PDA

View Full Version : i7-2600k fermo a 4.8ghz!!!


Metallaion
27-03-2011, 00:41
salve a tutti,
sto provando a far salire sto processore da oggi ma non vado oltre i 4.8ghz, c'è qualcuno che può aiutarmi un po'?
il voltaggio sta a 1.27 quindi nemmeno troppo, e le altre impostazioni su auto, ho provato anche a modificare qualce altro parametro, qualche altro voltaggio ma niente da fare.
la mobo è una p8p67 pro...
che mi è rimasto da provare?

grazie mille

raffy2
27-03-2011, 05:41
Disabilita i risparmi energetici, aumenta il vcore ed alza l'fsb.Da bios che settaggi hai impostato?

Metallaion
27-03-2011, 10:25
quali sono i risparmi che dovrei disabilitare?
per il vcore ho provato ad alzarlo ma non funge, nel bios non ho toccato nulla ho modificato tutto in asus turbov evo.....

System Shock
27-03-2011, 12:37
1.27 di Vcore e un po poco per 4.8 ghz prova almeno con 1.33 V,se non basta aumenta gradualmente ,ma non oltre 1.38 V

Prova queste impostazioni:

BLCK Freq: 100
Turbo Ratio: enabled
By All Cores: 48
Internal PLL OverVoltage: enabled
EPU Power Saving: disabled

Load-Line Calibration: ultra high
VRM Frequency: manual
VRM Fixed Frequency Mode: 370
Phase Control: extreme
Duty Control: extreme
Current Capability: 130%

CPU Voltage:1.330v
VCCSA Voltage: auto
VCCIO Voltage: auto
CPU PLL Voltage: auto
PCH Voltage: auto
CPU Spread Spectrum: disabled

Poi se va bene fai 25 cicli di linx,per confermare la stabilita,con memoria ALL ,
controlla le temperature non superare 70°.

sinfoni
27-03-2011, 12:40
Internal PLL OverVoltage: enabled


Parametro fondamentale per salire oltre.

sinfoni
27-03-2011, 12:42
Disabilita i risparmi energetici, aumenta il vcore ed alza l'fsb.Da bios che settaggi hai impostato?

Raffy, vedi che non è un socket 775!!:rolleyes:

L'fsb non esiste più e i risparmi energetici non si devono disabilitare...

Metallaion
27-03-2011, 14:41
ho provato a fare come hai detto ma non funziona, se metto vcore a 1.33 non parte windows, se lo metto a 1.35 parte ma si freeza subito e va in bsod, se vado a 1.38 non passano nemmeno 40 sec di linx che si riavvia, forse dovrei alzarlo ancora ma preferirei di no........ c'è qualche alternativa?

sinfoni
27-03-2011, 15:12
ho provato a fare come hai detto ma non funziona, se metto vcore a 1.33 non parte windows, se lo metto a 1.35 parte ma si freeza subito e va in bsod, se vado a 1.38 non passano nemmeno 40 sec di linx che si riavvia, forse dovrei alzarlo ancora ma preferirei di no........ c'è qualche alternativa?

Nessuna alternativa, se la cpu vuole v-core non puoi fare altro che darglielo :D .

raffy2
27-03-2011, 15:27
Raffy, vedi che non è un socket 775!!:rolleyes:

L'fsb non esiste più e i risparmi energetici non si devono disabilitare...

Chiedo scusa, mi toccherà studiarmi anche questa nuova piattaforma quando sarà il momento xD

System Shock
27-03-2011, 17:53
Si fino a 1.4 V di Vcore è ancora considerato accettabile per il daily , se dovesse servire oltre conviene scendere a 4.7 ghz.