PDA

View Full Version : Asus GTX570 vs Asus GTX570 DCII (CUII)


Stephanicchio
26-03-2011, 01:37
Salve a tutti...
Da qualche giorno mi è balzata in mente l'idea ,alquanto invitante:D , di acquistare una nuova scheda video che vada a sostituire la mia affezzionatissima (è vecchiotta)
Asus GeForce 9800 gtx+ , una "machinetta" che mi ha dato delle bellissime soddisfazioni ma che ultimamente ha incominciato a subire il peso del progresso.
La sua fine è stata segnata quando ho provato a farci girare "ASSASSIN'S CREED Brotherhood", che purtroppo non sono riuscito a godermi a pieno dato che ho dovuto sacrificare (anche se di poco) le prestazioni grafiche , a favore di una maggiore fluidità nel gioco.

Dando uno sguardo alle proposte del momento sul mercato (e da grande tifoso NVIDIA) avevo posato l'attenzione sulle 2 schede citate nel titolo.

la ASUS GTX570
http://www.pureoverclock.com/images/review/video_cards/asus_gtx570/asus_gtx570_6.jpg
Specifiche del motore della GPU:
CUDA Cores 480
Clock grafico (MHz) 732
Clock del processore (MHz) 1464
Fill Rate texture (miliardi/s.) 43.9
Specifiche della memoria:
Clock memoria (MHz) 1900
Configurazione di memoria standard 1280 MB GDDR5
Ampiezza dell'interfaccia di memoria 320-bit
Banda di memoria (GB/s) 152.0
Supporto delle caratteristiche:
NVIDIA SLI® Ready* 3-way
Tecnologia NVIDIA PureVideo®** HD
Tecnologia NVIDIA PhysX™
Tecnologia NVIDIA CUDA™
Microsoft DirectX 11
OpenGL 4.1
Supporto del bus PCIe 2.0 x16
Certificati per Windows 7
NVIDIA 3D Vision Ready
Supporto dei display:
Massima risoluzione digitale 2560x1600
Massima risoluzione VGA 2048x1536
Connettori standard del display 2x Dual Link DVI, Mini HDMI
Multi Monitor
HDCP
HDMI*** 1.4a
Ingresso audio per HDMI Internal
Dimensioni delle schede grafiche standard:
Altezza 4,376 pollici (111 mm)
Lunghezza 10,5 pollici (267 mm)
Larghezza Slot doppio
Specifiche termiche e di alimentazione:
Temperatura massima della GPU (in °C) 97
Potenza massima della scheda grafica (W) 219
Requisito minimo di potenza del sistema (W) 550
Connettori di alimentazione supplementari Due da 6 pin
link produttore


(http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-570-it.html)
e la ASUS GTX570 DCII (CUII ?)
http://www.digitalsaonline.co.za/catalog/images/SC-AGTX570DC.jpg
di quest'ultima scheda non ho trovato delle vere e proprie specifiche tecniche nè sul sito del produttore ne su altri. Ho solo trovato delle discussione nel web che ho preferito non citare nel caso non fosse consentito dal regolamento. Le caratteristiche mi sono parse pressocchè identiche a cominciare dal clock di 724 mhz ,alla stessa quantità di memoria (e stesso clock di memoria) e con la stessa gpu ossia il GF110

L'unica differenza sostanziale che ho potuto notare (e che sicuramente a voi non sarà scappata :) ) sta nell'architettura del dissipatore ,molto più articolata ,efficente e che occupa tre slot della scheda madre.

Anch'essa supporta tecnologia SLI

i prezzi sono molto simili e si aggirano intorno ai 300-370 euro

a questo punto mi chiedo...
CHE CAVOLO DI DIFFERENZE HANNO QUESTE DUE BESTIOLINE???:muro:
cosa mi consigliereste per l'acquisto fra le due?




Premettendo che le domande sopra sono quelle prioritarie vorrei anche chiedere una piccola curiosita agli amanti ATI.
A parità di prezzo e con prestazioni che non vadano al di sotto delle schede sopra citate, cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo delle risposte che mi darete.
Stefano

Sonny_94
26-03-2011, 12:22
Beh.. le caratteristiche tecniche sono simili. La grande differenza sta nel dissipatore che nella seconda scheda video è più grande e occupa uno slot in più nel case.

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_570_Direct_Cu_II/17.html

Come puoi vedere le prestazioni sono veramente simili quindi ti consiglierei di prendere la gtx 570 con dissipatore normale che ti lascia uno slot "libero".

Stephanicchio
26-03-2011, 12:49
effettivamente l'idea era quella...ma sapresti dirmi in cosa consiste la tecnologia Direct CUII di cui la seconda scheda è provvista ....????forse è quella la differenza sostanziale...lascio la parola agli esperti...:-)

Sonny_94
26-03-2011, 15:22
La scheda è chiamata "Cu II" per il dissipatore ha doppia ventola che, come detto nel sito della Asus, dovrebbe raffreddare per un volume d'aria 600% superiore rispetto al normale(non mi fiderei molto di questo valore) e un raffreddamento del 20% migliore.

In load la temperatura massima che raggiunge è 64 gradi, mentre quella che ho io, che è quella normale, raggiunge i 78 gradi.

Stephanicchio
28-03-2011, 01:01
capisco....
allora praticamente (giusto per la cronaca) effettivamente le due schede sono pressocchè identiche all'infuori del dissipatore. Ho letto cmq che la seconda è stata ideata e messa in commercio per gli amanti dell "overclocking".
Ecco spiegate le generose dimensioni delle ventole ed ecco spiegata anche la sostanziale differenza fra le due.
A me che poco interessa di procedere ad un overclock estremo andrebbe bene la GTX570 con classico e piccolo dissipatore.
Grazie mille a tutti e saluti:D

Crystall
28-03-2011, 11:01
bhe anche se non overclokki cmq la dc II avendo un raffreddamento migliore permette di far meno rumore in idle e full rispetto al dissi standard, e occhio che la dc II occupa ben 3 slot, non 2