PDA

View Full Version : errore lettura hd esterno


bladeII
26-03-2011, 19:08
Mi aiutate a sistemare il mio PC?
Dopo un po' di anni mi sono deciso ad acquistare un PC nuovo ma non credo sia stato un acquisto ben riuscito.
ho un hd 500gb matrox usb. ogni tanto il sbarellava e iniziava a ricercare i driver della tastiera e mouse usb. contemporaneamente su visualizzazione eventi comparivano errori di lettura del file di paging. Sul Pc non ho un file di swap perchè o piu di 4M di ram controllando su internet qualcuno aveva scritto che il problema era causato dall'hd e consigliava di modifica una impostazione di lettura che ora non mi ricordo più. contemporaneamente su disco sono comparse delle cartelle con lettere e numeri lunghi che non si tolgono nemmeno con la modalità provvisoria di amministratore.
ora dopo un po di tempo che non usavo HD lo collego mi parte l'autoplay e legge tutte le cartelle ma se vado in gestione risorse mi chiede di inserire un disco nell'unità.
Su questo hd ho praricamente tutto dalle foto delle vacanze a tutta la collezione di CD rippata.
Piccolo aggiornamento su un altro PC HD viene letto correttamente ma con un'altra cartella che non si riesce ad eliminare
alla peggio lo formatto di nuovo solo che non vorrei che i problemi fossero altri
mi date una mano a sistemare la situazione?

grazie

bladeII
02-04-2011, 06:46
tiro su la discussione perchè ho qualche aggiornamento. Le cartelle sembrano essere un aggiornamento dei driver o dell'hd maxtor 3200 500gb usb o o i driver usb. sono riuscito a cancellarle solo con linux. l'hd ora funziona ma ha qualche problema all'inizio di riconoscimento compare un HD in più che non esiste. con xp servono degli aggiornamenti ai driver ??

grazie

Parny
02-04-2011, 09:24
Così ad occhio e croce sembra più un problema software che hardware.
Con XP solitamente possono servire i driver per i controller USB della scheda madre (ma qui dipende anche dalla scheda madre).
Comunque, se vuoi un consiglio, butta via XP e metti su 7. Su queste cose è migliorato un'eternità rispetto al vecchio xp.

Per il discorso cartelle con i nomi lunghi e strani che non si possono cancellare, probabilmente è un qualche problema al file-system del disco. Se puoi fatti il backup di tutto e poi formattalo da capo e parti da 0.
Hai provato comunque a fare un analisi dei dati smart? Con crystaldiskinfo o simili?