PDA

View Full Version : Nikon d80 o..?


Scirocc0
23-03-2011, 16:17
Ciao!
Ho trovato una nikon d80 usata a poco meno di 500 euro con un 18-55
contando che il mio budget massimo per il kit è di 500 euro, è un buon acquisto?
Oppure sarebbe meglio prenderne una più recente ma di categoria inferiore??
Grazie!

esw
23-03-2011, 16:22
Lo dico anche a te :) Mediaworld 449 nikon d3000 con obiettivo vr, schedina da 4 giga e un buono da 50 euro da spendere entro tot mesi nel loro negozio! Ovviamente garanzia nital 3 anni che mi par di avere capito che è estendibile!! Lascia perdere gli annunci! io è un mese che li seguo giorno e notte vedendo solo schifezze!! Fosse una d90 in garanzia con un obiettivo base sarebbe un affaretto per iniziare! Ma cosa te ne fai di una d80 a quel prezzo?? La macchina è recensita come una grande macchina!! Ma a quel prezzo un usato?? Bhaaaaa

Scirocc0
23-03-2011, 16:38
Grazie dell'info
non hai tutti ma non sono convinto, mi spiego meglio:
la d3000 è effettivamente in offerta ma se non erro la d80 sarebbe una macchina di fascia superiore..
proprio per questo ho aperto il post: meglio la d80, superiore ma usata, o una nuova ma entry level?
Lasciamo perdere il discorso che l'usato potrebb essere rovinato.. vorrei avere un paragone riguardo alla tecnologia usata, alla qualità di scatto
e ovviamente, se risulterà che non c'è molta differenza tecnica, mi butterò anche io sulla d3000!

paskoo
23-03-2011, 16:51
Grazie dell'info
non hai tutti ma non sono convinto, mi spiego meglio:
la d3000 è effettivamente in offerta ma se non erro la d80 sarebbe una macchina di fascia superiore..
proprio per questo ho aperto il post: meglio la d80, superiore ma usata, o una nuova ma entry level?
Lasciamo perdere il discorso che l'usato potrebb essere rovinato.. vorrei avere un paragone riguardo alla tecnologia usata, alla qualità di scatto
e ovviamente, se risulterà che non c'è molta differenza tecnica, mi butterò anche io sulla d3000!

Io prenderei la D80 che ha il motorino interno per l'autofocus così da poter utilizzare praticamente tutti gli obiettivi nikon, vecchi e nuovi. Ed è per questo che la vecchia d80 costa ancora un bel po'.
Come qualità delle foto, secondo me la D80 è una spanna sopra.
Tutto sta a trovarne una in buone condizioni, pochi scatti e a buon prezzo. :)
Fossi io, d80 ad occhi chiusi.

Scirocc0
23-03-2011, 16:55
Io prenderei la D80 che ha il motorino interno per l'autofocus così da poter utilizzare praticamente tutti gli obiettivi nikon, vecchi e nuovi. Ed è per questo che la vecchia d80 costa ancora un bel po'.
Come qualità delle foto, secondo me la D80 è una spanna sopra.
Tutto sta a trovarne una in buone condizioni, pochi scatti e a buon prezzo. :)
Fossi io, d80 ad occhi chiusi.

Grazie!
poco più di 10 000 scatti secondo te sono tanti o pochi?
e la cifra tra 450 e 500 euro?

Se comprassi una entry level alla stessa cifra (come la d3000 detta sopra o la 1000d) cosa avrei in più (oltre al live view)?

paskoo
23-03-2011, 17:07
Grazie!
poco più di 10 000 scatti secondo te sono tanti o pochi?
e la cifra tra 450 e 500 euro?

Se comprassi una entry level alla stessa cifra (come la d3000 detta sopra o la 1000d) cosa avrei in più (oltre al live view)?

10 000 scatti sono pochissimi. Per il prezzo io direi max 450 se è con obiettivo e se è veramente in condizioni perfette, come nuova. Ma anche qualcosina in meno, perchè su ebay ne ho vista una come nuova, con obiettivo 18-55 stabilizzato e con garanzia in scadenza a marzo 2011, a 450€

A parte il live view, che secondo me, in una reflex serve a ben poco, hai tutto in meno ;)

Scirocc0
23-03-2011, 17:37
10 000 scatti sono pochissimi. Per il prezzo io direi max 450 se è con obiettivo e se è veramente in condizioni perfette, come nuova. Ma anche qualcosina in meno, perchè su ebay ne ho vista una come nuova, con obiettivo 18-55 stabilizzato e con garanzia in scadenza a marzo 2011, a 450€

A parte il live view, che secondo me, in una reflex serve a ben poco, hai tutto in meno ;)

grazie!
un solo dubbio: ho letto che il sensore è diverso da quello montato sulle fotocamere più recenti e sopra i 400 iso ne risente creando "rumore".. questo significa che col buio (o poca luce) macchine più nuove tipo d5000 o d3100 fanno foto migliori? (ovviamente dico in assenza di cavalletto)
Questo "rumore" è evidente o solo l'occhio esperto nota?

paskoo
23-03-2011, 18:35
Si i nuovi sensori cmos, a parità di iso, danno un rumore minore rispetto ai vecchi ccd. Io ho ancora il ccd e quindi non saprei dirti quanto meno. Di certo foto a 400 o 800 iso sono ancora utilizzabilissime. Molto meno a 1600. Ovviamente è saggio cercare sempre di scattare con l'iso più basso possibile, aumentando i tempi di esposizione, o montando, in caso di scarsa luminosità, obiettivi che si aprono di più. E questo vale sia per i ccd che i cmos.
Io non credo, a meno che non dovrai scattare sempre a 1600 iso, che avrai alcun tipo di problema.
D'altronde prima dei cmos le foto ad alti iso si facevano lo stesso.

paskoo
23-03-2011, 19:09
Potresti fare anche questo: andare su flickr e confrontare foto scattate con la d80 con quelle delle altre macchine che ti interessavano.

ARARARARARARA
23-03-2011, 20:23
Ciao!
Ho trovato una nikon d80 usata a poco meno di 500 euro con un 18-55
contando che il mio budget massimo per il kit è di 500 euro, è un buon acquisto?
Oppure sarebbe meglio prenderne una più recente ma di categoria inferiore??
Grazie!

la D80 è un'ottima macchina ma usata con il 18-55VR vale 400€

ARARARARARARA
23-03-2011, 20:26
Si i nuovi sensori cmos, a parità di iso, danno un rumore minore rispetto ai vecchi ccd. Io ho ancora il ccd e quindi non saprei dirti quanto meno. Di certo foto a 400 o 800 iso sono ancora utilizzabilissime. Molto meno a 1600. Ovviamente è saggio cercare sempre di scattare con l'iso più basso possibile, aumentando i tempi di esposizione, o montando, in caso di scarsa luminosità, obiettivi che si aprono di più. E questo vale sia per i ccd che i cmos.
Io non credo, a meno che non dovrai scattare sempre a 1600 iso, che avrai alcun tipo di problema.
D'altronde prima dei cmos le foto ad alti iso si facevano lo stesso.

Hai ragione, non si scatta sempre ad alti iso, ma quando hai in mano una macchina come la mia e sai che di grana ne fa ben poca anche in pieno giorno ti capita di settare 800iso (quando non sono 1600), la libertà che offrono gli alti iso è assurda, puoi quasi sempre scegliere il diaframma e il tempo che vuoi senza badare troppo alle condizioni ambientali... però secondo me gli altissimi iso si apprezzano solo dopo una bella gavetta con macchine che non ci arrivano proprio, perchè sono i limiti a costringerti a trovare le soluzioni, se parti con una macchina che ha già tutte le soluzioni impari meno!

SuperMariano81
23-03-2011, 20:34
Hai ragione, non si scatta sempre ad alti iso, ma quando hai in mano una macchina come la mia e sai che di grana ne fa ben poca anche in pieno giorno ti capita di settare 800iso (quando non sono 1600), la libertà che offrono gli alti iso è assurda, puoi quasi sempre scegliere il diaframma e il tempo che vuoi senza badare troppo alle condizioni ambientali... però secondo me gli altissimi iso si apprezzano solo dopo una bella gavetta con macchine che non ci arrivano proprio, perchè sono i limiti a costringerti a trovare le soluzioni, se parti con una macchina che ha già tutte le soluzioni impari meno!
quotone al 100% (io mi sto abituando pian piano agli iso usabili della 7d) :D
e non mi lamentavo mica dei 1600 della 30d!

Scirocc0
23-03-2011, 20:42
la D80 è un'ottima macchina ma usata con il 18-55VR vale 400€

ed usata solo corpo? 300 euro?

Scirocc0
23-03-2011, 20:43
Hai ragione, non si scatta sempre ad alti iso, ma quando hai in mano una macchina come la mia e sai che di grana ne fa ben poca anche in pieno giorno ti capita di settare 800iso (quando non sono 1600), la libertà che offrono gli alti iso è assurda, puoi quasi sempre scegliere il diaframma e il tempo che vuoi senza badare troppo alle condizioni ambientali... però secondo me gli altissimi iso si apprezzano solo dopo una bella gavetta con macchine che non ci arrivano proprio, perchè sono i limiti a costringerti a trovare le soluzioni, se parti con una macchina che ha già tutte le soluzioni impari meno!

capisco il tuo discorso ma quindi tra i 2 tipi di sensore una bella differenza di resa c'è.. giusto?
ma i sensori cmos fanno poco rumore su qualsiasi macchina (anche entry level) o solo su quelle pro/semipro?

ARARARARARARA
23-03-2011, 20:48
ed usata solo corpo? 300 euro?

330-350 sotto non l'ho mai vista

capisco il tuo discorso ma quindi tra i 2 tipi di sensore una bella differenza di resa c'è.. giusto?
ma i sensori cmos fanno poco rumore su qualsiasi macchina (anche entry level) o solo su quelle pro/semipro?

i CMOS di ultima generazione sono ottimi un po' su tutte le macchine, certo che sulle pro stile D700 D3 e ancor più su D3s sono migliori!

Anzi quello di D3s non è migliore, è ASSURDO!

Scirocc0
23-03-2011, 20:52
però il tuo consiglio, se ho capito bene, come prima reflex, è quello di prendere volutamente una macchina con "limiti" sull'uso dell'iso.. giusto?
Ma con una cifra sui 350 solo body, c'è qualche semipro usata con sensore cmos?

Ho visto che la canon 30d ha sensore cmos.. è valida quanto la d80 o ha altri difetti??

SuperMariano81
23-03-2011, 20:55
?Ho visto che la canon 30d ha sensore cmos.. è valida quanto la d80 o ha altri difetti??

come altri difetti?
la 30d è un ottima refelx, come la d80 del resto, io le vedo allo stesso livello, forse la canon è un filo superiore.....

ARARARARARARA
23-03-2011, 20:55
però il tuo consiglio, se ho capito bene, come prima reflex, è quello di prendere volutamente una macchina con "limiti" sull'uso dell'iso.. giusto?
Ma con una cifra sui 350 solo body, c'è qualche semipro usata con sensore cmos?

Ho visto che la canon 30d ha sensore cmos.. è valida quanto la d80 o ha altri difetti??


Bah la D80 è una buona macchina abbastanza recente, la 30D è un po' più vecchia.

Scirocc0
23-03-2011, 20:59
come altri difetti?
la 30d è un ottima refelx, come la d80 del resto, io le vedo allo stesso livello, forse la canon è un filo superiore.....

la 30d ha un cmos al posto dell'altro sensore, sicuramente è un pregio.. immagino però che anche lei qualche pecca ce l'abbia.. chiedevo quale fosse!
non voleva assolutamente essere un giudizio negativo il mio!!

ha... la 30d è più vecchia... cavolo ho visto che la d80 è stata presentata nel 2006... se questa è ancora + vecchia.. =(

SuperMariano81
23-03-2011, 21:00
ha... la 30d è più vecchia... cavolo ho visto che la d80 è stata presentata nel 2006... se questa è ancora + vecchia.. =(
non capisco dove sia il problema :rolleyes:

Scirocc0
23-03-2011, 21:06
non capisco dove sia il problema :rolleyes:

nessun problema!
corpo più vecchio = tecnologia vecchia
questo è ovvio.. ma se il budget è quello!

Certo che la d90 sarebbe superiore... un annuncio della d90 a meno di 600 euro con obiettivo 18-105 vr vi sembra onesto?

paskoo
23-03-2011, 21:12
Sciro, mi sembra di capire che preferisci il sensore cmos. ok E' sicuramente un sensore di nuova generazione, ora tutte le reflex si sono avviate a montarlo. Ma questo non toglie niente alla D80, il cui pregio maggiore ad oggi, è la possibilità di montare tutte le ottiche nikon.
Ma se preferisci il sensore cmos e vuoi una macchina usata, allora dovresti andare sulle canon. Secondo me fanno al caso tuo la eos 400D e la 450D. Non so a che prezzo le troveresti ma non credo molto distanti dal tuo budget.

Scirocc0
23-03-2011, 21:18
Sciro, mi sembra di capire che preferisci il sensore cmos. ok E' sicuramente un sensore di nuova generazione, ora tutte le reflex si sono avviate a montarlo. Ma questo non toglie niente alla D80, il cui pregio maggiore ad oggi, è la possibilità di montare tutte le ottiche nikon.
Ma se preferisci il sensore cmos e vuoi una macchina usata, allora dovresti andare sulle canon. Secondo me fanno al caso tuo la eos 400D e la 450D. Non so a che prezzo le troveresti ma non credo molto distanti dal tuo budget.

grazie!
ma la 400d e 450d non sono in pratica delle entri level, a differenza della d80 che è una semi pro?
Per questo stavo guardando la d90... semipro con cmos! Anche questa monta tutte le ottiche nikon no?
Cmq più che una preferenza sul sensore è che non vorrei comprare una macchina e volerla rivendere subito perchè so che foto con scarsa luce, altre macchine di pari prezzo le fanno molto meglio!

ps: il prezzo che ho messo prima per la d90 vi sembra onesto? macchina poco usata, ancora un po' di garanzia residua!

ARARARARARARA
23-03-2011, 21:24
nessun problema!
corpo più vecchio = tecnologia vecchia
questo è ovvio.. ma se il budget è quello!

Certo che la d90 sarebbe superiore... un annuncio della d90 a meno di 600 euro con obiettivo 18-105 vr vi sembra onesto?

eh la D90 è la D90! Si può capitare di trovarla a meno di 600€ con lente ma fai consegna a mano o pagamenti sicuri!

paskoo
23-03-2011, 21:29
grazie!
ma la 400d e 450d non sono in pratica delle entri level, a differenza della d80 che è una semi pro?
Per questo stavo guardando la d90... semipro con cmos! Anche questa monta tutte le ottiche nikon no?
Cmq più che una preferenza sul sensore è che non vorrei comprare una macchina e volerla rivendere subito perchè so che foto con scarsa luce, altre macchine di pari prezzo le fanno molto meglio!

ps: il prezzo che ho messo prima per la d90 vi sembra onesto? macchina poco usata, ancora un po' di garanzia residua!

Nuova Nital costa 850, regolati tu a seconda delle condizioni.

Scirocc0
23-03-2011, 21:34
eh la D90 è la D90! Si può capitare di trovarla a meno di 600€ con lente ma fai consegna a mano o pagamenti sicuri!

eh.. consegna a mano la vedo dura =(

paskoo la cifra di 850 si riferisce al solo corpo, vero?

paskoo
23-03-2011, 21:49
eh.. consegna a mano la vedo dura =(

paskoo la cifra di 850 si riferisce al solo corpo, vero?

no si riferisce a corpo + 18-105

ARARARARARARA
23-03-2011, 22:14
ho visto la prima D7000 venduta usata su NOC, 1090€ con 18-105! LOL!

Scirocc0
24-03-2011, 08:48
scusate se rompo ancora ma.. nikon d90 solo corpo in buone condizioni a quanto la mettereste?
450 euro è un prezzo onesto per il solo corpo??
grazie!

paskoo
24-03-2011, 09:47
scusate se rompo ancora ma.. nikon d90 solo corpo in buone condizioni a quanto la mettereste?
450 euro è un prezzo onesto per il solo corpo??
grazie!

Si è buono il prezzo ma dipende dalle condizioni! :muro:

SuperMariano81
24-03-2011, 10:07
forse anche troppo buono? non so seguo poco il mercato dei gialli

Scirocc0
24-03-2011, 10:30
forse anche troppo buono? non so seguo poco il mercato dei gialli

gialli?
no non è su ebay

è un annuncio privato su un sito di annunci..
lui è di bolzano e nn riesco ad andarla a vedere a mano..
però accetta pagamento con paypal...
sul sito paypal c'è scritto che è sicuro e se la merce che arriva nn corrisponde al vero ti ridanno i soldi.. sarà vero?

qualcuno di voi ha provato??
grazie

paskoo
24-03-2011, 10:32
gialli?
no non è su ebay

è un annuncio privato su un sito di annunci..
lui è di bolzano e nn riesco ad andarla a vedere a mano..
però accetta pagamento con paypal...
sul sito paypal c'è scritto che è sicuro e se la merce che arriva nn corrisponde al vero ti ridanno i soldi.. sarà vero?

qualcuno di voi ha provato??
grazie

i gialli sono le nikon

Scirocc0
24-03-2011, 11:05
i gialli sono le nikon

ahhaa ok scusate l'ignoranza
rinnovo la domanda sulla paypal.. ho parlato con l'inserzionista e sembra un appasionato ma nn so se ci sia da fidarsi!
qlcs che vende a milano no eh? =(

SuperMariano81
24-03-2011, 13:04
qlcs che vende a milano no eh? =(
se non hai fretta.....


PS ora ti mando un PM