View Full Version : Make Your Choice
http://img545.imageshack.us/img545/5362/makeyourchoice800.jpg
Equipment:
Canon EOS 50D
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM
Shot Settings
f/11
1/8"
100 ISO
Workflow:
Canon Digital Photo Professional
Adobe Photoshop CS5
Post produzione fatta su CRT. Sui monitor LCD standard probabilmente i neri risulteranno più aperti di quanto non siano realmente.
Consiglio la visione a risoluzione più alta su Flickr.
A voi la parola! :)
visto che posso dire la mia...
non la capisco: perché sopra e sotto quelle bande nere che fanno tanto Giovanni ?
la firma spiaccicata in mezzo al fotogramma ?
Non so, sarà che di immagini cosi ne vedo a tonnellate qui sui Colli Euganei, ma questa foto non mi dice davvero nulla...
La foto ha un aspect ratio 2.35:1. E' un taglio cinematografico ricavato da un fotogramma 16:9.
I colori sono anche una scelta precisa per lo stile che avevo in mente e la firma non è buttata li a caso ma è posta a mo' di titolo di testa.
Non ho capito il discorso di giovanni. Potresti farmi vedere qualcuna di queste migliaia di foto tutte uguali per favore? :)
Comunque accetto senza problemi la critica. Ognuno ha i suoi gusti. ;)
shar-kali-sharri
23-03-2011, 01:45
Buona l'idea del cinematic feel e anche come è stata realizzata, mi piacciono anche i colori. Il problema è che il soggetto è debolissimo. Riprova con lo stesso stile ma un altro soggetto.
Scusa secondo te qual'è il soggetto? :)
shar-kali-sharri
23-03-2011, 01:52
La strada, l'albero, il risveglio.
L'albero è l'elemento di simmetria e la strada in discesa e quella in salita reppresentano le possibili scelte.
A me sembra chiaro il soggeto. :)
Comunque ti ringrazio per il commento. :)
shar-kali-sharri
23-03-2011, 02:02
Non è che non si capisce. E' che visivamente quell'albero e quella strada sono poca cosa e concettualmente - c'è chi sale e c'è chi scende - non è mica sta gran genialata (tant'è che funziona di gran lunga di più l'atmosfera piuttosto che il senso).
E chi ha mai parlato di genialate?
Ci sono infiniti modi per rappresentare un concetto. Poi sta nella sensibilità dell'osservatore interpretarlo come meglio crede. ;)
E il concetto non è che c'è chi sale e c'è chi scende, ma il fatto che davanti ad un bivio bisogna prendere una scelta, di cui una può sembrare più facile (quella in discesa) rispetto all'altra. Niente di originale ma questa è una mia interpretazione e probabilmente in futuro potrà capitarmi nuovamente davanti un soggetto che mi riporterà su questo tema in modo diverso.
shar-kali-sharri
23-03-2011, 02:16
Appunto bisogna scegliere se essere tra coloro che scendono o coloro che salgono. Alla fine riguardandola devo dire che mi piace anche di più del primo impatto. Solo continuo a non digerire la pretenziosità del titolo e del messaggio, ma si tratta di sensibilità come dici tu. Ciao.
Ti dico la mia: il punto di vista lo trovo interessante, non so se però questa simmetria mi appaga o meno... se fossi stato lì avrei provato a fare anche degli scatti più asimmetrici (leggermente più a sinistra o leggermente più a destra), ma non è detto che tu non l'abbia fatti, per cui mi attengo al commento solo su questa foto.
Come lati negativi: trovo che le due bande nere appesantiscano la foto, l'albero tagliato proprio al centro della composizione non mi piace per nulla, il segnale/cartello (?) tagliato al margine destro della foto andrebbe eliminato, i colori a me non piacciono, li tovo un pò smorti con una dominante giallina; credo sia anche poco nitida.
roccia1234
23-03-2011, 09:22
Mhhh... per caso è stata scattata a carona, dando le spalle alla strada che porta a pagliari?
I'm sorry, but... where is the subject? Ahemm... *What* is the subject?
Thanks. :fagiano:
super.pieroz
23-03-2011, 11:11
molto belli i colori, però a me da l'idea che la parte in salita sia molto più visibile di quella in discesa... forse scattando da due tre metri più a sinistra sarebbero state più bilanciate. ora la parte in salita va su dritta, quella in discesa gira leggermente e viene nascosta dietro l'albero..
Mhhh... per caso è stata scattata a carona, dando le spalle alla strada che porta a pagliari?
No. Ho messo le coordinate su Flickr. :)
molto belli i colori, però a me da l'idea che la parte in salita sia molto più visibile di quella in discesa... forse scattando da due tre metri più a sinistra sarebbero state più bilanciate. ora la parte in salita va su dritta, quella in discesa gira leggermente e viene nascosta dietro l'albero..
Se fossi andato due tre metri più a sinistra sarei finito in una scarpata! :D
roccia1234
23-03-2011, 15:11
No. Ho messo le coordinate su Flickr. :)
:doh:
Ho visto ora le coordinate :stordita:
Si che sembrano veramente identici come posti :fagiano:
I'm sorry, but... where is the subject? Ahemm... *What* is the subject?
Thanks. :fagiano:
The subject is the little stone on the lower right...:cool:
A me piace sia l'idea/soggetto che la pp con cinematic feel (taglio e color)
Aumenterei solo un po il contrasto
The subject is the little stone on the lower right...:cool:
A me piace sia l'idea/soggetto che la pp con cinematic feel (taglio e color)
Aumenterei solo un po il contrasto
Thanks for the explanation... I don't understand this photo! :doh:
I'm sorry, but... where is the subject? Ahemm... *What* is the subject?
Thanks. :fagiano:
Thanks for the explanation... I don't understand this photo! :doh:
Poi quando hai tempo mi fai sapere dove vuoi andare a parare...
The subject is the little stone on the lower right...:cool:
:mbe:
A me piace sia l'idea/soggetto che la pp con cinematic feel (taglio e color)
Aumenterei solo un po il contrasto
Ti ringrazio! :)
Lo scarso contrasto è dovuto al fatto che con gli lcd non si riesce ad avere la giusta rappresentazione dei neri.
Su questo punto devi credermi sulla parola. L'ho visualizzata su 5 monitor... 4 LCD e 1 CRT. La giusta visualizzazione (facendo riferimento ai valori numerici dei bassi toni letti in photoshop) riesco ad averla solo sul CRT ed è abbastanza buona su un solo LCD. Gli altri non riescono a far scendere i neri sotto una certa soglia a causa della lampada che non permette una illuminazione uniforme del pannello.
Visto che ti criticano tutti mi aggiungo anche io ad infierire :D Hai escluso dal fotogramma la strada di provenienza o comunque una porzione di incrocio, e ad un primo impatto (almeno a me :fagiano: ) ha dato la sensazione di essere un tornante più che un incrocio :(
Ma infatti è un tornante ripreso da esterno curva.
Ma vi ha morso una tarantola?!?!
Vabbè... avanti il prossimo! :asd:
La foto ha un aspect ratio 2.35:1. E' un taglio cinematografico ricavato da un fotogramma 16:9.
I colori sono anche una scelta precisa per lo stile che avevo in mente e la firma non è buttata li a caso ma è posta a mo' di titolo di testa.
Non ho capito il discorso di giovanni. Potresti farmi vedere qualcuna di queste migliaia di foto tutte uguali per favore? :)
Comunque accetto senza problemi la critica. Ognuno ha i suoi gusti. ;)
Govanni dalle Bande Nere... era una battuta. Non fa niente, tanto le mie battute non le capisce nessuno. In fondo è un po come questa foto... a me non era per niente chiaro quello che avevi in mente, hai dovuto spiegarlo pezzo per pezzo. Però quando a me devono spiegare una foto, o un quadro o una barzelletta significa che il messaggio non mi è arrivato, e quindi FORSE non era poi così evidente. (a volte sono corto io e non ci arrivo proprio)
Migliaia di foto tutte uguali non ce ne sono, io parlavo dei tornanti che vedo dalle mie parti, ne vedo talmente tanti che mi escono dagli occhi. Di foto interessanti di un tornante, a parte quelle fatte durante i rally, ne ho vista solo una, ma era una pesante elaborazione, mi è piaciuta solo per 5 minuti.
Sarà l'ora....ma a me è piaciuto molto lo scambio di battute,
l'effetto cinematografo , anche la firma messa lì, funziona bene.
"Alla fine riguardandola devo dire che mi piace anche di più del primo impatto"
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.