View Full Version : OCZ consegna il primo milione di soluzioni SSD
Redazione di Hardware Upg
25-03-2011, 11:43
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ocz-consegna-il-primo-milione-di-soluzioni-ssd_36037.html
Un milione di solid state drive consegnati ed un business che continua a rafforzarsi proprio grazie alle soluzioni SSD: questa la fotografia di OCZ
Click sul link per visualizzare la notizia.
illidan2000
25-03-2011, 11:52
che dire... complimenti...
a parte il mezzo passo falso sui vertex2 25nm, è un'ottima marca
I vertex 3 sono già in commercio? come si comportano rispetto alle soluzione intel ad esempio?
illidan2000
25-03-2011, 12:58
I vertex 3 sono già in commercio? come si comportano rispetto alle soluzione intel ad esempio?
sì, all'estero sì. in italia a breve. vanno meglio dei g3 intel
ottimo, aspetto di capire i prezzi di entrambe le soluzioni allora
Nel giro di 7-10 giorni dovrebbero essere disponibili in italia. Al momento sono i migliori ssd ( revo x2 a parte, ma questi non sono sata e costano parecchio )
Per godere completamente del sata3 dei vertex3 serve il controller intel del p67. Purtroppo per chi ha un p55 di dovra' accontentare di prestazioni inferiori ( come me )
quindi per chi ha sata 2 come me meglio non sprecare soldi e prendere qualcosa di più economico? consigli?
Per chi ha SATA2 la soluzione migliore rimane un SSD basato su sandforce 1200 e flash a 32 nm come i vertex 2 della OCZ o gli equivalenti di corsair.
ok, grazie, per quanto mi riguarda 50 e passa gb bastano, quindi quelli da 60 sono perfetti e vorrei rimanere sotto i 100E, i vertex 2 non avevano "problemi" al controller? O magari ho capito male da qualche news passata...
P.s. sperando che siano utili anche a qualcun'altro queste spiegazioni.
illidan2000
25-03-2011, 15:18
Nel giro di 7-10 giorni dovrebbero essere disponibili in italia. Al momento sono i migliori ssd ( revo x2 a parte, ma questi non sono sata e costano parecchio )
Per godere completamente del sata3 dei vertex3 serve il controller intel del p67. Purtroppo per chi ha un p55 di dovra' accontentare di prestazioni inferiori ( come me )
io veramente non ho capito se è meglio un raid di due vertex3 da 120gb o un revodrive x2 da 240gb
in giro non ci sono recensioni.
il limite è anche sul chipset, se ce la fa a stare dietro a questi dischi.
e inoltre, se si mettono altri dischi meccanici in raid e si fa una copia dal raid di vertex3 al raid0 di dischi meccanici, come lo gestisce?
e se vanno tutti in lettura? (la bandwidth è divisa parte in input e parte in output)
ad oggi il miglior chipset è l'ich10r su p67, ma secondo me non ce la fa a gestire la situazione delineata sopra. figurarsi 3 vertex 3...
avvelenato
25-03-2011, 19:04
io veramente non ho capito se è meglio un raid di due vertex3 da 120gb o un revodrive x2 da 240gb
in giro non ci sono recensioni.
il limite è anche sul chipset, se ce la fa a stare dietro a questi dischi.
e inoltre, se si mettono altri dischi meccanici in raid e si fa una copia dal raid di vertex3 al raid0 di dischi meccanici, come lo gestisce?
e se vanno tutti in lettura? (la bandwidth è divisa parte in input e parte in output)
ad oggi il miglior chipset è l'ich10r su p67, ma secondo me non ce la fa a gestire la situazione delineata sopra. figurarsi 3 vertex 3...
in linea di massima le prestazioni di un raid di 2 o 4 vertex 2 (sandforce 1200) sono paragonabili a quelle di un revodrive o di un revodrive x2 (che sono rispettivamente composti da 2 o 4 sandforce 1200 in raid 0).
i revodrive costano mediamente un 30% in più dei dischi sfusi, in compenso non hanno il collo di bottiglia del chipset: ho visto ad esempio che ich10r va al massimo a 620 in sequenziale (raid 0) e 680 in raid 5.
Su tomswh avevo trovato un approfondimento a riguardo, dove mostrava i chipset a confronto, e ce ne era uno amd (mi pare) che andava a 780 tranquillamente.
Detto questo le sequenziali imho non sono, salvo particolari patterns d'uso, così importanti: passare da 620 a 750mb/s secondo me non vale la differenza di prezzo né il pericolo svalutazione (i vertex li puoi rivendere più facilmente sfusi, quando invece il revodrive x2 sarà sorpassato da dischi singoli sarà dura trovare qualcuno che se lo piglia, esattamente come è difficile adesso rivendere una hd4890 se non con un sostanziale sconto rispetto all'equipotente single-gpu), però se anziché avere un ich10r hai un 945 con grafica integrata allora il revodrive potrebbe essere la soluzione azzeccata :D
mantelvaviz
25-03-2011, 19:30
massima stima per OCZ, hanno fatto un ottimo lavoro e gli auguro di continuare così
Manuel296
25-03-2011, 23:07
E su una scheda con P35 ICH9 quale può essere la miglior soluzione di SSD (120 GB)? RAID 0 o un solo SSD? Grazie
sto aspettando pure io l'uscita dei vertex3... sono indeciso tra questo o i crucial m4...
embassy81
28-03-2011, 09:24
avendo i "vecchi" chip, aspetto i Vertex3, solo per un ulteriore calo dei prezzi, se arriviamo a 150€ circa per il 120, direi che è ottimo.
ragionamento sbagliato?
Pier2204
28-03-2011, 09:54
in linea di massima le prestazioni di un raid di 2 o 4 vertex 2 (sandforce 1200) sono paragonabili a quelle di un revodrive o di un revodrive x2 (che sono rispettivamente composti da 2 o 4 sandforce 1200 in raid 0).
i revodrive costano mediamente un 30% in più dei dischi sfusi, in compenso non hanno il collo di bottiglia del chipset: ho visto ad esempio che ich10r va al massimo a 620 in sequenziale (raid 0) e 680 in raid 5.
Su tomswh avevo trovato un approfondimento a riguardo, dove mostrava i chipset a confronto, e ce ne era uno amd (mi pare) che andava a 780 tranquillamente.
Detto questo le sequenziali imho non sono, salvo particolari patterns d'uso, così importanti: passare da 620 a 750mb/s secondo me non vale la differenza di prezzo né il pericolo svalutazione (i vertex li puoi rivendere più facilmente sfusi, quando invece il revodrive x2 sarà sorpassato da dischi singoli sarà dura trovare qualcuno che se lo piglia, esattamente come è difficile adesso rivendere una hd4890 se non con un sostanziale sconto rispetto all'equipotente single-gpu), però se anziché avere un ich10r hai un 945 con grafica integrata allora il revodrive potrebbe essere la soluzione azzeccata :D
Stavo pensando alla soluzione, per chi come me ha i controller Sata2, un controller terzo su PCIx sata 3. In questo caso si otterrebbero molti dei vantaggi del revo, sfruttando la banda disponibile sui Vertex 3..
Oppure non porta vantaggi significativi?
La cosa che mi ha colpito però è il prezzo di queste schede, costano un'occhio, che sommato al costo SSD viene fuori una cifra..:(
illidan2000
28-03-2011, 11:09
in linea di massima le prestazioni di un raid di 2 o 4 vertex 2 (sandforce 1200) sono paragonabili a quelle di un revodrive o di un revodrive x2 (che sono rispettivamente composti da 2 o 4 sandforce 1200 in raid 0).
i revodrive costano mediamente un 30% in più dei dischi sfusi, in compenso non hanno il collo di bottiglia del chipset: ho visto ad esempio che ich10r va al massimo a 620 in sequenziale (raid 0) e 680 in raid 5.
Su tomswh avevo trovato un approfondimento a riguardo, dove mostrava i chipset a confronto, e ce ne era uno amd (mi pare) che andava a 780 tranquillamente.
Detto questo le sequenziali imho non sono, salvo particolari patterns d'uso, così importanti: passare da 620 a 750mb/s secondo me non vale la differenza di prezzo né il pericolo svalutazione (i vertex li puoi rivendere più facilmente sfusi, quando invece il revodrive x2 sarà sorpassato da dischi singoli sarà dura trovare qualcuno che se lo piglia, esattamente come è difficile adesso rivendere una hd4890 se non con un sostanziale sconto rispetto all'equipotente single-gpu), però se anziché avere un ich10r hai un 945 con grafica integrata allora il revodrive potrebbe essere la soluzione azzeccata :D
ma parli di singolo a 620? ho visto screen di 1500mb/s con 8 ssd in raid, su p67
avvelenato
28-03-2011, 18:37
Stavo pensando alla soluzione, per chi come me ha i controller Sata2, un controller terzo su PCIx sata 3. In questo caso si otterrebbero molti dei vantaggi del revo, sfruttando la banda disponibile sui Vertex 3..
Oppure non porta vantaggi significativi?
La cosa che mi ha colpito però è il prezzo di queste schede, costano un'occhio, che sommato al costo SSD viene fuori una cifra..:(
beh molto dipende dalla bontà del controller e afaik è generalmente proporzionale al prezzo :) da questo punto di vista i controllers integrati nel revodrive e nel revodrive x2 sono concorrenziali, visto che con 30/60 euro di differenza rispetto al costo dei dischi sfusi riescono comunque a garantire buone prestazioni.
Bisogna tuttavia ribadire che negli ssd il dato generalmente più importante è la velocità in lettura sui 4k.
ma parli di singolo a 620? ho visto screen di 1500mb/s con 8 ssd in raid, su p67
può essere, le rece di cui parlo sono di un annetto fa, e questo conferma che i revodrive imho sono abbastanza inutili.
Ah, tranne in un'altro scenario d'uso: se si usano tutte le 6-8-10 porte sata integrate (a seconda della mobo) con drive ottici e meccanici!
Ad esempio in una workstation della madonna può essere comodo avere 5 raptor 600 in raid 5 per i dati e 3 masterizzatori..... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.