View Full Version : discussione sul futuro dei giochi su pc
mi e venuta una idea bizzarra navigando su internet ma più ci penso e più mi convinco che sia fattibile e vorrei la vostra opinione su ciò.
se creassero le future gpu e schede audio con istruzioni interne tipo cpu si avrebbero i seguenti benefici:
1)un serio colpo alla pirateria facendo partire il gioco direttamente dal dvd non passando per windows dato che non si devono più caricare driver per ogni componente
2) più velocità in ogni ambiente dato che ci sarebbe accesso diretto al' hardware
3)meno sbattimenti per tutti, noi non dovremmo aggiornare driver che a volte hanno anche errori gravi al loro interno e sviluppatori potrebbero fare ciò che vogliono nei loro giochi
credo sia una buona strada per il pc perché già percorsa dai processori che oggi usuiamo
se sto dicendo solo inesattezze non uccidetemi e ditemi dove sbaglio.
un grazie anticipato a chi mi risponde
cronos1990
23-03-2011, 11:07
1)un serio colpo alla pirateria facendo partire il gioco direttamente dal dvd non passando per windows dato che non si devono più caricare driver per ogni componenteBasta questo punto per demolire le tue idee.
Il Sistema Operativo, qualunque esso sia, è imprescindibile su qualsiasi dispositivo. Si occupa di relazionare qualunque programma (driver compresi) direttamente con l'Hardware, o più precisamente le istruzioni macchina implementate nei vari componenti hardware. Senza SO nessun driver o programma, anche il più insulso, può comunicare con l'hardware. Per inciso, i driver si occupano di dialogare anche con le istruzioni presenti nelle componenti Hardware (quindi per estensione anche le istruzioni dialogano per forza di cose col SO).
Data la sua natura, il SO deve per forza di cose essere la prima cosa che viene avviata. Il PC (più in generale, qualsiasi dispositivo informatico... anche un Mac od un cellulare funzionano su questo principio) è talmente "stupido" senza SO che quest'ultimo deve risiedere per forza in un settore specifico dell'HD, altrimenti neanche parte. E va da se che non si può tenere avviati due SO in contemporanea, se non in emulazione (come tramite Virtual PC) con conseguenze prestazionali fin troppo evidenti.
In ogni caso, le GPU hanno delle istruzioni interne proprio come le CPU e, più in generale, qualsiasi componente elettronica. Se tu inserissi i driver direttamente nella GPU, non potresti poi più aggiornarli tanto semplicemente (con tutti i problemi che ne deriverebbero), e comunque devi per forza usare delle istruzioni esterne per poter dialogare con la componente hardware. Potresti rendere i driver non aggiornabili, bloccando qualsiasi intrusione esterna, ma va da se che questa soluzione porta con se tanti di quei problemi che è impraticabile; aggiornare i driver serve proprio per risolvere tanti problemi che sorgono quando esce un gioco nuovo, per il quale non sono ottimizzati o per migliorarne le prestazioni.
Oh, io te l'ho messa molto semplicemente e molto a "pezzi" (anche perchè le mie conoscenze in materia sono comunque limitate), ma ci sarebbe da discutere su talmente tanti elementi che verrebbe fuori un trattato sul perchè delle difficoltà.
E comunque, mi sento di dire che non esiste sistema al mondo che non possa essere violato :D
L'astrazione serve anche perché i programmatori non proprio abili scrivono software bacato che manda in crash il sistema. Già ora con i driver ci sono problemi perché siccome i driver hanno accesso a aree non molto protette, per aumentare le performance, potrebbero (possono) instabilizzare il sistema.
Tempo fa il sistema operativo DOS permetteva ai programmatori di scrivere liberamente nella memoria senza restrizioni o controlli. Se il programmatore commetteva degli errori, la memoria si corrompeva portando ad un crash di DOS.
L'astrazione serve anche perché i programmatori non proprio abili scrivono software bacato che manda in crash il sistema. Già ora con i driver ci sono problemi perché siccome i driver hanno accesso a aree non molto protette, per aumentare le performance, potrebbero (possono) instabilizzare il sistema.
Tempo fa il sistema operativo DOS permetteva ai programmatori di scrivere liberamente nella memoria senza restrizioni o controlli. Se il programmatore commetteva degli errori, la memoria si corrompeva portando ad un crash di DOS.
e se con i motori di gioco moderni si sviluppasse in software per non creare errori e si trascrivesse in hardware ,lo dico umilmente perché non so come si sviluppava un gioco in dos
cronos1990
23-03-2011, 18:04
La tendenza è opposta. La regola d'oro è: rendere tutto periferico :D
Mi spiego facendo un esempio: fino a Windows XP, molti PC crashavano (davano schermata blu) a causa dei driver video, spesso Nvidia ma non solo. Questo dipendeva principalmente dai Driver stessi, ma si aveva schermata blu perchè i Driver video si "intromettevano" direttamente nel Kernel del SO. Quindi, quando crashavano i driver video, andava al creatore tutto il sistema (tasto reset docet).
Da Windows Vista in poi, i Driver video li hanno resi "esterni" al Kernel. Questo implica che, a parità di potenza (discorso per assurdo, ma per dare l'idea) quando sfruttavi la scheda video, ad esempio in un gioco, avevi qualche FPS in meno. Ma quando crashavano i driver video, semplicemente il SO li scarica per poi ricaricarli in memoria, non compromettendo l'intero Sistema (e con tante bestemmie in meno :asd:).
Questo per dire che un programma esente da bachi è quasi impossibile da ottenere, e più si va avanti più la complessità ed il numero di elementi da tenere conto quanto si programma aumentano, rendendo sempre più difficile far uscire un prodotto a bug zero.
Questo senza considerare che qualunque Hardware si interfaccia con i peggio software, e che mentre questi vengono aggiornati o ne escono fuori di nuovi, i driver di questi Hardware devono necessariamente essere aggiornati per rendere al meglio, o per risolvere problemi che magari prima non c'erano ma che poi sono sorti. Per farti un esempio banale, tempo fa provai a reinstallare NWN1 e quando l'avviavo mi dava schermata nera. Girando per internet scoprii che i nuovi aggiornamenti dei driver per la mia scheda video dell'epoca (una Nvidia 7900GT) erano il problema, e dovevo utilizzare una versione precedente dei driver stessi per far girare NWN1.
A tutto ciò aggiungici il fatto che il SO deve gestire tutti i programmi ed i servizi attivi sul PC, che anche se programmati tutti alla perfezione potrebbero andare in conflitto tra loro, generando problemi inattesi.
The Pein
23-03-2011, 19:00
http://numero6.altervista.org/signa/pcgamingdead.jpg
http://sarcasticgamer.com/wp/wp-content/uploads/2007/11/happilydyingsince1985.png
cronos1990 dici che non possiamo sdoganarci dal' os neanche con particolari accorgimenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.