PDA

View Full Version : Ripristino Windows 7 da prompt dei comandi


fox850
25-03-2011, 11:19
Ciao ragazzi,
spera che qualcuno possa aiutarmi a risolvere un problema enorme. In pratica dopo aver disabilitato l'antivirus (kasperky) per alcune prove, devo aver preso un virus davvero ca**uto; ne sono certo perche quando l'ho riattivato, con una semplice scansione rapida, mi ha trovato 7 minaccie...ovviamente le ha eliminate e a quel punto si è spento di botto e si è riavviato con Bluescreen e riavvii all'infinito (lo screen diceva + o - "DRIVER IRQL LESS OR NOT EQUAL...insomma avete capito).
A questo punto le ho provate tutte: la modalità provvisoria fa anch'essa Bluescreen, l'ultima configurazione funzionante fa lo stesso, il ripristino all'avvio con il DVD originale mi dice che è impossibile ripristinare, punti di ripristino non ce ne sono (non so se li ha eliminati il virus oppure erano disabilitati); l'ultima possibilità è il prompt dei comandi: ho avviato in modalità provv. con prompt dei comandi e li ho eseguito sfc /scannow...la scansione arriva al 100% e poi mi dice "PROTEZIONE RISORSE DI WINDOWS:IMPOSSIBILE RIPRISTINARE ALCUNI DEI FILE DANNEGGIATI TROVATI"(quindi li ha trovati, e perchè non me li corregge?)
Ho anche provato, avviando con il DVD originale, ad eseguire il prompt da lì (l'ultimo pulsante nella schermata degli strumenti di ripristino) eseguendo il comando sfc /scannow /offbootdir=C:\ /offwindir=C:\windows ma mi pare dica qualcosa come "accesso negato" o qlcs del genere.

Ora, a parte il ripristino alle impostazioni di fabbrica e benedizioni eventuali, esiste qualche altro modo per ripristinare il S.O tramite il prompt comandi (che per me è un mondo ignoto)?

Ringrazio anticipatamente gli animi buoni che vorranno aiutarmi.

alecomputer
25-03-2011, 17:14
Il dvd di installazione di windows 7 contiene gia un utility per il ripristino del sistema operativo , e inutile con windows 7 utilizzare il prompt dei comandi , cosa che invece dovevi fare con windows xp .
Il ripristino poi non riporta il pc alle impostazioni di fabbrica , a meno che non formatti , cosa che nel tuo caso non devi fare , devi solo ripristinare windows tramite l' apposita utility che trovi sul dvd di installazione . I tuoi dati restano cosi memorizzati sul pc .

fox850
25-03-2011, 22:32
Il problema è che con le opzioni di ripristino del DVD non si ripristina nulla, il S.O non si avvia; purtroppo non ho nè punti di ripristino nè immagini di sistema.
L'unica azione che forse può risolvere qualcosa è agire con i comandi...

fox850
25-03-2011, 22:44
...

Marinelli
26-03-2011, 10:09
Spostato nella sezione dedicata a Windows 7.

Ciao

fox850
26-03-2011, 18:45
Aggiornamento...
alla fine mi sono deciso e ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica dalla partizione nascosta.
Il problema è che una volta reinstallato il s.o , mentre lo stavo riconfigurando si ripianta e mi da la stessa schermata blu, una volta con driver irql not less or equal e un altra con SYSTEM SERVICE EXCEPTION.

Non credo sia un problema hardware perchè prima che kaspersky eliminasse il virus era sempre andato perfettamente, ed ha poco più di un anno.

La butto lì, sarebbe possibile una formattazione a basso livello??
Mi pare che serva il lettore di floppy...

Help!

Eress
26-03-2011, 19:25
Non serve il floppy, basta che vai sul sito del prosuttore del tuo HD e lì trovi tutti gli strumenti anche per una formattazione low level

fox850
26-03-2011, 20:36
ok, ho risolto. Ho riformattato utilizzando il DVD originale, e per ora pare andare bene.
Ma non riesco a spiegarmi come mai con il ripristino da partizione nascosta abbia dato gli stessi errori, eppure con questa procedura l'hard disk viene cmq formattato...

Che il virus abbia infettato la partizione nascosta, credo non sia possibile...forse quel tipo di ripristino non cancella il file system? Bà...voi che dite?