View Full Version : Vendite Homefront: 70% su XBox 360, 26% su PS3 e 4% su PC
Redazione di Hardware Upg
23-03-2011, 14:12
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/vendite-homefront-70-su-xbox-360-26-su-ps3-e-4-su-pc_36007.html
Il nuovo sparatutto in prima persona di Kaos Studios è il gioco per console più venduto dell'anno nel Regno Unito. Secondo dati Chart-Track, che però non tengono conto delle vendite su Steam, THQ vende molte più copie per console che per PC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
devil_mcry
23-03-2011, 14:14
più che altro su pc ci sono videogiochi più belli graficamente, e come gameplay, homefront trova terreno più arduo
io comunque aspetto che costi poco, come ho fatto per MOH e poi lo prendo ma siccome lo acquisto solo per il SP non mi va di spendere tanto (ad ora in uk viene 25 sterline)
Trovo a dir poco scandaloso che un gioco del genere sia il più venduto, anche se siamo solo nel primo trimestre.
L'ho provato su PC ed è ben peggio di COD, grafica non all'altezza (soprattutto gli sfondi sono orribili, non so di quanti anni siamo andati indietro), giocabilità pessima, visto che è tutto sui binari ben peggio di COD, e da quanto ho saputo dura solo 4 ore.
Con un SP il MP non lo provo neanche e manco mi interessa
devil_mcry
23-03-2011, 14:47
Trovo a dir poco scandaloso che un gioco del genere sia il più venduto, anche se siamo solo nel primo trimestre.
L'ho provato su PC ed è ben peggio di COD, grafica non all'altezza (soprattutto gli sfondi sono orribili, non so di quanti anni siamo andati indietro), giocabilità pessima, visto che è tutto sui binari ben peggio di COD, e da quanto ho saputo dura solo 4 ore.
Con un SP il MP non lo provo neanche e manco mi interessa
dura 5 ore per quelli più bravi, ma alcuni ci hanno messo anche 8 ore a finirlo, fino a qualche sfigato che ne ha impiegate 10
"che però non tengono conto delle vendite su Steam"
questo dice tutto...
Markk117
23-03-2011, 15:14
provato e finito da un amico su pc, l'ha messo in vendita su ebay...
La campagna è zeppa di cinematics tipo cod dove devi stare solo a guardare o premere un tasto, per quello dura 5h altrimenti in 4h lo si finisce a difficoltà massima.
I nemici a quella difficoltà sanno dove sei prima che diventi visibile come cod, il multiplayer è un pò scarso come cod, e dopo l'ottimo BF:BC2 non oso tornare indietro.
la grafica su pc è nella media ma non eccelsa, in sostanza il gioco è godibile forse solo per la questione della LAN Offline altrimenti era da cestinare.
Solo il 4% per pc... io non lo imputerei alla scarsa utenza o alla difficoltà di diffusione del titolo, io lo imputerei alla pirateria, perchè scommetto quello che volete che homefront come minimo è già disponibile per il download con crack annesso. Purtroppo nella maggior parte dei casi è così, non perdono tempo, che il giorno stesso dell'uscita qualche buontempone lo carica di già su internet.
Angelonero87
23-03-2011, 15:16
Trovo a dir poco scandaloso che un gioco del genere sia il più venduto, anche se siamo solo nel primo trimestre.
L'ho provato su PC ed è ben peggio di COD, grafica non all'altezza (soprattutto gli sfondi sono orribili, non so di quanti anni siamo andati indietro), giocabilità pessima, visto che è tutto sui binari ben peggio di COD, e da quanto ho saputo dura solo 4 ore.
Con un SP il MP non lo provo neanche e manco mi interessa
Il motore grafico è quello di Battlefield 2, e cmq questo gioco nasce per il MP non il SP :D anche se il gameplay 100%fullarcadeconsolle fa "cacare":fagiano:
"il 70% delle copie vendute di Homefront sono per il formato XBox 360, il 26% per il formato PlayStation 3"
Ma come? La pirateria bla bla bla.....ma andate a cagxxx
quando gli diciamo che la pirateria non è mai stata un problema ci prendonoi per scemi, eppure i numeri continuano a dare ragione a noi :rolleyes:
"non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...":O
Angelonero87
23-03-2011, 15:19
Solo il 4% per pc... io non lo imputerei alla scarsa utenza o alla difficoltà di diffusione del titolo, io lo imputerei alla pirateria, perchè scommetto quello che volete che homefront come minimo è già disponibile per il download con crack annesso. Purtroppo nella maggior parte dei casi è così, non perdono tempo, che il giorno stesso dell'uscita qualche buontempone lo carica di già su internet.
il gioco è MP e gira su steam, quindi se non lo hai originale del crack non te ne fai "'na sega", ma sopratutto dopo aver visto i video e sentito i pareri di chi lo ha preso non vale la pena neanche a scaricarlo :asd:
preacquistato su steam per fare da cavia al clan dico...
- Il SP poteva anche non esistere.
- Presenta troppi bug.
- Il MP non è pensato per giocarci su server da 32 (massimo 16 giocatori in una partita)
- Non si distrugge niente.
- Manca la Rcon per gestire i server MP
Concludo dicendo che per me Homefront è una beta del gioco che potrebbe essere.:O
P.S. Essendo novità in multi ci sono troppi cheater
Solo il 4% per pc... io non lo imputerei alla scarsa utenza o alla difficoltà di diffusione del titolo, io lo imputerei alla pirateria, perchè scommetto quello che volete che homefront come minimo è già disponibile per il download con crack annesso. Purtroppo nella maggior parte dei casi è così, non perdono tempo, che il giorno stesso dell'uscita qualche buontempone lo carica di già su internet.
Guarda che per tutti i giochi è così, il giorno dell'uscita sono già in rete con crack annesso, se non addirittura qualche giorno prima.
Il problema di questo gioco è che fa proprio schifo, ben fiero di non aver buttato soldi per una ciofeca di gioco ma di averli investiti in altri titoli.
Forse si salva solo la trama, il resto (lato SP) è davvero orribile, sui livelli di Rogue Warrior per interderci.
Solo il 4% per pc... io non lo imputerei alla scarsa utenza o alla difficoltà di diffusione del titolo, io lo imputerei alla pirateria, perchè scommetto quello che volete che homefront come minimo è già disponibile per il download con crack annesso. Purtroppo nella maggior parte dei casi è così, non perdono tempo, che il giorno stesso dell'uscita qualche buontempone lo carica di già su internet.
:rolleyes:
Io avevo intenzione di comprarlo ma ho aspettato dei feedback viste le cantonate prese con gli ultimi 2 cod. Ho guardato alcuni video del multiplayer su youtube e ho visto che è la solita coddata con l'aggiunta di mezzi, inoltre graficamente è penoso. Il singleplayer non mi interessa minimamente, probabilmente non lo giocherei nemmeno.
Se un gioco è valido vende, se non lo è non vende (ad eccezione di cod).
Vorrà dire che continuerò a giocare a bad company 2, in attesa di battlefield 3
PS Su console (xbox) la pirateria non esiste...:asd:
paelleon
23-03-2011, 15:38
Solo il 4% su PC? Che i giocatori su PC siano più esigenti di quelli da console? La grafica non basta, non importa quanto sia fantastica. Più imporanti sono la sua trama, l'atmosfera, la sfida che propone, la longevità, le innovazioni presenti, l'interazione con lo scenario, la libertà d'azione, l'interfaccia, la possibilità di avere delle mods (non DLC) e le modalità multiplayer offerte.
Detto questo, personalmente, non capisco come la serie Call od Duty/Medal of Honor possa vendere ancora.
jacky2142
23-03-2011, 15:39
Chissà come mai le vendite su PC di un gioco mediocre e tecnologicamente arretrato sono così scarse...
Sarà perchè su PC ci sono più persone mature che non comprano a occhi chiusi?
Inutile dare la colpa alla pirateria per le scarse vendite su PC quando non si è capaci a fare un gioco che non sembri già vecchio di 5 anni, invece che andare avanti stiamo tornando indietro, peggiorando anche la giocabilità, se gli sviluppatori pensassero a fare un bel gioco invece che a copiare dei giochi già schifosi magari venderebbero anche su PC.
Sulle scatolette si possono riciclare i giochi, tanto non ci si aspettano giochi migliori graficamente visto le limitazioni hardware e i casual gamer non se ne accorgono se un gioco è copiato, ma all'utenza PC (che è anche mediamente più informata) non gli vanno giù queste cose.
Io parlo per me, ma prima di comprare un gioco voglio avere un'idea dell'acquisto che farò, sia che costi 10 o 50€, perciò oltre che leggere almeno 3-4 recensioni, mi guardo qualche video di gameplay e se poi mi piace me lo compro, altrimenti mi tengo i soldi, nessuno me li regala e non voglio regalarli a nessuno.
devil_mcry
23-03-2011, 15:43
Il motore grafico è quello di Battlefield 2, e cmq questo gioco nasce per il MP non il SP :D anche se il gameplay 100%fullarcadeconsolle fa "cacare":fagiano:
quando gli diciamo che la pirateria non è mai stata un problema ci prendonoi per scemi, eppure i numeri continuano a dare ragione a noi :rolleyes:
"non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...":O
no, usa l'unreal engine 3, non il frostbite 1.5
è come MOH
ovviamente daranno colpa alla pirateria..
ma ormai molti pcisti comprano su steam, o da altri digital delivery.
Poi bisogna contare che esistono FPS moooolto superiori per PC che non Homefront che è addirittura più orrendo di CoD (che già odio dal 4 in poi).
voglio proprio vedere cosa diranno -.-
che poi non è vero che il mercato pc non sia florido, basta solo che le software house sviluppino dei giochi PER pc, e saranno ripagati dal nostro acquisto. (I giochi belli li compro) ma questo Homefront non merita neanche di essere scaricato..
Se non sbaglio usa addirittura lo stesso motore grafico di bulletstorm, ma la differenza è abissale!
"Con oltre 375 mila copie vendute in un giorno nel solo Regno Unito"
Grazie al kaxxo.., a Londra i poster di Homefront sono da per tutto..
capirei il successo negli usa, che l'ambientazione del gioco è in casa loro..
ma nel regno unito mi ha stupito...la pubblicità fa miracoli
Questo 4% su PC, confrontato col 76% di acquisti su Xbox, dimostra, come al solito, quale categoria di videogiocatori si fa menare per il culo e quale no. Ma è colpa dei pirati cattivi. Sono in trepidante e curiosa attesa dei dati di Crysis 2, altra bella consolata.
devil_mcry
23-03-2011, 16:07
Se non sbaglio usa addirittura lo stesso motore grafico di bulletstorm, ma la differenza è abissale!
no tecnicamente dovrebbe avere lo stesso di medal of honor, bullestorm usa anche lui l'unreal engine 3 ma in una versione diversa
comunque guardando i video sul tubo in full hd max out più o meno è come lo immaginavo, io sono curioso anche MOH ha tante critiche però la storia in SP è avvincente, anche il gameplay, in multi usando il frostbite 1.5 diventa una copia di BC2 e perde molto secondo me
BIMBOMINCHIA DI TUTTO IL MONDO ASCOLTATEMI !
Smettetela di comprare orridi fps per console o i publisher cominceranno a pensare di aver terreno fertile e continueranno a vendere queste cagate.
Per favore basta, ci rovinate il mercato degli fps su pc
il gioco è MP e gira su steam, quindi se non lo hai originale del crack non te ne fai "'na sega", ma sopratutto dopo aver visto i video e sentito i pareri di chi lo ha preso non vale la pena neanche a scaricarlo
Già... Come tutti gli altri giochi che girano su steam che ormai sono belli che disponibili con crack da un pezzo? :rolleyes:
Freeman77
23-03-2011, 16:34
1 statistica che non tiene conto del totale venduto scatolato + digitale ha sicuramente meno rilevanza di qualche anno fa.
2 sono ben contento che l utenza pc sia un po piu critica di quelle delle console che sono di "bocca buona"
3 la pirateria non centra un bel niente se un gioco non è fatto bene ( per quello che ho potuto vedere e leggere in giro ) uno non si sbatte neanche a scaricarlo dalla rete .
4 il gioco piu venduto dell 2011 ahahah forse è vero ma se messo a confronto con altri titoli dell anno prima cosa sono poche 100k contro milioni di copie vendute rispetto ad altri titoli . dipende sempre da come vengono esposti i dati e come uno li interpreta. aprite la mente
devil_mcry
23-03-2011, 16:35
Già... Come tutti gli altri giochi che girano su steam che ormai sono belli che disponibili con crack da un pezzo? :rolleyes:
i giochi piratati non hanno il multiplayer credo
Già... Come tutti gli altri giochi che girano su steam che ormai sono belli che disponibili con crack da un pezzo? :rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
Ovviamente il giocatore su pc crede poco al marketing, è più maturo, compra meno al day one, aspetta di avere qualche rece sotto mano, sgancia 50 euro con meno facilità.
Il gioco in questione è mediocre, sotto molti aspetti, e i forum di mezzo mondo testimoniano la scottatura presa da chi l'ha acquistato ad occhi chiusi.
Io lo prenderò quando starà a meno di 10 euro su Steam (quindi di sicuro entro 6 mesi).
CAPT.HOOK
23-03-2011, 17:10
Il motore grafico è quello di Battlefield 2, e cmq questo gioco nasce per il MP non il SP :D anche se il gameplay 100%fullarcadeconsolle fa "cacare":fagiano:
quando gli diciamo che la pirateria non è mai stata un problema ci prendonoi per scemi, eppure i numeri continuano a dare ragione a noi :rolleyes:
"non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...":O
Vendo che la disinformazione e' di casa qui :doh:
Consiglio
23-03-2011, 17:16
Ormai siamo arrivati ad un punto che se il gioco è bello e piace, lo acquistano tutti. Non c'è più quella cosa che anche chi va pazzo, se lo scarica. Il problema quindi non è la pirateria, è solo una scusa, ma è il fatto che il gioco fa pena.
Angelonero87
23-03-2011, 17:17
no, usa l'unreal engine 3, non il frostbite 1.5
è come MOH
ho detto battlefield 2(2005) non bad company 2 e moh usava UE3 per il SP e il MP usava il frostbite 1.5
Angelonero87
23-03-2011, 17:18
Vendo che la disinformazione e' di casa qui :doh:
:mc:
Sono stupito che questo bello schifo, abbia venduto cosi tante copie. Sono contento che ci siano cosi poche copie vendute per pc, segno che l'utenza pc desidera di meglio rispetto a questo Homefront. La cosa più irritante è la copia spudorata di ogni cosa da Cod, anzi onestamente Cod è molto meglio, e sono uno che ha sempre criticato Cod nelle sue ultime incarnazioni.
Angelonero87
23-03-2011, 17:24
Sono stupito che questo bello schifo, abbia venduto cosi tante copie. Sono contento che ci siano cosi poche copie vendute per pc, segno che l'utenza pc desidera di meglio rispetto a questo Homefront. La cosa più irritante è la copia spudorata di ogni cosa da Cod, anzi onestamente Cod è molto meglio, e sono uno che ha sempre criticato Cod nelle sue ultime incarnazioni.
no ma è colpa dei pirati dei cariabi :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Trovo a dir poco scandaloso che un gioco del genere sia il più venduto, anche se siamo solo nel primo trimestre.
L'ho provato su PC ed è ben peggio di COD, grafica non all'altezza (soprattutto gli sfondi sono orribili, non so di quanti anni siamo andati indietro), giocabilità pessima, visto che è tutto sui binari ben peggio di COD, e da quanto ho saputo dura solo 4 ore.
Con un SP il MP non lo provo neanche e manco mi interessa
QUOTONE, è indecente questo successone quando ci sono stati titoli più meritevoli nello stesso periodo, come Dead space 2, Bulletstorm e Dragon age 2, che di sicuro avranno qualche difetuccio, ma sono decisamente al di sopra di questo sopravalutatissimo Homefront.
devil_mcry
23-03-2011, 17:30
ho detto battlefield 2(2005) non bad company 2 e moh usava UE3 per il SP e il MP usava il frostbite 1.5
letto male, cmq sei sicuro? stavo guardando ma non mi risulta un frostbite per bf2
Classico giochino stupido per bimbiminkia.. lo dimostra il fatto che per pc ha venduto poco niente!!
maledette console... bruciassero tutte dalla prima all'ultima!
no ma è colpa dei pirati dei cariabi :fagiano: :fagiano: :fagiano:
:D :D :D la solita scusa degli sviluppatori quando producono schifezze del genere. Sarebbe onesto da parte loro ammettere quando si sbaglia, ma questo non succede e non succederà mai. Alla fine credo che gente del genere sia solo interessata ai soldi e non ama il lavoro che fa. Ovviamente ci sono le eccezioni.
letto male, cmq sei sicuro? stavo guardando ma non mi risulta un frostbite per bf2
Mi sa che hai letto male ancora :asd:
i giochi piratati non hanno il multiplayer credo
Si mi pare non lo abbiano se ne era già parlato, comunque sia ciò non toglie che ci sia chi li scarica lo stesso anche solo per il single player, io continuo a comprare, daltronde basta non comprare al day one se proprio non si è sicuri. Purtroppo con le ultime uscite delle varie industrie videoludiche da un pò di anni a questa parte è sempre una roulette russa comprare al day one senza aver visto anteprime o recensioni in precedenza, e le recensioni pre-uscita di un gioco lasciano quasi sempre molto a desiderare senza contare che oggi molte riviste vengono pagate dalle SH per far pubblicare un bel giudizio sul proprio prodotto. Perciò preferisco aspettare che sia uscito, leggere diverse recensioni, guardare qualche video magari vedendo anche le configurazioni con cui gli utenti fanno girare il gioco per accorgermi se posso giocarci al massimo come resa grafica e della fisica, e senza lag. Successivamente preferisco aspettare che il prezzo cali per comprare. Prima compravo al day one, ma parlo di anni fa, ora non mi fido più.
perchè prima i giochi, li rilasciavano FINITI. Oggi come oggi per la fretta è come se rilasciassero delle beta e poi vanno avanti mesi a fare patch su patch
dotlinux
24-03-2011, 08:36
Qui da noi non l'ha comprato nessuno per PC ma tutti l'hanno scaricato ovviamente.
Così come DA2.
Non conosco molte persone che comprano giochi su PC.
Su console si, spendono ma su pc giocano tutto scaricato.
Da sempre.
Qui da noi non l'ha comprato nessuno per PC ma tutti l'hanno scaricato ovviamente.
Così come DA2.
Non conosco molte persone che comprano giochi su PC.
Su console si, spendono ma su pc giocano tutto scaricato.
Da sempre.
Almeno tu conosci qualcuno che gioca ancora il PC, tutti i miei amici con cui giocavo anni fa su PC si sono convertiti su console :(
Comunque il fatto che su console comprano e su pc no è solo un fatto di mentalità (se effettivamente giocano a entrambe le piattaforma), oppure si vede che su console giocano online e su pc no.
Io ci sono alcuni titoli per i quali non spendo una lira e piuttosto li scarico (anche se con Homefront tanto per fare un esempio, mi sono pure pentito di averlo scaricato), altri per i quali invece i soldi li spendo volentieri.
due miei amici l'hanno finito in 4 ore e mezza, uno su pc e l'altro su ps3.
I miei amici non sono certod ei mostri negli fps.
Giochi così corti dovrebbero vietarli di vendere, almeno a quei prezzi.
non mi meraviglio, e' un gioco pessimo e normalmente i videogiocatori da pc sono consumatori molto + attenti... grafica scarsa, script vergognosi (altro che cod, li' vien fuori un film, qua uan ciofeca)... scaffaleeeeeeee
devil_mcry
24-03-2011, 11:05
Si mi pare non lo abbiano se ne era già parlato, comunque sia ciò non toglie che ci sia chi li scarica lo stesso anche solo per il single player, io continuo a comprare, daltronde basta non comprare al day one se proprio non si è sicuri. Purtroppo con le ultime uscite delle varie industrie videoludiche da un pò di anni a questa parte è sempre una roulette russa comprare al day one senza aver visto anteprime o recensioni in precedenza, e le recensioni pre-uscita di un gioco lasciano quasi sempre molto a desiderare senza contare che oggi molte riviste vengono pagate dalle SH per far pubblicare un bel giudizio sul proprio prodotto. Perciò preferisco aspettare che sia uscito, leggere diverse recensioni, guardare qualche video magari vedendo anche le configurazioni con cui gli utenti fanno girare il gioco per accorgermi se posso giocarci al massimo come resa grafica e della fisica, e senza lag. Successivamente preferisco aspettare che il prezzo cali per comprare. Prima compravo al day one, ma parlo di anni fa, ora non mi fido più.
si appunto io la penso come te
apparte che questo gioco, al d1, aveva senso forse solo nell'ottica del multi, li credo che il gioco sia abbastanza valido guardando qua e la, questa tipologia di giochi attira i multiplayer più che i giocatori single player, quelli che piratano il gioco non ci possono accedere e si perdono la parte forte del gioco e poi di solito vanno sui forum a scrivere che fa schifo lol, io comunque quando sarà in offerta a 10e lo comprerò, tanto per giocare qualcosa e provarlo, oltre alle 5 ore ci sono anche le altre del multi tanto, volendo..
è come BC2, io il single l'ho apprezzato molto, la storia era carina anche se niente di particolare, però molta gente qui nemmeno l'ha provata...
ps per qualche post precedente, visto che la disinformazione è molta, sul thread di BC2 ad esempio erano convinti che BC2 (bad company2) avesse 2 engine grafici per quello che in prima lettura avevo letto male, battlefield 2 quello del 2005 non usa ne l'ue 3, ne il frostbite 1.5, ho guardato e ricordavo bene se vedete su wiki usa un'altro engine grafico
il frostbite 1.5 è arrivato anni dopo con battlefield 1943, prima usavano il Refractor 2 che non ricordavo e non conosco nel dettaglio
..uno di giochi più scandalosi a cui abbia mai giocato.
Campagna SP terminata in 4 ore scarse.
AI avversaria inesistente.
Grafica, appena decente.
Si salva (poco) il MP e le armi ben congeniate.
Per il resto 'na m...a.
E pensare che in questo gioco avevo riposto anche delle aspettative.
Saver 69
24-03-2011, 15:20
Solo il 4% per pc... io non lo imputerei alla scarsa utenza o alla difficoltà di diffusione del titolo, io lo imputerei alla pirateria, perchè scommetto quello che volete che homefront come minimo è già disponibile per il download con crack annesso. Purtroppo nella maggior parte dei casi è così, non perdono tempo, che il giorno stesso dell'uscita qualche buontempone lo carica di già su internet.
in effetti con tutte queste opere d'arte di gioco che stan uscendo ultimamente
e' propio da delinquenti scaricarseli online anziche comprarli a 60e -.-
.XaRaBaS.
24-03-2011, 15:34
E non parliamo dei CD-KEY venduti su internet.. questo non lo mettono in conto? Nel mio clan ne hanno acquistate solamente 20.. (capisco che nell'insieme il "20" è poco ma non penso che sia un caso sporadico)
che fine hanno fatto i tempi di Call of Duty 2, Counter Strike e Battlefield 2 :cry:
Kaiser73
24-03-2011, 23:27
Che sia colpa della pirateria, o che i giocatori PC sono meno scemi e non comprano titoli solo in base alla pubblicità, o qualsiasi altra motivazione, poco cambia purtroppo.
Per una SH è più vantaggioso fare un gioco per console, dove lo comprano in molti anche se fa cagare, piuttosto che su PC dove se non lo fai bene non vendi.
Che sia colpa della pirateria, o che i giocatori PC sono meno scemi e non comprano titoli solo in base alla pubblicità, o qualsiasi altra motivazione, poco cambia purtroppo.
Per una SH è più vantaggioso fare un gioco per console, dove lo comprano in molti anche se fa cagare, piuttosto che su PC dove se non lo fai bene non vendi.
mica vero, call of duty black ops è il gioco più venduto per PC. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.