skyblu_angel
25-03-2011, 17:33
Sono curioso di chiedere a chi ne capisce più di me il motivo per il quale nelle configurazioni dei pc gaming compare sempre un doppio HD interno. Il primo utilizzato come "storage" dicono, economico da una capienza minima di 1TB, il secondo da un costo elevatissimo e capienza ridotta(a causa dei costi).
Ecco ad esempio una delle configurazioni che ho trovato:
Piattaforma Intel
Processore: Core-i7 2600K 250€
Scheda madre: Asus P8P67 Pro/MSI P67A-GD65 160€
Memoria: Corsair 4GB TWIN3X 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-888 60€
Scheda video: GTX570/HD6970 2GB 290€
Hard Disk: SSD Corsair F120 220€
Hard Disk: Western Digital 1TB Caviar Green Power 64MB WD10EARS 50€
Alimentatore: Corsair HX750W 125€
Case: Cooler Master HAF 932 Black 130€
Masterizzatore: Pioneer DVR-216DBK black SATA 20€
Totale 1255€
Da notare gli HD segnati in grasseto.
Ecco ad esempio una delle configurazioni che ho trovato:
Piattaforma Intel
Processore: Core-i7 2600K 250€
Scheda madre: Asus P8P67 Pro/MSI P67A-GD65 160€
Memoria: Corsair 4GB TWIN3X 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-888 60€
Scheda video: GTX570/HD6970 2GB 290€
Hard Disk: SSD Corsair F120 220€
Hard Disk: Western Digital 1TB Caviar Green Power 64MB WD10EARS 50€
Alimentatore: Corsair HX750W 125€
Case: Cooler Master HAF 932 Black 130€
Masterizzatore: Pioneer DVR-216DBK black SATA 20€
Totale 1255€
Da notare gli HD segnati in grasseto.