Mediano88
27-03-2011, 16:10
Buongiorno a tutti,
possiedo una gpu Nvidia 9800 GTX; in passato ho fatto qualche prova di overclock (ma per poche decine di MHz e controllando sempre che il sistema fosse stabile e che le temperature fossero accettabili, cosa per altro facilitata dal dissipatore arctic twinturbo pro). Da qualche mese, in ogni caso, la gpu era stata riportata alle frequenze di fabbrica, che riporto qui di seguito per completezza:
clock (geometric domain) 675 MHz
clock (shader domain) 1688 MHz
Clock memoria 1100 MHz
Arrivando al dunque, col pc leggermente sotto stress a causa di un'applicazione di grafica (disegno 3D), ho avuto la classica schermata blu di errore e, a partire dal successivo riavvio, sono cominciati i problemi: le schermate di caricamento del sistema sono caratterizzate da artefatti e strani caratteri, mentre in windows la grafica è rovinata da una serie di righe "quasi" orizzontali sullo schermo (allego uno stamp dell'homepage del sito nvidia).
http://img405.imageshack.us/img405/4153/nvidiaa.th.png (http://img405.imageshack.us/i/nvidiaa.png/)
Ora la situazione è questa:
- la risoluzione dello schermo è bloccata ad 800x600;
- dalla gestione periferiche di windows ho il classico "impossibile avviare la periferica", non è cambiato niente disinstallandola, né aggiornando i driver od utilizzandone di vecchi sicuramente funzionanti;
- windows mi gira con il consueto "vgasave";
- everest mi da i seguenti parametri:
clock (geometric domain) 400 MHz
clock (shader domain) 810 MHz
Clock memoria 399 MHz
mentre gpuz vede tutto a 0 MHz;
Ho testato il pc con un altro monitor ed il problema si ripropone allo stesso modo; purtroppo non ho modo di testare la scheda su un altro pc o un'altra scheda sul mio pc. Inoltre, non ho la grafica integrata sulla scheda madre.
A questo punto, dopo molti tentativi (anche i più improbabili, come testare il pc su un altro monitor), credo che la scheda sia bruciata (probabilmente le ram?) ed ho intenzione di acquistarne una nuova (e, magari, provare a cuocere la vecchia). Volevo solamente essere sicuro, affidandomi alle vostre esperienze, che il problema sia davvero la gpu e non il collegamento pci-e della scheda madre od altre cose a cui non ho pensato.
Grazie a tutti!
P.S. Aggiungo un ultimo paio di dati che mi ero scordato di inserire: la scheda non è limitata dal processore (ho un q6450 su una Asus P5Q PRO) e neanche l'alimentazione è un problema (ho un corsair 750 W).
possiedo una gpu Nvidia 9800 GTX; in passato ho fatto qualche prova di overclock (ma per poche decine di MHz e controllando sempre che il sistema fosse stabile e che le temperature fossero accettabili, cosa per altro facilitata dal dissipatore arctic twinturbo pro). Da qualche mese, in ogni caso, la gpu era stata riportata alle frequenze di fabbrica, che riporto qui di seguito per completezza:
clock (geometric domain) 675 MHz
clock (shader domain) 1688 MHz
Clock memoria 1100 MHz
Arrivando al dunque, col pc leggermente sotto stress a causa di un'applicazione di grafica (disegno 3D), ho avuto la classica schermata blu di errore e, a partire dal successivo riavvio, sono cominciati i problemi: le schermate di caricamento del sistema sono caratterizzate da artefatti e strani caratteri, mentre in windows la grafica è rovinata da una serie di righe "quasi" orizzontali sullo schermo (allego uno stamp dell'homepage del sito nvidia).
http://img405.imageshack.us/img405/4153/nvidiaa.th.png (http://img405.imageshack.us/i/nvidiaa.png/)
Ora la situazione è questa:
- la risoluzione dello schermo è bloccata ad 800x600;
- dalla gestione periferiche di windows ho il classico "impossibile avviare la periferica", non è cambiato niente disinstallandola, né aggiornando i driver od utilizzandone di vecchi sicuramente funzionanti;
- windows mi gira con il consueto "vgasave";
- everest mi da i seguenti parametri:
clock (geometric domain) 400 MHz
clock (shader domain) 810 MHz
Clock memoria 399 MHz
mentre gpuz vede tutto a 0 MHz;
Ho testato il pc con un altro monitor ed il problema si ripropone allo stesso modo; purtroppo non ho modo di testare la scheda su un altro pc o un'altra scheda sul mio pc. Inoltre, non ho la grafica integrata sulla scheda madre.
A questo punto, dopo molti tentativi (anche i più improbabili, come testare il pc su un altro monitor), credo che la scheda sia bruciata (probabilmente le ram?) ed ho intenzione di acquistarne una nuova (e, magari, provare a cuocere la vecchia). Volevo solamente essere sicuro, affidandomi alle vostre esperienze, che il problema sia davvero la gpu e non il collegamento pci-e della scheda madre od altre cose a cui non ho pensato.
Grazie a tutti!
P.S. Aggiungo un ultimo paio di dati che mi ero scordato di inserire: la scheda non è limitata dal processore (ho un q6450 su una Asus P5Q PRO) e neanche l'alimentazione è un problema (ho un corsair 750 W).