PDA

View Full Version : Canon ef S 17-85 f4-5.6 USM IS vs Canon ef S 18-55 f3.5-5.6 IS


pieraptor
24-03-2011, 21:26
Ciao ragazzi,
ho acquistato una 550d con in kit il 18-55 stabilizzato.
SEcondo voi acquistando il 17-85 avrei dei miglioramenti?
Usato a che prezzo lo consigliate?


Grazie,
P.

SuperMariano81
24-03-2011, 22:32
guadagni 1 mm nel grandangolare, 30 nel lato tele e nessuno miglioramento qualitativo, a meno che non hai soldi da buttare, evita quest'acquisto.

che limiti trovi nel 18-55 di base?

pieraptor
24-03-2011, 22:47
proveniendo da una bridge, mi manca tanto il tele, e mi sono reso conto che in situazioni difficili con poca luce, non riesco a scattare senza flash, pena foto mosse.

Pensavo che il 17-85 essendo di una fascia superiore, fosse anche più luminoso.

a questo punto, non ci sono ottiche a prezzi umani per rimpiazzare il 18-55 in kit?

grazie
P.

strikeagle83
24-03-2011, 23:02
proveniendo da una bridge, mi manca tanto il tele, e mi sono reso conto che in situazioni difficili con poca luce, non riesco a scattare senza flash, pena foto mosse.

Pensavo che il 17-85 essendo di una fascia superiore, fosse anche più luminoso.

a questo punto, non ci sono ottiche a prezzi umani per rimpiazzare il 18-55 in kit?

grazie
P.

ottiche luminose a prezzi umani? prendi un 50 f1.8
ti manca il tele? prendi un canon 55-250is

ovviamente tenendo come base il 18-55is, che fa il suo sporco lavoro in maniera egregia!

pieraptor
24-03-2011, 23:11
in effetti l'alternativa è proprio quella, anche se mi alletta di più il 70-300 is, con prezzi superiori però.

Cosa mi dici dei tubi?

SuperMariano81
25-03-2011, 07:26
proveniendo da una bridge, mi manca tanto il tele, e mi sono reso conto che in situazioni difficili con poca luce, non riesco a scattare senza flash, pena foto mosse.

Pensavo che il 17-85 essendo di una fascia superiore, fosse anche più luminoso.

a questo punto, non ci sono ottiche a prezzi umani per rimpiazzare il 18-55 in kit?

grazie
P.
se il problema sono le foto mosse alza gli iso.
se le foto sono ancora mosse (cosa fotografi?) e ti manca il tele..... prendi un tele vero come il 55-250is MA attenzione che non è poi così luminoso come si pensa, se vuoi qualcosa di veramente luminoso dei andare sui bianchi.

col 17-85 non risolvi i tuoi problemi e rischi di trovarti un (costoso) doppione a corredo, quest'ottica va bene all'inizio come "piccolo" tuttofare rispetto al 18-55 ma nulla più, comprarlo dopo ha davvero poco senso.

Se ti basta un tele corto vedi l'85mm f/1.8 che non costa molto ed ha una resa fenomenale!
io l'ho portato anche ai concerti [link alle foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157621594809926/)]

se vuoi un macro, fatti un macro vero, tipo il tamron 90mm f/2.8 (che potrebbe sostituire le lente di cui sopra) [ Link alle foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623713651636/)]

i tubi di prolunga? servono per le macro non per aumentare i mm / luminosità ;)

lo_straniero
25-03-2011, 09:08
io con la mia prima reflex 450d ho fatto un anno con il 18-55mm senza mai cambiare ottica ...tutti mi dicevano la stessa cosa 50mm 1.8 + 55-250mm is

ma io ho scoperto che non avevo esigenze del tele ...difatti ho preso il 10-20mm sigma e un 50mm 1.8

quindi vedi cosa ti serve davvero in base alle tue esigenze ...l'upgrade del 17-85mm non e male...ma non stravolge la tua esigenza...avresti solo un mm in meno e un po di zoom in piu


imho


Quoto Mariano ...l'85mm e una bestia :cool: