View Full Version : ip pubblico statico
soares81
24-03-2011, 16:29
Salve a tutti. Avrei bisogno di un'informazione; ho già fatto una ricerca sul forum ma non mi pare di aver trovato la soluzione specifica al mio problema. Ho una connessione infostrada che ovviamente mi assegna un ip pubblico dinamico. Il fatto è che per motivi di lavoro ho bisogno di un ip pubblico statico, perché per poter lavorare da casa accedendo alla rete del comune per il quale lavoro mi chiedono appunto l'identificativo della mia connessione. Chiaramente se l'ip cambia ogni volta tutto ciò non potrà essere possibile.
Ho visto che esistono siti quali DynDNS ma mi pare di capire che servono più che altro per poter accedere al proprio computer da remoto. Mi pare cioè che servizi come DynDNS non facciano al caso mio.
Avreste qualche idea? Ho visto che la soluzione più "estrema" sarebbe quella di comprare un ip statico dal proprio provider, ma non so né quanto verrebbe a costare né se sarebbe fattibile senza partita iva.
Grazie in anticipo dei vostri contributi.
in che senso serve l'ip statico per accedere alla rete del comune? il tuo identificativo deve essere legato a un indirizzo ip fisso altrimenti non ti autentica? mi pare una cosa un po' forzata
soares81
25-03-2011, 07:57
In pratica per darmi l'autorizzazione speciale ad accedere alla rete del comune hanno bisogno dell'indirizzo ip della mia connessione, che ovviamente deve restare sempre quello altrimenti ogni volta dovrò comunicare il cambio del mio indirizzo ip. Perché ti sembra una cosa forzata?
perchè è come chiedere ad un utente che si presenta in banca a fare un'operazione di presentarsi sempre vestito allo stesso modo, una cosa inutile.
lo si può pensare come uno strumento di sicurezza, grazie al quale saprebbero che il login è stato fatto sempre dalla stessa postazione.. però se tu avessi una rete wifi non protetta o violata? o se qualcuno utilizzasse il tuo pc? chissà qual è il reale motivo. gli altri utenti della rete hanno un ip statico assegnato dall'isp o hanno trovato altre soluzioni?
dyndns ti assegnerebbe un indirizzo del tipo tuonome.dyndns.org che punterebbe sempre al tuo indirizzo ip. se ad esempio tu facessi un ping tuonome.dyndns.org, questo verrebbe eseguito sul tuo ip reale. pensalo come a un servizio di "reindirizzamento", di fatto il tuo ip rimane quello assegnato dall'isp. è comodo per chi come me controlla pc da remoto quando è in viaggio con software tipo vnc. quindi dubito che possa essere utile nel tuo caso.
potresti usare un proxy ma essendo una connessione "delicata" non so quanto sarebbe sicura.. senza contare che i servizi proxy buoni hanno un costo.
OUTATIME
25-03-2011, 08:49
Ma noi non sappiamo che tipo di lavoro faccia lui per il comune... Per cui potrebbe anche essere un accesso ai sistemi informatici, di conseguenza bloccare l'accesso su un singolo IP non è una cosa totalmente sbagliata, anzi....
Per tornare al problema, l'unica soluzione che mi viene è l'attivazione di un contratto business con IP statico....
soares81
25-03-2011, 09:37
Ma noi non sappiamo che tipo di lavoro faccia lui per il comune... Per cui potrebbe anche essere un accesso ai sistemi informatici, di conseguenza bloccare l'accesso su un singolo IP non è una cosa totalmente sbagliata, anzi....
Per tornare al problema, l'unica soluzione che mi viene è l'attivazione di un contratto business con IP statico....
Esatto, si tratta di un accesso a dati riservati, per cui hanno bisogno di un unico indirizzo al quale dare l'autorizzazione. Avevo pensato anch'io al contratto business, ma mi sa che ci vuole la partita iva e poi non so quanto verrebbe a costare. Speravo in un'altra soluzione ma a questo punto mi sa che non ce ne sono. Proverò a chiamare infostrada...
OUTATIME
25-03-2011, 10:50
Il fatto è che per motivi di lavoro ho bisogno di un ip pubblico statico, perché per poter lavorare da casa accedendo alla rete del comune per il quale lavoro mi chiedono appunto l'identificativo della mia connessione
Avevo pensato anch'io al contratto business, ma mi sa che ci vuole la partita iva
Non indaghiamo oltre..... :D
Non indaghiamo oltre..... :D
anche un dipendente lavora eh :)
OUTATIME
25-03-2011, 11:57
anche un dipendente lavora eh :)
Senza dubbio, ma in questo caso è onere del datore di lavoro fornire gli strumenti per lavorare.... ;)
soares81
25-03-2011, 12:40
Senza dubbio, ma in questo caso è onere del datore di lavoro fornire gli strumenti per lavorare....
Si, ma se il lavoratore il questione vuole semplicemente sfruttare la possibilità di lavorare da casa per accelerare i tempi non può mica chiedere al suo datore di lavoro di comperargli un ip statico. Comunque trattasi di lavoro a progetto perfettamente in regola.
OUTATIME
25-03-2011, 13:17
Si, ma se il lavoratore il questione vuole semplicemente sfruttare la possibilità di lavorare da casa per accelerare i tempi non può mica chiedere al suo datore di lavoro di comperargli un ip statico. Comunque trattasi di lavoro a progetto perfettamente in regola.
Ok, però tieni conto che al di là della partita iva (penso basti anche solo il CF), un IP statico costa... non so se vale la pena....
soares81
25-03-2011, 14:29
Infatti credo che ne farò a meno. Forse l'unica soluzione è comunicare il mio indirizzo IP attuale e non spegnere mai il router. Poi se dovesse andar via la luce o cose simili ricomunicherò il nuovo indirizzo. A questo punto è l'unica.
OUTATIME
25-03-2011, 15:07
Infatti credo che ne farò a meno. Forse l'unica soluzione è comunicare il mio indirizzo IP attuale e non spegnere mai il router. Poi se dovesse andar via la luce o cose simili ricomunicherò il nuovo indirizzo. A questo punto è l'unica.
Se a loro va bene....
A me come sistemista mi starebbe un po' sulle balle... :D
Se a loro va bene....
A me come sistemista mi starebbe un po' sulle balle... :D
dammi una mano qua :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34775147#post34775147
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.