PDA

View Full Version : Sigma APO 120-300mm F 2.8 EX DG OS HSM, presto in Italia


Redazione di Hardware Upg
25-03-2011, 14:49
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sigma-apo-120-300mm-f-28-ex-dg-os-hsm-presto-in-italia_36047.html

Sigma presenta sul mercato italiano il nuovo APO 120-300mm F 2.8 EX DG OS HSM, lente dedicata a chi ha bisogno di un tele particolarmente luminoso che possa anche essere duplciato

Click sul link per visualizzare la notizia.

citty75
25-03-2011, 15:31
Tra 1\500s ed 1\60s ci sono 3 stop non 4...

ARARARARARARA
25-03-2011, 22:00
E' di questa lente che mi piacerebbe vedere una recensione!

Questa lente ed è un po' che l'ho vista e credo sia veramentente un'oggetto fantastico, ottime focali molto usate, molto luminoso e pure stabilizzato... fantastico!

ARARARARARARA
25-03-2011, 22:02
Non costa neppure troppo, sul sito sigma 4700 $ (al cambio 3337,12€) e anche il peso è contenuto, pesa meno dei 300 f/2.8, "solo" 2,6 kg!

marchigiano
26-03-2011, 12:33
si trova qualcher rece in giro? fosse nitido come il vecchio sarebbe un best-buy


Non costa neppure troppo, sul sito sigma 4700 $ (al cambio 3337,12€) e anche il peso è contenuto, pesa meno dei 300 f/2.8, "solo" 2,6 kg!

che poi i prezzi di listino sono ben gonfiati, negli store si prende abbastanza a meno

roccia1234
26-03-2011, 13:03
si trova qualcher rece in giro? fosse nitido come il vecchio sarebbe un best-buy




che poi i prezzi di listino sono ben gonfiati, negli store si prende abbastanza a meno

Infatti...
esempio a caso:
70-200 f/2.8 OS
2470$ dal sito sigma (1740 € circa).
1250€ da fotopiccione

AleLinuxBSD
26-03-2011, 13:05
Su ottiche di tale peso la stabilizzazione conta come il due di picche ...
Se la eliminassero del tutto potrebbero ridurre sia la complessità di progettazione (in quanto si tratta di stabilizzazione ottica) e, di conseguenza, i costi.

120-300mm F2.8 EX DG OS APO HSM (http://www.sigmaphoto.com/shop/120-300mm-f28-ex-dg-os-apo-hsm-sigma1)

Filter Size (mm): 105mm
Con dimensioni così enormi, se gli elementi tesi a ridurre flare ed altro, non sono più che buoni, la faccenda si fà problematica (già con dimensioni di 77 mm risulta tutt'altro che semplice).

Poi, specie su lenti di tale costo, sarebbe pure utile conoscere la lunghezza della garanzia (dato che noi europei siamo abitualmente bistrattati).
Product Warranty (USA) (http://warrantystatus.sigmaphoto.com/)

Nota:
Tamron warranty (USA) (http://www.tamron-usa.com/lenses/warranty.asp)

marchigiano
26-03-2011, 13:43
Su ottiche di tale peso la stabilizzazione conta come il due di picche ...

e se volessi fare un bel panning?

AleLinuxBSD
27-03-2011, 13:08
Beh, in quel caso, facendolo chiaramente su un solo asse e, naturalmente, con l'uso di un treppiede od un monopiede (tenuto ben saldo), qualcosa aiuta.
Però si tratta pur sempre di un uso piuttosto specifico.

VitOne
27-03-2011, 18:21
Uso abitualmente un Canon 600 4.0 e un 200 2.0 con 1.4x e 2x e personalmente trovo ottimo l'IS anche usando l'ottica su monopiede o cavalletto. Non capisco perché lo stablizzatore debba essere reputato "inutile". Non lo mettono per bellezza (sappiamo che tente a peggiorare la qualità dell'immagine e a far lievitare peso e prezzi), se c'è è perché viene richiesto da chi questo tipo di ottica la usa.

eremitadeirospi
30-03-2011, 19:43
quoto vitone.....ma poi non vuol dire se a te che fai la foto non serve allora non serve a nessuno.....ragazzi, lenti del genere vengono fatte x foto sportive e di natura(uccelli,animali,ecc)....se vi trovate in condizioni difficili di luminosità e contrasto (quasi buoio)....vi sfido a potare a casa una foto(buona) senza l'uso dello stabilizzatore......ma e chiaro che voi siete fotografi(professionisti)....lo si capisce dai tipi di commenti che lasciate!cerchiamo di dare commenti piu istruttivi x chi e interessato all' articolo citato