View Full Version : Canon: 200-400 con moltiplicatore di focale integrato
Redazione di Hardware Upg
25-03-2011, 12:23
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-200-400-con-moltiplicatore-di-focale-integrato_36044.html
Presentato al Photoshow un obiettivo zoom di fascia professionale con moltiplicatore di focale 1,4x integrato; focale da 200 a 400 millimetri con reflex full frame
Click sul link per visualizzare la notizia.
utentenonvalido
25-03-2011, 12:31
Fantastico!!! Sarebbe interessante avere il moltiplicatore integrato anche in obiettivi con focali meno estreme tipo un 70-200 o un 24-70.
Paganetor
25-03-2011, 12:34
Quanti reni servono? l'hanno detto o ci lasciano sbavare su una lente che poi metteranno sul mercato a 7-8.000 euro?
utentenonvalido
25-03-2011, 12:39
Quanti reni servono? l'hanno detto o ci lasciano sbavare su una lente che poi metteranno sul mercato a 7-8.000 euro?
Non credo che questo obbiettivo sia indirizzato alla fascia di possessori di una una 550d o di una 60d, ne tanto meno a chi come me la fotografia la pratica per hobby. Tra l'altro queste lenti hanno una tenuta di mercato dell'usato eccezionale, quindi la spesa benchè altissima non è un investimento a perdere.
7.8000 euro??? Sarebbe un buon prezzo se confrontato con il il 200-400 Nikkor, ma con caratteristiche superiori. quindi se lo mettono a quel prezzo (street price ovviamente, il listino sarà ben maggiore) sarebbe un già un mezzo miracolo. Comunque qualche utente hobbysta (e pazzoide!) non pro in giro per i forum sta risparmiando per questa lente....
Paganetor
25-03-2011, 12:44
ne sono certo, anche perchè questo obiettivo rappresenta una "evoluzione" del 100-400 con innumerevoli vantaggi e pochi svantaggi (prezzo a parte). Relativamente compatto (rispetto a supertele equivalenti), pratico (hai un range di focali molto vasto), comodo (il moltiplicatore è integrato e non ti costringe a mettere/togliere la lente) e sicuramente dalla qualità molto alta.
Tedturb0
25-03-2011, 12:49
non ne capisco il senso.
O lo fanno automatico (nel senso che lo vendono come effettivamente un 200-560, e il moltiplicatore entra da solo quando si supera i 400), oppure che senso ha averlo integrato? per venderne di piu invece di venderne uno solo? La scomodita resta la stessa visto che si deve operare manualmente per attivarlo / disattivarlo
cagnaluia
25-03-2011, 13:14
sorpasserà i 12mila di listino :D
AleLinuxBSD
25-03-2011, 13:20
Curioso sul prezzo, resa e peso.
Tra l'altro queste lenti hanno una tenuta di mercato dell'usato eccezionale, quindi la spesa benchè altissima non è un investimento a perdere.
Scongiurando pallonate... Mi sono sempre chiesto se i fotografi a bordocampo abbiano stipulato una polizza sulla loro attrezzatura nei confronti di danni da centravanti! :D
roccia1234
25-03-2011, 14:41
Fantastico!!! Sarebbe interessante avere il moltiplicatore integrato anche in obiettivi con focali meno estreme tipo un 70-200 o un 24-70.
Ok per il 70-200... ma per il 24-70 non vedo il senso di avere un molti integrato :boh: diventerebbe un 33-98 :fagiano:
@ tedturb0
ti basta spostare una levetta. tempo, 10 secondi.
nell'altro caso dovevi:
1-smontare l'obiettivo
2-prendere dallo zaino il moltiplicatore
3-montare il moltiplicatore
4-montare l'obiettivo
tutto questo sperando di avere posto per appoggiarti, ti sfido a fare tutto questo restando in piedi e senza appoggiare a terra nulla.
Senza contare il fatto che il molti, essendo studiato proprio per quest'ottica, probabilmente ha un minore impatto sulla qualità dell'immagine rispetto ad un moltiplicatore non integrato.
CrapaDiLegno
25-03-2011, 14:53
Senza contare che non puoi montare/smontare il moltiplicatore in condizioni atmosferiche pessime (acqua o polvere).
E' un obiettivo dal costo spropositato e tropicalizzato mica per nulla.
Fantastico!!! Sarebbe interessante avere il moltiplicatore integrato anche in obiettivi con focali meno estreme tipo un 70-200 o un 24-70.
?????????????????????? ................. :nonsifa: :nonsifa:
Non credo che questo obbiettivo sia indirizzato alla fascia di possessori di una una 550d o di una 60d, ne tanto meno a chi come me la fotografia la pratica per hobby. Tra l'altro queste lenti hanno una tenuta di mercato dell'usato eccezionale, quindi la spesa benchè altissima non è un investimento a perdere.
Però a quelli di una 7D certo che interessa...
E' forse la lente più interessante presentata da Canon negli ultimi anni... il molti integrato è una grande idea sui tele... per i professionisti immagino sia una manna dal cielo... sposti un tasto ed è come se cambiassi ottica... fantastico....
Se facessero il 70-200 2.8 is con il 1.4X o ancora meglio con il 2X ottimizzato integrato credo che ci sarebbe la coda per acquistarlo :D... da parte di professionisti e non :D (penso che pur di usare sulla 7D un 70-200 2.8IS con molti 2X integrato in un safari sarei disposto a dormire accucciato assieme a qualche felino.... :D :D :D :eek: )
Ciao
utentenonvalido
25-03-2011, 18:04
Ok per il 70-200... ma per il 24-70 non vedo il senso di avere un molti integrato :boh: diventerebbe un 33-98 :fagiano:
Si ma con moltiplicatore 2x un 24-70 2.8 ti diventa piu' o meno un 50-140mm su FF rendendolo molto piu' versatile ...
utentenonvalido
25-03-2011, 18:07
Però a quelli di una 7D certo che interessa...
E' forse la lente più interessante presentata da Canon negli ultimi anni... il molti integrato è una grande idea sui tele... per i professionisti immagino sia una manna dal cielo... sposti un tasto ed è come se cambiassi ottica... fantastico....
Se facessero il 70-200 2.8 is con il 1.4X o ancora meglio con il 2X ottimizzato integrato credo che ci sarebbe la coda per acquistarlo :D... da parte di professionisti e non :D (penso che pur di usare sulla 7D un 70-200 2.8IS con molti 2X integrato in un safari sarei disposto a dormire accucciato assieme a qualche felino.... :D :D :D :eek: )
Ciao
Io ho il 70-200 is usm f4 e sto da tempo meditanto di prendermi il moltiplicatore nuovo 1.4x, ma credo che prima sarà meglio aggiornare il corpo macchina visto che con la 40d andare sopra i 1600 iso è dura e scattare a f5.6 non è sempre possibile ...
Io ho il 70-200 is usm f4 e sto da tempo meditanto di prendermi il moltiplicatore nuovo 1.4x, ma credo che prima sarà meglio aggiornare il corpo macchina visto che con la 40d andare sopra i 1600 iso è dura e scattare a f5.6 non è sempre possibile ...
Io ho il 70-200 2.8 lissio sulla 7D: è una delle ottiche più stupefacenti che abbia provato; al prossimo safari un molti 2X non mancherà... Certo che averlo integrato... sbav...
Ciao
roccia1234
25-03-2011, 18:39
Si ma con moltiplicatore 2x un 24-70 2.8 ti diventa piu' o meno un 50-140mm su FF rendendolo molto piu' versatile ...
50-140 f/5.6
il 24-70 su ff è perfetto con quelle focali li, senza moltiplicare. Un 50-140 f/5.6 è privo di senso.
Diverso il discorso sui tele, tipo il 70-200, dove un 1.4x potrebbe non far rimpiangere i mm in più di un 70-300, però c'è sempre da considerare il calo di luminosità. Con l'1,4x perdi "solo" 1 stop, mentre con il 2x ne perdi 2, quindi un f/2.8 + 2x diventa un f/5.6, mentre un f/4 + 2x diventerebbe un 400mm f/8... decisamente troppo buio (e l'Af potrebbe avere problema ad agganciare.. o potrebbe non funzionare per nulla).
50-140 f/5.6
il 24-70 su ff è perfetto con quelle focali li, senza moltiplicare. Un 50-140 f/5.6 è privo di senso.
.
Già... Si fa prima a comprare un 55-250, almeno su aps-c... Costerebbe meno del molti e forse come resa sarebbe anche meglio... Un molti su uno zoom grandangolo-tele penso sia abominevole come distorsioni e resa ai bordi, specie su digitale.
Ciao
Io ho il 70-200 2.8 lissio sulla 7D: è una delle ottiche più stupefacenti che abbia provato; al prossimo safari un molti 2X non mancherà... Certo che averlo integrato... sbav...
Ciao
Lascia perdere il 2X, soprattutto su di un 70-200!
Il decadimento della qualità d'immagine è evidente su si un MK II figuriamoci su di una prima serie.
Avresti inoltre un decadimento delle prestazioni dell'AF cosa che in un serio safari ti darebbe non pochi grattacapi.
I moltiplicatori funzionano discretamente solo sui supertele in quanto progettati per questi e vanno utilizzati solo quando non se ne può fare a meno.
ARARARARARARA
25-03-2011, 22:02
grazie al cavolo che sta dietro ad un vetro, è un mockup, se ne parlava anche su altri siti che Canon avrebbe presentato questa lente che non è ancora in produzione con un mockup.
Cmq gran bel cannone, e l'idea del moltiplicatore integrato è geniale!
ARARARARARARA
25-03-2011, 22:03
EDIT DOPPIO POST
Manublade
26-03-2011, 19:39
L'ho vista dal vivo da dietro il vetro... bella a vedersi.... ma ha un problema... è GROSSA!!!!!!!!! ma tanto!!!
Del resto chi la compra dovrebbe avere anche i soldi per un mono/treppiede in carbonio adeguato!
maloxplay
27-03-2011, 00:47
ottima lente per i naturalisti... Canon è sempre avanti!
ARARARARARARA
27-03-2011, 01:09
ottima lente per i naturalisti... Canon è sempre avanti!
si, sono passati anni dall'uscita del corrispettivo Nikon, ma ora Canon ha un prodotto migliore (almeno sulla carta, ma a stima sarà una signora lente).
Ps ora i nikon ora si trovano a "soli" 4000€ usati!
Ieri l'ho visto dal vivo.
Ho chiesto al tipo che presiedeva all'uso dei "cannoni" Canon sulla pedana rialzata e mi ha detto che si tratta di un mock-up, cioè un obbiettivo non definitivo.
Oh, io vi riporto quel che mi è stato detto... :)
Ieri l'ho visto dal vivo.
Ho chiesto al tipo che presiedeva all'uso dei "cannoni" Canon sulla pedana rialzata e mi ha detto che si tratta di un mock-up, cioè un obbiettivo non definitivo.
Oh, io vi riporto quel che mi è stato detto... :)
Stessa cosa che è stata detta a me venerdì, si tratta di un "pezzo di legno"; discorso diverso per le ottiche che stavano di sopra (i nuovi supertele 300, 400, 500, 600 e i già visti 200 2.0 e 800 5.6) che erano versioni definitive (anche se non si potevano usare per portare dei file a casa).
eremitadeirospi
31-03-2011, 15:38
Bella idea grande CANON......vuoi mettere il risparmio di tempo che ci vuole x mettere togliere il motiplicatore...vuoi mettere i rischi di polvere...vuoi mettere che se il tempo non e bello....i vari rischi che puoi avere se non sei ben riparato(mai quando si utilizzano certe ottiche e moltiplicatori).....questa e una gran bella invenzione....dove sicuramente ne giovira anche una migliore qualita dell'immagine......NIKON e COMPANI.....dovete copiarla....grandissima idea...che pero un po di piu la faranno pagare xche a livello di produzione ne costera di piu x forza(ma forse anche no)....che gran obiettivo!!!wuaoooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.