View Full Version : Raid server ibm x3200
Filabula
26-03-2011, 09:41
Salve
Ho un server ibm x3200, su questo server ci sono due hard-disk collegati al controller raid collegati in raid 1.
Ho installato il sistema operativo windows server 2008 R2 e il programma megaraid per gestire i dischi.
Purtoppo questa configurazione mi ha deto problemi si da subito.
Periodicamente mi dice che il raid è degradato:
-Controller ID: 0 VD is now DEGRADED VD 0.
e si accende una spia nel case che mi segnala la presenza dell'errore.
Ho provato a fare il rebuild che dura una ora circa sembra che risolve il problema ma dopo qualche ora mi dà nuovamante l'errore.
L'ultimo tentativo che ho fatto e quello di fare lo scandisk di tutte le partizioni e poi fare nuovamante il rebuild ma purtroppo l'errore (anche se dopo una settimana) è rispuntato.
Qualcuno puo aiutarmi?
Verifica con hdtune o con CrystalDiskInfo lo smart dei 2 dischi prima di fare il rebuild. Probabilmente uno dei 2 crea problemi e sarà da sostituire.
prova ad usare raidserv che e' il programma nativo di ibm per la gestione dei suoi dischi/array controllers
Tasslehoff
28-03-2011, 21:52
Controlla la versione del BIOS del server ed eventualmente aggiorna all'ultima versione disponibile
Controlla la versione del firmware BMC del server ed eventualmente aggiorna all'ultima versione disponibile
Controlla la versione del firmware del tuo ServeRAID ed eventualmente aggiorna all'ultima versione disponibile
Cancella i log di BIOS, BMC e software del controller Megaraid
Verifica se il problema si ripresenta e se raccogli i log del BIOS, BMC e Megaraid
Questa è la procedura che ti farà fare il supporto IBM, io cmq ti consiglio di aprire una chiamata all'800820094, la persona che gestisce il supporto italiano sui controller ServeRAID è veramente in gamba e ti saprà guidare nel fare tutte le verifiche del caso.
Filabula
29-03-2011, 10:22
Grazie a tutti per la risposta e scusate per il ritardo.
Domenica prima di rifare il rebuild ho fatto lo scandisk approfondito delle partizioni facendogli correggere gli errori e facendogli sostituire i cluster danneggiati (anche se sembra che non ha trovato errori) poi ho fatto il rebuild e sino ad ora non stia dando errori.
Lo sto monitorando e vedo se si ripresenta l'errore.
Vi farò sapere.:) :)
Tasslehoff
29-03-2011, 11:43
Grazie a tutti per la risposta e scusate per il ritardo.
Domenica prima di rifare il rebuild ho fatto lo scandisk approfondito delle partizioni facendogli correggere gli errori e facendogli sostituire i cluster danneggiati (anche se sembra che non ha trovato errori) poi ho fatto il rebuild e sino ad ora non stia dando errori.
Lo sto monitorando e vedo se si ripresenta l'errore.
Vi farò sapere.:) :)Se cmq hai un disco con degli errori e il server è in garanzia io fossi in te aprirei cmq subito una chiamata per la sostituzione del disco stesso, anche se i dati sono sani e anche se hai risolto con un tool di scan della superficie.
Se la macchina non è in garanzia ti consiglio vivamente di attivare un ServicePac per attivare la copertura post warranty, e poi aprire una chiamata.
In entrambi i casi cmq a te non costa nulla chiedere la sostituzione e ne hai pieno diritto, il vantaggio di un server vero è anche (e soprattutto) in questo, le soluzioni self-made sono ottime e vanno benissimo, ma dato che paghi per un servizio del genere è anche giusto usufruirne, altrimenti tanto vale assemblarsi un "pcione" e fingere che sia un server ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.