PDA

View Full Version : BBB adsl


cristianse
30-03-2002, 17:48
ciao a tutti finalmente mi hanno installato l'adsl adesso pero noto che se vado sulle opzioni di IE e poi connessioni non vi e' nessuna connesione remota e' giusto?? ho controllato perche' ogni tanto quando inizio la connessione e poi apro IE non va( non sempre) e poi la velocita' e' intorno ai 23 KB/sec anche a voi??
grazie ciao e buona pasqua

s.edoardo
30-03-2002, 18:06
Io pure ho BBB... vado sempre a 30k al secondo e non ho problemi di nessun tipo... ma ho la mia connessione in connessioni remote.

:D

cristianse
30-03-2002, 18:12
qualcuno s'ha aiutarmi??? grazie a tutti

s.edoardo
30-03-2002, 19:02
l'installazione l'ha fatta il "tecnico" telecom immagino... che modem hai?

cristianse
30-03-2002, 19:07
si l'ha fatta il tecnico, il modem e' ericsson hm220 dp con scheda ethernet ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente

s.edoardo
30-03-2002, 19:16
chissà come mai hai fatto installare un modem ethernet.... condividi la connessione con altri pc?

cmq hai un buon modem... se vuoi provare la reale velocità del modem prova a scaricare qualcosa da www.twocows.com e usa come mirror fastweb...

cristianse
30-03-2002, 19:26
ho provato qui e' tra i 28,5 e 29,5 KB e' giusto? ho scelto ethernet dopo i consigli del forum grazie sei molto gentile pero' non ho la connessione remota se vado a crearla non c'e' la possibilita' di sciegliere un modem diverso dal 56k.

s.edoardo
30-03-2002, 19:32
1° non è vero che PPPoE è meglio...
2° è normale che tu non riesca a a creare una connessione con accesso remoto, è un pò difficile da spiegare ma tenterò:
se hai un modem usb o pci o seriale devi creare una connessione remota per poterti collegare alla rete... se hai un modem ethernet questo è "sempre collegato" e il tuo pc non lo vede come modem ma come "accesso diretto" ad internet...

cmq come velocità non è male... probabilmente hai parecchie persone che condividono il tuo canale ADSL

bye... fammi sapere se hai ancora bisogno d'aiuto.

ciao!
:D

cristianse
30-03-2002, 20:31
ma penso che nonn ci siano tante persone che condividano sono in provincia, ma un ottima velocita' qual'e'?? e poi perche' ogni tanto quando e' gia' connesso e apro IE non parte subito ma dopo 5/6 secondi?? grazie sei molto gentile

s.edoardo
30-03-2002, 21:18
E' una buona velocità perchè 31kbyte è la velocità massima di BBB (256kbit / 8)... poi tu hai PPPoE che include anche dei pacchetti di correzione d'errore che diminuiscono la banda a disposizione: (31Kbyte - 1 o 2 Kbyte correz. = vel. eff.)

IE parte dopo 5 o 6 sec. perchè probabilmente devi: svuotare la cache delle pagine scaricate, deframmentare il disco rigido, controllare se ci sono altri programmi che accedono alla rete.

ps. scaricati un firewall come zoneallarm (gratuito) così eviterai accessi non voluti al tuo PC!

Ciao!

cristianse
31-03-2002, 11:56
come faccio a svuotare la cache delle pagine scaricate??

s.edoardo
31-03-2002, 14:06
tasto destro del mouse su IExplorer (l'icona che hai sul desktop), scegli PROPRIETA'... e poi, sotto la voce FILE TEMPORANEI scegli: elimina cookie e elimina file temporanei.

dai che non è difficile...

forza e corajo
:D

cristianse
31-03-2002, 21:36
ho fatto ma niente a volte ci mette anche 10 secondi boh

huntercity
01-04-2002, 00:27
sei hai un modem ethernet usa RASPPPoE
leggi le faq adsl il link e' nel post in rilievo

con questo puoi avere la connessione
accesso remoto, altro che non si puo'

ciao

cristianse
01-04-2002, 00:44
ma dove l'ho trovo e come faccio a installarlo??
grazie ciao

huntercity
01-04-2002, 00:51
Originariamente inviato da cristianse
[B]ma dove l'ho trovo e come faccio a installarlo??
grazie ciao

scusa ma li leggi i post prima di rispondere???
ti ho detto legiti le faq il link lo trovi
sul post in rilievo e li c'e' tutto

ciao

cristianse
01-04-2002, 10:28
si che li leggo ho trovato rasppoe l'ho scaricato e poi...?????
ci sono le istruzioni in inglese e non sono molto pratico

huntercity
02-04-2002, 00:15
ok che sono in inglese ma non e' mica extraterrestre
si legge bene la procedura che devi seguire
comunque la procedura e' un po' diversa a seconda
che usi win98 o winxp/2000