View Full Version : Nokia sul mercato tablet con MeeGo?
Redazione di Hardware Upg
23-03-2011, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nokia-sul-mercato-tablet-con-meego_35999.html
Il colosso finlandese potrebbe abbracciare MeeGo come sistema operativo per un futuro tablet, lasciando la collaborazione con Microsoft solo all'ambito smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma buttassero fuori Elop e assumessero qualcuno che ha le idee chiare e che segua ciò che gli sviluppatori di Nokia vogliono sviluppare piuttosto che frammentarsi e continuare sulla strada dell'indecisione. E per esteso, tagliassero fuori sta decisione di Windows Phone e sviluppassero solo MeeGo per tutto. Se vogliono avere la possibilità di avere veramente un'esclusiva in mano, piuttosto che andare a competere con altri produttori che offriranno la stessa pappa.
Altro che acque gelide... se avessero voluto davvere riprendere terreno, avrebbero dovuto optare per Android fino a che MeeGo non era pronto.
non so se è una questione di notizie trapelate a caso, ma la nokia la vedo DAVVERO male.
sardinianguy88
23-03-2011, 10:20
secondo me dovevano puntare su android, tutti su un unica piattaforma invece di creare mille piattaforme diverse che creano solo confusione agli utenti, oltre che agli sviluppatori.
Dcromato
23-03-2011, 10:31
secondo me dovevano puntare su android, tutti su un unica piattaforma invece di creare mille piattaforme diverse che creano solo confusione agli utenti, oltre che agli sviluppatori.
Gia, poi arrivera il giorno che ci lamenteremo per il monopolio Google...
Nokia doveva andare avanti con Meego e fare cio che faceva da sempre, hw+sw.
perfetto, quindi.....
- os. proprietario serie 40 per la fascia terra terra
- symbian 3-4-5-6 per la facia entrylevel
- wp7 per la fascia alta
- meego per tablet
- ...Ms Dos 6.0 per l'assistenza
- ...Win98Se per i netbook
ma si, .... di tutto, di+, hanno proprio le idee chiare, una logica "multi sviluppo" sperando che almeno UNA dia buoni risultati... :asd:
scelgono ADDIRITTURA meego entro quest'anno pura di non prendere Android. Naturalmente wp7 non è adeguato e per W8 se ne parla l'anno prox. Potevano scegliere un altro s.o. già che c'erano, tanto, fascia +, fascia -, ormai.... BRAVO ELOP
"creare una soluzione particolare e distintiva che possa fungere anche da traino o da supporto per altre iniziative su altri "schermi".
In due parole, nessuna idea.
Markk117
23-03-2011, 11:14
elop ha le idee un pò confuse...
Mi sa tanto di notizia per tenere buona MeeGo ed Intel... Se in Finlandia nei prossimi anni non si ribelleranno come in Egitto e Tunisia Elop ha già pronta la nuova insegna da mettere su ad Espoo ... Microsoft Mobile Division :-)
Elop deve rimediare ai disastri fatti dalla passata dirigenza.
Loro pensavano che Nokia potesse continuare all'infinito con telefoni usa e getta
Sistemi operativi dove si riempie la memoria senza poterla pulire.
Sistemi che rallentano ogni giorno
Sistemi dove per avere una funzione devi comprare un nuovo telefono
Sistemi tutti diversi dove uno normale non puo' sapere la differenza tra n78 n79 n80 n81 n82 n85 n86.......
I Giapponesi da tempo hanno mollato nokia
Gli americani la stavano mollando alla grande
gli europei che scoprendo internet sul telefono vogliono telefoni piu' performanti
.
.
Elop tenta di prendere le redini.
Mettere android sarebbe finire sotto google e venire schiacciati da 10 concorrenti
MeeGo è associato ad Intel la quale ha recentemente silurato Anand Chandrasekher che si occupa del settore mobile.
Mettiamoci pure la scelta sbagliata di WP7.. non rimane che Lourdes.
DanieleG
23-03-2011, 12:16
Se vogliono avere la possibilità di avere veramente un'esclusiva in mano, piuttosto che andare a competere con altri produttori che offriranno la stessa pappa.
Altro che acque gelide... se avessero voluto davvere riprendere terreno, avrebbero dovuto optare per Android fino a che MeeGo non era pronto.
Fammi capire: prima dici che con WP7 vanno a competere, poi dici che dovevano prendere quel giocattolino di android? :D
Non mi paiono idee chiarissime :)
deidara80
23-03-2011, 12:18
un nokia con android me lo prenderei subito. nokia produce ottimo hardware ma con symbian era sprecato.
secondo me sarebbe stato una buona idea fare l'opposto di quanto fatto fin'ora.. invece di legare il software a l'hardware far fare quel passo evolutivo che manca agli smartphone..
ovvero questo è l'hardware e sopra ci installi quello che ti pare
box con cd in dotazione con rom Android,wp7, meego (quando pronto)
questo avrebbe spiazzato la concorrenza e dato une vera sterzata alla politica restrittiva di prima
DanieleG
23-03-2011, 12:40
un nokia con android me lo prenderei subito. nokia produce ottimo hardware ma con symbian era sprecato.
Sarà.
In compenso android ha bisogno di un sacco di applicazione per cose che symbian faceva di suo, e senza bisogno di vivere su internet. :)
deidara80
23-03-2011, 13:02
ovvero?
MarkGiacco
23-03-2011, 13:15
che tristezza!!!
maumau138
23-03-2011, 13:23
ovvero?
Gestione file e cartelle, gestione sms, gestione telefono, gestione multitasking, in più navigatore completamente offline e completamente gratuito.
Android è un ottimo SO, ma per fare molte cose è meglio affidarsi a software di terze parti, ad esempio il gestore messaggi preinstallato è una ciofeca pazzesca, sostituito subito; la stessa cosa per il gestore delle connessioni wireless.
Poi ad esempio non ho trovato un navigatore offline decente, dovrei provare Navigon ma non riesco a far partire la demo, al momento uso il cell android come antenna gps per navigare su un nokia scrauso con installato ovi.
Comunque sia IMHO Symbian il miglior SO mobile sul mercato, android è quello che promette meglio, mentre iOS è troppo soggetto alle schizofrenie della dirigenza apple, Windows non l'ho mai provato quindi taccio.
deidara80
23-03-2011, 13:45
infatti uso quasi tutte applicazioni dal market invece di quelle di default. le applicazioni ci sono, l'os ti permette di usarle e quindi è un vantaggio di android.
il gestore file lo scarichi.
come navigatore uso il sygic che avevo anche sul 5800.
l'unica cosa che non capisco in android è il multitasking, preferivo il tasto esci per ogni applicazione come su symbian. su android non so mai se un'applicazione è stata veramente chiusa.
non so se il task killer serva veramente. ci sono voci discordanti a riguardo, sui forum android è pieno di discussioni a riguardo.
Comunque sia IMHO Symbian il miglior SO mobile sul mercatoSi commenta da sola...
l'unica cosa che non capisco in android è il multitasking, preferivo il tasto esci per ogni applicazione come su symbian. su android non so mai se un'applicazione è stata veramente chiusa.Probabilmente no. Con Android non ti devi preoccupare di sapere se un'applicazione è stata chiusa o no, è il SO che si preoccupa di liberare le risorse se vengono richieste da un'applicazione. Se un'app non viene chiusa, rimane in memoria, "cacheata" per così dire.
Il pattern di programmazione per Android prevede che quando un'applicazione va in background (si "esce", cioè) questa deve preccuparsi di salvare eventualmente il suo stato e i suoi dati. E ogni programma deve prevedere di potersi interrompere in qualsiasi momento.
I task killer servono solo per fare preventivamente ciò che il SO fa di volta in volta, cioè liberare la memoria. Questo fa sì che l'operazione si faccia prima dell'esecuzione di un task e non nel mezzo, ma il guadagno prestazionale non è mai troppo significativo.
Comunque sia IMHO Symbian il miglior SO mobile sul mercato,
:rotfl:
Tutto quello che dici lo puoi fare tranquillamente con Android. Le apps esistono e sono spesso gratuite.
maumau138
23-03-2011, 16:55
Mi fa morire come ridiate dell'opinione di qualcun'altro così, argomentiamo allora.
Le apps esistono e sono spesso gratuite, per me è un punto a sfavore del sistema operativo, non vedo perché debba preoccuparmi di installare diecimila applicazioni per le funzioni base del telefono, tenendo conto che il sistema operativo le fa bene così come è.
Ora vi rivolgo una domanda, perché secondo voi Symbian fa così schifo rispetto agli altri SO mobile? Ovviamente non vi chiedo quale preferiate, visto che sono idee personali, ma perché ridere del fatto che uno possa ritenere symbian migliore degli altri; perché ritenere che symbian faccia così schifo da doverlo accantonare per passare a Windows Phone oppure ad Android.
P.S. @Okiya, vale anche al contrario e senza dipendere dal market, e da applicazioni che si fanno i ca**i vostri.
totoepeppino
23-03-2011, 17:02
La penso come maumau138.
Sto utilizzando android da natale (2.2 froyo)
- gestione messaggi orrenda...scervellati sul market x trovare un gestore decente che
ancora non ho trovato (handycents sms? ma per favore!)
- gestione profili non esiste.....scervellati sul market per trovare un gestore profili
-acquista dal market un navigatore offline (tra l'altro x android non ci sono nè tom tom nè garmin)
-gestione memoria da parte del so alquanto bizzara, in teoria dovrebbe funzionare come dice maxart ma in realtà non è proprio così efficace
Di contro ha sicuramente, rispetto a symbian, maggior velocità, fluidità e una personalizzazione estrema.
Ma mettendo i due so a confronto IO continuo a preferire symbian.
totoepeppino
23-03-2011, 17:15
Ecco maumau138 ha detto esattamente quello che io penso da un paio di mesi.
Ho dovuto scervellarmi per un mesetto per dotare il cell di alcune funzioni per me indispensabili che symbian ha già di suo.
E tra l'altro nella maggior parte dei casi le app che ho trovato non mi hanno neanche soddisfatto, per cui la ricerca continua.
Lungi da me voler affermare che in, senso assoluto, symbian sia migliore di android.
Se una persona col cell vuole soprattutto navigare, consultare i social network e in genere godere di una migliore web experience non c'è storia, la bilancia pende a favore di android.
Ma una persona con diverse esigenze come una ottima fotocamera, un buon navigatore e un generale un software già completo potrebbe ancora avere soddisfazioni da symbian.
argent88
23-03-2011, 22:51
Nokia..
Molliamo Meego. Anzi no!
Come credibilità siamo molto in basso adesso.
Se ce l'avevano quasi pronto, perché non hanno fatto i cellulari invece di quella dichiarazione suicida!
E che android non costava nulla..
Obiettivamente si sarebbe pagato anche un po di più per Nokia rispetto ad altre marche, il margine di guadagno certamente c'era!
Se Nokia avesse aderito subito ad Android forse oggi non sarebbe lì.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.