View Full Version : RevoDrive X2 o SSD in RAID?
magic carpet
25-03-2011, 16:44
Ciao,
sono indeciso per il mio prossimo PC tra RevoDrive X2 o due Vertex 3 in RAID 0.
Cosa mi consigliate?
Il RevoDrive X2 è PCI-Express X4: ovviamente va bene uno slot libero PCI PCI-Express 8X?
Inoltre, ho letto che il RevoDrive ha bisogno dei driver al momento dell'installazione di Windows; è vero?
Grazie
M_C
Cercando info, ho trovato questa tua discussione aperte..immagino che tu abbia già provveduto all'acquisto, ma una risposta non fa mai male..magari qualcun'altro capita di qui e potrebbe essergli utile!
Dunque...noto che hai una scheda madre con chipset X58, per cui niente sata III nativo. Questo fa capire che al massimo, con i due Vertex 3 in RAID 0, potrai ottenere qualcosa simile a 560Mb/s in lettura e scrittura, mentre il revo x2 permette prestazioni migliori (diverso il discorso su schede con sata III nativo...lì i 550Mb/s dei 2 vertex 3 sommati (facendo i conti a spanne, eh!) avrebbero la meglio. Ma nelle IOPS e, forse, nel 4k qd=1 il revo X2 dovrebbe ancora vincere). Noto, però, che hai un raid con dischi meccanici, ora come ora. Ecco..se hai intenzione di mantenere il raid, devi dire addio al revo x2, dato che non permette di gestire altri raid (il revo x2 è un raid di 4 ssd). Inoltre, col costo di un raid di 2 vertex 3 da 120Gb, ti compri un revo x2 da solo 100Gb.. Valuta tu se quei 150-200Mb/s in lettura/scrittura sequenziale possono essere per te vitali, oppure se preferiresti avere 140Gb di spazio in più a disposizione.. (se, poi, hai intenzione di cambiare scheda madre o di comprare un controller sata III addizionale - lascia perdere la Asus U3S6..ha un controller marvell di poco valore- vai di vertex 3 ad occhi chiusi!!
ps: sì..il revo x2 richiede dei driver in fase di installazione di windows..
vista la tua firma il prossimo pc lo farei tra un paio di anni :D
cmq io sconsiglio il raid 0 di ssd,poiche si perde il trim che è molto utile per allungare la vita degli ssd
magic carpet
20-06-2011, 10:34
Grazie delle risposte ragazzi!
In realtà, visto lo stallo attuale della situazione PC, non ho ancora deciso.
Credo che mi orienterò sul RevoDrive X2, ma aspetto che escano i nuovi appena presentati (che consentono il TRIM).
capellone24
23-06-2011, 06:52
stamattina stavo cercando proprio questa discussione, sono nella tua stessa situazione, ho un raid 0 di raptor e vorrei aggiornarlo con un raid 0 di SSD, abbiamo la stessa mainboard........quindi stanno uscendo dei revodrive che supportano il TRIM?
Thanks!
illidan2000
23-06-2011, 07:04
stamattina stavo cercando proprio questa discussione, sono nella tua stessa situazione, ho un raid 0 di raptor e vorrei aggiornarlo con un raid 0 di SSD, abbiamo la stessa mainboard........quindi stanno uscendo dei revodrive che supportano il TRIM?
Thanks!
si, ma costeranno un rene...
si, ma costeranno un rene...
Mah..non saprei se costeranno proprio così tanto, sai? Certo, costeranno più dei revo x2 ORA, ma all'uscita i prezzi erano più o meno quelli... Si parla di 599$ per il revo 3 da 240Gb e 699$ per il revo 3 X2. Il primo dovrebbe garantire circa 900MB/s in letture e 700MB/s in scrittura (120k IOPS), mentre il secondo (oer "soli" 100$ in più) 1.5GB/s in lettura e 1.2GB/s in scrittura (200k IOPS). Contando che il revo X2 lo si trova a 520€ circa (in Italia, dico), il Revo 3 a 599 non appare così caro...e, viste le prestazioni, neanche il revo 3 X2! (anche se a casa, mi domando a chi possa servire tutta quella banda..)
Non è ben chiaro il discorso TRIM. In teoria dovrebbe essere garantito ai dischi appartenenti al revo (che è un raid di 2/4 SSD), ma come sempre, non permetterà di gestire contemporaneamente RAID meccanici via qualsiasi altro chipset..
capellone24
23-06-2011, 10:04
, ma come sempre, non permetterà di gestire contemporaneamente RAID meccanici via qualsiasi altro chipset..
cavolo....ho un HD (iomega) esterno con due dischi in raid 0 collegato tramite e-sata....dite che rompe le balle anche a quello??? il raid lo gestisce l'hd stesso e non il chipset della mobo.........
illidan2000
23-06-2011, 10:45
Mah..non saprei se costeranno proprio così tanto, sai? Certo, costeranno più dei revo x2 ORA, ma all'uscita i prezzi erano più o meno quelli... Si parla di 599$ per il revo 3 da 240Gb e 699$ per il revo 3 X2. Il primo dovrebbe garantire circa 900MB/s in letture e 700MB/s in scrittura (120k IOPS), mentre il secondo (oer "soli" 100$ in più) 1.5GB/s in lettura e 1.2GB/s in scrittura (200k IOPS). Contando che il revo X2 lo si trova a 520€ circa (in Italia, dico), il Revo 3 a 599 non appare così caro...e, viste le prestazioni, neanche il revo 3 X2! (anche se a casa, mi domando a chi possa servire tutta quella banda..)
Non è ben chiaro il discorso TRIM. In teoria dovrebbe essere garantito ai dischi appartenenti al revo (che è un raid di 2/4 SSD), ma come sempre, non permetterà di gestire contemporaneamente RAID meccanici via qualsiasi altro chipset..
e perché mai? sono chipset differenti!!!!!!
cavolo....ho un HD (iomega) esterno con due dischi in raid 0 collegato tramite e-sata....dite che rompe le balle anche a quello??? il raid lo gestisce l'hd stesso e non il chipset della mobo.........
In ogni caso no, perchè sono dispositivi separati!
e perché mai? sono chipset differenti!!!!!!
Mea Culpa, pensavo fosse così per tutti i chipset e invece no. Il problema è che nelle option rom del BIOS, non sempre c'è tutto lo spazio necessario per indirizzare i vari controller RAID... Ho una X58A-UD5 e l'ICH10R si "ciuccia" troppo spazio nell'option rom, non permettendo la gestione di raid su ICH10R e la corretta gestione del Revo X2. Funziona se si usa il raid nel controller marvell, ma viste le sue prestazioni..meglio lasciarlo perdere!! Insomma, a chi interessi avere un revo x2 (a quanto pare il revo normale non ha questo problema, usando un raid di solo due ssd, potrebbe richiedere meno spazio in option rom) e un raid meccanico, consiglio di fare qualche ricerca sul web, onde evitare casini..
(http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89044-Revodrive-X2-and-Asus-P8z68-ICH10-RAID/page2
http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=717968&mpage=1
due esempi in cui i due RAID non riescono a coesistere. Consigliano un trucco, ma a quanto pare non sembra funzionare con tutti..)
(inoltre, ecco le note presenti sul sito ocz:
Note: Before installing the RevoDrive it is important to check the settings/capabilities on your motherboard. If you plan on using the RevoDrive as a boot drive please check that your motherboard supports boot over PCI-E, and note that due to limited option ROM space, it is often not possible to use the RevoDrive while the Onboard RAID Controller is enabled on many motherboards. Check with your motherboard manufacturer for the latest platform information and BIOS updates and refer to our Tested Motherboard Guide, or visit our support forums for more information regarding compatibility/installation.
Insomma..date un'occhiata prima!! ;))
illidan2000
23-06-2011, 12:29
forse con l'UEFI hanno risolto il problema!
Il problema è che l'UEFI ce l'hanno solo schede recentissime...già la mia X58A-UD5 ha solo una sorta di UEFI, ma da nessuna parte viene spiegato se sia possibile il raid meccanico oltre al revo.. Comunque ho scritto a gigabyte per chiederlo..vediamo se mi rispondono! :)
illidan2000
23-06-2011, 13:48
Il problema è che l'UEFI ce l'hanno solo schede recentissime...già la mia X58A-UD5 ha solo una sorta di UEFI, ma da nessuna parte viene spiegato se sia possibile il raid meccanico oltre al revo.. Comunque ho scritto a gigabyte per chiederlo..vediamo se mi rispondono! :)
l'uefi ce l'hanno tutte le p67 o h67... :) (tranne gigabyte che monta ancora award bios)
l'uefi ce l'hanno tutte le p67 o h67... :) (tranne gigabyte che monta ancora award bios)
Ok, ma converrai con me che sono schede recentissime (nel senso di "montano gli ultimi chipset"). Ci sono una valanga di 775, 1156 e 1366 "ancora" in giro..e queste solo poche lo montano!
illidan2000
23-06-2011, 16:08
Ok, ma converrai con me che sono schede recentissime (nel senso di "montano gli ultimi chipset"). Ci sono una valanga di 775, 1156 e 1366 "ancora" in giro..e queste solo poche lo montano!
sì, targati 2011...
Grazie delle risposte ragazzi!
In realtà, visto lo stallo attuale della situazione PC, non ho ancora deciso.
Credo che mi orienterò sul RevoDrive X2, ma aspetto che escano i nuovi appena presentati (che consentono il TRIM).
Vedo che possiedi una P6T deluxe, occhio che se è la v.2 recentemente sul sito di OCZ è stata classificata come non compatibile.
...... consapevole del fatto che verrò bollato come eretico......ma lo scrivo lo stesso.
Sono felice possessore di un SSD CORSAIR F80, 3 mesi fà decido di acquistare un REVO x2 100 Gb, a parte lo sbattimento per farlo funzionare (del tipo, spostavi la sedia davanti alla scrivania e al successivo riavvio usciva una schermata blu.......eravamo a livelli fantozziani) quando funzionava in numeri dei bench erano effettivamente da masturbazione mentale.
Ma all'atto pratico (leggi uso giornaliero del pc) sinceramente non sono stato in grado di percepire la differenza rispetto al mio CORSAIR, morale dopo una settimana di smanettamenti l' ho venduto......
Sottolineo il fatto che non voglio scatenare un flame, rispetto i sostenitori dei RERVODRIVE (quindi non risponderò a tutti coloro che mi insulteranno) sicuramente dipenderà dall'uso che ne farai.......cosa altro dire..... risparmia i quattrini, prendi un bel SSD tradizionale (magari un OCZ vertex 2) .......e vivi felice.
Buona domenica
F.
magic carpet
27-06-2011, 13:32
Note: Before installing the RevoDrive it is important to check the settings/capabilities on your motherboard. If you plan on using the RevoDrive as a boot drive please check that your motherboard supports boot over PCI-E, and note that due to limited option ROM space, it is often not possible to use the RevoDrive while the Onboard RAID Controller is enabled on many motherboards.
Azz, altri due dubbi da verificare...
Io ho la v1 della P6T che cmq dovrebbe supportare il boot da PCI-E.:confused:
@pps: quindi intendi che il revodrive è delicato e sensibilissimo agli urti?
Azz, altri due dubbi da verificare...
Io ho la v1 della P6T che cmq dovrebbe supportare il boot da PCI-E.:confused:
@pps: quindi intendi che il revodrive è delicato e sensibilissimo agli urti?
Non intendevo dire quello , la storia della sedia era una metafora, però dopo un' installazione del SO ho attaccato fisicamente un disco ed è uscita la schermata blu.
Dopo un' altra formattazione (in quella settimana avrò fatto 15 installazioni) ho staccato un disco, e ha fatto il controllo di coerenza dischi.
Sarò stato sfigato ma se tutte le volte che accendevo la macchina dovevo incrociare le dita........
poi ripeto, tutte queste prestazioni proprio non sono riuscito a vederle.....
Pensaci bene!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.