DavideDaSerra
25-03-2011, 18:26
Visto che googlando non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema, mi sono deciso a chiedere qui.
cosa voglio fare:
collegarmi via ssh dal computer di casa al server di facoltà ed usare un tool software (VIM)
cosa riesco a fare:
collegarmi al server di facoltà, loggarmi, usare molti dei programmi
cosa non riesco a fare:
aprire Vim
Ora, poichè sul server di facoltà è bloccato i' scp (securcopy), non posso fare in locale poi trasferire (nemmeno con usb, poichè anche in lab non abbiamo accesso diretto alle macchine), voglio lavorare con vim perchè è quello che useremo all'esame, e voglio lavorare sulle macchine remote perchè avrò accesso a tutto il materiale su dette macchine per la prova.
Accrocchio che sembra funzionare:
sostituisco al mio netgear l'alice gate 2 + wifi (quello con la scheda), questo però non mi consente di utilizzare dyndns, quindi non riesco ad accedere alla mia macchina quando non sono a casa.
Morale della favola: vorrei chiedervi una soluzione per avere botte piena e moglie ubriaca, insomma, non voglio che vim mi dia problemi e voglio mantenere in servizio il netgear (o quantomeno avere il dyndns sull' alice gate), anche perchè il terminale funziona egregiamente per tutte le altre applicazioni.
Davide
ps ho provato ad accedere sia col terminale unix che col putty, e in ambo i casi col netgear proprio non mi aprono sto vim
cosa voglio fare:
collegarmi via ssh dal computer di casa al server di facoltà ed usare un tool software (VIM)
cosa riesco a fare:
collegarmi al server di facoltà, loggarmi, usare molti dei programmi
cosa non riesco a fare:
aprire Vim
Ora, poichè sul server di facoltà è bloccato i' scp (securcopy), non posso fare in locale poi trasferire (nemmeno con usb, poichè anche in lab non abbiamo accesso diretto alle macchine), voglio lavorare con vim perchè è quello che useremo all'esame, e voglio lavorare sulle macchine remote perchè avrò accesso a tutto il materiale su dette macchine per la prova.
Accrocchio che sembra funzionare:
sostituisco al mio netgear l'alice gate 2 + wifi (quello con la scheda), questo però non mi consente di utilizzare dyndns, quindi non riesco ad accedere alla mia macchina quando non sono a casa.
Morale della favola: vorrei chiedervi una soluzione per avere botte piena e moglie ubriaca, insomma, non voglio che vim mi dia problemi e voglio mantenere in servizio il netgear (o quantomeno avere il dyndns sull' alice gate), anche perchè il terminale funziona egregiamente per tutte le altre applicazioni.
Davide
ps ho provato ad accedere sia col terminale unix che col putty, e in ambo i casi col netgear proprio non mi aprono sto vim