PDA

View Full Version : Produzione di PC rallentata per colpa dei chipset Sandy bridge


Redazione di Hardware Upg
28-03-2011, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/produzione-di-pc-rallentata-per-colpa-dei-chipset-sandy-bridge_36058.html

Il bug dei chipset Intel per processori Sandy Bridge, corretto con la revision B3, ha impattato negativamente la produzione di PC tra Febbraio e Marzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

dado1979
28-03-2011, 09:43
Certo che in questo ambito anche chi produce hardware deve sperare di essere baciato dalla Dea bendata perchè le lamentele che si hanno per una cosa di piccola entità a volte sono n volte maggiori di quelle che si hanno per un'altra cosa di grandissima entità.
Ad esempio: sono uscite schede madri con revision B2 dove praticamente nessuno ha mai avuto alcun tipo di problema e dove è stata la stessa Intel ad ammettere la possibilità di un errore nel lungo termine (ribadisco possibilità) e sostituirà tutte le schede con tale revision del chipset e alè a dargli ad Intel manco fosse il diavolo in terra.
La settimana scorsa è uscita la GTX590 con driver che, anche con gpu a default e quindi non overcloccata, permettevano ai regolatori di tensione di scaldarsi troppo e quindi di rompersi dopo pochi minuti di utilizzo e niente... la comunità non si è scandalizzata neanche + di tanto.

traider
28-03-2011, 10:02
Quando esce ? .

velvet86
28-03-2011, 10:09
AMD BULLDOZER esce a giugno e spaccherà sicuramente

Giovanni
28-03-2011, 10:49
Spaccherà cosa le schede madri? :D

demon77
28-03-2011, 10:53
AMD BULLDOZER esce a giugno e spaccherà sicuramente

Ce lo auguriamo tutti.
Purtroppo sono abbastanza dubbioso visto il comportamento di AMD in merito: due mesi dal lancio ufficiale e zero informazioni concrete. :O

Tornando IT:
Secondo me il rallentamento è colpa anche della politica INTEL:
Sti chipset fanno cacare!!!
Con H67 sei castrato da una parte
Con P67 ti giochi una fetta di CPU
Con Z68 di fatto puoi overcloccare sia cpu che GPU (ma ci metterei un bel chissenefrega di overcloccare la gpu integrata) e di fatto non si sa se ALMENO QUESTO di consente di sfruttare in real time la discreta o la integrata a seconda del carico di lavoro. :muro:

In pratica: ottimo lavoro sulle CPU buttato ne cesso da chipset di MER**!!! :mad: :mad: :mad:

Capozz
28-03-2011, 11:10
Ce lo auguriamo tutti.
Purtroppo sono abbastanza dubbioso visto il comportamento di AMD in merito: due mesi dal lancio ufficiale e zero informazioni concrete. :O

Tornando IT:
Secondo me il rallentamento è colpa anche della politica INTEL:
Sti chipset fanno cacare!!!
Con H67 sei castrato da una parte
Con P67 ti giochi una fetta di CPU
Con Z68 di fatto puoi overcloccare sia cpu che GPU (ma ci metterei un bel chissenefrega di overcloccare la gpu integrata) e di fatto non si sa se ALMENO QUESTO di consente di sfruttare in real time la discreta o la integrata a seconda del carico di lavoro. :muro:

In pratica: ottimo lavoro sulle CPU buttato ne cesso da chipset di MER**!!! :mad: :mad: :mad:

AMD sono anni che agisce in questo modo. Anche riguardo alle radeon 4000, 5000 e 6000 non si sapeva niente fino ad una settimana prima dell'uscita, ma non mi sono sembrate propriamente delle ciofeche :D
Bisogna aver pazienza.
Cmq con chipset H67 per poter sfruttare alcune potenzialità importanti della gpu integrata (quick sync) basta avere un secondo monitor collegato, però ovviamente niente overclock.

velvet86
28-03-2011, 12:07
Intel sicuramente ha dei prodotti nel settore consumer di alto livello che non sono comparabili con quelli AMD ma almeno l'AMD non cambia socket ogni giorno...

velvet86
28-03-2011, 12:10
Ce lo auguriamo tutti.
Purtroppo sono abbastanza dubbioso visto il comportamento di AMD in merito: due mesi dal lancio ufficiale e zero informazioni concrete. :O

Tornando IT:
Secondo me il rallentamento è colpa anche della politica INTEL:
Sti chipset fanno cacare!!!
Con H67 sei castrato da una parte
Con P67 ti giochi una fetta di CPU
Con Z68 di fatto puoi overcloccare sia cpu che GPU (ma ci metterei un bel chissenefrega di overcloccare la gpu integrata) e di fatto non si sa se ALMENO QUESTO di consente di sfruttare in real time la discreta o la integrata a seconda del carico di lavoro. :muro:

In pratica: ottimo lavoro sulle CPU buttato ne cesso da chipset di MER**!!! :mad: :mad: :mad:

Ho letto giorni fa che molti macbook pro con i nuovi sandy bridge si stanno bloccando si vede che c'è qualcosa che non va anche nel processore oltre al chipset...

dado1979
28-03-2011, 12:24
Ho letto giorni fa che molti macbook pro con i nuovi sandy bridge si stanno bloccando si vede che c'è qualcosa che non va anche nel processore oltre al chipset...
Su Windows vanno che è una bellezza... mai vista una piattaforma così stabile da quando acquisto pc (e ho 32 anni)... magari il problema non sta nel processore???

demon77
28-03-2011, 12:31
Ho letto giorni fa che molti macbook pro con i nuovi sandy bridge si stanno bloccando si vede che c'è qualcosa che non va anche nel processore oltre al chipset...

no quello non c'entra.
i blocchi su lacuni modelli di macbook pro (quelli con gpu radeon) erano dovuti al surriscaldamento quando sotto sforzo per via del calore emesso da cpu+gpu.

Bonfo!
28-03-2011, 12:49
io ho acquistato un Dell XPS 17" con Sandy Bridge i7 2720QM. No ho capito molto come posso controllare se la scheda o il processore si buggato.
Dopo due settimane di intenso utilizzo, con anche il 3D vision di Nvidia non ho avuto alcun problema...
Mi sembra però che il problema sia sulle schede madri, è vero?

Giovanni
28-03-2011, 13:07
x Bonfo!

Se non hai più di due HD interni non dovresti incappare nell'ormai famoso bug. Questo perchè probabilmente (è più che altro questa la verifica che dovresti fare) anche se il chipset non è una release B3 hanno connesso l'hd interno alla sata III che non è buggata.

Bonfo!
28-03-2011, 13:23
grazie Giovanni, effettivamente non ho due HD interni, ma solo uno...

lucio-magno
28-03-2011, 19:35
grazie Giovanni, effettivamente non ho due HD interni, ma solo uno...

Ma scusa, una sata sarà occupato dal lettore dvd e uno dall'esata, no ?
Inoltre sul dell hai due baie hard disk, sarebbe brutto non poterne usare una in un futuro pieno di ssd :-( no ?

Red Dragon
28-03-2011, 20:52
l'ultimo intel che ho avuto e' stato il p3 a 1000 mhz da allora in poi sempre amd, delle cpu intel non me ne frega assolutamente niente anche se vanno (poco) di piu', anche sto giro aspetto che esce bulldozer e se alla fine sara' superiore o inferiore ai sandy o ivy bridge come detto prima non me ne frega na cippa de rapa.
ho la nausea di tutte le soluzioni che intel propone, 200 socket diversi, 200 chipset diversi, ma a che serve tutto sto casino se non a creare una confusione assurda?
Futuro socket amd, AM3+ : tutte le cpu bulldozer 4-6-8 core, piu tutte le vecchie cpu phenom 2 attuali e unico chipset, bus sbloccato e moltiplicarore sbloccato sui black edition, non si puo' chiedere di meglio, e ancora vi ostinate a comprare intel?

DarthFeder
28-03-2011, 23:48
l'ultimo intel che ho avuto e' stato il p3 a 1000 mhz da allora in poi sempre amd, delle cpu intel non me ne frega assolutamente niente anche se vanno (poco) di piu', anche sto giro aspetto che esce bulldozer e se alla fine sara' superiore o inferiore ai sandy o ivy bridge come detto prima non me ne frega na cippa de rapa.
ho la nausea di tutte le soluzioni che intel propone, 200 socket diversi, 200 chipset diversi, ma a che serve tutto sto casino se non a creare una confusione assurda?
Futuro socket amd, AM3+ : tutte le cpu bulldozer 4-6-8 core, piu tutte le vecchie cpu phenom 2 attuali e unico chipset, bus sbloccato e moltiplicarore sbloccato sui black edition, non si puo' chiedere di meglio, e ancora vi ostinate a comprare intel?

Posso appoggiare l'ultima parte del tuo discorso, ma ti faccio notare che Intel è tecnologicamente più avanti di AMD. In quanto a prestazioni/prezzo fa quello che vuole, ma tecnologicamente parlando Intel è in testa. Ed è in testa dalla serie Core2 ad oggi. AMD ha sempre prodotto CPU di fascia media e medio-alta ottime, che consiglio a tutti coloro che non necessitano di prestazioni elevatissime per scopi specifici (quindi di certo non giocare), ma nella fascia alta OGGI AMD NON ESISTE. Spero che Bulldozer cambi le carte in tavola, ma finora non hanno mai intaccato il trono di Intel.

PS: certo che commenti come il tuo, che entrano così in gamba tesa, istigano un pochettino al flame.............

lucio-magno
28-03-2011, 23:55
Posso appoggiare l'ultima parte del tuo discorso, ma ti faccio notare che Intel è tecnologicamente più avanti di AMD. In quanto a prestazioni/prezzo fa quello che vuole, ma tecnologicamente parlando Intel è in testa. Ed è in testa dalla serie Core2 ad oggi. AMD ha sempre prodotto CPU di fascia media e medio-alta ottime, che consiglio a tutti coloro che non necessitano di prestazioni elevatissime per scopi specifici (quindi di certo non giocare), ma nella fascia alta OGGI AMD NON ESISTE. Spero che Bulldozer cambi le carte in tavola, ma finora non hanno mai intaccato il trono di Intel.

PS: certo che commenti come il tuo, che entrano così in gamba tesa, istigano un pochettino al flame.............

Certo che anche il tuo è un fallaccio :p addirittura scritto in maiuscolo. eh eh. :D

DarthFeder
29-03-2011, 11:30
Certo che anche il tuo è un fallaccio :p addirittura scritto in maiuscolo. eh eh. :D

E' la pura ed oggettiva verità: la fascia alta di Intel non ha rivali attualmente. Forse con le nuove cpu qualcosa cambierà (e lo spero, AMD se lo merita visto la bontà delle sue soluzioni), ma al giorno d'oggi le cose stanno oggettivamente (purtroppo) così.

E' ben diverso dal dire "monto solo AMD, Intel fa schifo, buttate soldi a comprare Intel e a me non me ne frega niente delle loro cpu" ;)

AleLinuxBSD
29-03-2011, 13:48
L'impatto sarebbe stato meno negativo (parlando in termini generali e non lato intel) se amd avesse avuto pronte le sue nuove cpu.
Dato che purtroppo, così non è avvenuto, ecco che il rallentamento è stato più forte del previsto.

lucio-magno
29-03-2011, 15:02
E' la pura ed oggettiva verità: la fascia alta di Intel non ha rivali attualmente. Forse con le nuove cpu qualcosa cambierà (e lo spero, AMD se lo merita visto la bontà delle sue soluzioni), ma al giorno d'oggi le cose stanno oggettivamente (purtroppo) così.

E' ben diverso dal dire "monto solo AMD, Intel fa schifo, buttate soldi a comprare Intel e a me non me ne frega niente delle loro cpu" ;)

Ovvio, quello che dici è giusto :) ma non è che non esiste proprio amd, cioè sui 180euro, parlando di mobo+cpu secondo me come prestazioni meglio amd tutt'oggi. Son contento invece che dove non sia arrivata Amd con le prestazioni, sia arrivata con i prezzi.

DarthFeder
29-03-2011, 15:07
Ovvio, quello che dici è giusto :) ma non è che non esiste proprio amd, cioè sui 180euro, parlando di mobo+cpu secondo me come prestazioni meglio amd tutt'oggi. Son contento invece che dove non sia arrivata Amd con le prestazioni, sia arrivata con i prezzi.

Si certo sono d'accordo con te, anche io consiglio AMD per il miglior rapporto qualità/prezzi, ma parlando di pura potenza AMD non ha attualmente nessuna cpu che superi gli i7 950, e niente si avvicina nemmeno lontanamente agli i7 980. So bene che queste cpu sono vendute a prezzi folli e che la piattaforma cpu+mobo+ram costa tre volte un sistema amd, ma è anche vero che in quanto a prestazioni è un altro pianeta, per ora.
Ti prego di non prendermi come uno di parte, ti sto parlando nel modo più neutrale possibile :) ci sono grafici e test di persone molto più competenti di me che dimostrano queste cose...

lucio-magno
29-03-2011, 15:18
Si certo sono d'accordo con te, anche io consiglio AMD per il miglior rapporto qualità/prezzi, ma parlando di pura potenza AMD non ha attualmente nessuna cpu che superi gli i7 950, e niente si avvicina nemmeno lontanamente agli i7 980. So bene che queste cpu sono vendute a prezzi folli e che la piattaforma cpu+mobo+ram costa tre volte un sistema amd, ma è anche vero che in quanto a prestazioni è un altro pianeta, per ora.
Ti prego di non prendermi come uno di parte, ti sto parlando nel modo più neutrale possibile :) ci sono grafici e test di persone molto più competenti di me che dimostrano queste cose...

Scusa, ho frainteso allora il significato intrinseco delle parole in maiuscolo prima. Tranquillo. Comunque per mettere i puntini sulle "i" c'è pure il i7 970, che ha si un prezzo alto ma non follia pura, potrebbe essere interessante su qualche workstation o upgrade.

DarthFeder
29-03-2011, 15:34
Scusa, ho frainteso allora il significato intrinseco delle parole in maiuscolo prima. Tranquillo. Comunque per mettere i puntini sulle "i" c'è pure il i7 970, che ha si un prezzo alto ma non follia pura, potrebbe essere interessante su qualche workstation o upgrade.

Ci siamo chiariti :mano: