PDA

View Full Version : win xp e condivisione avanzata


crisgen
27-03-2011, 20:22
Premetto che avevo, ed ho ancora, il dubbio se fosse stata questa la sezione giusta per postare il mio problema per cui mi scuso per l'occupazione abusiva di forum pubblico qualora avessi toppato.:D

Il problema che ho riguarda win xp e la rete in generale...spiego meglio.
Siamo di fronte ad una rete intranet, 32 pc tutti con xp.
Su ogni pc è configurato l'account administrator (protetto da passsword ovviamente) ed un'altro account per l'operatore che accede al proprio pc sempre con password.
Sempre sulla rete intranet è collegata una macchina stampante/fax/scanner ed attraverso la rete ogni pc stampa regolarmente da questa stampante.
Volendo sfruttare l'opzione scanner c'è una procedura da seguire su ogni pc che si vuole collegare allo scopo e tale procedura contempla la creazione di una cartella (denominata scanner) da condividere attraverso l'account everyone.
Per fare ciò, una guida striminzita trovata in un vecchio scatolone, dice che per fare ciò bisogna per prima cosa disabilitare l'opzione che riguarda la condivisione semplice dei file attraverso le opzioni della cartella in pannello di controllo.
La procedura eseguita con successo su 3 pc mi ha visto disabilitare correttamente la condivisione semplice dei file, loggandomi come amministratore, e successivamente condividere la cartella creata sul desktop dell'utente attraverso la condivisione avanzata.
Cliccando con il tasto destro sulla cartella scanner appena creata e selezionando l'opzione condivisione e protezione appaiono i tab relativi alla condivisione e protezione attarevrso i quali adoperare la procedura relativa all'account everyone.
Il problema nasce quando su alcuni pc, una volta disabilitata l'opzione condivisione semplice, una volta loggato come utente, e cliccato con il tasto destro sulla cartella, non trovo più le opzioni per la condivisione e protezione sul menù contestuale di detta cartella appena creata.
Ho cercato qualcosa sulla rete ma l'unico risultato è un collegamento al sito microsoft dove c'è un fix per disabilitare la condivisine semplice ma noon è altro che una scorciatoia a quanto faccio manualmente e con successo su alcuni pc mentre con altri ho il problema sopra descritto.
Sempre in rete ho letto di uno che faceva riferimento al servizio "server" da abilitare sul pc ma si parlava di altro problema anche se riferendosi ai problemi di win xp e la rete.
Non dico che sono alla ricerca della soluzione bella e pronta ma potete almeno indirizzarmi su dove cercare per risolvere il problema?

Grazie di cuore a chiunque vorrà darmi una mano:)

Khronos
27-03-2011, 22:05
sono tutti Xp Professional?

crisgen
27-03-2011, 22:10
sono tutti Xp Professional?

Si....tutti con xp professional.

Dimenticavo di dire che quando mi si verifica il problema esso si rappresenta solo dal lato utente in quanto, eliminando la condivisione semplice dal lato administrator e creando sulla sua utenza la cartella scanner, essa è provvista di voce (nel menù contestuale) relativa alla condivisione e sono presenti i tab condivisione e protezione.
Il problema si verifica solo dal lato utente.
In poche parole due pc riesco a configurarli ed uno no e così via....

UtenteSospeso
27-03-2011, 23:16
L'utente standard non ha facoltà di condividere cartelle, non ti capita nulla di particolare.

crisgen
27-03-2011, 23:29
L'utente standard non ha facoltà di condividere cartelle, non ti capita nulla di particolare.

Allora se non è nulla di particolare è perlomeno qualcosa di strano visto che la cosa non è costante ma capita ogni due o tre pc.
Non fossi mai riuscito a impostare la cartella per la condivisione con lo scanner me ne sarei fatto una ragione ma forse mi son spiegato male.
32 pc tutti con xp professional.
Tutti i pc hanno l'account administrator protetto da password e su ogni pc è stato creato un utente con password.
La condivisione avanzata la abilito ovviamente con l'account administrator.
Terminata la procedura mi loggo su un pc chiamato "TIZIO" (protetto da password come tutti gli altri 31 pc), creo sul desktop una cartella e la rinomino scanner.
Clicco con il tasto destro del mouse e trovo nel menu contestuale la voce condivisione e protezione.
Entro nel relativo menù e abilito l'account everyone con i relativi permessi così come vuole il manuale dello scanner sia nel tab condivisione che al tab protezione.
Salvo il tutto, configuro lo scanner e tutto funziona alla perfezione.
Mi siedo ad un'altro pc e rifaccio la procedura per l'utente "CAIO" e fila tutto liscio.
Mi siedo all'ennesimo pc e rifaccio la procedura per l'utente "SEMPRONIO" e una volta creata la cartella sul desktop e cliccato su di esssa con il tasto destro del mouse non c'è la voce "condivisione e protezione" nel relativo menu contestuale.


Se rientro nel pc di "SEMPRONIO" e riabilito (come administrator) la condivisione semplice, e torno a riloggarmi su sempronio, quando clicco nuovamente con il destro del mouse sulla cartella ricompare la voce condivisione e protezione nel menù contestuale ma purtroppo per abilitare la stessa per ricevere dallo scanner ho bisogno della condivisione e protezione avanzata.
Se fosse come dici tu non sarebbe dovuto funzionare nemmeno per tizio e caio.

Il problema è la scomparsa dal menù contestuale della cartella la voce relativa alla condivisione e protezione quando si toglie la spunta da "utilizza condivisione semplice" e questo capita a random ovvero senza una plausibile ragione.

Spero di essermi spiegato meglio.
Capisco che non è semplice figurarsi tutto a memoria ma confido nella vostra eccellente preparazione e esperienza.

UtenteSospeso
28-03-2011, 00:03
La TAB Condivisione eprotezione compare solo se l'utente loggato è un Administrator e per i Power Users.
Per gli Users no.
Evidentemente quegli utenti sono Administrators o Power Users, o fanno parte di gruppi particolari.

crisgen
28-03-2011, 16:10
Evidentemente quegli utenti sono Administrators o Power Users, o fanno parte di gruppi particolari.

Quindi non devo far altro che andare sui pc dove ho il problema ed inserire l'utente limitato nel gruppo power users con tutti i rischi che seguono.
Giusto?

UtenteSospeso
28-03-2011, 17:21
No.
Va nella dir di Windows\System32 e trovi il file shrpubw.exe , ci clikki su con il tasto destro e scegli ESEGUI COME , quindi inserisci la username e password dell'amministratore e vai avanti.

Oppure ti logghi come amministratore vai nella dir del desktop dell'utente crei la cartella e la condividi attribuendo i vari permessi.

crisgen
28-03-2011, 17:42
OK, domani vado in ufficio e testo i tuoi suggerimenti.;)
Grazie mille:)

UtenteSospeso
28-03-2011, 17:51
Controlla anche il Gruppo di apparteneza deigli utenti dove l'operazione ti riesce.

Giusto per curiosità.