c.m.g
23-03-2011, 10:53
martedė 22 marzo 2011
Numerosi utenti di The Pirate Bay hanno ricevuto un'inattesa missiva a suggerire il download di uno specifico corso per guadagnare con la piattaforma stessa. Trafugate migliaia di credenziali d'accesso
Roma - Un'estesa campagna di spam, che sembra aver colpito numerosi utenti registrati alla Baia pių famosa del P2P. Un articolo (http://torrentfreak.com/pirate-bay-user-database-compromised-and-exploited-again-110320/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Torrentfreak+%28Torrentfreak%29) pubblicato tra le pagine online di TorrentFreak ha cosė svelato un nuovo attacco ai database di The Pirate Bay, che ha successivamente portato all'invio di migliaia di insolite missive elettroniche.
A svariati utenti della piattaforma č stato cosė consigliato di scaricare uno specifico corso - apparentemente messo in piedi dallo stesso staff di The Pirate Bay - sulle possibili strategie di guadagno legate allo sfruttamento quotidiano della Baia. Un invito ovviamente truffaldino, che ha insospettito e allarmato non poco gli utenti coinvolti.
La redazione di TorrentFreak ha dunque raccolto i testi di svariate missive spedite in circa due settimane, tutte indirizzate a specifici username attualmente iscritti a The Pirate Bay. Un misterioso utente ha poi sottolineato (http://forum.suprbay.org/showthread.php?tid=87658) come il suo indirizzo mail - tra i destinatari della campagna di spam - fosse stato usato solo ed esclusivamente per la registrazione alla Baia.
Un dettaglio che ha portato ad una sola possibile conclusione: gli spammer sarebbero riusciti ancora una volta ad intrufolarsi nei database della piattaforma. E si tratta del secondo attacco nel giro di mesi, dopo quello portato a termine (http://punto-informatico.it/3080803/PI/News/mamma-mi-hanno-crackato-sito.aspx) dal cracker argentino Chris Russo. Lo staff di The Pirate Bay si č limitato a consigliare ai vari utenti un eventuale cambio di indirizzo di posta elettronica.
Mauro Vecchio
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3113313/PI/News/spam-nuovo-attacco-alla-baia.aspx)
Numerosi utenti di The Pirate Bay hanno ricevuto un'inattesa missiva a suggerire il download di uno specifico corso per guadagnare con la piattaforma stessa. Trafugate migliaia di credenziali d'accesso
Roma - Un'estesa campagna di spam, che sembra aver colpito numerosi utenti registrati alla Baia pių famosa del P2P. Un articolo (http://torrentfreak.com/pirate-bay-user-database-compromised-and-exploited-again-110320/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Torrentfreak+%28Torrentfreak%29) pubblicato tra le pagine online di TorrentFreak ha cosė svelato un nuovo attacco ai database di The Pirate Bay, che ha successivamente portato all'invio di migliaia di insolite missive elettroniche.
A svariati utenti della piattaforma č stato cosė consigliato di scaricare uno specifico corso - apparentemente messo in piedi dallo stesso staff di The Pirate Bay - sulle possibili strategie di guadagno legate allo sfruttamento quotidiano della Baia. Un invito ovviamente truffaldino, che ha insospettito e allarmato non poco gli utenti coinvolti.
La redazione di TorrentFreak ha dunque raccolto i testi di svariate missive spedite in circa due settimane, tutte indirizzate a specifici username attualmente iscritti a The Pirate Bay. Un misterioso utente ha poi sottolineato (http://forum.suprbay.org/showthread.php?tid=87658) come il suo indirizzo mail - tra i destinatari della campagna di spam - fosse stato usato solo ed esclusivamente per la registrazione alla Baia.
Un dettaglio che ha portato ad una sola possibile conclusione: gli spammer sarebbero riusciti ancora una volta ad intrufolarsi nei database della piattaforma. E si tratta del secondo attacco nel giro di mesi, dopo quello portato a termine (http://punto-informatico.it/3080803/PI/News/mamma-mi-hanno-crackato-sito.aspx) dal cracker argentino Chris Russo. Lo staff di The Pirate Bay si č limitato a consigliare ai vari utenti un eventuale cambio di indirizzo di posta elettronica.
Mauro Vecchio
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3113313/PI/News/spam-nuovo-attacco-alla-baia.aspx)