PDA

View Full Version : CONSIGLIO ACQUISTO STAMPANTE


giacinlui80
23-03-2011, 13:05
salve a tutti...siccome in questi giorni ho avuto la necessità di fare fax e fotocopie e mi sono reso conto che farli in cartolibrerie ecc. costa un pò troppo...vorrei acquistare una stampante che faccia da fotopiatrice e fax...aspetto consigli!!! grazie

giacinlui80
25-03-2011, 09:23
nessuno ha consigli??? mica ho sbagliato sezione del forum?

nomeutente
25-03-2011, 09:42
nessuno ha consigli??? mica ho sbagliato sezione del forum?

Il problema è che la domanda è molto generica... Nel senso che tutti i produttori di stampanti hanno almeno una multifunzione con fax, per cui la risposta alla tua domanda è un elenco di macchine con prezzi anche molto variabili.
Se restringi il campo è più facile... ad esempio la vuoi wireless, usb o ethernet? "Da battaglia" o di qualità? Laser o inkjet? Hai una marca con cui ti trovi bene?
Usi normalmente solo materiali originali oppure anche compatibili o magari ricariche? Quanto stampi?

Sono tutti elementi essenziali per darti una risposta pertinente ;)

giacinlui80
28-03-2011, 13:08
Il problema è che la domanda è molto generica... Nel senso che tutti i produttori di stampanti hanno almeno una multifunzione con fax, per cui la risposta alla tua domanda è un elenco di macchine con prezzi anche molto variabili.
Se restringi il campo è più facile... ad esempio la vuoi wireless, usb o ethernet? "Da battaglia" o di qualità? Laser o inkjet? Hai una marca con cui ti trovi bene?
Usi normalmente solo materiali originali oppure anche compatibili o magari ricariche? Quanto stampi?

Sono tutti elementi essenziali per darti una risposta pertinente ;)

forse hai ragione, mancanza mia...allora diciamo che sarei orientato su canon, ma si accettano consigli...un qualcosa di non molto dispendioso, usb, cartucce compatibili vanno bene...l'importante è poter mandare fax e magari fare fotocopie ad una velocità decente anche a pc spento (se possibile)...non sono per niente informato su multifunzione e quindi...anche una lista di una decina di stampanti va bn...grazie

giacinlui80
30-03-2011, 09:59
nessuno mi può consigliare?

domthewizard
30-03-2011, 10:40
cosa intendi per "non molto dispendioso"? perchè se puoi stare sui 250€ c'è questo http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/18972-18972-238444-3328086-3328086-4083864-4083972.html che su trovaprezzi viene sui 190€, poi ci metti un bel ciss o un kit di cartucce ricaricabili come ho fatto io sulla mia L7590 e oltre ad avere una stampante di alta qualità e velocità (io le tengo su qualità media, ovvero due stelline, e a colori ha una velocità ed una precisione impressionante) hai dei costi di gestione davvero miseri ;)

giacinlui80
31-03-2011, 15:24
grazie per il consiglio...scusa se nn ho capito bene, ma che cambia fra questa che mi hai consigliato e la tua?...mi posso tenere sui 250 se ne vale la pena...nel senso che le cartucce poi non costano molto e che la qualità sia buona

domthewizard
31-03-2011, 16:44
quella che ho io è fuori produzione (purtroppo)... per i cambiamenti è sempre la stessa solfa, cambia la cartuccia, cambia la testina (intercambiabile, non come epson o brother che una volta rotta la testina bisogna solo buttarla) ma la qualità resta sempre la stessa :sofico:


per le cartucce dipende per cosa opterai: se compri un ciss o un kit di cartucce ricaricabili la spesa la fai una sola volta, nel senso che quando finisce l'inchiostro alzi un attimo il tappino dal serbatoio e lo ricarichi tramite siringa (e cmq esiste google, basta digitare "ciss" e trovi tutto), se decidi di comprare le compatibili standard allora fatti un giro per trovaprezzi e baia per vedere i costi

giacinlui80
01-04-2011, 19:42
ok...ti ringrazio...valuterò :)

giacinlui80
06-04-2011, 21:45
ok...ti ringrazio...valuterò :)

dopo attente valutazioni ho deciso...è andata domani la prendo ;)

giacinlui80
06-04-2011, 21:46
mi sono dimenticato ovviamente...GRAZIE

andryto
07-04-2011, 16:05
non so se tu l'abbia già acquistata o meno però se posso rendermi utile vorrei consigliarti la mia stampante multifunzione..è una brother comperata circa 3 mesi fa ha tutto...fax fotocopiatrice scanner..ingresso sd e quant'altro..è ottima soprattutto per lo fotocopie..prezzo circa 70 € senza wifi 90 € con wifi..( la riconosci è tutta nera con uno schermo a colori) presa da saturno..anche io ero molto indeciso come te ho scelto quella principalmente perchè oltre a non costare troppo in se ha svariate funzioni è semplice da usare e in più ottimi materiali (ha il cassetto per i fogli non si caricano dall'alto) e i colori costano pochissimo..compatibile il nero si trova a 4-5 €..fino ad uro è perfetta come stampante..l'unica pecca le pagine a colori non hanno colori brillanti..ma a me interessava cm fotocopiatrice e fax..i documenti li stampa perfettamente..spero di essere stato utile..ciau

domthewizard
07-04-2011, 16:18
brother :mc: sono lente e senza qualità (soprattutto in fotografico), l'unica cosa buona sono le cartucce compatibili a basso prezzo...

andryto
07-04-2011, 16:27
brother :mc: sono lente e senza qualità (soprattutto in fotografico), l'unica cosa buona sono le cartucce compatibili a basso prezzo...

beh non mi sembra che l'utente abbia richiesto una stampante fotografica..ha chiaramente indicato..per fax e fotocopie.. niente di meglio che la brother..leader mondiale di fax... anche io ero pessimista ma aquistandola e usandola mi sono ricreduto alla grande..lenta?? affatto..e nemmeno rumorosa...meglio della multifunzione hp che abbiamo in studio..molto + rumorosa..lentissima nelle scansione e nelle fotocopie..anzi inutilizzabile per quelle funzioni e soprattutto ciucciatrice di prim'ordine di cartuccia! per poi pagarla una fortuna.. se devo stamparmi le foto vado dal fotografo ;)

ps: senza qualità?? tocca con mano i materiali delle stampanti brother e metti di fianco le tanti pubblicizzate hp e poi mi dici..la qualità delle plastiche è ottima..l'unica pecca è la stampa a colori che non è luminosa...questo a vantaggio delle cartucce.. per un uso ufficio e casa è perfetta.

domthewizard
07-04-2011, 16:37
beh non mi sembra che l'utente abbia richiesto una stampante fotografica..ha chiaramente indicato..per fax e fotocopie.. niente di meglio che la brother..leader mondiale di fax... anche io ero pessimista ma aquistandola e usandola mi sono ricreduto alla grande..lenta?? affatto..e nemmeno rumorosa...meglio della multifunzione hp che abbiamo in studio..molto + rumorosa..lentissima nelle scansione e nelle fotocopie..anzi inutilizzabile per quelle funzioni e soprattutto ciucciatrice di prim'ordine di cartuccia! per poi pagarla una fortuna.. se devo stamparmi le foto vado dal fotografo ;)

ps: senza qualità?? tocca con mano i materiali delle stampanti brother e metti di fianco le tanti pubblicizzate hp e poi mi dici..la qualità delle plastiche è ottima..l'unica pecca è la stampa a colori che non è luminosa...questo a vantaggio delle cartucce.. per un uso ufficio e casa è perfetta.
se le brother sono veloci e leader mondiali nei fax allora io sono belen rodriguez :asd: e chiaramente non lo sono :asd:


seriamente, non puoi paragonarmi una brother ad una hp officejet, e se lo fai è perchè semplicemente non ne hai mai provato una ;)

andryto
07-04-2011, 16:48
se le brother sono veloci e leader mondiali nei fax allora io sono belen rodriguez :asd: e chiaramente non lo sono :asd:


seriamente, non puoi paragonarmi una brother ad una hp officejet, e se lo fai è perchè semplicemente non ne hai mai provato una ;)

evidentemente non sei sufficentemente informato si brother è leader mondiale nei fax... forse sei tu a non averne una..o ti rode che una stampante da 70 € lavori allo stesso livello di una da 150? già non ho stampanti io parlo tanto per parlare..infatti in studio abbiamo solo 6 stampanti tra cui un plotter + le mie 2 di casa..quindi se faccio un paragone lo faccio per esperienza personale non per sentito dire ne per indiscrezione come probabilmente stai facendo tu... di tutte le stampanti che ho provato fino ad ora la brother è quella che meno mi ha deluso e che anzi + mi ha stupito in posotivo..un cambio cartucce lo faccio con meno di 15 €..per cambiare le cartucce alle hp ci vanno + di 30 €..risultato? che le hp le teniamo ferme.. e per stampare in a 4 usiamo solo la brither..ed è perfetta e senza un problema..tanto che parli..informati e vedrai che hp e brother hanno le stesso sistema di testine.. non so perchè devi discriminare una marca dicendo fesserie!

domthewizard
07-04-2011, 17:23
evidentemente non sei sufficentemente informato si brother è leader mondiale nei fax... forse sei tu a non averne una..o ti rode che una stampante da 70 € lavori allo stesso livello di una da 150? già non ho stampanti io parlo tanto per parlare..infatti in studio abbiamo solo 6 stampanti tra cui un plotter + le mie 2 di casa..quindi se faccio un paragone lo faccio per esperienza personale non per sentito dire ne per indiscrezione come probabilmente stai facendo tu... di tutte le stampanti che ho provato fino ad ora la brother è quella che meno mi ha deluso e che anzi + mi ha stupito in posotivo..un cambio cartucce lo faccio con meno di 15 €..per cambiare le cartucce alle hp ci vanno + di 30 €..risultato? che le hp le teniamo ferme.. e per stampare in a 4 usiamo solo la brither..ed è perfetta e senza un problema..tanto che parli..informati e vedrai che hp e brother hanno le stesso sistema di testine.. non so perchè devi discriminare una marca dicendo fesserie!
eh si io parlo per sentito dire, mica perchè lavoro quotidianamente con 12 stampanti diverse, iniziando con sony fino a finire ad epson e nel mentre passare proprio per hp :stordita: se vuoi dire che le brother sono troppo migliori sei libero di farlo, ma non consigliare roba fetente a gente che poi ci rimette di tasca propria ;)


P.S: di brother ne ho avute 3 usandole come stampanti di riserva, e puntualmente sono finite in assistenza (senza contare che sono lente e molto poco precise, ma tanto io non capisco niente :asd:)

cmq non so di quali hp disponi tu, ma per le officejet si spendono 30€ per un singolo colore :asd:

andryto
07-04-2011, 18:12
eh si io parlo per sentito dire, mica perchè lavoro quotidianamente con 12 stampanti diverse, iniziando con sony fino a finire ad epson e nel mentre passare proprio per hp :stordita: se vuoi dire che le brother sono troppo migliori sei libero di farlo, ma non consigliare roba fetente a gente che poi ci rimette di tasca propria ;)


P.S: di brother ne ho avute 3 usandole come stampanti di riserva, e puntualmente sono finite in assistenza (senza contare che sono lente e molto poco precise, ma tanto io non capisco niente :asd:)

cmq non so di quali hp disponi tu, ma per le officejet si spendono 30€ per un singolo colore :asd:

si e io lavoro con 84 stamoanti..ma finiscila va di dire caxxate... beh allora tu consigli una stampante per il quale si spendono + di colori che di stampante?? e si guarda caso ti sono finite solo ed esclusivamente le brother in assistenza!! evita di continuare perkè stai cadendo nel ridicolo e stai dicendo caxxate.. sei l'unico che si lamenta delle stampanti brother..sarai sfigato allora.

domthewizard
07-04-2011, 18:57
si e io lavoro con 84 stamoanti..ma finiscila va di dire caxxate... beh allora tu consigli una stampante per il quale si spendono + di colori che di stampante?? e si guarda caso ti sono finite solo ed esclusivamente le brother in assistenza!! evita di continuare perkè stai cadendo nel ridicolo e stai dicendo caxxate.. sei l'unico che si lamenta delle stampanti brother..sarai sfigato allora.
io dico cazzate? chiedi a nomeutente, abbiamo discusso diverse volte di stampanti ;)


poi dai del cazzaro a me dicendo che in ufficio usate le brother :mc: