View Full Version : seven ed SSD
ciao ho un problema con il mio nuovo pc che ha 1 SSD come disco di sistema. Installo Seven che ho da quasi due anni sul veccchio pc e dopo un tot che spengo e riaccendo perde sistematicamente drivers e file. Resta solo il S.O. nudo. Non ho mai usato SSD e non mi pare che debba esere utilizzato diversamente che di un normale HD o sbaglio? Non vorrei che abbia qualche problema.
UtenteSospeso
25-03-2011, 09:28
Prova a fare uno scan con HDTune, potrebbe essere danneggiata la SSD .
Anzi se scarichi Hiren's Boot CD avvii il pc col il CD e fai il test con HDTune nel MiniXP di Hiren's
sarei proprio sfigato se fosse così. Escludiamo quindi che si debba fare qualche operazione preliminare su questo tipo di memoria prima del suo utilizzo con seven? La ssd è una Corsair force 120gb.
UtenteSospeso
25-03-2011, 10:45
No , l'unica è l'allineamento della partizione ma se hai partizionato durante il setup di seven, quindi usando il dvd di seven per parizionare, non hai questo problema.
In ogni caso influirebbe sulle prestazioni e sulla durata dell'ssd, che comunque dovrebbe reggere per un po di tempo non è che si scassa subito.
Io ti suggerisco di rimuovere il file di scambio e l'ibernazione.
Il file di scambio, se hai almeno 4 gb di ram e 64bit, oltre ad essere quasi inutile ti opera spesso e volentieri sul disco ssd riducendone la durata, l'ibernazione ti occupa spazio pari alla ram installata.
Molti non sono d'accordo ma fai tu .
grazie per il supporto.
hdtune non mi da errori nelllo scan. Ho iniziato a rimuovere le periferiche inutili (in particolare la pci per il wifi che in fase d'installazione driver mi diceva che per il 64bit avrebbe installato solo driver e non utility). Al momento non sembra dare problemi. Lo testo e mano a mano gli riemtto tutto. Lo appena assemblato e non vorrei aver fatto qualche cappellata.
Una cosa del genere non mi era mai capitata. Il S.O. installato e perdere le ultime operazioni compiute, compresi i file nella cartella download. Come se avessi fatto un ripristino dello stato precedente.
ragazzi HDtune mi dice che è tutto ok. Tuttavia questo SSD non funge. Ho provato a settare anche su IDE e su AHCI ho installato i driver consigliati Intel (anche se io uso un asrock 890 gx amd3). Poichè l'acquisto è stato fatto online non vorrei rimandarlo indietro e mi si dica guarda che è ok ed io sto sbagliando qualcosa. Suggerimenti su impostazioni bios o altro?
UtenteSospeso
26-03-2011, 09:51
La scheda è con chipset AMD quindi devi usare il driver AMD, non installare driver per hardware che non hai, intasi solo il sistema.
Cerca sul sito AMD.com il driver aggiornato per la tua scheda madre .
ciao utentesospeso
grazie per l'aiuto. Credi che possa essere un problema di drivers? La scheda è un asrock 890gx extreme3 appena acquistata. Sul sito amd trovo solo driver di scheda video, sata. Un all-in-one insomma
ciao utentesospeso
grazie per l'aiuto. Credi che possa essere un problema di drivers? La scheda è un asrock 890gx extreme3 appena acquistata. Sul sito amd trovo solo driver di scheda video, sata. Un all-in-one insomma
i dischi ssd devono stare su ahci perchè usano così il proprio controller (integrato nel disco solito).
inizia a lasciare in AHCI e rimuovere IDE dalle impostazioni del bios.
come driver del controller non mettere niente.
comunque, mi pare di capire, che il problema lo hai nel tempo no?
cioè............oggi formatti (per dire) domani mattina hai tutti i file che hai oggi, dico bene?
in realtà iniizlamente era così poi sempre peggio fino allo stato attuale in cui non lo digerisce proprio più. Dopo aver provato a fare un upgrade del firmware il bios mi da errore sullla porta dove è connesso . La procedura è filata via spedita, ma dopo niente da fare.
in realtà iniizlamente era così poi sempre peggio fino allo stato attuale in cui non lo digerisce proprio più. Dopo aver provato a fare un upgrade del firmware il bios mi da errore sullla porta dove è connesso . La procedura è filata via spedita, ma dopo niente da fare.
quindi hai il firm 2.0
confermi???
hai provato a fare la classica procedura che azzera le nand dell'ssd?
ho il 2.0 ma ora non me lo vede proprio più. E' la prima volta che metto mano ad un SSD. La procedura nand non fatta non sapevo nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.