Entra

View Full Version : Domanda da chi non ne capisce nulla di....


Rastakhan
26-03-2011, 12:26
Ciao a tutti, il titolo è di per se la premessa, quindi vi chiedo supplicandovi di non lapidarmi, un consiglio per un sw facile da usare che mi permetta di disegnare in 3D forme geometriche.
Un esempio per l'utilizzo che ne farei è tipo il disegno di un tetto di un edificio con installato un supporto per antenne.
Richiesta strana ma a me serve per questo, non a scopo commerciale, ma solo per verificare come potrebbero vedersi questi supporti con relative antenne sul mio tetto.

Fatevi pure 2 risate, ma ricordatevi che chi vi ha fatto sbellicare sono pur sempre io che ho fatto questa strana richiesta per ciò.....

magodaniele
26-03-2011, 16:32
Ciao a tutti, il titolo è di per se la premessa, quindi vi chiedo supplicandovi di non lapidarmi, un consiglio per un sw facile da usare che mi permetta di disegnare in 3D forme geometriche.
Un esempio per l'utilizzo che ne farei è tipo il disegno di un tetto di un edificio con installato un supporto per antenne.
Richiesta strana ma a me serve per questo, non a scopo commerciale, ma solo per verificare come potrebbero vedersi questi supporti con relative antenne sul mio tetto.

Fatevi pure 2 risate, ma ricordatevi che chi vi ha fatto sbellicare sono pur sempre io che ho fatto questa strana richiesta per ciò.....

facile e veloce
http://sketchup.google.com/intl/it/

(provalo e fammi sapere :) )
ah... solo in ambiente windows e mac... per linux non so... :)

Freaxxx
26-03-2011, 16:38
altrimenti c'è blender ma è più ampio e complesso

Rastakhan
26-03-2011, 17:33
facile e veloce
http://sketchup.google.com/intl/it/

(provalo e fammi sapere :) )
ah... solo in ambiente windows e mac... per linux non so... :)

Grazie per la risposta e per il prezioso consiglio.
Sicuramente lo provo, ne ero certo che sicuramente c'era da divertirsi con Win, è per questo che ho un pc con W7, purtroppo per Linux la scelta è limitata.

altrimenti c'è blender ma è più ampio e complesso

Eh, di Blender ho sentito parlare,anche della sua complessità.

Spero riesca a fargli fare quello che voglio.:stordita:

Rastakhan
31-03-2011, 11:24
Ciao a tutti, ho fatto un mezzo accrocchio con Google Sketchup, devo dire che per essere stato fatto da uno che non ci ha mai messo mano con questi software deve essere venuto abbastanza bene, diciamo un 3/4 d'ora di lavoro, lavoro per davvero!

Ho salvato il lavoro, se qualuno di voi mi può dare una mano per affinare il tutto sono a disposizione per fornire il modello salvato e le misure del tutto.

Resto in attesa.
Grazie.

s12a
14-05-2011, 16:46
Scusa se uppo questo thread, l'ho trovato per caso e volevo dare una opinione in merito.
Da totale neofita nel campo della modellazione 3D (anche a me serviva un programma per fare un accrocchio 3D velocemente), superato lo scoglio iniziale, questione di poco per impararsi i comandi essenziali ed i principi di funzionamento "radicali", secondo me Blender e` piu` semplice e rapido da usare di Google SketchUp, il quale fra l'altro ha alcune cose fastidiosissime presenti per scelta progettuale forzata, come lo snap non disattivabile.

magodaniele
14-05-2011, 22:34
Scusa se uppo questo thread, l'ho trovato per caso e volevo dare una opinione in merito.
Da totale neofita nel campo della modellazione 3D (anche a me serviva un programma per fare un accrocchio 3D velocemente), superato lo scoglio iniziale, questione di poco per impararsi i comandi essenziali ed i principi di funzionamento "radicali", secondo me Blender e` piu` semplice e rapido da usare di Google SketchUp, il quale fra l'altro ha alcune cose fastidiosissime presenti per scelta progettuale forzata, come lo snap non disattivabile.


ciao, Blender è molto potente e ti permette di fare delle cose veramente eccezionali ma in questo caso il progetto era veramente molto molto semplice, un cubo con le dimensioni di una casa, un palo che parte dal tetto in verticale e delle linee orizzontali sopra il palo per simulare l'estetica dell'antenna (in linea di massima il progetto era così, se poi Rastakhan vorrà, ti posterà le sue impressioni :) )

ma a seconda della complessità di una scena, preferisco l'immediatezza di sketchup rispetto alle potenzialità di blender e/o 3ds max
per me la scelta è:
vedere il progetto grezzo in linea di massima (quindi massimo 30 minuti, cubi e nessuna texture) allora uso sketchup
se invece voglio l'accuratezza e la precisione (a scapito del tempo) allora vado di blender e/o 3ds max

kawallo
15-05-2011, 00:40
Io trovo che Sketchup sia il software più facile da imparare. Infatti fatti quei relativamente pochi videotutorial sul sito, il software si conosce già in quasi tutte le sue caratteristiche. Per dire la stessa cosa di Blender (ma anche 3ds Max, Maya, ecc) ce ne vuole, ne servono 200 volte di più.
Per contro ha moltissimi limiti e un funzionamento poco standard, e ciò che si impara in sketchup rimane confinato a quel programma, le conoscenze acquisite sono poco utili su altri software.
Secondo me in campo architettonico ha pochi rivali in velocità di modellazione (forse Bonzai3D e Lightwave con LWCad).