View Full Version : q8400 non si alza fsb
Salve a tutti! Ho da poco eseguito un upgrade sul mio pc fisso sostituendo un vekkiotto p4 630 con un q8400.Devo dire ke sn soddisfatto di questo procio ma l'unica cosa è ke volevo portare la frequenza da 2,66 Ghz a 2,8 o meglio 3 Ghz;
il problema è che appena alzo l'fsb il pc non boota piu' anche se alzo l'fsb di 20 Mhz.
La configurazione è questa
cpu: q8400 @2,66 Ghz
ram: 1x2gb + 1gb kingston @800 mhz(default) ddr2
scheda video: ati 4350 1 gb ddr2 gpu clock@650 mhz memoryclock@550mhz
overclockata con software ati ;)
mobo:asrock g41c-s
hd: maxtor 6L160M0 160gb sata + seagate ST3500418AS 500gb sata2
alimentatore:CG-ADJ-2 @500W
cooler: Cooler Master Hyper TX3
Aspetto qlk vostro consiglio...
ciaoo
System Shock
24-03-2011, 11:52
Alzando l'fsb in automatico si alza anche la frequenza delle ram,dovresti provare a diminuirla ad esempio portandola a 667 mhz.
Poi potrebbe anche servire un po di voltaggio cpu in più 0.03/0.05 V,non sempre il voltaggio in "auto" viene gestito bene dal bios.
Alzando l'fsb in automatico si alza anche la frequenza delle ram,dovresti provare a diminuirla ad esempio portandola a 667 mhz.
Poi potrebbe anche servire un po di voltaggio cpu in più 0.03/0.05 V,non sempre il voltaggio in "auto" viene gestito bene dal bios.
Il problema è ke non ho trovato un'impostazione per la cpu voltage, cmq le ram le ho messe anke + basse xkè alzando l'fsb anadavano a + di 800 mhz ma non andavano lo stesso .
Se vuoi dammi una mano anke x le impostazioni da disattivare ecc.
grazie :)
System Shock
25-03-2011, 14:23
Ho guardato il manuale in pdf della tua mobo purtroppo non mi sembra si possa variare il voltaggio cpu , non è la prima volta che vedo delle mobo Asrock con questa limitazione.
Potresti provare se con Asrock OC Tuner si può variare il Vcore da windows.
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=G41C-S
grazie mille sistem l'avevo sospettato che il cpu voltage non si poteva variare...
infatti non ne trovavo traccia nel manuale...
Comunque appena possibile provo (o stasera o domani) e ti faccio sapere cosa succede ;)
grazie ancora per la tua disponibilità
Ho guardato il manuale in pdf della tua mobo purtroppo non mi sembra si possa variare il voltaggio cpu , non è la prima volta che vedo delle mobo Asrock con questa limitazione.
Potresti provare se con Asrock OC Tuner si può variare il Vcore da windows.
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=G41C-S
Purtroppo niente ho appena provato con octuner c'è solo un gtlref voltage o qlks del genere oltra a nb e dram voltage...:doh:
Mi sa che non si può fare niente... :doh:
Ah ma quali sono le impostazioni di risparmio energetico da disattivare???
System Shock
25-03-2011, 19:25
Ecco le funzioni di risparmio energetico:
Enhanced Halt State [Disabled]
Intel (R) SpeedStep (tm) tech. [Disabled]
Poi direi anche:
On-Demand Clock Modulation [Disabled]
ma è la prima volta che la vedo in un bios ,sarà un brevetto asrock.
Ecco le funzioni di risparmio energetico:
Enhanced Halt State [Disabled]
Intel (R) SpeedStep (tm) tech. [Disabled]
Poi direi anche:
On-Demand Clock Modulation [Disabled]
ma è la prima volta che la vedo in un bios ,sarà un brevetto asrock.
L'on-demand clock ho visto un po' e se ho capito bene ti permette d usare ad esempio il 20% in meno di frequenza e poi usarla tutta (cioè tutti i 2,66 ghz) in caso di bisogno... almeno qlks di simile.
Cmq vedo se disattivando qst impostazioni si riesce ad alzare un po' :sofico:
Poi ti aggiorno ;)
:muro: niente non va nemmeno disattivando queste impostazioni:mc: comunque grazie per l'aiuto ma mi sa ke nn si può fare niente cn questa mobo.
A proposito e se volessi invece overclockare l'altro pc con p4 630 e mobo asus p5gd2-x ke dissipatore mi consigli???:sofico:
dato ke qst mobo permette anke d overvoltare il proc;)
System Shock
27-03-2011, 19:45
Dipende da quanto vuoi spendere ?
Per una cpu ormai superata non so quanto ne varrebbe la pena.
supermightyz
27-03-2011, 19:50
Salve a tutti! Ho da poco eseguito un upgrade sul mio pc fisso sostituendo un vekkiotto p4 630 con un q8400.Devo dire ke sn soddisfatto di questo procio ma l'unica cosa è ke volevo portare la frequenza da 2,66 Ghz a 2,8 o meglio 3 Ghz;
il problema è che appena alzo l'fsb il pc non boota piu' anche se alzo l'fsb di 20 Mhz.
La configurazione è questa
cpu: q8400 @2,66 Ghz
ram: 1x2gb + 1gb kingston @800 mhz(default) ddr2
scheda video: ati 4350 1 gb ddr2 gpu clock@650 mhz memoryclock@550mhz
overclockata con software ati ;)
mobo:asrock g41c-s
hd: maxtor 6L160M0 160gb sata + seagate ST3500418AS 500gb sata2
alimentatore:CG-ADJ-2 @500W
cooler: Cooler Master Hyper TX3
Aspetto qlk vostro consiglio...
ciaoo
Cambia mobo: procurati una con chip p45 e sali di fsb quanto vuoi...le vendono usate a iosa nel mercatino......
Bè comprare una nuova mobo npn è una soluzione molto proponibile questa l'ho comprata da poco proprio...
Comunque proprio xkè era un proc superato il p4 volevo fare l'overclock cm esperimento, quindi direi un 25 - 30 euro x un dissi decente perché è piu' una cosa x sfizio ke altro ;)
cmq grazie:)
System Shock
28-03-2011, 13:03
OK potresti prendere uno Zalman CNPS10X Performa 32 € ,visto su trovaprezzi.it.
Ha prestazioni veramente sorprendenti per quella fascia di prezzo.
Quindi rimarrà comunque valido anche per dei quad core se ti potrà servire in futuro.
Ok system shock grazie mille per la disponibilità e i suggerimenti ;)
antonello2
10-10-2012, 21:16
siete riusciti aoverclokkare questa mb???
io ho un q8300 ma non riesco ad alzare l'fsb...
con la vecchia asus p5k l'fsb era piantato a 400mhz e funzionava a meraviglia...
Con quasta niente??
System Shock
11-10-2012, 10:25
Il bios è aggiornato ?
Hai provato ad overvoltare il Northbridge ?
antonello2
11-10-2012, 11:36
mi puoi spegare dove agire per overclokkare con questa mb??
Vengo da una asus p5k-e che e' un po' diversa.
Grazie mille
System Shock
12-10-2012, 11:25
Si aumenta gradualmente l'fsb ma non credo che regga 400 , forse 380 .
L'aumento di fsb fa salire anche le ram , che andranno riportate antro la frequenza di default .
Si overvolta il nrthbridge di 0.10 V per facilitare l'aumento di fsb .
Poi se serve si overvolta anche la cpu.
Per degli oc sotto i 3 ghz non conviene disabilitare le funzioni di risparmio energetico , al massimo disabilita gli spraed spectrum .
antonello2
12-10-2012, 18:45
con la p5k-e la frequenza dell'fsb era piantata a 407mhz..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.