PDA

View Full Version : Problemi con vecchia scheda madre AsRock P4VT8


peppect84
23-03-2011, 23:18
Salve amici,
ho dal 2001 questa scheda madre che utilizzo giornalmente con grande soddisfazione.

La mia precedente configurazione era:

scheda madre P4VT8
ram ddr 400mhz 2gb
processore p4 2.8 ghz
scheda video nvidia 6200
alimentatore qtec 500W
e diverse altre periferiche che non stò qui a sottolineare

Visto che dopo 10 anni il mio pc inizia a sentire il peso dell'età decisi di effettuare un ulteriore upgrade, passando ad un processore più potente, il massimo supportato dalla mia scheda madre. Installo il P4 3.2ghz... ma noto che il pc non appena si mette sotto sforzo inizia a dare problemi di schermata blu e si riavvia dando come errore irq driver less not equal o qualcosa di simile...
Visto che ricordavo che avevo un banchetto di ram che dava qualche problema decido di spendere qualche soldo "forse buttato" acquistando 3 banchetti nuovi di ram corsair ddr400 cl3 pagandoli profumatamente in quanto è la migliore ram ancora in commercio forse solo dopo kingston.
Installo la ram e noto che la scheda video dà problemi di si vede a quadretti!! Maledizione!!
Penso che sia un problema di scheda video... Cambio la scheda video installandone una che già avevo a casa, un ati 9200se 128mb... meglio di niente, visto che cmq il pc lo utilizzo solo per lavorarci su office e qualche applicazione pesantuccia... Riparte il video... reinstallo nuovamente w xp ed al momento dell'installazione dei driver puff... schermata blue e riavvio con un altro errore... dopo centinaia di prove decido si rimontare nuovamente il vecchio processore ma con 2.5gb di ram anzicchè i vecchi 2gb... il pc ha ripreso a funzionare ed è nuovamente stabilissimo..

Ora mi chiedo... Come mai se nelle caratteristiche tecniche del mio pc ci stà il p4 3.2ghz non viene realmente supportato? A breve provo a rimettere 3gb di ram ma sono più che certo che ricomincerà a riavviarsi... Eppure nelle caratteristiche tecniche della mia scheda madre ci stà appieno il p4 3.2 e 3gb di ram... boooh... A voi la parola...

Dimenticavo... Ho l'ultimo bios disponibile!

peppect84
24-03-2011, 09:19
Ragazzi vi prego di aiutarmi... per me è importante che riesca a farla funzionare con quel processore e quella ram. Il processore e la ram vengono riconosciuti al 100% dal bios ma con quelli installati sembra che non sia possibile andare oltre l'installazione di windows. potrebbe essere una mal configurazione del bios? Oppure credete che abbia raggiunto il tetto massimo della mia scheda madre?

Gaetano77
24-03-2011, 12:05
Come puoi vedere qui (http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASRock/P4VT8.html), il P4 3,2 Ghz è supportato dalla tua scheda madre, ma soltanto nella variante Northwood.
Cmq quando la CPU non è supportata, in genere il PC non si avvia proprio e lo schermo rimane nero, invece nel tuo caso quelle schermate blu (BSOD) dipendono più probabilmente da qualche modulo di memoria difettoso.
Ti consiglio quindi di provare sulla scheda madre un solo modulo alla volta e fare un test con memtest ;)

peppect84
24-03-2011, 14:08
La cosa assai strana è che se monto adesso il processore 3.2 ghz con la RAM che ho installato in questo momento non va... mentre con il vecchio 2.8 ghz funziona alla grande. Sembra che la scheda madre non riesca ad andare oltre i 2.5gb di RAM con processore 2.8ghz. Ed un 1.5gb con processore 3.2, pena schermata blue. Stò effettuando il memtest delle RAM nuove, vediamo se hanno qualche problemino, ma ne dubito... rimango comunque in attesa di consigli di ogni genere. Potrebbe essere la scheda madre che non riesce a raggiungere quelle frequenze così elevate e dà errori?

peppect84
24-03-2011, 15:19
Memtest finito con successo... il che non è un bene in quanto complica ancor più le cose... Sarà difficile trovare il colpevole...

Gaetano77
24-03-2011, 22:38
Potrebbe essere la scheda madre che non riesce a raggiungere quelle frequenze così elevate e dà errori?

Ovviamente no, poichè la frequenza dell'FSB è sempre la stessa (800 Mhz quad pumped) anche al variare della CPU installata.
Ma nel montare il nuovo Pentium 4 3,2 Ghz hai cambiato anche il dissipatore con uno più performante??? :confused:
Quali sono le temperature nel BIOS di CPU e scheda madre????

teo180
03-05-2011, 01:31
Ovviamente no, poichè la frequenza dell'FSB è sempre la stessa (800 Mhz quad pumped) anche al variare della CPU installata.
Ma nel montare il nuovo Pentium 4 3,2 Ghz hai cambiato anche il dissipatore con uno più performante??? :confused:
Quali sono le temperature nel BIOS di CPU e scheda madre????
lo avevo avuto anche io ai tempi lo stesso problema con la p4vt8... il prescott non lo digerisce...
fai una cosa, overclocca il northwood che ottieni ottimi risultati...
io l'ho portato a 3,4ghz.... ci gira da 6 anni a quella frequenza senza il minimo problema (e sta acceso quasi 24/24)