto, a causa probabilmente della linea, in un secondo sono comparsi degli artefatti, mandandomi in differita l'audio/video.
Così durante la compressione ho risolto il problema con Intervaling...
Il video quindi di vede bene ed è ok... oggi vado a postarlo su youtube e.......
APPARE SEMPRE CON LA DIFFERITA!!!??? :mad: :muro: :muro: :muro:
ma com'è possibile? io lo visualizzo bene sul pc! sia con vlc sia con wmplayer!
Il problema dell'audio asincrono dovuto a una errata registrazione non si può risolvere con virtualdub, dovrai cambiare programma per la compressione, ad es. puoi usare Xmedia recode, che compensa la perdita di frame audio o video mantenendo la sincronia (nella scheda "Formato" devi fare solo attenzione che l'opzione "Sincronizza audio e video" sia selezionata).
selva_oscura
02-04-2011, 18:28
Il problema dell'audio asincrono dovuto a una errata registrazione non si può risolvere con virtualdub, dovrai cambiare programma per la compressione, ad es. puoi usare Xmedia recode, che compensa la perdita di frame audio o video mantenendo la sincronia (nella scheda "Formato" devi fare solo attenzione che l'opzione "Sincronizza audio e video" sia selezionata).
o mamma quindi devo ricodificare daccapo con quel programma? magari con codec diversi?? :muro: :muro: :muro: che stress :mbe: :mbe: :mbe:
selva_oscura
02-04-2011, 19:00
Il problema dell'audio asincrono dovuto a una errata registrazione non si può risolvere con virtualdub, dovrai cambiare programma per la compressione, ad es. puoi usare Xmedia recode, che compensa la perdita di frame audio o video mantenendo la sincronia (nella scheda "Formato" devi fare solo attenzione che l'opzione "Sincronizza audio e video" sia selezionata).
scaricato, installato e convertito...ho perso un po' di qualità ma pazienza...per youtube va bene! Ora sto uplodando il video sperando vada bene :lamer: :huh:
selva_oscura
03-04-2011, 18:42
ragazzi fatto tutto...ecco un altro problema! porco mondo! :mad: :mad: :mad:
ho uploadato il video, verso la fine, è uscito un errore...anzi, schermata blu, un puzzle con gli occhi a X e diceva
"uffa c'è stato un errore nel caricamento della pagina etc"
ora clicco sul video che ho messo ed esce questo, che cappero significa???
http://img51.imageshack.us/img51/6030/simbaj.png (http://img51.imageshack.us/i/simbaj.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
devo aspettare oppure a causa dell'errore non me lo mette?
Lo sta convertendo...
Considerando che sono 2:45 ore
ma non c'era un limite di durata per ogni video?
selva_oscura
03-04-2011, 18:53
Lo sta convertendo...
ma non c'era un limite di durata per ogni video?
non sto postando l'intero video ma solo uno spezzone...che mi dici dell'errore?
selva_oscura
03-04-2011, 19:15
forse ho capito...allora, ho usato XMedia Recode come mi avete detto per sincronizzare audio e video...
ma su youtube non so xkè a quanto pare mi da quell errore...
aprendolo con virtual dub esce questo
http://img717.imageshack.us/img717/7775/cacca.png (http://img717.imageshack.us/i/cacca.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mi pare strano perché il bitrate dell'audio quando lo comprimo con XMedia Recode, è costante, cioè la casella per impostare il bitrate dell'audio è spuntata su costante, perché sto cazz di virtual dub dice che è variabile? Potrebbe essere quella la causa del perché youtube mi da errore? :muro: :muro: :muro:
Non è un problema (a meno che youtube non supporti l'audio VBR), se noti l'ultima versione di VirtualDub (e non VirtualDub-MPEG2) ti da un messaggio più chiaro (e supporta correttamente l'audio VBR in Direct Stream Copy).
Di per se non è un'errore (quello di Youtube), ti avverte che sta elaborando il video. Però dopo un pò l'eleborazione deve terminare.
Controlla il file con MediaInfo (http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm) per conoscerne le caratteristiche che è meglio.
mi pare strano perché il bitrate dell'audio quando lo comprimo con XMedia Recode, è costante, cioè la casella per impostare il bitrate dell'audio è spuntata su costante...
Si, è vero, non so perché ma i file codificati con audio costante da Xmedia recode non vengono riconosciuti da virtualdub, mentre sia mediainfo che gspot riconoscono che l'audio è CBR. Qualcuno sa perché? E' un bug di virtualdub o di Xmedia recode?
picard66
04-04-2011, 03:29
Probabilmente hanno ragione sia Gspot che VD, come disse qualcuno su Divxmania (http://forum.divxmania.it/divx-audio-non-in-sincronia-con-il-video-che-fare/t12393.html)..
Piu' precisamente GSpot è fedele riguardo la traccia audio di per sè... ma non è fedele su come è muxata nell'avi.
Esempio se muxo un CBR come VBR (con Nandub o VDub 1.8+, ad esempio) esso si limita a indicare che l'audio è compresso in modalita' CBR. Mentre se lo apri con VDub ti dice che è VBR , perche VDub fa riferimento al tipo di mux, e non al tipo di compressione della traccia. Sono vere entrambe le cose... solo che si riferiscono a cose diverse... che non necessariamente e non sempre coincidono, a seconda di come si è scelto di comprimere e muxare la traccia audio.
se noti l'ultima versione di VirtualDub (e non VirtualDub-MPEG2) ti da un messaggio più chiaroIl messaggio nell' ultima versione sull' audio VBR è tale e quale quello postato da selva.
Ti dice 128.0 +- 0.1 kbps, 0.1 è poco (quasi CBR) quindi penso che VirtualDub sia "preciso" mentre XMedia Recode un po' meno.
Per il messaggio guarda meglio:
AVI: Variable bitrate (VBR) audio detected. VBR audio in AVI is non-standard and you may encounter sync errors up to 0ms when attempting to extract WAV files or playing in some players. If this is a problem, use Full Processing mode is recommended to decompress or recompress the audio. (This warning can be disabled in Options, Preferences, AVI. bitrate: 128.0 +- 0.1 kbps)
picard66
04-04-2011, 14:08
penso che VirtualDub sia "preciso" mentre XMedia Recode un po' meno.
Come software in generale, VD non vale nemmeno la metà di XMediaRecode, non è questione di precisione ma di muxing nell' avi mi sembra di aver riportato il perche' sulla questione cbr o vbr.
Per quanto riguarda il messaggio il consiglio di usare il full processing per l' audio è inutile, cosi' come è inutile il consiglio di settare nelle opzioni qualcosa di diverso, dunque non cambia niente, e se proprio uno deve elaborare l' audio meglio farlo con un software dedicato, non di certo Virtualdub.
Non fissiamoci a un solo software dicendo che è il solo corretto, mi sembra che tu ci sia un po' troppo attaccato a sto VD.
Come software in generale, VD non vale nemmeno la metà di XMediaRecodeQuesto dipende dai punti di vista.
Per quanto riguarda il messaggio il consiglio di usare il full processing per l' audio è inutile, cosi' come è inutile il consiglio di settare nelle opzioni qualcosa di diverso, dunque non cambia niente, e se proprio uno deve elaborare l' audio meglio farlo con un software dedicato, non di certo Virtualdub.Usando "full processing mode" l'audio diventa CBR e quindi va bene in tutti i casi, per quanto riguarda il "direct stream copy" dato che la versione vecchia non supporta l'audio VBR usando "direct stream copy" l'audio perde il sync ma nella versione nuova questo problema è stato risolto.
Non fissiamoci a un solo software dicendo che è il solo corretto, mi sembra che tu ci sia un po' troppo attaccato a sto VD.Io non ho mai detto che è il solo corretto, per quanto riguarda la preferenza poi ognuno ha la sua :D
picard66
04-04-2011, 14:42
Usando "full processing mode" l'audio diventa CBR e quindi va bene in tutti i casiL'audio è già in CBR in questo caso, è proprio il tipo di muxing di VD che lo fa vedere (solo in lui) VBR.
dato che la versione vecchia non supporta l'audio VBR usando "direct stream copy" l'audio perde il sync ma nella versione nuova questo problema è stato risoltoCapirai, la mod è da 6 anni che sopportava l' audio in VBR, VD ha dovuto chiamare ingegneri da tutto il mondo per risolvere il problema?
Anacronostico!!
per quanto riguarda la preferenza poi ognuno ha la suaPreferenze si, ma non dire che altri software sbagliano, quando questi sono stati testati e ritestati con ogni tipo di file video e audio possibile ;-)
P.s. Aggiungo che quando l' audio è in VBR, o nel caso di unione di 2 o piu' files con audio in VBR utile potrebbe essere avidemux, con la funzione, prima del caricamento del file, "crea map VBR".
selva_oscura
04-04-2011, 14:50
ok ho risolto da solo ragazzi... quindi ricapitolando...
1) prendo trasmissione da chiavetta Tv
2) decomprimo in X-vid con Virtual Dub
3) eventuali tagli con Vitual Dub mod
4) sincronizzo audio/video con XMedia Recode
5) ripasso e ricomprimo il video con Virtual Dub in X-vid con eventuali crop.
6) Upload Youtube
Ho risolto così e va alla perfezione :D finalmente sono riuscito nel mio intento, :D :D grazie a tutti! :D :D
Ovviamente il file, se lo voglio x me, e lo voglio vedere in 16:9 con wmp, lo passo con Mkvtoolnix, altrimenti seguo la suddetta procedura dal punto 4 :D
Per chi volesse vedere il file incriminato, soggetto di tutto questo casino, può andare qui http://www.youtube.com/watch?v=A4OayGzKQvQ e magari polliciare in su XD
sono degli spezzoni de Il senso della vita che ho sul pc!
Ultima cosa, quando registro, no notato che ho diversi formati a scelta, quale mi consigliate?
I parametri modificabili sono 7 e sono
Video render
Overlay Mixer
Enhanced Video Render
Video Mixing Render 9
Video Mixing Render 7 (usato)
MPEG-2 Video Decoder
Cyberlink Video/SP Decoder (Terratec) (che ho usato)
ffdshow MPEG-4 Video Decoder
Microsoft DTV-DVD Video Decoder
Cyberlink Video/SP Decoder (PDVD9)
H.264 decoder
Core Avc Video Decoder
DviX H.264 Decoder
DviX Decoder Filter
ffdshow Video Decoder
Microsoft DTV-DVD Video Decoder
Cyberlink H.264/AVC Decoder (Terratec) (che ho usato)
ffdshow DXVA Video Decoder
MPEG2-Audio decoder
Cyberlink Audio Decoder (PDVD9)
Cyberlink Audio Decoder (Terratec) (che ho usato)
MS MPEG Audio Decoder
Cyberlink Audio Wizard
Microsoft DTV-DVD Audio Decoder
AC3 Filter
ffdshow Audio Decoder
gli altri parametri riguardano l AC3 quindi non li metto sennò non finisco + XD :rolleyes:
Capirai, la mod è da 6 anni che sopportava l' audio in VBR, VD ha dovuto chiamare ingegneri da tutto il mondo per risolvere il problema?
Anacronostico!!Ogni programmatore ha le sue priorità, e visto che nessuno lo paga va più che bene.
La Mod può avere tutto quello che vuoi in più ma se lo sviluppo dopo un po' si ferma (come è successo) allora tutto il lavoro fatto è pressoché inutile.
Preferenze si, ma non dire che altri software sbagliano, quando questi sono stati testati e ritestati con ogni tipo di file video e audio possibile ;-)Io ho detto che potrebbe essere meno preciso, da quì a dire che il software sbaglia c'è molta differenza.
selva_oscura
04-04-2011, 16:01
mi hanno già tolto il video per violazione copyright...
e meno male ho scritto "tutti i diritti riservati a Endemol/mediaset"...
perché il mio l'hanno tolto mentre i video della altre persone sulla trasmissione non li hanno cancellati? :mad:
picard66
04-04-2011, 18:54
Ogni programmatore ha le sue priorità, e visto che nessuno lo paga va più che bene.Io non pago nemmeno avidemux e Xmediarecode se è per quello, e li preferisco alla grande ai nostri giorni.
e meno male ho scritto "tutti i diritti riservati a Endemol/mediaset"...
perché il mio l'hanno tolto mentre i video della altre persone sulla trasmissione non li hanno cancellati?Quello è un altro discorso che non c'entra molto col tecnico, parlando poi di mediaset come per la rai vogliono che i programmi siano visti solo sul loro sito, per il resto un consiglio: cambia sito di video online.
selva_oscura
04-04-2011, 21:17
Io non pago nemmeno avidemux e Xmediarecode se è per quello, e li preferisco alla grande ai nostri giorni.
Quello è un altro discorso che non c'entra molto col tecnico, parlando poi di mediaset come per la rai vogliono che i programmi siano visti solo sul loro sito, per il resto un consiglio: cambia sito di video online.
si ma i video di molte altre persone anche riguardo la stessa trasmissione, non sono oscurati, xké? :confused:
Ho letto sulle info di youtube, che alcuni video possono essere di qualche collaboratore di youtube, e x questo motivo i loro video non vengono oscurati.
Vi pare normale e democratico? :muro: :muro: :muro:
picard66
04-04-2011, 23:46
che alcuni video possono essere di qualche collaboratore di youtube, e x questo motivo i loro video non vengono oscuratiSi, questo è vero, gli stessi possono anche inviare video oltre dimensioni e lunghezze massime, per gli altri, non c'è un vero e proprio controllo a catena, a volte li oscurano e a volte.. sfuggono.
selva_oscura
07-04-2011, 12:51
e se rendo speculare il video?
selva_oscura
08-04-2011, 13:13
Ultima cosa, quando registro, no notato che ho diversi formati a scelta, quale mi consigliate?
I parametri modificabili sono 7 e sono
Video render
Overlay Mixer
Enhanced Video Render
Video Mixing Render 9
Video Mixing Render 7 (usato)
MPEG-2 Video Decoder
Cyberlink Video/SP Decoder (Terratec) (che ho usato)
ffdshow MPEG-4 Video Decoder
Microsoft DTV-DVD Video Decoder
Cyberlink Video/SP Decoder (PDVD9)
H.264 decoder
Core Avc Video Decoder
DviX H.264 Decoder
DviX Decoder Filter
ffdshow Video Decoder
Microsoft DTV-DVD Video Decoder
Cyberlink H.264/AVC Decoder (Terratec) (che ho usato)
ffdshow DXVA Video Decoder
MPEG2-Audio decoder
Cyberlink Audio Decoder (PDVD9)
Cyberlink Audio Decoder (Terratec) (che ho usato)
MS MPEG Audio Decoder
Cyberlink Audio Wizard
Microsoft DTV-DVD Audio Decoder
AC3 Filter
ffdshow Audio Decoder
gli altri parametri riguardano l AC3 quindi non li metto sennò non finisco + XD :rolleyes:
Mi autoquoto sperando che qualcuno di voi sappia darmi consiglio.
Per il video ho risolto speculandolo :D
cmq per il video finalmente potete andare qui
http://www.youtube.com/watch?v=S0Fp94Qn81M
Mi autoquoto sperando che qualcuno di voi sappia darmi consiglio.
Per il video ho risolto speculandolo :D
Non penso che ti si possa rispondere a riguardo, poiché le migliori impostazioni le dovrai cercare tu stesso in quanto dipendono dalla dotazione software e hardware del tuo pc. Solitamente è bene usare quelle consigliate dal software, vale a dire... quelle della Terratec che hai usato!
SwOrDoFmYdEsTiNy
12-04-2011, 06:29
salve a tutti, ho una domanda da porvi, quando utilizzo virtualdub per creare dei video partendo da delle immagini, noto una cosa molto strana, cioè mi processa 2 fps (con l'hardware in firma) e l'utilizzo della cpu è solo al 12-13% sapete da cosa potrebbe dipendere? uso la versione a 64bit con i codec ffdshow
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201104/20110412072728_Immagine3.png)
Penso dipenda da cosa hai selezionato in Video => Compression e dalla risoluzione delle immagini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.