View Full Version : Multa da 100.000 Euro per Google dalla CNIL francese
Redazione di Hardware Upg
22-03-2011, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/multa-da-100000-euro-per-google-dalla-cnil-francese_35992.html
L'autority francese che sorveglia sul rispetto della privacy ha imposto una multa da 100.000 Euro a Google per lo sniffing di dati avvenuto durante i rilievi delle Google car
Click sul link per visualizzare la notizia.
ammenda meno che simbolica, ridicola. A sto punto potevano chiedere un centesimo.
roccia1234
22-03-2011, 16:11
LOL 100.000 euro!!!
Per google non sono nulla: è come una multa di 1 euro per una persona qualunque :doh:
aeternal
22-03-2011, 16:22
Sinceramente ? Sembra quasi più un invito a trasgredire più che fare da deterrente. In questo caso era veramente meglio se non li avessero multati, probabilmente facendolo avranno l'effetto contrario.
Una scusa per spillare qualche soldo, nulla di più.
robbie85
22-03-2011, 17:07
Una scusa per spillare qualche soldo, nulla di più.
già dato che i soldi non finiranno sicuramente a chi è stato effettivamente "danneggiato" di violazione della privacy...
LOL 100.000 euro!!!
Per google non sono nulla: è come una multa di 1 euro per una persona qualunque :doh:
Cala, cala... il rapporto è molto più basso, altro che 1 euro! ;)
joker92ita
22-03-2011, 17:26
Che ridicoli!!! :D
sbudellaman
22-03-2011, 17:49
oltre a MAC Adress, SSID e dettagli relativi alla rete wireless sarebbero stati archiviati anche dati più delicati come indirizzi email e altri dettagli potenzialmente utili per risalire all'identità degli utenti...
Mi sembra superficiale arrivare a dire che è solo una mossa per spillare qualche soldo... la multa ci stava eccome, ma molto più alta. E' ridicolo.
fendermexico
22-03-2011, 17:56
a proposito di privacy...ma tutti gli obiettivi militari o sensibili (tipo vaticano, centrali nucleari) che chiunque può vedere da earth/maps?
:D
Stappern
22-03-2011, 17:58
a proposito di privacy...ma tutti gli obiettivi militari o sensibili (tipo vaticano, centrali nucleari) che chiunque può vedere da earth/maps?
:D
Perche il vaticano saebbe un obiettivo sensibile?:doh:
Lol e pensare che mi sono visto in diretta la macchina di Google che girava per Orbetello :D la prossima volta faccio una fotografia alla sua targa, vedi poi come si inc****no! :ciapet:
Stappern
22-03-2011, 17:59
Lol e pensare che mi sono visto in diretta la macchina di Google che girava per Orbetello :D la prossima volta faccio una fotografia alla sua targa, vedi poi come si inc****no! :ciapet:
Ma che hai capito...
predator87
22-03-2011, 18:03
Perche il vaticano saebbe un obiettivo sensibile?:doh:
:asd:
Briciole comunque per un colosso del genere..
non credo che alla google si siano alterati più di tanto all'arrivo di questa multa... ma non credo che sarebbero altrettanto felici se diffondessi in giro il numero di targa di una delle loro vetture :)
fendermexico
22-03-2011, 18:11
Perche il vaticano saebbe un obiettivo sensibile?:doh:
certo..contando che è simbolicamente (e amministrativamente) il cuore del Cristianesimo mi sa proprio che per un terrorista fa gola... :)
Stappern
22-03-2011, 18:26
non credo che alla google si siano alterati più di tanto all'arrivo di questa multa... ma non credo che sarebbero altrettanto felici se diffondessi in giro il numero di targa di una delle loro vetture :)
ma non è che sono fuorilegge che gli prendi il numero di targa.leggi bene l'articolo
certo..contando che è simbolicamente (e amministrativamente) il cuore del Cristianesimo mi sa proprio che per un terrorista fa gola... :)
si peccato che i "terroristi" hanno colpito tutto tranne che obiettivi religiosi visto che a questi "terroristi" della religione non je ne puo fregar di meno
poi se vogliamo contare come obiettivo religioso la mini cappella per gli impiegati al 45esimo piano delle torri gemelle allora ok :asd:
fbrbartoli
22-03-2011, 18:32
che buffoni sti francesi... come al solito vogliono mettersi in mostra e ci riescono nel modo più ridicolo possibile (vedasi ultime vicende :D )
bollicina31
22-03-2011, 18:54
1) come si sono permessi e come haano pensato di prelevare tali dati?!
2) Ma che @àaz@o se ne fanno di questi dati??
terrorismo informatico???
Stappern
22-03-2011, 18:56
1) come si sono permessi e come haano pensato di prelevare tali dati?!
2) Ma che @àaz@o se ne fanno di questi dati??
terrorismo informatico???
google e tanti altri(facebook?) vivono di dati,visto che quei dati interessano alle aziende che vendono pubblicità e la buona pubblicità interessa a tutte le aziende
un giro di soldi che non puoi nemmeno immaginare
bollicina31
22-03-2011, 19:11
google e tanti altri(facebook?) vivono di dati,visto che quei dati interessano alle aziende che vendono pubblicità e la buona pubblicità interessa a tutte le aziende
un giro di soldi che non puoi nemmeno immaginare
Grazie della risposta.
non immagino, ma posso crederci.
per il resto il solito schifo, bastare fare soldi sulle nostre spalle....vomitevole:(
Stappern
22-03-2011, 19:13
Grazie della risposta.
non immagino, ma posso crederci.
per il resto il solito schifo, bastare soldi sulle nostre spalle....vomitevole:(
beh vomitevole fino ad un certo punto se pensi all ecosistema che gira intorno alla pubblicità e che ti offre dei servizi che altrimenti dovresti pagare DIRETTAMENTE di tasca tua
se pensi solo a google e di conseguenza android,vivono di quello,pubblicità
sbudellaman
22-03-2011, 19:20
beh vomitevole fino ad un certo punto se pensi all ecosistema che gira intorno alla pubblicità e che ti offre dei servizi che altrimenti dovresti pagare DIRETTAMENTE di tasca tua..
Fottesega dei servizi che mi danno, questo non giustifica nulla e se una cosa è vomitevole rimane vomitevole.
Stappern
22-03-2011, 19:22
Fottesega dei servizi che mi danno, questo non giustifica nulla e se una cosa è vomitevole rimane vomitevole.
beh ma tu quei servizi li usi no? non usarli e vedi che nessuno avrà i tuoi dati
sbudellaman
22-03-2011, 19:48
beh ma tu quei servizi li usi no? non usarli e vedi che nessuno avrà i tuoi dati
Non ricordo di aver firmato nessun contratto nel quale google veniva autorizzata ad accedere sia pure in parte alla mia privacy, senza nessun avviso, in cambio di servizi.
Non è che se ti offro un servizio gratis dopo posso farti quello che voglio, che ragionamento è ? Allora domani busso alla tua porta e ti offro 100 euro, se tu li prendi il giorno dopo verrò a rubare a casa tua prendendomi una cosa a caso, e questo perchè avendo te accettato un mio servizio allora faccio quel che mi pare... funziona così ora ? Non venirmi a dire che non è la stessa cosa, il concetto è uguale, ciò che cambia è solo il danno potenzialmente superiore nell'esempio, ma tale danno non dovrebbe esserci a prescindere dalla sua gravità.
Detto questo i dati se li sono già presi, a prescindere che io usi i loro servizi o meno.
Stappern
22-03-2011, 19:53
Non ricordo di aver firmato nessun contratto nel quale google veniva autorizzata ad accedere sia pure in parte alla mia privacy, senza nessun avviso, in cambio di servizi.
Non è che se ti offro un servizio gratis dopo posso farti quello che voglio, che ragionamento è ? Allora domani busso alla tua porta e ti offro 100 euro, se tu li prendi il giorno dopo verrò a rubare a casa tua prendendomi una cosa a caso, e questo perchè avendo te accettato un mio servizio allora faccio quel che mi pare... funziona così ora ? Non venirmi a dire che non è la stessa cosa, il concetto è uguale, ciò che cambia è solo il danno potenzialmente superiore nell'esempio, ma tale danno non dovrebbe esserci a prescindere dalla sua gravità.
Detto questo i dati se li sono già presi, a prescindere che io usi i loro servizi o meno.
si ma non parlo del furto via wifi,il problema è che la gente a cui hanno " rubato " i dati probabilmente usano google come motore di ricerca e altri mille servizi targati google quindi quei dati sarebbero finito comunque nei database di big G,quello o è stato un errore come dicono oppure una stupida avidità di dati che si potevano evitare(non gli serve per campare hanno gia tutto quello di cui hanno bisogno)
Reputo giusta la cifra della multa da pagare, o almeno è pari al danno fatto. Sono convinto che nel momento in cui uno installi il wireless e non renda nascosta la rete, l'SSID sia pubblico. Quali altri dati poteva raccogliere? Come si fa a raccogliere dati collegandosi ad una wi-fi con password? Voi siete mai riusciti?
sbudellaman
22-03-2011, 20:49
si ma non parlo del furto via wifi,il problema è che la gente a cui hanno " rubato " i dati probabilmente usano google come motore di ricerca e altri mille servizi targati google quindi quei dati sarebbero finito comunque nei database di big G
Non credo, penso che in questo modo avranno preso molti più dati di quelli che avrebbero racimolato normalmente, anche per chi usa google (cioè tutti). Altrimenti a che pro rischiare e farsi lo sbattimento...
argent88
23-03-2011, 00:59
e allora?
Anch'io posso cercare di collegarmi via wi-fi a reti che non conosco e non pubbliche.
Se uno la protegge non ci riuscirò...
sbudellaman
23-03-2011, 07:47
e allora?
Anch'io posso cercare di collegarmi via wi-fi a reti che non conosco e non pubbliche.
Se uno la protegge non ci riuscirò...
Non capisco cosa intendi dire. Se io lascio aperta la porta di casa mia non significa che sei giustificato ad entrarci tranquillamente. Il fatto che tu possa farlo, e anche che sia semplice farlo, non ti consente a farlo. Quindi per cosa sta quel "e allora?"
Non capisco cosa intendi dire. Se io lascio aperta la porta di casa mia non significa che sei giustificato ad entrarci tranquillamente. Il fatto che tu possa farlo, e anche che sia semplice farlo, non ti consente a farlo. Quindi per cosa sta quel "e allora?"
Se non c'è un cancello o una porta chiusa e neanche un cartello invece io penso si possa fare.
Puoi sicuramente mandarmi via quando vuoi e dirmi di non tornare, ma non so se tu possa denunciarmi
sbudellaman
23-03-2011, 12:38
Se non c'è un cancello o una porta chiusa e neanche un cartello invece io penso si possa fare.
Puoi sicuramente mandarmi via quando vuoi e dirmi di non tornare, ma non so se tu possa denunciarmi
Ma dai :asd:
Se google è stato multato significa che quello che ha fatto non lo poteva fare. E mi sembra anche ovvio... se l'esempio non calza bene pazienza, serviva solo per rendere l'idea, lo riadatto per renderlo più chiaro. Se lascio il cancello e la porta aperta non credo proprio che te possa entrare e andare a spulciare fra i miei documenti e dati nel cassetto della scrivania... questo mi sembra certamente illegale :D
Bigville
23-03-2011, 18:29
google si farà tanti di quei soldi alle nostre spalle.. Altro che microsoft..
Ma 100.000? Ahahah :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.