PDA

View Full Version : Ufficio multifunzione A3 colore, acquisto o nolo operativo?


MartiniG.
26-03-2011, 10:28
Ciao a tutti

Per l’ufficio avevo pensato ad una multifunzione A3 a colori.

Ho chiesto dei preventivi a Canon, Konica Minolta, Ricoh e Xerox, le caratteristiche delle macchine sono più o meno simili, stampante di rete, disco rigido, scan to e-mail, scan to folder, fronte retro, forse anche il fax.

Prezzi da 3.700,00 a 4.400,00 euro + IVA per l’acquisto, noleggio operativo comprensivo di assistenza e ricambi a partire da 85,00 + IVA euro al mese per 5 anni con fatturazione copie a parte, anche quelle a partire da da 0,01 la A4bn e 0,1 A3bn.

Da un calcolo sommario, facciamo circa 1.000 copie mese in A4 (700 bn 300 col) e 100 in A3 (70 bn e 30 col)

Sebbene se ne parli bene del nolo, vorrei acquistare la macchina e gestire i ricambi.

Avete consigli?
Grazie

domthewizard
26-03-2011, 10:41
solo di noleggio ti costerebbe qualcosa più di 6100€, quindi se calcoliamo una macchina di 5000€ ivata in 5 anni andresti a pagare qualcosa come circa 1150€ di surplus sulla sola macchina. ora non ho idea di che macchina che hai intenzione di prendere, ma se vuoi gestirti da solo ricambi e consumabili allora buttati senza pensarci sul gruppo NRG (ricoh, nashuatec, gestetner, infotec, lanier) perchè facendo gruppo vendono più macchine (che è sempre la stessa macchina di produzione ricoh) quindi la rete di ricambi e consumabili sia compatibili che originali è più ampia.

poi con la produzione che fai con un toner ci stai apposto mesi, le macchine sono solidissime e se te ne intendi abbastanza la manutenzione te la fai da solo, perchè a meno che tu non sia talmente sfortunato da avere problemi all'elettronica o agli ingranaggi sul fondo macchina la manutenzione consiste, almeno per quanto concerne quelle solo b/n, in:

fotoconduttore (un'unica unità che va sostituita a circa 60.000 copie, si sfila la vecchia e si infila la nuova);
rullo fusore superiore + inferiore: si smonta un attimo il forno e si sostituiscono;
termistori: due sensori a clip, si sfilano quelli rotti e si mettono i nuovi;
cuscinetti a sfera del forno: idem che per i rulli fusori.

questa è la manutenzione che faccio sulle b/n, in ricambi compatibili (tranne che per il fotoconduttore, quello lo compro originale) ci spendo complessivamente un centinaio di euro ogni 7/8 mesi

MartiniG.
28-03-2011, 08:46
solo di noleggio ti costerebbe qualcosa più di 6100€, quindi se calcoliamo una macchina di 5000€ ivata in 5 anni andresti a pagare qualcosa come circa 1150€ di surplus sulla sola macchina. ora non ho idea di che macchina che hai intenzione di prendere, ma se vuoi gestirti da solo ricambi e consumabili allora buttati senza pensarci sul gruppo NRG (ricoh, nashuatec, gestetner, infotec, lanier) perchè facendo gruppo vendono più macchine (che è sempre la stessa macchina di produzione ricoh) quindi la rete di ricambi e consumabili sia compatibili che originali è più ampia.

poi con la produzione che fai con un toner ci stai apposto mesi, le macchine sono solidissime e se te ne intendi abbastanza la manutenzione te la fai da solo, perchè a meno che tu non sia talmente sfortunato da avere problemi all'elettronica o agli ingranaggi sul fondo macchina la manutenzione consiste, almeno per quanto concerne quelle solo b/n, in:

fotoconduttore (un'unica unità che va sostituita a circa 60.000 copie, si sfila la vecchia e si infila la nuova);
rullo fusore superiore + inferiore: si smonta un attimo il forno e si sostituiscono;
termistori: due sensori a clip, si sfilano quelli rotti e si mettono i nuovi;
cuscinetti a sfera del forno: idem che per i rulli fusori.

questa è la manutenzione che faccio sulle b/n, in ricambi compatibili (tranne che per il fotoconduttore, quello lo compro originale) ci spendo complessivamente un centinaio di euro ogni 7/8 mesi


Grazie per le dritte

La ricoh che mi hanno proposto è usata, Aficio3245C, le altre sono nuove ma più piccoline

Konica C280
http://www2.konicaminolta.it/business/specifiche.asp?i=417&c=6

Canon ADV IR2020I
http://www.canon.it/For_Work/Products/Office_Print_Copy_Solutions/Office_Colour_Printers/iR_ADV_C2020i/index.aspx?specs=1

Xerox WorkCentre 7120S
http://www.xerox.it/ufficio/stampante-multifunzione/multifunzione-a-colori/workcentre-7120/spec-itit.html

dalle 28 alle 20 copie minuto.

Ho realmente dubbi su macchine del genere a colori, speravo di avere una sola macchina per tutto, ma mi posso accontentare di una A3b/n e una piccolina, tipo brother, per A3colore.

Di quelle che hai postato, quale mi consiglieresti?

Grazie

domthewizard
28-03-2011, 09:13
con konika minolta ho avuto una brutta esperienza :asd: di canon so invece che i consumabili sono più cari, mentre di xerox so che sono ottime macchine ma niente più :fagiano:


cmq io mi butterei ugualmente sulla ricoh anchè perchè io c'ho due di quelle lì in b/n (la meccanica è la stessa) e sono macchine che durano tantissimo, pensa che ne ho venduta una da 22 copie (aficio 1022) per prenderne una da 32 cpm e la 22 copie aveva quasi 300.000 stampe fatte e non dava un'ombra di fastidio :sofico:

ora ho la 32 copie e una 27 copie (comprata insieme alla 22) che ha 250.000 copie circa e gli cambiai il fotoconduttore un paio di mesi fa, è un gioiello :O

MartiniG.
28-03-2011, 10:31
Che tu sappia, i prezzi di nashuatec/gestetner/infotec/lanier :) (ho visto dai siti che sono uguali, cambia il colore della barra........) sono uguali a ricoh?

Per il colore come fai?

domthewizard
28-03-2011, 10:58
Che tu sappia, i prezzi di nashuatec/gestetner/infotec/lanier :) (ho visto dai siti che sono uguali, cambia il colore della barra........) sono uguali a ricoh?

Per il colore come fai?

per il colore mi sono attrezzato con una bella hp officejet pro L7590 e la qualità è nettamente superiore alla laser... infatti faccio tantissime copie di documenti con foto tipo permessi di soggiorno, carte d'identità e simili perchè chiunque confronta la qualità della copiatrice laser degli altri centri copie poi resta molto contento delle mie copie :sofico: e per l'a3... non lo faccio :asd:

MartiniG.
28-03-2011, 19:00
Ecco, ti chiedo se conosci queste macchine, la Ricoh mi ha proposto:
MP2050 o 51 A3 colore
Samsung CLX9250 A3 colore
MP 2000 A3 b/n

I prezzi sono molto buoni sopratutto per l'A3 colore, bisogna vedere se riesco a fare io la manutenzione come fai tu.

domthewizard
29-03-2011, 08:52
per la ricoh DOVREBBE essere come dico io (ma ti conviene chiedere), la samsung invece è una bellissima macchina e i consumabili sono molto longevi, ma sinceramente non ne conosco i costi e non so come funge la meccanica della macchina quindi non so dirti :boh:



cmq, quanto ti hanno chiesto per la samsung?

blasco017
29-03-2011, 10:12
ciao,
vorrei ricordare le quantità di pagine da stampare stimate, 1000 A4 e 100 A3 al mese...diciamo 1200 A4/mese arrotondiamo a 15.000 A4/anno.... non sono nulla!
E' chiaro che una macchina di questa fascia ti consente di lavorare bene, senza inceppamenti etc. però investire 4.000 euro per una macchina nuova mi sembra eccessivo.
Io ho più stampanti per specifici lavori... ma al centro volevo metterci un multifunzione A3 a colori che facesse un pò di tutto, anche fax, ma senza doverlo utilizzare troppo... e mi rompeva spendere i 4.000 euro che ci vogliono per una macchina del genere (ho visto schede fax sui 700 euro..). Io ho fatto la scelta di comprare una macchina usata! Ho comprato una Kyocera KM-C2525E che aveva solo 7.000 copie stampate a meno della metà del valore del nuovo. Si tratta del penultimo modello, ..... come diventerà una macchina oggi nuova tra 1 anno o 2..., ma rispetto a ciò che avevo prima va benissimo. Fotoconduttori, fusore etc. durano 300.000 copie... fino ad allora ci devo solo aggiungere il toner.
Considerando il tuo limitato utilizzo prova a valutare se c'è qualche occasione di ex noleggio...
ciao

MartiniG.
29-03-2011, 10:22
@ domthewizard
risposto in PVT

@ blasco017
sono d'accordo, il problema che ho timore dell'usato
In ufficio abbiamo una vecchia fotocopiatrice analogica, panasonic FP-7735 dal display interno vedo che ha 262.000 copie, che comincia a dare problemi di inceppamento, copie ciofeca...

domthewizard
29-03-2011, 10:37
blasco sei sicuro che dura 300.000 copie il tamburo? a me sembrano tante... tieni presente che il tamburo di una ricoh da 45 copie b/n (almeno così mi hanno detto) dura sulle 200.000 copie, e le ricoh sono tra le più longeve


MartiniG. il prezzo della samsung se corredata di fax è buonissimo, diamine a me han chiesto qualcosa in più per la ricoh b/n da 33 copie :mc:

blasco017
29-03-2011, 10:39
....chiaro che l'usato lo devi prendere da un fornitore di fiducia... lo stesso dove prenderesti il nuovo. Dove ho acquistato l'usato avevo già preso un'altra macchina nuova, un veloce a4 monocromatico..... poi parlando.... il fornitore aveva interesse a piazzare in noleggio l'ultimo modello.... sapeva che la tal macchina era lì solo perchè previsto da un qualche protocollo per cui veniva usata poco e di fatto era nuovo. L'usato va certamente ponderato...
ciao

MartiniG.
29-03-2011, 16:14
MartiniG. il prezzo della samsung se corredata di fax è buonissimo, diamine a me han chiesto qualcosa in più per la ricoh b/n da 33 copie :mc:

Dovrei andare a vederla.
Tieni presente che più vado avanti e più i prezzi scendono, chi ha l'offerta, chi deve rinnovare il parco macchine... certo è che tutti spingono per il nolo operativo, ma come mai?!?!? :)

MartiniG.
29-03-2011, 16:22
....chiaro che l'usato lo devi prendere da un fornitore di fiducia... lo stesso dove prenderesti il nuovo. Dove ho acquistato l'usato avevo già preso un'altra macchina nuova, un veloce a4 monocromatico..... poi parlando.... il fornitore aveva interesse a piazzare in noleggio l'ultimo modello.... sapeva che la tal macchina era lì solo perchè previsto da un qualche protocollo per cui veniva usata poco e di fatto era nuovo. L'usato va certamente ponderato...
ciao

Purtroppo non sono sicuro di avere il fornitore di fiducia, infatti mi hanno proposto la vendita della aficio 3245C usata a 4.400,00 + IVA, pare che nuova venisse più di 8.000,00 euro, ma ci credo pochino

domthewizard
29-03-2011, 16:28
Dovrei andare a vederla.
Tieni presente che più vado avanti e più i prezzi scendono, chi ha l'offerta, chi deve rinnovare il parco macchine... certo è che tutti spingono per il nolo operativo, ma come mai?!?!? :)

perchè col nolo ci guadagnano molto di più ;) per come abbiamo fatto i conti l'altro giorno, solo sulla macchina ci guadagnano più di 2000€ (oltre al guadagno che fanno sulla macchina che dovrebbero venderti, che sono almeno altri 500€), il costo copia che ti fanno pagare rientra ampiamente nei costi di gestione (tipo se per esempio ti fanno pagare 5 centesimi l'a3 a colori è perchè loro sanno che gliene costa 2 di centesimi) e perchè la macchina dopo averla noleggiata per tot. tempo (e quindi ampiamente ammortizzata) la rivendono come usato facendoci un bel surplus :D


poi il noleggio ha preso piede perchè quelli che usufruiscono del servizio quasi sempre non riusciranno mai ad ammortizzare il costo macchina, e visto che spesso sono uffici in cui l'ignoranza (in materia :sofico: ) regna sovrana e che chiamano il tecnico anche se si inceppa il foglio all'imbocco del trascinamento (e che quindi almeno l'uscita la devono pagare)...

domthewizard
29-03-2011, 16:29
Purtroppo non sono sicuro di avere il fornitore di fiducia, infatti mi hanno proposto la vendita della aficio 3245C usata a 4.400,00 + IVA, pare che nuova venisse più di 8.000,00 euro, ma ci credo pochino

beh tieni presente che una fotocopiatrice b/n decente nuova viene sui 5k :cool:

MartiniG.
29-03-2011, 16:32
beh tieni presente che una fotocopiatrice b/n decente nuova viene sui 5k :cool:

... allora è bene che vada a vedere quell'offerta ricoh/samsung...

blasco017
29-03-2011, 16:32
il mio usato l'ho pagato 1.800 + iva, aveva 7.100 copie stampate, 25 ppm, adf fronte retro, fax di rete.... grande touch screen ...bella macchina... ricca di funzionalità varie... l'ultimo modello nuovo a parita di dotazioni me la offrivano a circa 4000 + iva
ciao

domthewizard
29-03-2011, 16:33
... allora è bene che vada a vedere quell'offerta ricoh/samsung...

infatti te l'ho detto che il prezzo era buono :sofico:

domthewizard
29-03-2011, 16:37
il mio usato l'ho pagato 1.800 + iva, aveva 7.100 copie stampate, 25 ppm, adf fronte retro, fax di rete.... grande touch screen ...bella macchina... ricca di funzionalità varie... l'ultimo modello nuovo a parita di dotazioni me la offrivano a circa 4000 + iva
ciao
la mia 32cpm rigenerata l'ho pagata 650€ iva, trasporto e due toner inclusi :O


beh certo non è l'ultimissimo modello (è una aficio 1032) e non ha porte o schede aggiuntive, ma se mi fossero servite avrei potuto prendere una aficio 3030 a 1100€ sempre iva inclusa :O


però io parlo di b/n, a colori mi avevano proposto una macchina proveniente da un noleggio, una ricoh anche abbastanza veloce (però non mi ricordo il modello) full optional a 2300€ inva inclusa

MartiniG.
29-03-2011, 16:37
il mio usato l'ho pagato 1.800 + iva, aveva 7.100 copie stampate, 25 ppm, adf fronte retro, fax di rete.... grande touch screen ...bella macchina... ricca di funzionalità varie... l'ultimo modello nuovo a parita di dotazioni me la offrivano a circa 4000 + iva
ciao


.... questo prezzo mi piace tanto, disco rigido?

MartiniG.
29-03-2011, 16:40
..........a colori mi avevano proposto una macchina proveniente da un noleggio, una ricoh anche abbastanza veloce (però non mi ricordo il modello) full optional a 2300€ inva inclusa

ma A3? o solo A4

domthewizard
29-03-2011, 16:47
ma A3? o solo A4

a3 completa di scheda printer, fax, scanner ed ethernet, duplex+bypass+adf e i due cassetti carta aggiuntivi, gli mancava solo l'hd... ero pure tentato dal prenderla, ma come ho detto per il colore preferisco la qualità della inkjet, e poi la differenza con quella b/n era troppa

blasco017
29-03-2011, 16:58
.... questo prezzo mi piace tanto, disco rigido?

non ho capito se ti riferivi all'usato o al nuovo... nell'usato non c'è il disco fisso e non mi serviva. Per la grafica, dove memorizzo su disco fisso, avevo già una xerox grandina...
per quanto riguarda il nuovo, mod.Kyocera TASKakfa 250ci, mi avevano proposto a luglio 2010 3.340+iva per la macchina +145+iva separatore lavori (non so cosa fosse di preciso) 655+iva modulo fax di rete.
2 cassetti..mobiletto...tutto finito.... questa aveva come dotazione di base 2 GB di Ram ed un HD da 80GB

l'avrei anche comprata nuova.... ma dovevo stamparci solo 30 / 40 mila copie all'anno e mi sembrava uno spreco non approfittare dell'occasione dell'usato.
I costi di esercizio erano comunque bassi e similari sia per il modello usato sia per il nuovo (il nuovo ancora un pizzico più bassi forse.... ma poco rilevanti)

...sinceramente non mi sembra che il disco fisso incida molto nei costi....

ciao

MartiniG.
29-03-2011, 17:40
non ho capito se ti riferivi all'usato o al nuovo... nell'usato non c'è il disco fisso e non mi serviva. Per la grafica, dove memorizzo su disco fisso, avevo già una xerox grandina...
per quanto riguarda il nuovo, mod.Kyocera TASKakfa 250ci, mi avevano proposto a luglio 2010 3.340+iva per la macchina +145+iva separatore lavori (non so cosa fosse di preciso) 655+iva modulo fax di rete.
2 cassetti..mobiletto...tutto finito.... questa aveva come dotazione di base 2 GB di Ram ed un HD da 80GB

l'avrei anche comprata nuova.... ma dovevo stamparci solo 30 / 40 mila copie all'anno e mi sembrava uno spreco non approfittare dell'occasione dell'usato.
I costi di esercizio erano comunque bassi e similari sia per il modello usato sia per il nuovo (il nuovo ancora un pizzico più bassi forse.... ma poco rilevanti)

...sinceramente non mi sembra che il disco fisso incida molto nei costi....

ciao

Mi riferivo all'usato, era per capire le valutazioni;

No infatti, però il fatto che abbia l'hd o la predisposizione vuol dire che può fare tutte le cose che io cerco nella multifunzione, tipo scansioni per archiviazione a pc spento e recuperare i dati in un secondo momento, oppure memorizzare i fax invece di stamparli, oppure inviare direttamente dalla macchina scansioni via mail.... etc

blasco017
29-03-2011, 18:03
certo che ce l'ha la predisposizione..... ho visto dall'interfaccia web che non è attivo... magari c'è anche il disco dentro ma non è stato attivato....non mi serviva.
Le funzionalità presenti sono notevoli e personalizzabili.... io ho fatto impostare le scansioni su una cartella del server senza dove selezionare nulla. Ho memorizzato dei profili di scansione di base che seleziono sullo schermo touch screen e vado via veloce con i tipi di lavoro più comuni che ho già impostato... ad esempio unico pdf anche da singole scansioni sul piano, una pagina per volta.... Il funzionamento poi è veramente duale... se sta inviando un fax e riceve anche delle stampe fa entrambe le cose insieme senza problemi.... è una macchina completa che può far di tutto. Se ti interessa sulla rete dovresti trovare la brochure.... comunque il mio era solo un esempio per descriverti l'idea dell'usato. Anche la proposta di domthewizard da 2.300 sembra interessante e da valutare. Certamente sono occasioni da cogliere o da costruire con accordi con un fornitore che magari ha interesse a piazzare il nuovo modello in un noleggio e gli serve qualcuno che ritiri l'usato. Il mio "usato" era usato come tempo, 2 anni mi sembra, ma solo 7.100 copie stampate. Ovvio che il mio fornitore non ne avrà lì un'altra uguale.... me l'ha trovata dopo 1 mese di cui se ne parlava..
ciao

MartiniG.
26-05-2011, 08:51
Aggiornamento

Ciao a tutti
Effettivamente non stampiamo quasi niente a colori.
La scelta allora è per una multifunzione A3 in B/n con il modulo fax, niente nolo operativo e che abbia costi di gestione bassi.
Si riparte con i preventivi, considero anche l'usato.
Una domanda.... secondo voi acquistando on line?
Grazie per la pazienza
M.

domthewizard
26-05-2011, 09:01
Aggiornamento

Ciao a tutti
Effettivamente non stampiamo quasi niente a colori.
La scelta allora è per una multifunzione A3 in B/n con il modulo fax, niente nolo operativo e che abbia costi di gestione bassi.
Si riparte con i preventivi, considero anche l'usato.
Una domanda.... secondo voi acquistando on line?
Grazie per la pazienza
M.
ricoh aficio 3030, una full optionale ricondizionata dovresti trovarla sui 1500€

blasco017
26-05-2011, 09:35
acquisto on line?
penso che per una macchina A3 sia necessario avere un referente fisico, di fiducia, che ti possa supportare...a costi contenuti possibilmente, durante la vita operativa della macchina. Anche la semplice installazione iniziale, fatta da un tecnico che conosce la macchina, la liquidi in pochi minuti configurando fax..scanner...percorsi di rete... e comunque ti attiva le funzioni a te necessarie in un contesto globale molto più ampio. Se compri online da X poi ti ritrovi a chiedere aiuto x un mese su forum dedicati :D :D :D e poi magari devi comunque rivolgerti ad un tecnico trovato a fatica.....
ciao

MartiniG.
26-05-2011, 10:06
he he he... ho capito, se compro on line, remota possibilità, non ti cerco :D

Comunque ho già chiesto ad un paio di rivenditori della zona, senza nolo, aspetto i loro preventivi e... stay tuned :D


PS
Ho una Panasonic FP-7735, soluzioni per lo smaltimento/rivendita? oppure la lascio vicino al cassonetto? :D

domthewizard
26-05-2011, 10:16
he he he... ho capito, se compro on line, remota possibilità, non ti cerco :D

Comunque ho già chiesto ad un paio di rivenditori della zona, senza nolo, aspetto i loro preventivi e... stay tuned :D


PS
Ho una Panasonic FP-7735, soluzioni per lo smaltimento/rivendita? oppure la lascio vicino al cassonetto? :D
online non trovi quasi niente se parliamo di macchina professionali... per quanto riguarda lo smaltimento o la porti in un centro di raccolta o chiami il numero verde della tua città per il ritiro di materiale raee (così mi sembra che si chiami) perchè se la lasci vicino al cassonetto e riescono a risalire a te riceverai un multone da infarto :asd:

domthewizard
26-05-2011, 10:18
acquisto on line?
penso che per una macchina A3 sia necessario avere un referente fisico, di fiducia, che ti possa supportare...a costi contenuti possibilmente, durante la vita operativa della macchina. Anche la semplice installazione iniziale, fatta da un tecnico che conosce la macchina, la liquidi in pochi minuti configurando fax..scanner...percorsi di rete... e comunque ti attiva le funzioni a te necessarie in un contesto globale molto più ampio. Se compri online da X poi ti ritrovi a chiedere aiuto x un mese su forum dedicati :D :D :D e poi magari devi comunque rivolgerti ad un tecnico trovato a fatica.....
ciao
cmq l'ultima macchina che ho acquistato l'ho presa da un venditore su ebay di roma, me l'hanno portato fino a napoli e me l'hanno pure installata :D però certo se riesci a trovare un rivenditore in zona è molto meglio

blasco017
26-05-2011, 10:28
... mi riferivo ad un utente normale, non so bene se sei un tecnico...un rivenditore... certamente non sei l'utente medio con conoscenze limitate e quindi sei capace di risolvere eventuali problematiche di macchine che puoi acquistare on line a prezzi particolarmente allettanti.

MartiniG.
26-05-2011, 10:39
Sono d'accordo, su un pc riesco a metterci mano, ma su queste non saprei da dove iniziare


... mi riferivo ad un utente normale, non so bene se sei un tecnico...un rivenditore... certamente non sei l'utente medio con conoscenze limitate e quindi sei capace di risolvere eventuali problematiche di macchine che puoi acquistare on line a prezzi particolarmente allettanti.

MartiniG.
27-05-2011, 17:27
Ciao

Mamma mia, sono da vedere ad una ad una.

Comunque, xerox praticamente impossibile trovare usato, quindi ho due quotazioni del nuovo, una B/N (5020US) e l'altra colore (7120S) 2.350,00 / 3.750,00

Canon usate B/N, dalla IR2230 alla IR4570, prezzi dalle 1.700 ai 2.500,00
Canon nuovo B/N, IR2520 2.100,00 alla IR2520i 3.200,00

Ricoh nuova colori 2051, 3.700,00

tutti prezzi senza iva

Ripeto sono da vedere una ad una, perchè magari in una manca il secondo cassetto, nell'altra il fax..... in alcune, anche se in b/n, si possono fare le scansioni a colori, in altre no...

Ho notato che ci sono molte canon usate, convengono?
Mi sono annodato il cervello........ datemi delle dritte....

domthewizard
27-05-2011, 17:40
resto della mia idea che se vuoi una macchina discretamente veloce, molto affidabile, semplice ed economica in consumabili e ricambi devi andare su ricoh/nashuatec/gestetner/lanier/infotec (che è sempre la stessa macchina)

MartiniG.
27-05-2011, 17:42
resto della mia idea che se vuoi una macchina discretamente veloce, molto affidabile, semplice ed economica in consumabili e ricambi devi andare su ricoh/nashuatec/gestetner/lanier/infotec (che è sempre la stessa macchina)

quindi ricoh, mo chiedo il b/n

domthewizard
27-05-2011, 17:49
quindi ricoh, mo chiedo il b/n

se la vuoi anche printer (ed eventualmente scanner) ma con l'attacco usb devi chiedere almeno la serie 30xx (quella successiva è la serie 33xx)

se invece ti va bene anche parallela+ethernet puoi cercare la serie 10xx/20xx e risparmiare un bel pò

MartiniG.
27-05-2011, 18:07
se la vuoi anche printer (ed eventualmente scanner) ma con l'attacco usb devi chiedere almeno la serie 30xx (quella successiva è la serie 33xx)

se invece ti va bene anche parallela+ethernet puoi cercare la serie 10xx/20xx e risparmiare un bel pò

L'utilizzo sarà solo ethernet, adesso aspetto il preventivo del B/N, ho chiesto che almeno lo scanner sia a colori.

MartiniG.
27-05-2011, 19:10
Stavo facendo un pensierino sulla ricoh 2051 a colori, ma ogni toner colore costa 150,00 euro, il nero 50,00.... sono 500,00 euro il cambio completo.. ma i prezzi sono questi?

domthewizard
27-05-2011, 21:02
i toner per le copiatrici a colori costano parecchio, ma sono cmq molto longevi rispetto a quelli delle stampanti semplici... cmq per i toner spulcia bene per il web, si trovano molte offerte ;)

MartiniG.
28-05-2011, 09:03
Spero di andare lunedì a vedere le ricoh, prenderla a colori a me sembra uno spreco comunque la metto come opzione; la candidata è la b/n a partire dalla mp2000 (full optional come detto) in su

Ti chiedo se hai un sito di riferimento per i consumabili e se è bene che siano originali

grazie


PS
Ma ne vale la pena avere il touch screen? oppure è una di quelle cose delicate da evitare?

domthewizard
28-05-2011, 11:09
Spero di andare lunedì a vedere le ricoh, prenderla a colori a me sembra uno spreco comunque la metto come opzione; la candidata è la b/n a partire dalla mp2000 (full optional come detto) in su

Ti chiedo se hai un sito di riferimento per i consumabili e se è bene che siano originali

grazie


PS
Ma ne vale la pena avere il touch screen? oppure è una di quelle cose delicate da evitare?
la mp2000 secondo me non vale la spesa, è buona giusto per l'ufficio piccolo che fanno poche copie al mese... visto che a te, a quanto pare, serve una macchina per fare un pò tutto, come ti ho già consigliato dovresti puntare da una macchina più massiccia, le nuove partono dalla MP2550 ma se cerchi un ottimo usato buttati a pesce sulla aficio 3025/3030 ;)

per i consumabili io uso sempre gli originali, li pago poco più dei compatibili (sto sui 30€ a flacone) ma non li prendo da internet :fagiano:

il touch screen poi per me è fondamentale, non è per niente delicato (ovviamente non devi prenderlo a bastonate) e a sulle 2550 o le 33xx è ancora più grande di quello che si trova sulle 30xx :sofico:

MartiniG.
28-05-2011, 11:44
la mp2000 secondo me non vale la spesa, è buona giusto per l'ufficio piccolo che fanno poche copie al mese... visto che a te, a quanto pare, serve una macchina per fare un pò tutto, come ti ho già consigliato dovresti puntare da una macchina più massiccia, le nuove partono dalla MP2550 ma se cerchi un ottimo usato buttati a pesce sulla aficio 3025/3030 ;)

per i consumabili io uso sempre gli originali, li pago poco più dei compatibili (sto sui 30€ a flacone) ma non li prendo da internet :fagiano:

il touch screen poi per me è fondamentale, non è per niente delicato (ovviamente non devi prenderlo a bastonate) e a sulle 2550 o le 33xx è ancora più grande di quello che si trova sulle 30xx :sofico:

Purtroppo usato non ne ho trovato, solo canon.
Accidenti, adesso mi sono intestardito con le ricoh, lunedì ci devo andare per forza, allora punterò su una 25 copie minuto o superiore; che poi la spesa sarebbe ripartita in due, siamo due attività che acquistano, oddio la tasca è la stessa, però sembra più leggero :D

domthewizard
28-05-2011, 11:48
mi raccomando, MINIMO devi puntare alla mp2550 (quella col touch)


cmq fidati che tra ricoh e canon c'è un abisso ;)

MartiniG.
01-06-2011, 16:22
Ecco a voi, per adesso, le scelte

A3 colore con touchscreen
Ricoh aficio MP 2051c
Toshiba e-studio 2020c

A3 bianco e nero senza touchscreen
Ricoh aficio MP 2000 SP

A3 bianco e nero con touchscreen???
Ricoh aficio MP 2500 SP

L’unica cosa, non capisco da dove poter prendere le informazioni sulla durata dei toner
Sulla toshiba ho trovato on line che il toner nero dura 20.300 copie e quelli a colori 16.800!!!!!
Sulla ricoh ho trovato dati diversi, un toner colore per 4.500 pagine e il toner nero 43.000!!!

M.

domthewizard
01-06-2011, 16:30
quella a colori comprala solo se ti serve REALMENTE la copiatrice a colori. se non è un'impellenza non prenderla neanche in considerazione perchè i consumi e i consumabili, che quindi andranno ad incidere sul costo copia, sono più costosi

MartiniG.
01-06-2011, 16:56
Effettivamente no, non è così importante avere il colore, posso cavarmela con la epson 1520.
Allora la più indicata è la mp2000, 20 copie ma:
- senza touchscreen, per averlo dovrei spendere una enormità
- scanner in bianco e nero

Apocalysse
01-06-2011, 19:24
Toshiba e-studio 2020c


Questa è una bella macchina, è come la sorella maggiore 3520 sotto il cofano, con una modifica agli ingranaggi del toner (in macchina) ci puoi montare il toner delle macchine piu grandi (che è uguale e costa uguale ma c'è ne è di piu :fagiano: )*
Ha uno scanner performante e versatilità di configurazione, macro (chiamati template da toshiba) richiamabili al volo .......... Ma ............ scordati di farci manutenzione, quella la puo fare solo un tecnico :fagiano:
Il lato buono è che non si blocca quando arriva a PM, puoi continuare all'infinito, il messaggio è solo un avviso. Il forno è riuscito davvero bene, 3-400K stampe li fa senza perdere sul versante qualità, nonostante il PM indicato sia di 110K stampe, i gruppi di sviluppo durano almeno 100K stampe, al piu è necessaria una pulizia dei tamburi /lame di pulizia in quanto si possono formare dei cordoni di toner che li vedi in stampa come delle righe seghettate bianche, mentre la belt è data come vita macchina, ovvero si cambia solo quando si rompe (cioè mai normalmente, di solito è l'utente che la rompe :fagiano: ) :)

Per i consumabili di questa macchina devi tenere presente che quando stampi in nero funziona solo gruppo nero, quando stampi a colori userai tutti e 4 i gruppi.

Sul lato tecnico, un tecnico puo impostare di tutto, ci sono qualcosa come 18K codici di impostazioni e regolazioni, ma serve, appunto, un tecnico, da solo non puoi fare niente, ed anche se vai in modalità diagnostica se non sai cosa stai toccando è come non esserci dentro :)

*Nota: Oppure semplicemente rabbocchi la cartuccia esistente col toner di quella piu grande ^^

MartiniG.
02-06-2011, 17:17
Questa è una bella macchina, è come la sorella maggiore 3520 sotto il cofano, con una modifica agli ingranaggi del toner (in macchina) ci puoi montare il toner delle macchine piu grandi (che è uguale e costa uguale ma c'è ne è di piu :fagiano: )*
Ha uno scanner performante e versatilità di configurazione, macro (chiamati template da toshiba) richiamabili al volo .......... Ma ............ scordati di farci manutenzione, quella la puo fare solo un tecnico :fagiano:
Il lato buono è che non si blocca quando arriva a PM, puoi continuare all'infinito, il messaggio è solo un avviso. Il forno è riuscito davvero bene, 3-400K stampe li fa senza perdere sul versante qualità, nonostante il PM indicato sia di 110K stampe, i gruppi di sviluppo durano almeno 100K stampe, al piu è necessaria una pulizia dei tamburi /lame di pulizia in quanto si possono formare dei cordoni di toner che li vedi in stampa come delle righe seghettate bianche, mentre la belt è data come vita macchina, ovvero si cambia solo quando si rompe (cioè mai normalmente, di solito è l'utente che la rompe :fagiano: ) :)

Per i consumabili di questa macchina devi tenere presente che quando stampi in nero funziona solo gruppo nero, quando stampi a colori userai tutti e 4 i gruppi.

Sul lato tecnico, un tecnico puo impostare di tutto, ci sono qualcosa come 18K codici di impostazioni e regolazioni, ma serve, appunto, un tecnico, da solo non puoi fare niente, ed anche se vai in modalità diagnostica se non sai cosa stai toccando è come non esserci dentro :)

*Nota: Oppure semplicemente rabbocchi la cartuccia esistente col toner di quella piu grande ^^

Tutto vero, ho notato anche la differenza di prezzi dei toner tra ricoh e toshiba, a netto favore della seconda.
Lo scanner è molto veloce, lo userei anche per archiviazione, hd da 80 gb.
Il venditore mi ha consigliato di non acquistare la scheda fax, che scontato costa circa 800 euro, ma mi darebbe in omaggio una piccola multifunzione laser b/n oki da utilizzare solo come fax di rete.
E che ha ragione domthewizard, una macchina colore andrebbe presa SOLO se sai che ti serve, ma il fatto che se fai una stampa in b/n non consumi nessun componente del colore (toner e drum) mi ispira, senza contare che con il toner colore ti escono 16.000 copie...... contro ricoh 4.500 e costa un 30% in più....

P.S.
Mi hanno proposto un usato, 40.000 copie, da 25 ppm in b/n ottimo, ha tutto meno lo scanner a colori e l'hd, è completa di scheda fax e fascicolatore con i punti, a 1.800,00 + iva ed ha il touchscreen

Apocalysse
02-06-2011, 19:49
che con il toner colore ti escono 16.000 copie...... contro ricoh 4.500 e costa un 30% in più....


Tieni presente che le coperture di Toshiba sono date al 6% e non al 5% come normalmente avviene, (Kyocera su alcune macchine a colori le da al 3%, quell'ISO pincopallino del piffero), cmq il toner nero sulla 2020 è dato per 20,3K pagine, quello colore per 16,8K pagine. Se ricarichi la cartuccia toner (non c'è nessun sensore / chip di riconoscimento cambio cartuccia), col toner della 2320, il nero è dato per 29K pagine, mentre i colori per 24K.


Il venditore mi ha consigliato di non acquistare la scheda fax, che scontato costa circa 800 euro

E' un venditore onesto, dagli ascolto, da quel punto di vista Toshiba è scandalosa, la scheda fax di listino verrebbe 1'163€ (si mille cento sessanta tre), però è vero che poi è un po come avere uno zfax (piu limitato ovviamente), senza il problema delle licenze .... Ci marciano un po su IMHO :fagiano:

domthewizard
02-06-2011, 21:43
Tutto vero, ho notato anche la differenza di prezzi dei toner tra ricoh e toshiba, a netto favore della seconda.
Lo scanner è molto veloce, lo userei anche per archiviazione, hd da 80 gb.
Il venditore mi ha consigliato di non acquistare la scheda fax, che scontato costa circa 800 euro, ma mi darebbe in omaggio una piccola multifunzione laser b/n oki da utilizzare solo come fax di rete.
E che ha ragione domthewizard, una macchina colore andrebbe presa SOLO se sai che ti serve, ma il fatto che se fai una stampa in b/n non consumi nessun componente del colore (toner e drum) mi ispira, senza contare che con il toner colore ti escono 16.000 copie...... contro ricoh 4.500 e costa un 30% in più....

P.S.
Mi hanno proposto un usato, 40.000 copie, da 25 ppm in b/n ottimo, ha tutto meno lo scanner a colori e l'hd, è completa di scheda fax e fascicolatore con i punti, a 1.800,00 + iva ed ha il touchscreen
40k copie non sono niente per una macchina del genere, io ce ne faccio 60k l'anno e cambio la macchina mediamente ogni 4 anni :stordita:


P.S: è la ricoh mp2550 o la toshiba?

P.P.S: evita di usare la pinzatrice del fascicolatore, la cartuccia con i punti costa un occhio :asd:

MartiniG.
03-06-2011, 07:45
40k copie non sono niente per una macchina del genere, io ce ne faccio 60k l'anno e cambio la macchina mediamente ogni 4 anni :stordita:


P.S: è la ricoh mp2550 o la toshiba?

P.P.S: evita di usare la pinzatrice del fascicolatore, la cartuccia con i punti costa un occhio :asd:


Nessuna delle 2, è una Minolta, la 250
http://www.multifunzione.net/pdf/Minolta250-350.pdf

domthewizard
03-06-2011, 08:32
Nessuna delle 2, è una Minolta, la 250
http://www.multifunzione.net/pdf/Minolta250-350.pdf

ah :mc:


le minolta sono belle macchina ma in quanto ad assistenza ti fanno penare tantissimo

MartiniG.
04-06-2011, 12:44
ah :mc:


le minolta sono belle macchina ma in quanto ad assistenza ti fanno penare tantissimo


.... non mi aiutate voi per l'assistenza? :D

domthewizard
04-06-2011, 14:56
.... non mi aiutate voi per l'assistenza? :D
magari, quando avevo l'analogica della minolta spesso pure il tecnico aveva bisogno di un... tecnico :asd:

Apocalysse
04-06-2011, 18:05
Io ti posso aiutare con la Toshiba :asd:

MartiniG.
04-06-2011, 18:12
Speriamo........ siamo in trattativa...

per la toshiba, intendo

esper000
24-06-2011, 11:48
Ciao a tutti, stavo cercando informazioni sui vari forum per quanto riguarda delle multifunzioni, ho un piccolo ufficio di architettura e per adesso ho una stampante hp1700 in a3, uno scanner a4, un fax ed una fotocopiatrice piuttosto vecchiotta in bn che mi fa un sacco di striscie.... insomma pensavo di comprare una multifunzione.
Mi hanno fatto un' offerta per una infotec aficio mp c2050 a 2800€+iva, in più mi hanno valutato la vecchia fotocopiatrice 350€......inoltremi hanno detto che se volevo potevo fare un contratto di noleggio x 36 mesi a 93 € + iva con riscatto finale a circa 30€, senza dovermi preoccupare di toner ecc, ma pagherei solo il costo di ciascuna copia, 0,01€a4 in bn ed il doppio a colori.
Siccome non ne ho la più pallida idea di che tipo di macchina sia, i consumi ecc, qualcuno mi può dare un consiglio? quanto durano queste macchine? ovviamente io farei poche stampe, circa 1000 al mese! mi conviene o meglio se cerchi qualcosa di usato????
Scusate per il maxi post, però sono graditi aiuti...!:help:

blasco017
24-06-2011, 13:45
ciao,
1.000 pagine al mese sono un volume di stampa molto basso...
prenderei in considerazione l'acquisto di un buon usato. L'anno scorso io ho acquistato un Kyocera KM-C2525E usato, completo di scheda fax di rete, a 1.800 + iva... ed aveva solo 7.000 copie (Fino alle 300.000 copie ci devo solo aggiungere il toner...). Probabilmente ho avuto fortuna, il rivenditore aveva interesse a piazzare l'usato per mettere il nuovo nell'ambito dei noleggi....ciao

MartiniG.
07-07-2011, 08:11
In prova

http://img808.imageshack.us/img808/4692/e2020c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/e2020c.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Bella bestia, pensavo fosse più piccola

blasco017
07-07-2011, 09:07
..è un usato?
assomiglia ad un qualche modello kyocera... sono della stessa famiglia?
ciao

MartiniG.
07-07-2011, 09:50
..è un usato?
assomiglia ad un qualche modello kyocera... sono della stessa famiglia?
ciao

E' nuova, mi è stato sconsigliato di prendere una a3 a colori usata.

Esternamente si somigliano tutte, questa è una bomba nel senso che ha una meccanica molto resistente nonostante sia una 20/20, se ne parla molto bene di questa macchina

domthewizard
07-07-2011, 11:08
alla fine l'hai presa a colori :sofico:

Apocalysse
07-07-2011, 11:54
Ottimo acquisto :D
Hai anche aderito al Carbon 0 :P

Ricordati di pareggiare di tanto in tanto il toner di scarto che è di fianco ai cassetti :)

Edit: Se ti servono i driver aggiornati per qualunque piattaforma, prendili da qui:

https://topview.toshibatec.com/pds/faces/pages/PDS001.jspx

MartiniG.
07-07-2011, 19:20
Non l'abbiamo ancora acquistata, è in prova...... speriamo

MartiniG.
11-07-2011, 18:30
Domanda, come faccio a stampare sulle buste da lettera?.......

domthewizard
11-07-2011, 18:41
Domanda, come faccio a stampare sulle buste da lettera?.......
spero di dire una cavolata, ma mi sa che non puoi...

l'indicazione LETTER non è per la busta ma per la carta formato letter, cioè un pò più grande dell'a4

Apocalysse
11-07-2011, 19:36
Ufficialmente non è supportata, puoi provare con le buste non finestrate (la finestra in policarbonato fonderebbe), dal driver devi creare un formato carta personalizzato e gli dai le dimensioni. Poi in stampa scegli quel formato, dato dal bypass, come tipologia di carta, prova con spessa 1 retro :)

MartiniG.
02-08-2011, 15:30
Ciao

Allora per quanto riguarda le buste, devo trovare una soluzione, più avanti vedremo.

Una cosa che mi lascia perplesso, la garanzia è solo di un anno, è possibile?

Grazie
M.

MartiniG.
02-08-2011, 15:36
Dimenticavo

Sto cercando di fare due conti per quanto mi costa annualmente la manutenzione.
Dal 2/7, un mese esatto, le copie sono state:
A4 b/n n. 900
A4 colore n. 180
A3 b/n n. 70
A3 colore n. 20
Per un totale di circa 1170 copie...

Secondo voi?

domthewizard
02-08-2011, 16:05
Ciao

Allora per quanto riguarda le buste, devo trovare una soluzione, più avanti vedremo.

Una cosa che mi lascia perplesso, la garanzia è solo di un anno, è possibile?

Grazie
M.

si, tutto quello che viene fatturato ha soltanto 1 anno di garanzia

MartiniG.
02-08-2011, 16:31
si, tutto quello che viene fatturato ha soltanto 1 anno di garanzia


E posso richiedere l'estensione?

blasco017
02-08-2011, 16:39
...non gratis..:D :D :D

domthewizard
02-08-2011, 16:54
E posso richiedere l'estensione?

solo se la ditta che te l'ha fornita è disponibile all'estensione (di solito si, ma non costa poco)

MartiniG.
02-08-2011, 18:42
Più che estensione mi ha proposto un contratto annuale di assistenza tecnica manutentiva a domicilio.
Cioè pago solo i materiali di ricambio, la mano d'opera è compresa nel prezzo del contratto

E' la stessa cosa dell'estensione di garanzia? Mi dice che se ci sono diffetti, quelli saltano fuori subito.......

Apocalysse
02-08-2011, 19:58
Più che estensione mi ha proposto un contratto annuale di assistenza tecnica manutentiva a domicilio.
Cioè pago solo i materiali di ricambio, la mano d'opera è compresa nel prezzo del contratto

E' la stessa cosa dell'estensione di garanzia? Mi dice che se ci sono diffetti, quelli saltano fuori subito.......


Fatti fare un preventivo per un contratto "tutto compreso" ovvero tu ci metti solo la carta, materiali ed assistenza ci pensano loro, paghi solo le copie che fai oltre all'assistenza (quindi che tu faccia 100 copie a colori di foto o la stampa di CIAO colorata, spendi uguale) :)

Problemi questa serie di macchine non ne ha, in quasi 2 anni che le abbiamo sul campo non ci sono stati particolari problemi di funzionamento, solo manutenzione ordinaria, qualche volta straordinaria, ma solo casi sporadici di problemi HW, direi una macchina decisamente riuscita :D

Se ti interessa in PM ti dico come abilitare il contatore delle statistiche di uso del toner (consumo toner per ultimo utilizzo e consumo medio per copia / stampa / fax sia a colori che B/N, suddiviso per ogni colore e media tra i colori) ^^

MartiniG.
03-08-2011, 09:04
Fatti fare un preventivo per un contratto "tutto compreso" ovvero tu ci metti solo la carta, materiali ed assistenza ci pensano loro, paghi solo le copie che fai oltre all'assistenza (quindi che tu faccia 100 copie a colori di foto o la stampa di CIAO colorata, spendi uguale) :)

Problemi questa serie di macchine non ne ha, in quasi 2 anni che le abbiamo sul campo non ci sono stati particolari problemi di funzionamento, solo manutenzione ordinaria, qualche volta straordinaria, ma solo casi sporadici di problemi HW, direi una macchina decisamente riuscita :D

Se ti interessa in PM ti dico come abilitare il contatore delle statistiche di uso del toner (consumo toner per ultimo utilizzo e consumo medio per copia / stampa / fax sia a colori che B/N, suddiviso per ogni colore e media tra i colori) ^^

Ma in quel "tutto compreso" sono compresi anche toner, tamburi, developer e quant'altro?

si, si..... mi interessa.., hai visto il numero di copie che ho fatto al mese? secondo te avrò dei costi alti?

Apocalysse
03-08-2011, 14:54
Ma in quel "tutto compreso" sono compresi anche toner, tamburi, developer e quant'altro?

Si, tutti i consumabili della macchina eccetto la carta.
Nei nostri contratti è cosi, controlla bene un eventuale contratto TC (tutto compreso) che offre la ditta a cui vi appoggiate :)


si, si..... mi interessa..,

Ti mando PM :)


hai visto il numero di copie che ho fatto al mese? secondo te avrò dei costi alti?
Ad occhio direi di no, 1170 copie sono basse per quella macchina, l'unico effetto contrario che hai e che si possono formare dei cordoni di toner sul tamburo K, basta pulirlo e torna nuovo ^^

Ricordati di fare le calibrazioni del colore quando vedi che la copia o la stampa inizia ad assumere colorazioni strane, molto diverse dall'originale :D

MartiniG.
04-08-2011, 15:53
Mi hanno chiesto per il "tutto compreso"
Copia A4 Bn 0,012
Copia A4 colore 0,12
per l'A3 bisogna raddoppiare

Facendo un calcolo sulle copie fatte questo mese
A4 BN n. 900 - A4 COL n. 180
A3 BN n. 70 - A3 COL n. 20
Sarebbe una 35,00 euro al mese, cioè 420,00 euro anno (IVA escl)

Ho calcolato che non dovrei superare le 2000 copie mese (1620 nero 380 colore), quindi una spesa di circa 700,00 euro anno (IVA escl)

Se invece dovessi acquistare tutto io, mi mancano i costi di:
Toner nero 20.300 copie
Toner colore 16.800 copie
Developer nero 56.000 copie
Developer colore 46.000 copi
Tamburo nero ??? copie
Tamburo colore ??? copie

Apocalysse
04-08-2011, 17:11
Facendo un calcolo sulle copie fatte questo mese
A4 BN n. 900 - A4 COL n. 180
A3 BN n. 70 - A3 COL n. 20
Sarebbe una 35,00 euro al mese, cioè 420,00 euro anno (IVA escl)

Che comprendono anche l'assistenza ed è indifferente dalla copertura della stampa :)


Se invece dovessi acquistare tutto io, mi mancano i costi di:
Toner nero 20.300 copie
Toner colore 16.800 copie

Se dovessi acquistare tutto tu, ti consiglio il toner delle 2330 che è il medesimo, ce n'è di piu e costa un pochino meno, devi solo o travasare il toner dalle cartucce 2330 dentro a quelle 2020 o modifichi l'ingranaggio in macchina, ma la prima soluzione è piu pratica :D


Developer nero 56.000 copie
Developer colore 46.000 copi
Tamburo nero ??? copie
Tamburo colore ??? copie
Il PM è composto dal DEV kit a cui si aggiunge il tamburo, non ha senso un dev-kit senza tamburo, tieni presente che come dicevo anche prima, questi gruppi sono ben fatti, il gruppo di sviluppo nel suo intero ti fa anche 3 volte le copie del PM non intaccando minimamente la qualità office ed intaccando in parte la qualità grafica :)

Se vuoi vedere tutti i consumabili o per meglio dire le parti che con l'uso è prevista la sostituzione, accendi la macchina tenendo premuto "0" e "6", quando accesa scrivi 103, dai avvio e ti stamperà un paio di pagine con 4 colonne. Le prime due sono le pagine stampate con quell'elemento ed il suo PM, le seconde 2 vengono anche chiamate "giri motore" ovvero quante volte è stato usato quel pezzo, che è indipendente dalle stampe.
Piu i "giri motore" sono alti e le copie sono basse, piu significa che fate lavori di stampa a pagina singola, con conseguente deterioramento maggiore della macchina, piu i "giri motore" sono bassi e le copie alte, piu fate lavori di stampa di piu pagine, con prolungamento della durata di ogni parte :)

MartiniG.
04-08-2011, 17:26
Che comprendono anche l'assistenza ed è indifferente dalla copertura della stampa :)


Se dovessi acquistare tutto tu, ti consiglio il toner delle 2330 che è il medesimo, ce n'è di piu e costa un pochino meno, devi solo o travasare il toner dalle cartucce 2330 dentro a quelle 2020 o modifichi l'ingranaggio in macchina, ma la prima soluzione è piu pratica :D


Il PM è composto dal DEV kit a cui si aggiunge il tamburo, non ha senso un dev-kit senza tamburo, tieni presente che come dicevo anche prima, questi gruppi sono ben fatti, il gruppo di sviluppo nel suo intero ti fa anche 3 volte le copie del PM non intaccando minimamente la qualità office ed intaccando in parte la qualità grafica :)

Se vuoi vedere tutti i consumabili o per meglio dire le parti che con l'uso è prevista la sostituzione, accendi la macchina tenendo premuto "0" e "6", quando accesa scrivi 103, dai avvio e ti stamperà un paio di pagine con 4 colonne. Le prime due sono le pagine stampate con quell'elemento ed il suo PM, le seconde 2 vengono anche chiamate "giri motore" ovvero quante volte è stato usato quel pezzo, che è indipendente dalle stampe.
Piu i "giri motore" sono alti e le copie sono basse, piu significa che fate lavori di stampa a pagina singola, con conseguente deterioramento maggiore della macchina, piu i "giri motore" sono bassi e le copie alte, piu fate lavori di stampa di piu pagine, con prolungamento della durata di ogni parte :)


Sono riuscito a bloccarla alla 10 stampa......... mi stava stampando 103 copie!!!!!!!

Ma devo spegnere l'interrutore generale o va bene quello del pannello?

MartiniG.
04-08-2011, 17:29
Comunque, le stampe a colori non saranno fotografie....

Secondo te con un carico dai 1700 ai 2000 copie mese, conviene fare il "tutto compreso" oppure acquistare tutto io?

Ho notato che il developer lo cambierei dopo 10 anni!!!
O esistono dei KIT tutto compreso per tot migliaia di copie?

Apocalysse
04-08-2011, 18:58
Sono riuscito a bloccarla alla 10 stampa......... mi stava stampando 103 copie!!!!!!!

Ma devo spegnere l'interrutore generale o va bene quello del pannello?

Colpa mia, ho del sonno arretrato e ti ho detto un misto di due cose :stordita:

Allora, accendi la macchina con 9 e START premuti, quindi scrivi 103 e premi start, stampa 2 pagine e la macchina è in "List Print Mode", quindi non la schermata di stampa. Quando ha stampanto, spegni o normalmente o con l'interruttore principale :)



Secondo te con un carico dai 1700 ai 2000 copie mese, conviene fare il "tutto compreso" oppure acquistare tutto io?

Secondo me conviene per stare tranquilli, sai esattamente quanto ti costa ogni singola copia e stai tranquillo sia dal punto di vista spese che con l'assistenza, se succede qualcosa, qualsiasi cosa, chiamate ed in tempi rapidi viene ripristinata la macchina.
Vedila come assistenza onsite, è un valore da tenere in considerazione :)

Torni dalle vacanze e ti vuoi stampare le foto ?
Compri carta da 160gr di qualità, fai la calibrazione del punto del bianco alla macchina e bhon, ti stampi il report fotografico sapendo che ti costa 12 centesimi a foglio A4 :D


Ho notato che il developer lo cambierei dopo 10 anni!!!

Cosi tanto non dura, direi intorno ai 3 anni, col tempo si deteriora il developer, cambia proprio colore ed i colori sono tutti diversi :D


O esistono dei KIT tutto compreso per tot migliaia di copie?
Ah di contratti ce ne sono di diversi tipi, noi facciamo anche contratti di assistenza dove pagando TOT al mese sono comprese TOT mila copie, le eccedenti vengono fatturate a parte con prezzi simili a quelli che hai postato :)

MartiniG.
10-08-2011, 08:32
Adesso è ufficiale, "presa....." Giovanni Vernia dicit!!!!!!

Si deve decidere se e quale contratto fare, ma della macchina sono soddisfatto.

Ci sono alcune cosette da sistemare, una è la difficoltà a stampare le scritte in grigio chiaro, forse (sicuramente) è un problema di calibratura.

Ringrazio tutti, ci si rilegge a fine vacanze.

Buon ferragosto

M.

Apocalysse
10-08-2011, 11:28
Adesso è ufficiale, "presa....." Giovanni Vernia dicit!!!!!!

:D


Ci sono alcune cosette da sistemare, una è la difficoltà a stampare le scritte in grigio chiaro, forse (sicuramente) è un problema di calibratura.

Puo anche essere il driver :)
Preferenze di stampa => Qualità immagine => Impostazione => Mezzetinte
Metti Smoth o Dettagli a seconda del problema che hai :)

Se dei problemi di utilizzo prova a chiedere che vediamo :D

MartiniG.
18-11-2015, 10:46
Buongiorno

Rispolvero il post perchè adesso è tempo di fare le prime manutenzioni

Pare che debba sostituire
Tamburo nero
Kit Developer (non ricordo più che cavolo sia)

Mi potete dare una mano a fare io stesso la manutenzione?

Grazie
M.

Apocalysse
18-11-2015, 11:03
Perchè "Pare che devi" ? Stampa male ? Ci sono problemi ?

Quante copie hai fatto a colori e in b/w ? :D

MartiniG.
18-11-2015, 11:11
Perchè "Pare che devi" ? Stampa male ? Ci sono problemi ?

Quante copie hai fatto a colori e in b/w ? :D

Si, stampa na ciofeca sopratutto in nero
stampe+copie
b/n n. 44.327
full color 20.168

Apocalysse
18-11-2015, 15:42
Dopo ti mando dei pdf da mettere sulla chiavetta e stampare dalla mfp direttamente per capire un pochetto lo stato generale dei gruppi. 3 anni li hanno anche se non hai le copie, con un po di fortuna e una pulizia, potresti riportarli a uno stato discreto :)

MartiniG.
18-11-2015, 17:47
Dopo ti mando dei pdf da mettere sulla chiavetta e stampare dalla mfp direttamente per capire un pochetto lo stato generale dei gruppi. 3 anni li hanno anche se non hai le copie, con un po di fortuna e una pulizia, potresti riportarli a uno stato discreto :)

Perfetto, grazie

Apocalysse
19-11-2015, 07:33
Ecco i file !

https://drive.google.com/open?id=0Bxnyd7OlWuTOZ1JpN1FGblpBTDA

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOMlYySUUxeWxWX0U/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOV181OHY5NWc3dFU/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOUTBtNjBRVEFZemM/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOcHB1S3VKUkdaa00/view?usp=sharing

Mettili sulla Chiavetta e stampali dalla MFP, fai tipo 5 stampe per tipo e fai la scansione dell'ultima a 200dpi a colori in testo / foto, tieni presente che ci mette tempo a fare la stampa !

MartiniG.
19-11-2015, 09:11
Ecco i file !

https://drive.google.com/open?id=0Bxnyd7OlWuTOZ1JpN1FGblpBTDA

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOMlYySUUxeWxWX0U/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOV181OHY5NWc3dFU/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOUTBtNjBRVEFZemM/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOcHB1S3VKUkdaa00/view?usp=sharing

Mettili sulla Chiavetta e stampali dalla MFP, fai tipo 5 stampe per tipo e fai la scansione dell'ultima a 200dpi a colori in testo / foto, tieni presente che ci mette tempo a fare la stampa !

Ti ringrazio

Scarico, stampo e ti posto risultati

M.

MartiniG.
19-11-2015, 09:15
Dimenticavo
Per forza da pennina la stampa?
M.

Apocalysse
19-11-2015, 13:29
Si, perchè così usa l'interprete PS puro della macchina e si è sicuri che i colori siano abbastanza puri e non mischiati ^^

MartiniG.
20-11-2015, 11:20
Ecco i file !

https://drive.google.com/open?id=0Bxnyd7OlWuTOZ1JpN1FGblpBTDA/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOMlYySUUxeWxWX0U/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOV181OHY5NWc3dFU/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOUTBtNjBRVEFZemM/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOcHB1S3VKUkdaa00/view?usp=sharing

Mettili sulla Chiavetta e stampali dalla MFP, fai tipo 5 stampe per tipo e fai la scansione dell'ultima a 200dpi a colori in testo / foto, tieni presente che ci mette tempo a fare la stampa !


Scansione 200 dpi formato jpg modo foto


https://drive.google.com/file/d/0B7l7ZzrYQnj1RlNTdWZkXzE0S0E/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B7l7ZzrYQnj1X3psZUhZeG81V0E/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B7l7ZzrYQnj1NmZpYkllR0JlQ2M/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B7l7ZzrYQnj1c3dGbTYxbm8wWjg/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B7l7ZzrYQnj1VTUtbGZ6ZU8tRlE/view?usp=sharing

Dimenticavo
Sul display da uno/due mesi appare la scritta
"Manutenzione periodica 00FF"

Apocalysse
20-11-2015, 15:25
Il tamburo nero è messo male, è da provare a vedere se riesci a recuperarlo !

Ma iniziamo col togliere la scritta di manutenzione periodica:
Accendi la macchina tenendo premuto 0 e 8 assieme, tienili premuti finchè non è accesa, quindi digita 9891 e impostalo a 0, dai l'Ok e riaccendi.

Togli i gruppi di sviluppo dalla macchina, mettili in un posto al buio, in macchina pulisci la base dove c'è il metallo e la struttura nera che contiene la barra led di scarica di ogni gruppo, attento a non strusciare con oggetti che possano lasciare segno la belt che è subito sopra i gruppi, introduci una mano con uno straccio leggermente inumidito, non indossare ne orologi ne anelli, ne bracciali .... Mano / braccio nudo ! :)
Fatto questo, prendi gruppo per gruppo e pulisci i singoli tamburi usando uno straccio inumidito con lo sgrassatore, il senso naturale di rotazione dei gruppi è, tenendoli col cappuccio colorato a SX, facendo ruotare il tamburo verso di te, non ruotarlo in senso contrario ^^

Il tamburo nero sarà quello più problematico, sarà pieno di righe che è toner secco .... ti ci vuole una buona dose di olio di gomito ... eventualmente se vedi che non ottieni grandi risultati con lo sgrassatore, prova con alcool isopropilico, sempre spruzzato sullo straccio prima, mai direttamente sul tamburo !

Quando sono tutti puliti, li re-inserisci in macchina e quindi pulisci le fessure del laser usando lo scovolino che c'è nello sportello della macchina.

Fatto questo, la macchina dovrebbe già andare molto meglio, ma eventualmente un calibrazione non guasterebbe, ma prima arriviamo quì e ti ci vorrà un pochetto di tempo visto che non lo hai mai fatto! :)

MartiniG.
20-11-2015, 15:50
Ok, ho tolto la scritta.......... fin qui ci sono

Domande:
C'è un po' di toner sparso nel vano, posso usare il folletto per aspirarlo o combino danni?............. o muoio? :D
Quanto buia deve essere la stanza?
Mi potresti spiegare meglio la parte del senso di rotazione del tamburo?
Dove lo trovo l'alcool isopropilico?

Ti ringrazio
M

MartiniG.
20-11-2015, 17:25
Fatto

Mi sono infartato i primi 10 minuti che stampava di me@@a............ aiuto, adesso comunque va sicuramente meglio, il nero ha iniziato a stampare discretamente

Ho notato che i colori forse devono essere calibrati.

M.

MartiniG.
20-11-2015, 17:32
Adesso però compaiono le strisce e alone nei colorati che prima non c'erano

https://drive.google.com/file/d/0B7l7ZzrYQnj1bzlCaVhXaVRhYjQ/view?usp=sharing

M.

Apocalysse
21-11-2015, 06:54
Adesso però compaiono le strisce e alone nei colorati che prima non c'erano

https://drive.google.com/file/d/0B7l7ZzrYQnj1bzlCaVhXaVRhYjQ/view?usp=sharing

M.

Il Nero ha ancora del residuo, ma va molto meglio !
Quegli aloni sono dovuti al fatto che hai toccato la belt con lo straccio / altro e c'è rimasto l'alone sulla belt stessa, ci sono due strade:

a) Provi a fare del gran quantitativo di stampe in grigio (40%) e vedi se migliora via via. Se migliora puoi decidere di aspettare che con le copie andrà via o provare a mitigarlo manualmente con la pulizia della belt (B) e quindi rifare delle copie

b) Smontare la belt, dargli una ripulita e fare delle copie sempre in grigio (40%) di riassestamento.

Attento che la belt è molto, molto delicata, se la stropicci il danno è fatto e rimane, la pulizia la effettuo sul rullo frontale dove posso premere con forza senza fare danno.

Se non hai idea di come smontarla, vedo di recuperare qualche info visiva se riesco, che è semplice, ma ci sono degli accorgimenti che se fai danno su quella o te la tieni o butti via la macchina !

Quello che mi da da fare in quella foto sono le righe sottili presenti sul Ciano e Magenta, non è che hai "scorticato" i tamburi segnandoli ?

Intanto ti lascio le info per la calibrazione ^^
Accendi la macchina tenendo premuto 0 e 5 finchè non è accesa, quindi esegui:

4719 => Registro colori
396 => Gamma
70 e premi il tasto Fax => Metti il foglio sulla lastra con gli agoli neri verso Sx e digita 1008 (Calibrazione della copia)
4 e premi il tasto Fax => Metti il foglio sulla lastra con gli agoli neri verso Sx e digita 1642 (Calibrazione della stampa)
10 e premi il tasto Fax => Metti il foglio sulla lastra con la parte più nera verso Sx e digita 580 (Calibrazione della stampa riguardante il nero)


Fammi sapere :D

MartiniG.
21-11-2015, 09:39
Ciao

L'alone mi sembra stia andando via; se dovesse rimanere allora passiamo alle maniere forti :D

Come faccio a fare le stampe al 40%?

Il vano dei gruppi è troppo stretto, ho toccato sopra ma non pensavo fosse così delicata la belt...

Si, la qualità di stampa è migliorata

Per la calibrazione, che foglio devo usare?

M.

MartiniG.
21-11-2015, 10:14
Adesso ho utilizzato un fazzolettino morbido, l'ho passato sui rulli e le righe sono sparite.... ma ne è apparsa una centrale nel magenta :mad:

forse è un po' di toner sulla barra led che non riesco a pulire perché troppo stretto il vano e in più ho rotto tempo fa lo scovolino di pulizia in dotazione da inserire nel gruppo......

........ e se non bastasse ho rotto ieri l'estremità dell'astina nera che si estrae dal gruppo penso per la pulizia della lamina posta nel retro, per quella pulizia devo estrarre il gruppo e estrarlo a mano

M.

Apocalysse
21-11-2015, 10:32
Come faccio a fare le stampe al 40%?

E' un nero al 40% di copertura, nei vari programmi di disegno è impostabile in genere come valore ^^


Il vano dei gruppi è troppo stretto, ho toccato sopra ma non pensavo fosse così delicata la belt...

Si, è una belt immagine quindi il toner va prima li sopra e poi sul voglio, questo significa che qualsiasi microvariazione si ripercuote sul voglio (visibile per lo più sulle mezzetinte, uso office è molto difficile vederlo)!



Per la calibrazione, che foglio devo usare?

Carta normale :)


Adesso ho utilizzato un fazzolettino morbido, l'ho passato sui rulli e le righe sono sparite.... ma ne è apparsa una centrale nel magenta :mad:

Se è sottile, potresti ignorarla ! ^^


forse è un po' di toner sulla barra led che non riesco a pulire perché troppo stretto il vano e in più ho rotto tempo fa lo scovolino di pulizia in dotazione da inserire nel gruppo......

Le barre led fanno un altro difetto, tra cui tirano su il developer, quindi è meglio pulirle ^^

Per lo scovolino, senza è un "casino" per un non addetto ai lavori, l'unica soluzione è smontare il gruppo laser e pulirlo a mano (e ogni tanto adrebbe fatto, lo scovolino aiuta fino a un certo punto) !


........ e se non bastasse ho rotto ieri l'estremità dell'astina nera che si estrae dal gruppo penso per la pulizia della lamina posta nel retro, per quella pulizia devo estrarre il gruppo e estrarlo a mano
M.
Serve per la pulizia dell'elettrodo, di fatto è abbastanza inutile, potresti anche toglierla da tutti i gruppi: Ci togli il capuccio, poi la fletti nella parte centrale finchè non esce, occhio che sei vicino al punto di rottura, ma esce ^^
Senza quell'asta riesci a togliere il complessivo di carica con un dito senza smontare niente ed eventualmente pulirlo se ce ne fosse bisogno, la pulizia light la potresti proprio fare con un'asta, ma la pulizia come si deve andrebbe fatta smontando la griglia e l'elettrodo e ripulendo la gabbia dove vedrai sia del toner che della "ruggine" (non è ruggine, non so come chiamarlo) che viene via con carta vetrata !
Non farlo se non sai cosa stai facendo che c'è un metodo, altrimenti rompi il perno che tiene in sede l'elettrodo e non funge più ! ^^

MartiniG.
21-11-2015, 10:40
Ma il foglio che dici, è un a4 bianco? quali sono gli angoli neri?

La riga è bella larga.... che oo :(

M.

Apocalysse
21-11-2015, 11:44
Ma il foglio che dici, è un a4 bianco? quali sono gli angoli neri?

La riga è bella larga.... che oo :(

M.

Il foglio è un A4 normale, non ci sono angoli neri sono dei quadrati neri e sono un riferimento che stamperà la MFP quando premi 4 e Fax o 70 e Fax ^^

Se la riga è molto ampia potrebbe essersi sporcata la fessura laser, potrebbe esserci finito dello sporto nell'elettrodo che non polarizza più la superficie del tamburo, potrebbe essere qualcosa finito nel gruppo di sviluppo che ne impedisce la formazione della spazzola .....

MartiniG.
23-11-2015, 08:49
Calibrazione effettuata, adesso i colori vanno meglio.

Cercherò di pulire le barre led e vediamo se sparisce quella linea.

Grazie per adesso
M.

MartiniG.
26-11-2015, 15:51
Ciao

Sbaglio o Toshiba non produce più i tamburi per questa stampante? se si allora devo andare a cercare i fondi di magazzino?

M.

Apocalysse
26-11-2015, 19:28
Assolutamente no, per altri 5 anni almeno i pezzi di manutenzione ci saranno tutti ! :)

Edit: Sono gli OD-FC35 Codice 6LE20127000 ^^

MartiniG.
27-11-2015, 16:01
Grazie

Io ho come codice per il tamburo 1705567 e Kit developer 2002399
Sono gli stessi?

Il tamburo OD-FC35 si usa per il b/n e per i colori?

Grazie
M.

Apocalysse
27-11-2015, 18:11
Grazie

Io ho come codice per il tamburo 1705567 e Kit developer 2002399
Sono gli stessi?

Non so che codici hai tu, ma non sono codici Toshiba, il codice Toshiba è quello che ti ho indicato prima ^^

I Kit developer sono due, uno per i colori ed uno per il nero:
a) DEV-KIT-FC28CLR 6LH49417000 (Colore)
b) DEV-KIT-FC28K 6LH49416000 (Nero)


Il tamburo OD-FC35 si usa per il b/n e per i colori?

Si, esatto il tamburo va bene per tutti i gruppi quindi eventualmente se uno dov'esse rifare tutti i gruppi sono 4 x OD-FC35 :)

MartiniG.
31-08-2017, 18:37
Il Nero ha ancora del residuo, ma va molto meglio !
Quegli aloni sono dovuti al fatto che hai toccato la belt con lo straccio / altro e c'è rimasto l'alone sulla belt stessa, ci sono due strade:

a) Provi a fare del gran quantitativo di stampe in grigio (40%) e vedi se migliora via via. Se migliora puoi decidere di aspettare che con le copie andrà via o provare a mitigarlo manualmente con la pulizia della belt (B) e quindi rifare delle copie

b) Smontare la belt, dargli una ripulita e fare delle copie sempre in grigio (40%) di riassestamento.

Attento che la belt è molto, molto delicata, se la stropicci il danno è fatto e rimane, la pulizia la effettuo sul rullo frontale dove posso premere con forza senza fare danno.

Se non hai idea di come smontarla, vedo di recuperare qualche info visiva se riesco, che è semplice, ma ci sono degli accorgimenti che se fai danno su quella o te la tieni o butti via la macchina !

Quello che mi da da fare in quella foto sono le righe sottili presenti sul Ciano e Magenta, non è che hai "scorticato" i tamburi segnandoli ?

Intanto ti lascio le info per la calibrazione ^^
Accendi la macchina tenendo premuto 0 e 5 finchè non è accesa, quindi esegui:

4719 => Registro colori
396 => Gamma
70 e premi il tasto Fax => Metti il foglio sulla lastra con gli agoli neri verso Sx e digita 1008 (Calibrazione della copia)
4 e premi il tasto Fax => Metti il foglio sulla lastra con gli agoli neri verso Sx e digita 1642 (Calibrazione della stampa)
10 e premi il tasto Fax => Metti il foglio sulla lastra con la parte più nera verso Sx e digita 580 (Calibrazione della stampa riguardante il nero)


Fammi sapere :D


Ciao Apocalysse

Rispolvero la discussione perchè la stampante in oggetto ha bisogno, secondo il tecnico, di sostituzione tamburo e developer del nero e colori e già mi ha accennato, se non ricordo male, che siamo sui € 2.000........... altrimenti si potrebbe cambiare tamburo e developer del nero e dei colori solo il tamburo ma non il developer costo circa € 600...

Ho fatto un po di calcoli, la macchina ha 6 anni, in questo tempo ho fatto in totale 85.000 stampe di cui 55.000 in bianco e nero (in A4 52.000 in A3 3.500) e 30.000 copie colore (in A4 27.500 in A3 2.500).... stiamo parlando di un volume di 1.200 stampe mese tra colore/bianco e nero A3 e A4.

Sono indeciso se tenerla o cambiare modello e tipo... forse questa è troppo sovradimensionata...

Cosa mi consigli?

Grazie
M.

Apocalysse
31-08-2017, 22:09
Cosa mi consigli?


I prezzi si sono notevolmente abbassati, vaglia il noleggio di un usato che ora si trovano delle serie xx40 come macchine che sono molto più durature, IMHO ^^

MartiniG.
11-09-2017, 18:20
Ciao

Ecco le soluzioni:
1) Acquisto nuova toshiba 2500 € 2.250,00 + IVA
2) Noleggio € 82,00/mese + IVA (di cui € 50 canone) con 1200 copie mese incluse (800 b/n 400 colore) per 5 anni
3) Riparo la 2020 con € 700 + IVA e forse altri 2/3 anni li fa ancora prima di mettere mano sui developer colore

Che dite?
M.

Apocalysse
13-09-2017, 20:12
Acquisto Toshiba eStudio 2500 ? Sicuro della sigla ?_?

MartiniG.
21-09-2017, 16:56
Ciao
Allora è la Estudio 2500 AC con secondo cassetto e il coperchio per il fronte/retro + HD da 320 gb (mi pare mi abbia detto)....

Apocalysse
22-09-2017, 11:55
Ahhh ok, quella è una nuova MFP, piuttosto valida, tecnologia di stampa a Led, se la tratti bene i vari tamburi possono arrivare a +100K stampe ^^

La 2020 è veramente vecchia, i devoloper colore non li hai mai toccati è praticamente impossibile che ti durino altri 2 anni, ci arrivi disattivando i controlli e non usando il colore .... :)

MartiniG.
22-09-2017, 14:56
Insomma... era meglio fare il nolo con la 2020 e invece acquisto con la 2500.
Con 1200 stampe mese, cambio solo i toner e per 9 anni sono a posto...
M.

Apocalysse
25-09-2017, 15:01
Insomma... era meglio fare il nolo con la 2020 e invece acquisto con la 2500.
Con 1200 stampe mese, cambio solo i toner e per 9 anni sono a posto...
M.

Nessuna stampante può durare 9 anni senza manutenzione, le stampanti laser con tamburo organico men che meno ! ^^