PDA

View Full Version : Confusione sul corretto mantenimento di un nuovo Notebook


thefuria
24-03-2011, 15:46
Ho appena acquistato il mio primo portatile e vorrei avere da voi delucidazioni sull'uso corretto della batteria, su i dischi di ripristino del sistema e sulla manutenzione ordinaria...

1) riguardo all'uso della batteria ho letto tramite le faq che per il primo utilizzo e consigliabile scaricarla completamente e ricaricarla per 10 ore per le prime 3 volte e successivamente visto il limitato ciclo di vita lasciarla sempre carica (cosi' da non utilizzarla o staccarla lasciandola carica) . pero' sempre su questo forum ho letto pareri discordanti, alcuni affermano che con le recenti batterie al litio non cambia niente e non c'è la necessita' di caricarla e scaricarla per 10 ore; in piu' affermano che per un corretto uso bisogna costantemente tenerla mai al di sopra del 80% e mai al di sotto del 20%... come notate sono due pareri abbastanza ambigui e quindi vorrei aver miglior delucidazioni al riguardo.

2) ho un pavilon dv6 i dischi di ripristino come fungono e a cosa servono? se ho capito bene al mantenimento della garanzia, perche' fosse per me toglierei subito tutto e metterei una versione pulita di win7 o ubuntu... gentilmente vorrei avere maggior delucidazioni anche riguardo a questo punto, come crearli e che utilita' hanno.

3) ultimo punto, semplicemente vorrei sapere quanto secondo voi bisogna pulirlo (ventole etc) e cambiarli la pasta termica, e quante ore sono consigliate di accensione giornaliere per dargli una lunga vita... :D

grazie spero che mi possiate essere d'aiuto :cool:

SiR.OnLy
24-03-2011, 18:38
.

3) ultimo punto, semplicemente vorrei sapere quanto secondo voi bisogna pulirlo (ventole etc) e cambiarli la pasta termica, e quante ore sono consigliate di accensione giornaliere per dargli una lunga vita... :D

penso che se apri il notebook e cambi la pasta termica tra processore e dissipatore ti salta la garanzia.. non penso sia una pratica comune dei notebook..

andy45
24-03-2011, 19:27
1) riguardo all'uso della batteria ho letto tramite le faq che per il primo utilizzo e consigliabile scaricarla completamente e ricaricarla per 10 ore per le prime 3 volte e successivamente visto il limitato ciclo di vita lasciarla sempre carica (cosi' da non utilizzarla o staccarla lasciandola carica) . pero' sempre su questo forum ho letto pareri discordanti, alcuni affermano che con le recenti batterie al litio non cambia niente e non c'è la necessita' di caricarla e scaricarla per 10 ore; in piu' affermano che per un corretto uso bisogna costantemente tenerla mai al di sopra del 80% e mai al di sotto del 20%... come notate sono due pareri abbastanza ambigui e quindi vorrei aver miglior delucidazioni al riguardo.

Non c'è una risposta, almeno non unica.

2) ho un pavilon dv6 i dischi di ripristino come fungono e a cosa servono? se ho capito bene al mantenimento della garanzia, perche' fosse per me toglierei subito tutto e metterei una versione pulita di win7 o ubuntu... gentilmente vorrei avere maggior delucidazioni anche riguardo a questo punto, come crearli e che utilita' hanno.

I dischi di ripristino servono per riportare il pc alle condizioni di fabbrica, cioè uguale a come l'hai acceso la prima volta.
Per crearli c'è una utility.

3) ultimo punto, semplicemente vorrei sapere quanto secondo voi bisogna pulirlo (ventole etc) e cambiarli la pasta termica, e quante ore sono consigliate di accensione giornaliere per dargli una lunga vita... :D

Usalo e basta, non c'è un tempo limite...il cambio pasta termica invalida la garanzia, quindi non lo puoi fare prima di 2 anni...e cmq non è detto ci sia la pasta, potrebbe esserci anche un pad termico.

thefuria
24-03-2011, 21:03
Perfetto grazie per le delucidazioni!! :D

per la batteria penso che per la prima volta lo faro' scaricare del tutto per la ricarica completa e poi la stacchero' tanto per il momento mi basta l'alimentazione ordinaria...

riguardo ai dischi di ripristino su un hp pavillon dv6 devo per forza masterizzarli oppure c'è anche l'opzione di fare una piccola partizione e lasciare tutto li'?

andy45
25-03-2011, 06:40
riguardo ai dischi di ripristino su un hp pavillon dv6 devo per forza masterizzarli oppure c'è anche l'opzione di fare una piccola partizione e lasciare tutto li'?

La partizione di ripristino c'è gia, i dischi servono nel caso si rompa l'hd.