PDA

View Full Version : aiuto overclock


Emas92
24-03-2011, 19:52
salve a tutti
volevo dei consigli per il mio pc:
intel i7 930 + ifx 14 con 2 ventole da 12/14
asus p6t se
asus eah5850 directcu 1gb
hdd 500gb western digital
cooler master gx 650w
cooler master haf 922
ram ddr3 pc3 10600 6gb kingston 1333 mhz cl9

x adesso nn mi sn ancora cimentato nell overclock ed è appunto su questo che volevo chiedere il vostro aiuto.. x ora lo tengo da bios tutto auto e da epu engine su turbo a +17 quindi 3408,2 mhz x la cpu e 619 mhz le ram.. volevo sapere come si faceva da bios e a quanto conviene portarlo che io il pc lo uso solo x giocare :) grazie a tutti

Skyry
24-03-2011, 21:31
Se ti vuoi cimentare in un oc serio e come si deve escludi dal tuo vocabolario la parola auto e i presetting del bios e dai prima di tutto un'occhiata a queste guide...:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688

Hai un buon dissipatore quindi vai tranquillo...poi noi siamo qui! ;)

System Shock
25-03-2011, 17:03
Qui c'è una mini guida (scritta da me :fiufiu: ) più sintetica per bios asus come il tuo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34572964&postcount=3

Emas92
26-03-2011, 01:25
grazie per il tempismo =) appena provo vi faccio sapere

Skyry
26-03-2011, 09:27
Qui c'è una mini guida (scritta da me :fiufiu: ) più sintetica per bios asus come il tuo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34572964&postcount=3

Che dire....:ave:

bodomTerror
26-03-2011, 12:12
edit

Emas92
27-03-2011, 19:43
ora provo = ) solo un dubbio epu cm lo devo tenere?

Skyry
27-03-2011, 20:21
disable...

Emas92
27-03-2011, 20:28
disable...

lo disinstallo l epu??
comunque ho seguito la guida e sono arrivato a questo:
max temp 75° per 10 minuti di linx con memory "all"
freq. 3,6ghz con 1,304v (22x164)
cpu-z:
qpi link 2950 mhz
dram freq 491 mhz
fsb:dram 2:6
timings:
6
6
6
18
44
1t
è giusto? non ho ben capito come funzia per le ram XD

Emas92
27-03-2011, 20:43
un altra cosa a me il pc serve solo per giocare quindi mi servono le frequenze necessarie solo per quello non per farmi il gaggio che ho le freq alte XD cmq quello che non ho capito nel bios è:
dram freq che lo impostato a ddr3-986mhz
uclk freq impostato a 1373 mhz
qpi link data rate su auto

li ho impostati così ma non so se sono giusti grazie x gli aiuti = )

Emas92
27-03-2011, 22:58
sn arrivato a 1.128v d vcore e temperature max tra i 59°/62° dopo 20 minuti d linx se abbasso anche solo di uno step il vcore fa la schermata blu.. che ne dite?

raffy2
27-03-2011, 23:51
sn arrivato a 1.128v d vcore e temperature max tra i 59°/62° dopo 20 minuti d linx se abbasso anche solo di uno step il vcore fa la schermata blu.. che ne dite?

Allora resta con quel vcore se linx non crasha senza problemi ;)

Skyry
28-03-2011, 09:37
Non è assolutamente male per un 930, mi sa che hai preso una cpu abbastanza fortunata.
Per giocare non ti servirebbe nemmeno tenerlo a 3,6...ma visto che hai un buon dissipatore secondo me puoi puntare ai 4,0 GHz senza superare 1,2 V!

Emas92
28-03-2011, 10:14
Non è assolutamente male per un 930, mi sa che hai preso una cpu abbastanza fortunata.
Per giocare non ti servirebbe nemmeno tenerlo a 3,6...ma visto che hai un buon dissipatore secondo me puoi puntare ai 4,0 GHz senza superare 1,2 V!

a qunto posso tenerlo per giocare perfettamente?

e le ram?? XD

System Shock
28-03-2011, 11:17
Dipende da che giochi usi , certi hanno un richiesta di prestazioni cpu abbastanza modesta e magari sfruttano anche 4 core , altri invece no , non esiste una regola valida per tutti , mediamente 3.6/3.8 Ghz vanno benissimo.

Per capire se sei cpu limited puoi lasciare in esecuzione il task manager (gestione attività) , nella scheda "prestazioni" ingrandirlo il piu possibile e giocare,poi ogni tanto metti in pausa il gioco , e vai sul desktop per vedere il grafico.

Non è facilissimo da interpretare , perché raramente i giochi usano 8 thread,ma facendo un po di calcoli,si dovrebbe capire.

Es. un programma che sfrutta al 100% 2 core ti darà un grafico con un livellamento vicino al 25 % per 4 al 50% (se disabiliti l'ht rimani con 4 thread è più facile capire).

Edit: Il discorso vale solo se il gioco non è fluido , altrimenti se la cpu ti limita a 50 fps anziché 60 o piu che potrebbe fare la vga non cambia nulla.

Skyry
28-03-2011, 11:41
Si, system ha ragione...però io punterei ai 4,0 ad ogni modo :D ..così per tagliare le palle al toro! :D

Per quanto riguarda la ram dovrai tenerla in specifica, altrimenti va testata successivamente ad aver raggiunto stabilità con la cpu, per vedere fin dove puoi arrivare...per ora lasciala tranquilla e ottimizza la cpu alla frequenza che più ti garba, poi pensiamo pure a quella! ;)

Emas92
28-03-2011, 12:06
ok quindi ora che faccio??? XD

System Shock
28-03-2011, 16:13
Per 4.0 Ghz:

CPU Ratio Setting......................[20]
BCLK Frequency.......................[200]
PCIE Frequency.......................[101]
DRAM Frequency......................[1333]
UncoreCLK Frequency.......................[2666] il doppio delle ddr3
DRAM Bus Voltage.....................[1.650] Mai superare 1.65 V,magari per le tue basta anche meno ,devi vedere la scheda di cpu-z "spd" nella colonna 667.
QPI Link Data Rate....................[Auto]
CPU Voltage.............................[1.320] Mai superare 1.40 V
QPI/DRAM Core Voltage..............[1.300] Mai superare 1.35 V
CPU PLL Voltage........................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]


C1E Support................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]
CPU TM Function........................[Disabled]
Intel(r) HT Technology.................[Disabled] Se le temperature sono buone poi proviamo a riattivarlo.
Active Processor Cores.................[All]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch.........[Enabled]

Se il sistema non si avvia alza il CPU Voltage gradualmente e riprova,mai superare 1.40 V.

Poi se va tutto bene fai 25 cicli di linx con memory "All" ,tieni sotto controllo le temperature non superare 70/73°.

Se il linx ti da errori o blocchi idem: alza il CPU Voltage gradualmente e riprova,mai superare 1.40 V.

Emas92
03-04-2011, 13:21
Per 4.0 Ghz:

CPU Ratio Setting......................[20]
BCLK Frequency.......................[200]
PCIE Frequency.......................[101]
DRAM Frequency......................[1333]
UncoreCLK Frequency.......................[2666] il doppio delle ddr3
DRAM Bus Voltage.....................[1.650] Mai superare 1.65 V,magari per le tue basta anche meno ,devi vedere la scheda di cpu-z "spd" nella colonna 667.
QPI Link Data Rate....................[Auto]
CPU Voltage.............................[1.320] Mai superare 1.40 V
QPI/DRAM Core Voltage..............[1.300] Mai superare 1.35 V
CPU PLL Voltage........................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]


C1E Support................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]
CPU TM Function........................[Disabled]
Intel(r) HT Technology.................[Disabled] Se le temperature sono buone poi proviamo a riattivarlo.
Active Processor Cores.................[All]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch.........[Enabled]

Se il sistema non si avvia alza il CPU Voltage gradualmente e riprova,mai superare 1.40 V.

Poi se va tutto bene fai 25 cicli di linx con memory "All" ,tieni sotto controllo le temperature non superare 70/73°.

Se il linx ti da errori o blocchi idem: alza il CPU Voltage gradualmente e riprova,mai superare 1.40 V.

grazie mille x tutto poi vi posterò gli screen = ) avevo un altra domanda.. un mio amico ha una asus p5q + intel e8400 + 4 gb ram 400mhz + asus 460 direct cu.. esiste una guida semplice tipo quella che mi avete postato per overcloccare questo procio? grazie

System Shock
03-04-2011, 13:55
Che dissipatore ha il tuo amico per l 'E8400 , esattamente quale asus p5q ha?

Emas92
04-04-2011, 06:50
Che dissipatore ha il tuo amico per l 'E8400 , esattamente quale asus p5q ha?

dissipatore intel e p5q liscia :)

System Shock
04-04-2011, 13:53
Con il dissi Intel al massimo si potrebbe arrivare a 3200 anziché 3000 , un cosa che difficilmente si nota.