PDA

View Full Version : Collegare a internet più PC con un Ruter non Wireless.


amos1
22-03-2011, 22:57
Salve a tutti,
ho un problema, ho collegato tre PC a internet con un Ruter non Wireless a 4 vie.
Ora a distanza di tempo volevo collegare altri tre apparecchi, che sono ubicati al piano inferiore di dove si trova la derivazione di internet.
Il problema è che non ho un tubo abbastanza grosso da far passare altri tre cavi e quindi visto che uno dei cavi che esce dal ruter scende già nella stanza dove devono essere collegati gli altri tre apparecchi, mi chiedevo se fosse possibile collegare allo stesso un altro ruter a quattro vie, ma non so se sia tecnicamente possibile.
Per spiegarsi meglio, il segnale che proviene da un ruter può essere ulteriormente diviso con un altro ruter senza perdere il segnale?
Tutto questo logicamente perchè non voglio installare un ruter Wireless.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi possono dare una mano.:confused:

amos1
23-03-2011, 11:51
Nessuno sa rispondere a questo quesito?

Capellone
23-03-2011, 12:45
avresti dovuto scrivere nella sezione networking.
comunque tutto quello che ti serve è un banale switch ethernet, almeno 4 porte. in questo modo tutti i computer ad esso collegati condivideranno l'accesso al router e di conseguenza anche internet.

amos1
23-03-2011, 14:56
Grazie dell'informazione,
scusa ma avevo provato a scrivere nella sezione che dici tu, ma mon mi faceva aprire nessuna discussione, diceva che non avevo l'autorizzazione.
Comunque ancora grazie dell'info.

Marinelli
24-03-2011, 09:14
Discussione spostata.

Ciao.

Alfonso78
24-03-2011, 10:28
collega uno switch a quel cavo ethernet

amos1
24-03-2011, 12:47
collega uno switch a quel cavo ethernet

Vorrei essere più preciso nell'esposizione dei dati!
Io non sono collegato a internet con metodi tradizionali!
Visto che dove abito non è ancora arrivata l'ADSL ho dovuto fare un contratto con un'azienda che mi fornisce il segnale tramite ponte radio.
Quindi dal tetto (dove è situato il ricevitore) sciende un cavo di rete che va a finire in uno Switch Ethernet a 4 vie che si trova al piano 1°
Da questo Swith il segnale si dipana a tre computer che sono ubicati in questo modo: 2 sullo stesso piano dove si trova lo Switch e uno nel piano interrato (quindi due piani più sotto)
La mia intenzione era di riuscire a collegare a internet anche L'Xbox 360 - un telefono Voip - e un Box Multimediale che si trovano al piano terra (che si trova nel mezzo ai due piani).
Quindi, se non ho capito male, dovrei fare così: tagliare il cavo di rete che scende al computer del piano interrato (visto che passa dal piano terra) e nel punto del taglio inserire un'altro Switch Ethernet che divide ulteriormente il cavo (e di conseguenza il segnale) in 4 cavi (quello che prosegue nel piano interrato e agli altri apparecchi che sono al piano terra).
Giusto?
E così dovrebbe funzionare lo stesso?

Marinelli
25-03-2011, 11:10
Giusto ;)
Ti serve uno switch a 8 porte.

Ciao :)

amos1
25-03-2011, 15:39
Giusto ;)
Ti serve uno switch a 8 porte.

Ciao :)

Ciao
Qunidi fatto come descritto da me non riuscirebbe a funzionare?
Ciao

Marinelli
26-03-2011, 11:39
Ho scritto "Giusto", confermando che la tua soluzione va bene.
Ho solo specificato che ti serve uno switch che abbia almeno 5 porte (i più comuni sono quelli da 8 porte).

Ciao!

amos1
27-03-2011, 21:30
Ciao,
ieri e oggi ho lavorato al mio progetto, e confermo che è pienamente riuscito.
Come descritto ho collegato un altro switch a cinque porte dopo aver tagliato il cavo che scendeva dall'altro Switch e tutti gli apparecchi sono in linea e funzionanti.
Dopodichè, visto che c'ero, ho anche creato una rete domesrtca tra i computer e ora vedo anche gli altri computer di casa dal mio.
Solo un dubbio mi assale: mentre creavo la rete domesica la procedura di installazione mi avvisava che così facendo rischiavo che degli estranei avrebbero pututo inserirsi tramite internet nella mia rete e quindi utilizzare i miei dati a mia insaputa.
E fattibile questo? O si verificherebbe solo nel caso utilizzassi una rete Wireless?
E se fosse vero, quali contromisure sarebbero da adottare per ovviare al problema?

Alfonso78
28-03-2011, 12:40
intendi tramite un controllo remoto?

amos1
28-03-2011, 22:52
Si!
Con un controllo remotro o con qualche altro sistema.

Alfonso78
29-03-2011, 09:54
Per accedere tramite controllo remoto sul tuo pc devono conoscere il tuo indirizzo ip pubblico o ID e la password di accesso impostata sul programma di accesso remoto installato sul pc stesso.

amos1
29-03-2011, 22:03
Grazie mille dell'informazione!
Ciao.